Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Paesi e patria potestà

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Paesi e patria potestà

    Avrei bisogno del vs aiuto per fare chiarezza su un dubbio che mi è stato messo in testa da una coppia che ha già adottato.
    Ma esistono dei Peasi dove i genitori naturali conservano o hanno la possibilità di rivendicare la patria potestà del bimbo malgrado sia stato adattato da genitori stranieri?
    Ringrazio tutti per l'aiuto.
    Arcoiris

  • #2
    che io sappia no.... anche perchè ci sarebbe una pesante incompatibilità con il diritto italiano in tema di adozione...
    so perٍ di paesi che chiedono che i bambini mantengano una sorta di "legame" con le loro origini, ma questa è un'altra cosa....

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da Arcoiris Visualizza Messaggio
      Avrei bisogno del vs aiuto per fare chiarezza su un dubbio che mi è stato messo in testa da una coppia che ha già adottato.
      Ma esistono dei Peasi dove i genitori naturali conservano o hanno la possibilità di rivendicare la patria potestà del bimbo malgrado sia stato adattato da genitori stranieri?
      Ringrazio tutti per l'aiuto.
      Arcoiris
      Ciao,
      in alcuni paesi del nord africa esiste una cosa chiamata "La Kafala"
      strumento normativo marocchino che permette a una persona di prendere in carico un bambino abbandonato, garantendogli il mantenimento e l'educazione, fino alla maggiore età per i maschi e fino all'autonomia per le femmine. Non è una vera e propria adozione, perché in Marocco il legame di sangue tra genitori e figli è indissolubile. Istituto spesso non riconosciuto dai paesi europei"

      Infatti non e' possibile adottare ne' in Marocco ne' in Tunisia per questo motivo.

      Comment


      • #4
        Originariamente Scritto da altamarea Visualizza Messaggio
        che io sappia no.... anche perchè ci sarebbe una pesante incompatibilità con il diritto italiano in tema di adozione...
        so perٍ di paesi che chiedono che i bambini mantengano una sorta di "legame" con le loro origini, ma questa è un'altra cosa....
        Ciao Altamarea, ma infatti anche a me è suonata strana questa cosa come un controsenso a tutta la normativa sull'adozione....Ti ringrazio per la risposta.

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da Emi Visualizza Messaggio
          Ciao,
          in alcuni paesi del nord africa esiste una cosa chiamata "La Kafala"
          strumento normativo marocchino che permette a una persona di prendere in carico un bambino abbandonato, garantendogli il mantenimento e l'educazione, fino alla maggiore età per i maschi e fino all'autonomia per le femmine. Non è una vera e propria adozione, perché in Marocco il legame di sangue tra genitori e figli è indissolubile. Istituto spesso non riconosciuto dai paesi europei"

          Infatti non e' possibile adottare ne' in Marocco ne' in Tunisia per questo motivo.
          Ciao Emi
          ti ringrazio. Infatti nel sito della CAI ho letto che alcuni Paesi (come la Polonia)
          cito testalmente:
          "◦Sono adottabili i bambini orfani (dai 30 giorni ai 18 anni), abbandonati o i cui genitori sono decaduti dalla potestà genitoriale e i minori i cui genitori hanno acconsentito all’adozione attraverso un procedimento giudiziario: il consenso puٍ comunque essere ritirato;"


          Forse questo consenso che puٍ essere revocato magari esiste anche in altri Paesi ed è proprio questo che intendevano..
          Ma cmq questo rientra nel rischio giuridico dell'adozione...
          grazie e in bocca al lupo a voi

          Comment

          Working...
          X