E se i nostri cuccioli hanno 14 anni ?Confrontiamoci per sentirci meno alieni!Buonagiornata a tutti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
affido bimbi adolescenti.Aiutiamoci!!!!
Collapse
X
-
Bella discussione Alfe.
il mio ne ha 15, e giuro che ci sono ..giorni in cui..l"idea di strozzarlo..mi arride!!! eeehhh..
l"addolescenza, ormai si sà, è l"età più difficile della vita! per i ragazzi in affido..le problematiche sono di più!1
La ricerca e l"affermazione poi, dell"IO, si fà più complicata. le radici..quali sono?? questa famiglia che mi ama ..non è la mia..perchè la mia non mi ha voluto/tenuto/amato?? e questo più le tempeste ormonali, più i primi amoretti (per loro grandi amori) più il volersi sentire "uguali" più il carattere individuale..ci manda fuoriii..ma.. io mi consolo pensando che "ne sono uscita" per ben 2 volte, (con la femmina che, vi assicuro..!!!da suici***) perciٍ ce la faremo!!
Avanti a raccontarci, senza remore..siamo qui per aiutarci, confrontarci.. e cercare di..sopravvivere!!!! -
Ok,il nostro principe ha 14 anni e sta "sfidando" e ci manda anche a"vafff...."Insomma ci sta mancando di rispetto ed alcuni giorni sono proprio duri tali da sconfortarci e da pensare che non siamo in grado.Visto che siamo cattolici gli abbiamo spiegato il libero arbitrio.Ci siamo soffermati sul rispetto e che non puٍ pretenderlo se è il primo a non rispettare!Gli diciamo che la nostra casa non è una prigione e che se lui non vuole stare con noi ,puٍ ritornare in casa famiglia.Abbiamo detto "basta" con le chiacchiere (scusa, non lo faccio più) vogliamo i fatti !Penserete che siamo duri!Non possiamo fare altrimenti perchè ragazzi come lui vengono "reclutati" dai clan cammorristici!Questo succede ai ragazzi che compiono 18 anni e non possono stare più nelle case famiglie!Siamo molto crudi con lui.Noi diciamo "Vuoi fare lo spacciatore?" e lui grida "NO!!!" e noi "Allora studia!!!"Poi arriva il 7 in musica e lo abbracciamo forte forte.Poi si ricomincia "Lavati , vestiti, studia, non torturare il cane" e lui "Vaff.."CiaoooooComment
-
Alfe.. scusa, mi sono persa, ridimmelo per favore, da quanto tempo è in affido da voi?? vede i suoi genitori?
bene, a parte questo, la sfida, a 14 anni ci stà! il vaffan..puٍ scapparci una volta..ma và stoppato subito, e non tollerato una seconda volta, io uso un pٍ il tuo "metodo" cioè prospettargli cosa potrebbe essere un futuro senza stu***, senza una famiglia ..certo è che a questa età, non raggiungono appieno queste consapevolezze!! vedono il mondo attraverso i loro occhi! questo dobbiamo tenercelo presente!
Chiedere rispetto è sacrosanto! e su questo non transigo! ma è una dura lotta, far capire che le regole ci sono! che studiare si deve, io per ora, posso dire che siamo sulla riga degli altri due figli, con qualche crisi di rabbia in più per matti, ma gestibile, Certo a quanto ho capito, voi vivete in una zona..più a rischio..ho capito bene? perciٍ..non mollare, quello che seminiamo, deve avere un riscontro..
