Risultati Ricerca
Collapse
500 results in 0.2851 seconds.
Keywords
Utenti
Tag
-
Gentilissimo, leggiamo il suo post e, sperando di fare cosa utile, le abbiamo risposto in privato dandole qualche riferimento di legge per sua conoscenza e approfondimento....
-
Buongiorno Rosmir siamo felici di sapere che ha risolto, le confermo che non abbiamo cambiato niente dalla sua prima segnalazione. Per la velocità di caricamento stiamo monitorando la situazione e abbiamo già provveduto a segnalare il problema alla società di hosting....
Leave a comment:
-
Domenica 19 maggio decima edizione del memorial Rosy Crucitti a sostegno di Ai.Bi.
Premiati i finalisti della quadrangolare tra le squadre delle realtà di volontariato locale. Organizzato dal gruppo Volley 2001Garlasco al Palasport di Garlasco, il Memorial “Rosy Crucitti” si rinnova ogni anno in ricordo di una giocatrice, Rosy, scomparsa dieci anni fa. Tra i presenti anche i volontari di Amici dei Bambini per far […]...
- In Rilievo
-
Rosmir buongiorno, abbiamo provato a testare l'accesso anche da mobile e si riesce ad accedere correttamente!...
Leave a comment:
-
Adozione internazionale. Quando accogliere un bimbo speciale non fa paura
La storia di amore e fede di Andrea, Veronica e del piccolo Tong: una famiglia nata grazie ad Ai.Bi. Le adozioni di bimbi con bisogni speciali? Non fanno paura a tutti. Nonostante, nel 2016, tra le 8.300 domande di adozione presentate in Italia, solo sette fossero aperte anche a minori […]
L'articolo Adozione internazionale. Quando accogliere...
- In Rilievo
-
Kenya. Dennis “Sono nato in un famiglia povera ma non voglio smettere di sognare!”
Dennis, 7 anni appena compiuti, per continuare a frequentare la scuola ha bisogno di un nuovo sostenitore a distanza Adottare a distanza Denis significa aiutare lui e la sua famiglia a non perdere la speranza in futuro migliore. Dennis vive col fratellino più piccolo e la giovane mamma disoccupata e […]
L'articolo Kenya. Dennis “Sono...
-
In caso di malattia di uno dei due coniugi è possibile sospendere temporaneamente la procedura di adozione internazionale?
Buongiorno, sono una futura (spero) mamma adottiva che dopo aver ottenuto l’idoneità dal Tribunale per i Minorenni e aver dato l’incarico ad un ente autorizzato, si trova in una particolare situazione che riguarda lo stato di salute del marito che dovrà affrontare nei prossimi mesi delle cure impegnative. Per questo […]
L'articolo In caso...
-
Elezioni europee. Forum Famiglie UE sottopone ai candidati un documento a prova di famiglia: anche l’adozione tenta la strada dell’Europa
Priorità al diritto alla vita, al lavoro come strumento di sostentamento familiare, al rispetto dell’istituto matrimoniale e, per la prima volta, sostegno alle famiglie adottive e affidatarie Un Parlamento europeo all’insegna della famiglia. È questo l’auspicio della FAFCE – Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei...
-
La maternità rifiutata. Griffini (Ai.Bi.) a Ra*** Vaticana
Neonati abbandonati in strada. Come prevenire il fenomeno e dare una famiglia adottiva ai bambini “non voluti”. Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Amici dei Bambini, al microfono di Paola Simonetti di Ra*** Vaticana per commentare la drammatica, ma anche fortunata, vicenda di Giorgio che, trovato abbandonato il 14 aprile scorso […]
...
-
*** la speranza, pur in mezzo alle fatiche, alle lacrime e al dolore!
In questa V Domenica di Pasqua, la riflessione del teologo Maurizio Chiodi, Prima Lettura Dagli Atti degli Apostoli At 14,21b-27, dalla Seconda Lettura Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo Ap 21,1-5° e dal Vangelo secondo Giovanni Gv 13,31-33a.34-35 Prosegue il nostro cammino liturgico nel tempo pasquale, nella memoria viva […]...
-
18 maggio. A Cisternino (Brindisi) rifà tappa l’adozione internazionale
“Adozione: ricerca delle origini, quale necessità?” è questo il tema del secondo incontro sull’adozione in programma sabato 18 maggio dalle ore 10.30 alle 12.30 a Cisternino, in provincia di Brindisi. Sabato 18 maggio dalle 10.30 alle 12.30 presso la Biblioteca Comunale Cisternino in Via Dante Alighieri, 48, 72014, a Cisternino […]...
-
Titolo Il Giorno. Griffini (Ai.Bi.) “Troppa burocrazia e una cultura errata: adozioni a picco”
Un crollo verticale: da 4.130 adozioni concluse nel 2010, alle 1.394 nel 2018. Griffini (Ai.Bi.) in un’intervista a Il Giorno del 19 aprile scorso “Urge una guida strategica alla CAI – Commissione per le adozioni internazionale – che stringa relazioni internazionali con Stati esteri e un diverso approccio culturale “ […]
L'articolo Titolo...
- In Rilievo
-
Manuela. Grazie all’Adozione a Distanza oggi è di nuovo figlia!
Quando arriveranno i miei genitori? Quando toccherà a me? Perché non mi vogliono? Si chiedono i bambini che non sono ancora figli. Manuela è arrivata al centro di accoglienza di Niño Jesús quando aveva solo pochi mesi di vita. Una bambina affamata di affetto che ha riversato sulle educatrici del […]
L'articolo Manuela. Grazie all’Adozione...
- In Rilievo
-
Caserta. Il Talento prima di tutto: “PANTHAKÙ”
Anche a Caserta giro di boa per “Panthakù. Educare dappertutto”, il progetto di Ai.Bi. selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Presentati ieri, 15 maggio, nel corso della Conferenza Stampa tenutasi presso la Sala degli Specchi del Comune di Santa Maria Capua...
- In Rilievo
-
Adozione internazionale. La Cambogia riapre alla cooperazione con l’Italia. Dopo otto anni di buio
Ai.Bi. tra gli enti accreditati a operare nel Paese asiatico. La CAI lavora per la riapertura di altri paesi Eppur si muove: la CAI – Commissione Adozioni Internazionali sta finalmente avviando interessanti contatti per contrastare lo stallo della adozione internazionale. Ottenendo anche alcuni risultati ragguardevoli. L’ultimo è quello annunciato...
- In Rilievo
Banner animato sad 300x600 sad
Collapse
Leave a comment: