Annuncio

Collapse
No announcement yet.

noi e i nostri familiari e amici...

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • noi e i nostri familiari e amici...

    e anche quest'anno siamo stati via un pٍ di giorni, la mia figlioccia(bravissima, stupendissima creatura...) ci ha fatto da babysitter(con tutto ciٍ che ne consegue), e anche quest'anno il deserto dei tartari...
    Mio padre si è fatto sentire il giorno prima del nostro ritorno, 10 giorni e mia sorella neanche quello...

    Il lama è un elemento difficile...stanca molto...anche solo un ora...(???)

    Io con l'affido ho eliminato quella parvenza di famiglia che avevo per costruirmene una tutta mia...con le persone che stanno bene con noi...loro si sono allontanati da subito...
    mia sorella non lo ha neanche invitato al compleanno di mio nipote...(!!!)

    Come si suol dire, non esce sangue da una rapa...

    e voi?

  • #2
    Ciao cherry, l'argomento è interessante!Perdonami, perٍ,non ho compreso il tuo post!Sappi che quando il principe è entrato nella nostra vita, ovviamente la nostre relazioni sociali sono cambiate.Abbiamo iniziato a declinare gli inviti oppure rientravamo dalla pizzeria prima perchè il principe era stanco.Sai che hanno detto i nostri amici?Che ci stavamo isolando!Che ignoranti!La mia amica del cuore(nonchè mamma adottiva) ha mostrato la perplessità sull'età (14 anni) del nostro principe dicendo che con i piccolini è un'altra cosa (intendendo più bella). Un giorno avevo bisogno del suo aiuto per far dar mangiare a pranzo il nostro principe, in quanto eravamo impegnati con il lavoro e le ho chiesto di stare attenta per la piscina perchè il principe non sa nuotare.Lei ha risposto scocciata e il principe ,che ha sentito il tono della telefonata, si è sentito rifiutato e non è voluto andare dalla mia amica. Mi disse "mamma non ti preoccupare , mi faccio un panino e mi mangio un gelato".Insomma tutti hanno avuto da dire e anche da ridire...Fanno male queste cose , perٍ poi lasciano il tempo che trovano nel senso che sono tante le cose veramente impegnative da affrontare che non ci fai più caso!Ciao

    Comment


    • #3
      I nostri amici, nessun problema, la mia amica del cuore è la "sua zia" nonni non li abbiamo più, purtroppo, avrebbero adorato matti, i miei fratelli sorelle, nesun problema, nessuna esaltazione, abitiamo anche molto sparpagliati, e ci sentiamo molto, ma vediamo poco, finchè era piccolo, a Natale gli regalavano dolci, ora..più nulla, ma facciamo lo stesso noi con i loro figli, nessun problema. comunque, se qualcuno avesse avuto da ridire..cavolacci suoi, le nostre scelte, sono nostre!!
      ovviamente un cambiamento nel nostro..tran-tran c"è stato, modificato negli anni, ma c"è, è ovvio che con un bambino di 7 anni, non si andava più al cinema secondo spettacolo, è ovvio che non si sono più fatti tutti i fine settimana fuori, e che le partenze all"ultimo minuto..fine, ma è altrettanto ovvio che..lo sapevamo, era in conto...e và benissimo cosi!!
      Last edited by amanda; 08-11-11, 08:40 .

      Comment


      • #4
        hi!hi!i fine settimana e le pizzate non le facevamo neanche prima...

        io ad esempio mi sono trovata, che prima ero disponibile per i nipoti e le amiche, poi logicamente le cose sono cambiate, ci sono delle priorità diverse...ma sono stata messa alla gogna...ma lo fai per uno che non è tuo, ma chi te lo fà fare...ma mandalo a casa sua...hi!hi!ma neanche!!!

        La mia migliore amica nonchè testimone di nozze, dopo 3 mesi non si è più fatta sentire, senza spigazioni.

        Sono convinta che una scelta come l'affido non venga condivisa da tutti, ma molte volte sono proprio i familiari quelli più duri...e non è cosى facile far finta di niente.

        Ma in compenso nella nostra vita sono entrate delle persone meravigliose, che ti danno una mano con spontaneità e amore...e di quello son cosى fortunata e felice, che quando ci penso non ho parole...

        Comment


        • #5
          Cherry che meraviglia le tue parole!! Io quando ho accennato ai miei, e dico, solo accennato, della possibilità di prendere un bambino in affidamento la risposta di mia mamma è stata: se volevi un figlio, potevi fartene uno tuo!! Ancora mi vengono le lacrime quando ci penso...va bene la mentalità, l'ignoranza, l'assenza della consapevolezza di che cosa è veramente un affido, ma da una mamma, certe parole proprio non te le aspetti....

          Comment


          • #6
            Nel raccontare a mia madre dei vari comportamenti lei mi disse una cosa semplice-semplice." Siete felici? Che ti importa ?" Ed è vero!E ti dirٍ di più!Dalle persone più impensabili abbiamo il maggior aiuto.L'insegnante di ripetizione che è ha "sposato" la causa,la badante di mia suocera che gli prepara le patate come nel suo paese d'origne.La mia collega di lavoro che gli preprepara la lasagna solo per lui e vorrebbe che venisse con me in ufficio per spupazzarlo un pٍ.I vicini di casa che gli hanno regalato il pallone del Napoli e poi le nonne....Una sempre in giro per il mondo e quando ci sta controlla i compiti e va a monitorare anche l'insegnante di ripetizione .L'altra allettata ma di gran forza di animo che vigila su di lui con uno scapaccione (meritato) appena è a tiro per i guai che combina credendo di non esserre visto dalla stessa nonna!