Scusa, cosa intendi per...torturare il cane..?? mi preoccupa..Comment
-
Il torturare il cane si tratta di svegliarlo gridando"gatto,gatto,gatto".Cosى la nostra cagnona di 35 kg fa un balzo dalla cuccia e abbaia contro il gatto immaginario.Nonostante ciٍ sono amici inseparabili e giocano a pallone iniseme.La cagnona sta in porta.Il nostro prinicpe è in casa famiglia e non puٍ avere contatti con i suoi familiari.E' con noi nel periodo scolastico perchè la casa famiglia ha compreso che la vecchia scuola non andava bene e cosى è iscritto alla scuola della nostra città dove possiamo seguirlo meglio (e si vedono i risultati)e poi frequenta la palestra vicino casa nostra.Noi siamo volontari della casa famiglia e abbiamo seguito il percorso dell'adozione e abbiamo dato la nostra disponibilità per l'affido.Nel caso concreto la casafamiglia con i servizi sociali ha posto in essereun percosro di recupero per i minori con quelle caratterisctiche del nostro prinicipe proprio perchè viviamo in zone disagiate e combattiamo per la nostra dignità.Perciٍ ci teniamo tanto che il nostro prinicpe capisca tutto questo.Comment
-
Ah!, non lo sapevo! ma allora, dunque, lui stà da voi giorno e notte, durante l"anno scolastico, ppoi?? torna in Casa Famiglia durante l"estate e le vacanze?? sei la prima situazione cosi che incontro, molto interessante! tutto il mio rispetto per chi, come voi, non si crogiola nel fatto di vivere in Zone a "rischio" ,ma si batte per migliorare le cose, un applauso.. se non cresciamo ragazzi, pronti ad essere uomini finalmente diversi, uomini onesti, con voglia di fare nella legalità, nel rispetto...allora..nulla si puٍ mutare!!
allora Alfe. hai un motivo..mille motivi in più, per dare al tuo ragazzo, tutti gli strumenti pe uscire dal cerchio del disagio, e per farlo, usa anche la fermezza, perchè spesso è anche di questo che hannno bisogno!
Spero tu non ci lasci, la vostra storia è bella e di interesse per tutti, mi piacerebbe seguire la crescita di questo ragazzo, e nel frattempo, confrontarci, e raccontarci..perchè..putre del mio..ce ne stanno da dire..ehh..Comment
-
Che bello questo post....si aiutiamoci tanto...io sto in piena crisi preadolescenziale.....sempre scocciato....arrabbiato....tutto è il contrario di tutto....ci parlo e riparlo sembra che capisca e invece..e come si dice dalle nostre parti "nun si abbusca una carezza" una carezza manco a pagarla!..ma mi dicono, e me lo dici anche tu capitano. che è normale....a scuola beh abbiamo passato un periodo che era calato in alcune materie, ma sono scattate contromisure, via pc, via wii, fino a che nn vedevamo un recupero....a dirla tutta nn pareva avesse sortito alcun effetto, ma un giorno mi sono arrabbiata con lui e gli ho detto che avevo una gran voglia di godermi i suoi 11 anni, dato che da piccolo nn avevo potuto farlo, e neanche a 7 anni, visto che lui a quell'eta' per quello che aveva affrontato gia mi sembrava grande, e quasi l'ho implorato chiedendogli "mi fai godere mio figlio undicenne?" l'ho spiazzato e sembra che andiamo un po' meglio rispetto alla scuola e atteggiamento in casa. Speriamo bene.
Alfenoa noi siamo di Napoli e anche noi viviamo in una zona a rischio, è una lotta ogni giorno per chi come noi cerca di unire le forze con altre famiglie e far venir fuori il buono della nostra citta' del nostro quartiere, il quale è sempre presente in maniera negativa sulle cronache dei giornali, e mai un riferimento positivo di tutte le iniziative che i cittadini fanno sistematicamente e sapessi almeno nel mio quartiere quante cose vengono attivate, coadiuvate dalle varie chiese e associazione presenti sul territorio che si sono unite e combattono contro la dispersione scolastica, il reclutamento da parte della camorra dei ragazzi che vivono situazioni difficili, quante iniziative per tenerli lontano dalle strade ....forza Alfe da quello che leggo ce la potete fare!Comment
-
Grazie Amanda e Rosmir, il forum è proprio bello e leggendo le storie di altri genitori con tantissimo "coraggio" a volte ci sentiamo piccoli piccoli e a volte ci da la forza di continuare.Si il nostro principe è condiviso tra noi e la casa famiglia ,che sta prospettando insieme ai servizi sociali, al giudice i progressi affinchè ci dia l' affido solo a noi. Il fatto che ritorna in casa famiglia non è molto "produttivo" per il lavoro che stiamo facendo.Anche la nostra zona è molto nota per le cronache (spazzatura,disoccupazione, scioglimento dei comuni,dissesto finanziario dell'ente locale, Azienda dei trasporti in liquidazione,imprese che chiudono,commissariamento dell'Ambito per i servizi sociali legge 328/00,delinquenza minorile, associazione cammorristica,alta percentuale di tumori)Eh mi verrebbe da dire (come nel film Johnny stecchino) che il vero problema della Campania è il traffico!
