Annuncio

Collapse
No announcement yet.

e...l'incontro con i nostri animali??

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • e...l'incontro con i nostri animali??

    .------------------
    Last edited by argoluna; 08-03-12, 08:38 .

  • #2
    Ciao,
    noi abbiamo 2 cani tranquillissimi, una è una bastardina di 13 anni e l'altro un levriero.
    A sentire il lama, ha tutti gli animali del mondo...lui ha un cane, un gatto, un pappagallo, criceti, conigli...

    il primo anno appena uno dei due cani si muoveva, anche se lui era dalla parte opposta della stanza, saltava come una cavalletta...se il cane piccolo si avvicinava ai piedi era capace di rovesciare il tavolo...e quando gli facevi presente che era solo il cane accapparrava scuse del tipo...pensavo fosse un serpente...

    adesso dopo un anno e mezzo, li accarezza con 2 dite, alla giusta distanza del braccio...ma non devono correre, e fare scatti.
    Abbiamo provato anche a consultare la mia amica che fa pet therapy...ma a quanto pare lui è gli animali non interagiscono...

    La scelta poi di un cane tranquillo come il levriero era stata fatta proprio per lui, ma alla fine è diventata la mia batteria ricaricabile...

    Comment


    • #3
      Brava argo.
      dunque, quando è arrivato matti, noi avevamo preso da poco il cane al Canile, era morto l"altro cagnolino, di vecchiaia, e come vuole la legge in casa nostra, il giorno dopo si andٍ a prendere questo, il nuovo cane, ci raccontarono che era stato maltrattato parecchio, perciٍ non si fidava assolutamente, aveva già 5 anni, e dal suo arrivo, se ne stata tutto il giorno sotto un amrma*** in lavanderia, senza mai salire di sopra (eravamo ancora nell"altra casa) mangiava solo di notte, quando tutto era silenzio, matti il secondo giorno, si sdraiٍ sul pavimento, scivolٍ sotto l"arma***, e si mise a parlare col cane. per la prima volta finalmente, Mori..(il cane) usci e leccٍ la mano a matti.. poi pian piano hanno cominciato a giocare insieme, ma poca cosa, perchè mori, comunque è rimasto un cane calmissimo, che interagisce poco,, ma tra lui e marri, è scoccato qualcosa di speciale, ora si..frequentano un pٍ meno..matti è molto impegnato, e Mori è vecchio e stanco, ma si "salutano" ogni mattino, Mori apsetta matti in fondo alle scale alle 7, e lo porta al portone..sempre..

      Comment


      • #4
        OOOhh sia i miei nonni paterni che i miei genitori hanno avuto i cani raccolti per strada. Perciٍ quando mi sono sposata abbiamo continuato la "tradizione".Cosى 2 anni e mezzo fa abbiano raccolto Candida e le sue e 4 sorelline.Lei sta con noi ed è la nosta figlia pelosa, le altre sono state accolte da persone fidate.Ora pesa 35 kg ,è un cane di taglia grande di color nero.Assomiglia molto ad un labrador.Poi nel mese di aprile abbiamo conosciuto il principe, che vedendo le foto di Candida sperava che fosse un cane maschio!Abbiamo portato prima Candida in casa famiglia dove c'era il prinicipe cosى hanno familiarizzato e poi siamo andati a spasso e poi a casa nostra.Il nostro cane è buonissimo e fifone.Perciٍ volevamo che il principe fosse accolto da Candida come una festa e cosى non c'erano gli abbai di paura nel vedere un estraneo a casa.Ora sono amici inseparabili.Giocano a calcio insieme e Candida sta in porta.A volte perٍ la "tortura" mentre dorme dicendo "gatto,gatt,gatto" ed è il caos totale.Candida è molto protettiva nei suoi confronti. Prima aveva come punto di riferimento mio marito ora è il principe.Mio marito dice che è solo una questione di tempo perchè quando il principe si fidanzerà allora Candida tornerà da lui.Mi sembra di sentire la favola della formica e della cicala. Poi ci sono i due pesci rossi Cosmo e Vanda ma il principe non li cura .....

        Comment


        • #5
          La scelta di prendere Nala dal canile è stata anche dettata dal voler far interagire denisotta e susi (ma anche i nostri figli) con gli animali perchè secondo noi solo loro possono insegnare la fedeltà, la costanza, l'esserci sempre e la gratuità dell'amore.
          Devo dire che sopratutto denisotta è passata dall'ignorarla a prendersene cura, spero che col tempo possa sperimentare anche l'attaccamento.
          vedremo...