            Comment


            • #7
              Per noi lo scoglio più duro sono stati i miei genitori e mia sorella.Gli amici pochi ma buoni non hanno fatto 1 piega. Le uscite non ne hanno risentito anzi ora non mi addormento più alle 21 e quando mi sveglio la notte non è più solo per me. Comunque dopo un periodo più o meno pesante mia sorella e mio papà si sono arresi davanti alla nostra fermezza a fine estate manifestando interesse per conoscere le bimbe(che sono arrivate ad ottobre) mentre mamma ha accettato di conoscerle da poco

              Comment


              • #8
                Ciao a tutti.
                Io ho tagliato la testa al toro: alla mia mamma e al suo compagno non ho detto assolutamente niente, essendo tutte e due persone molto ansiose. Visto che poi, appena hanno saputo che frequentavo una casa famiglia, hanno fatto i diavoli a quattro chiedendomi di poter venire anche loro!! Mia madre è persino andata in pazzia quando mi ha visto a spasso con uno dei bimbi... sono dovuto stare 20 minuti a dirgli: no il gelato lo mangiamo dopo, no le caramelle fanno male ai denti, no le patatine rovinano l'appetito, no, no, no.
                Quindi penso proprio che accetterà di buon grado, comunque facendolo pesare, un mio possibile affidamento.
                I miei fratelli sono stati avvisati ma loro vivrebbero questa mia scelta vivendo lontani da me: Uno sta a Firenze e l'altro ad Antibes (Francia)

                Comment


                • #9
                  Ah, la mia famiglia allargata (i miei amici) sono un po' scettici pensando alle rinunce che dovrٍ fare, ma anche loro si prodigano nel volontariato e sono sicuro che mi appoggeranno tutti: sono o non sono tutti "zii" putativi?

                  Comment


                  • #10
                    Per noi possiamo parlare solo dei miei genitori in quanto tutti e due i genitori di mia moglie sono a miglior vita gia.
                    La parola piu carina che ho sentioto da mia mamma un anno fa la prima volta che ho detto che iniziavo il corso per famiglie affidatarie è stata:
                    Voi siete pazzi da legare.Avete gia mille cose a cui pensare,avete una casa troppo piccola (60 mq) e pèoi senza figli vostri quanto ve lo toglieranno ci morite dietro.
                    Bhe devo dire che appena cucciolo è arrivato mia mamma e mio padre hanno starvolto le loro idee.
                    Ora a mia mamma guai chi gli tocca cucciolo che da buon rufiano la chiama nonna e lei si scioglie.
                    A me fa piacere che abbiano cambiato idea anche se continuano a dirmio la nostra idea è sempre che voi ci morirete al momento del distacco.
                    La mia risposta è sempre la stessa: Lo so ma io sono adulto e mi porterٍ nel cuore sempre il ricordo di aver dato amore a chi senza di me non lo avrebbe avuto

                    Comment


                    • #11
                      Siete pazzi. Missionaria. Chitelofafare.Manonsietegiàintroppi(abbiamo 3 figli piccoli).
                      E noi imperterriti continuiamo a far parte delle famiglie affidatarie....

                      Comment


                      • #12
                        Questa mattina ho portato cucciolo dai miei genitori e io sono andato al lavoro.Poi mi son fermato a pranzo mentr mia moglie era ancora a lavorare.I miei genitori insistevano perche cucciolo dormisse li e stesse con loro anche al pomeriggio.
                        Ma non erano quelli contrari all'affido??????????Quelli che mi divevano voi site pazzi .Poi quando avrete bisogno di noi,nopi non ci saremo.
                        Mha.... Il sorriso e l'amore di un cucciolo sfonda ogni porta .
                        Questo per dire a chiunque inizi l'affido e si trovi nella nostra situazione.Andate avanti,imperterriti col paraorecchie inserito e vedrete che un giorno le cose possono ribaltarsi.
                        Il nostro cucciolo dopo già due volte che ha conosciuto i miei li chiamava nonni e poi il nome.
                        Ora tutte le sere vuole dare la buona notte al telefono ai nonni

                        Comment


                        • #13
                          Udite udite, ieri ho fatto leva sul buon cuore della mia mamma. Lei è stata insegnante di sostegno alle elementari per 37 anni di carriera e, raccontandole di dover prendere la piccola a scuola ogni giovedi alle 12.55 mostravo la preoccupazione di farle fare i compiti con la baby sitter (la piccola è recuperabile ma molto tosta perchè ci prova sempre a non fare i compiti buttandosi anche per terra ed inscenando svenimenti e quant'altro che perٍ con me non funzionano) e l'intento di trovare una persona molto capace quando finirٍ la maternità. Lei ha ascoltato per un pٍ e poi si è proposta! L'abbiamo "assunta" al volo da gennaio

                          Comment


                          • #14
                            Evviva i nonniii..(modestamente)

                            Comment


                            • #15
                              Sى, lo puoi ben dire a voce alta! Perٍ lei, a quasi 70 anni si fa chiamare zia anche da Mattia

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