Un giorno il mio principe disse " scusa mamma se parlo più con papà ,ma io non so come si parla alla mamma perchè la mia è morta quando ero piccolo".Mi sono sentita un verme ! Perٍ subito ho capito che la frase era stata detta da lui per non subire la punizione (niente pc , niente partita di pallone)perchè aveva sporcato il muro del salotto con pallonate.Eh!Comment
-
Madٍٍ, ragazze, non è giusto perٍ..Napoli cità cosi bella, ci sono stata tanti anni fà, ospite di colleghi di mio marito, non è giusto dicevo, questa diseguaglianza! Siete splendide, voi donne coraggio, che combattete per i vostri figli, e anche per i figli di "nessuno" brave..brave..
E torniamo ai nostri amati addolesc.per caso mi avete sentito urlare laggiùù?? Ma..è mai possibile che ha "studiato" il tempo che sono andata a prendere la piccola all"Asilo? che sٍ 13 minuti?? ma! o è un genio!! ma secondo lui và bene cosi! ora ho parlato chiaro, va bene, và benissimo, se per tè basta questo tempo per studiare, aspettiamo i voti, saranno tutti sufficienti giusto?? bene, prega, perchè ti stendo! ora vediamo!!
Rosm. cara, guarda che sei solo all"inizio!! verranno tempi peggiori, dire e fare tutto e il contrario di tutto, è un classico..evviva hai un figlio normale!!eeeehhh...
Alfe. anche il tuo in fatto di "..paraculismo"..non scherza, fà il dolce tenero, per salvarsi!! come conosco la solfa!! ..Mamma che bella la tua pettinatura!! mamma che buona la tua pasta..e poi..ho preso la nota..o ridammi la play..eehhh si credono furbi!!
Comunque Alfe, puٍ essere, che non sappia rapportarsi con una figura di madre, il mio non lo sapeva fare! pur essendoci vissuto un pٍ con la mamma!è stato un lavoro di pazienza infinita, faceva il bambino piccolo piccolo, perٍ poi misurandosi con l"esterno..voleva fare anche il grande....ee non è facile..ma siamo o non siamo mamme speciali di figli speciali?? dai ragazze, avete tutta la mia solidarietà, e credo quella di tutto il forum..questo post è molto importante, teniamolo aggiornato, raccontiamoci, senza vergogna, perchè non siamo noi che dobbiamo aver vergonga!!!Comment
-
Napoli è bellissima, anzi tutta la Campania,anzi tutto il meri***ne ,anzi tutta l'Italia!Amici del forum venite a visitare la Campania! e per chi ha tempo di leggere consiglio "L'armonia perduta" di Raffaele La Capria.
Detto questo ho bisogno di sapere se queste cose succedono solo a noi oppure no.Stiamo urlando (non ci piace urlare) con il nostro principe che assume sempre l'aria di sfida.Quando incontro un'amica-mamma mi dice che sto descrivendo anche suo figlio.Allora penso che è un atteggiamento "normale" per i ragazzi di quell'età e magari c'è anche il suo passato.Ora le parole vanno al vento,le punizioni funzionano per un pٍ. Quando proprio supera il limite allora prendo il suo borsone e metto i suoi indumenti all'interno dicendo che il suo atteggiamento (sfida , mancanza di rispetto, bugie, disubbidienza......) fa capire che non vuole il nostro aiuto e che non vuole stare con noi e che allora puٍ tornare in casa famiglia.A questo punto lui piange e dice che non gli voglio bene.Io rispondo che è lui che non ci vuole bene e che ci fa piangere il cuore .Allora lui chiede scusa e io rimetto tutto a posto e usciamo per una bella pizza!(intanto la mia pressione è alle stelle).Cosى quando ritorna la calma lui è disponibile all'ascolto e noi diciamo e ripetiamo che deve rigare dritto, perchè qualsiasi cosa succeda lui sarà sempre additato perchè proviene dalla casa famiglia.Ecco perchè deve rigare super dritto!Inoltre gli spieghiamo che il tempo è tiranno e che si deve impegnare nello stu*** perchè oltre alla famiglia l'unica salvezza è lo stu***!Gli diciamo anche che un giono noi non ci saremo più e lui dovrà essere autonomo e che la nostra famiglia non è grande e che cioè siamo solo noi.