          Comment


          • #6
            -------------------
            Last edited by argoluna; 08-03-12, 08:38 .

            Comment


            • #7
              Pesce rosso..certo..si chiama RUD, o qualosa di simile, il nome di un calciatore, ovviamnte! Matti lo ha voluto assolutamente 2 anni fà, alla festa del paese li vendevano a una bancarella, ho detto, durerà 3 giorni, invece!! lo tiene in camera sua, e se ne cura assiduamente, e con attenzione..cambia l"acqua, compra il cibo, mese scorso abbiamo comprato la vasca più grande, perchè ..poverino soffriva a stare nel vaso stretto!!
              mi ha stupito, e ovviamente mi piace questo accudimento continuativo nel tempo, di matti.

              Comment


              • #8
                ARGO. non voglio agitarti, ma mia suocera aveva un cane di quella razza, buono e tranquillo, poi, purtroppo hanno dovuto abbatterlo, aveva attaccato lei, mentre gli portava il cibo, mordendola in modo serio! Ora non ricordo bene, ma il veterinario disse che è prerogativa della razza, avere problemi celebrali a una certa età!!
                poi magari non è il caso del tuo! perٍ se penso che mio figlio piccolissimo ci giocava, mi viene la pelle d"oca.

                Comment


                • #9
                  -------------------
                  Last edited by argoluna; 08-03-12, 08:38 .

                  Comment


                  • #10
                    non sٍ, non me ne intendo, poi cosi tanto, ho riferito quanto mi aveva detto, all"epoca mia suocera, comunque, gli aveva fatto un bel macello, al polso. bada che io ho avuto per 6 anni un Rottwailer in casa, uno dei cani più dolci che ricordo! conviveva con la mia meticcia, cagnolina minuscola ma pestifera, pensa che ilcagnone si abbassava, la piccola gli saliva in groppa, e se ne andavano a spasso per il giardino, uno spettacolo!, Cagnone poi è morto di malattia, ma ha un posto specialissimo nel mio cuore.

                    Comment


                    • #11
                      ----------------------
                      Last edited by argoluna; 08-03-12, 08:38 .

                      Comment


                      • #12
                        cancellato.
                        Last edited by engifi; 11-12-11, 11:47 .

                        Comment


                        • #13
                          L'incontro con i nostri animali è un bell'arcomento. La mia pelosona non ha una gran simpatia per i bimbi piccoli, inizia ad amarli da 8 anni in sù. Mi sa che sarà accontentata

                          Comment


                          • #14
                            Noi abbiamo 3 cani: Benny 4 anni e Claretta 3 anni sono pinscher toys, Diablo segugio italiano di 8 anni e mezzo preso a gennaio dal canile. Benny preso a 40 giorni mi ha aiutato a tornare a camminare correttamente, Claretta è arrivata prima che Marco partisse 6 mesi per il Libano. I piccoli sono viziatissimi, se fanno i capricci per mangiare li imbocco (usano anche la forchetta) Benny e Claretta fanno la nanna con me e solo se qualcuno si avvicina durante il sonno morde. Diablo dorme giù. Quando sono arrivate le tate loro erano abituati già con Mattia, Claretta all'inizio abbaiava tanto ma poi ha scelto la grande e Benny la piccola. Morale della favola: io dormo da sola e loro 2 con le tate. Diablo finalmente si gode la "mamma" solo per lui.

                            Comment


                            • #15
                              Ed eccomi qua .
                              Noi oltre cucciolo abbiamo un figlio peloso.Puffo uno stupendo gatto preso dal gattile.
                              Io e la mia compagna siamo molto animalisti e 4 anni fa dopo che era morta di malattia Tricy la gatta di mia moglie è arrivato puffo.
                              Puffo oramai è grande ha gia 4 anni e cucciolo non vi dico cosa gli combina
                              Di tutto di piu ,tonto è vero che spesso sgrido cucciolo dicendogli lascia stare puffo,non salire in groppa a puffo,non urlare a puffo,lascialo mangiare in pace.
                              Avevamo chiesto consiglio alla veterinaria di puffo,essendo una mia cara amica,se poteva accettare il fatto che arrivasse improvvisamente un bimbo di 4 anno.Lei ci disse conoscendo il gatto e sapedo quanto è geloso di casa sua e attaccato a voi non saprei che dire.
                              Bhe morale della favola puffo ha capito fino dall'inizio che cucciolo è piccolo e si lascia fare qualsiasi cattura.
                              Dovreste vedere come cucciolo torura bene il gatto e lui di risposta gli va vicino e lo lecca

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