Se necessario diamo qualche scappellotto dietro la nuca e lui dice che lo dirà al giudice. Noi rispondiamo che ci parliamo noi con il giudice e questi, sicuramente,dirà di far anche di più. Insomma amici del forum voi che fate?Secondo voi stiamo andando bene?GrazieeeeComment
-
Ah dimenticavo, Abbiamo visto insieme "la guerra di Mario" e lui ha detto "Io non sono cosى".Noi abbiamo risposto che se non collabora e continua con l'atteggiamento di cui prima, allora il giudice dirà che noi abbiamo fallito.Inoltre abbiamo sottolinetato come Mimmo, il cane di Mario, avesse tanta fiducia nel suo padroncino tale da ubbidire ad un comando di Mario di attraversare la strada.Cosى spieghiamo che gli animali,in particolare il nostro cane, non bisogna metterli in pericolo con "scherzi ". Il nostro cane si affida a noi e a lui e non bisogna assolutamente tradirlo perchè non sa cosa significa lo scherzo e non l'ho fatto apposta!Comment
-
buongiorno Alfe. racconti "storie di vita quotidiana con un addolescente" Anche a mè è successo di allungare un paio di sberlotti, perchè quando non ne puoi più..non siamo ancora sante! Sai cosa? ,,anzi premetto che siamo qui per scambiarci aiuto, e di conseguenza dobbiamo parlarci chiaro, giusto?? Allora dicevo, ho qualche dubbio, sul dire al ragazzo: guarda che possono mandarti via! non sٍ, magari sbaglio,. ma ragionamioci sù, loro hanno bisogno di sentirsi.sicuri, di far parte di un nucleo familiare, di sapersi protetti, finalmente, e sentirsi dire..puoi tornare indietro..sarà costruttivo? Capisco che si arriva a momenti in cui..Perٍ, non sٍ quanto possa essere costruttiva questa:minaccia" ti dico come faccio io, se puٍ essere di aiuto: quando siamo al limite, ora che è grandino, gli dico , bene se è questo che vuoi, và bene, solo che ritengo sia sbagliato il tuo fare! perciٍ non lo puoi fare in casa, cosi come non l"ho lasciato fare ai tuoi fratellei! che sia il :non stu***" che sia il rispondere male..non lo puoi fare, la sua sfida: perchèè!! risposta: perchè a noi non vàbene, e perchè tu vivi qui, fai parte di questa famiglia, e rispetti queste regole, bada che ripetiamo questa solfa..almeno 4 volte a settimana!!! poi anche lui arriva al:scusa mami..anche lui se ne esce col.non mi vuoi piùbene!! e io rispondo, questo è amore per tè, lasciandoti perdere, finiresti male, senza guida, non siete in grado di andare avanti, per ora..ragazzi!!
poi Alfe, sono ragazzi, in fono l"adolescenza è il momento in cui si misurano con le loro forze, in cui per misurarsi col mondo, usano noi come cavie..ora conta il loro "io" per loro, l"essere..spacconcelli, ma dentro sono solo confusi e pieni di paure, ecco perchè dobbiamo esserci, non mollare, perchè hanno bisogno di noi e delle nostre prese di posizione, anche se ci si ribellano, anche se ci scoppiano le ven, per la pressione!!
E devo dirti Alfe, che siete bravi, aprite un dialogo con lui..anche se sembrano sordi, questo serve, perchè ascolta..e.. se ascoltano..ti sbranerebbero, ma le nostre parole le sentono, e..spesso..le elaborano..ma..devono fare i "cretinetti" per ora!!Comment
-
Ciao Amanda, la "minaccia "del ritornare in casa famiglia arriva come ultima spiaggia dopo aver percorso tutto quello che anche tu fai!la "minaccia" serve per scuoterlo perchè lui deve verificare fin quando puٍ spingere.Ci mette alla prova! Allora in questa casa, sempre gli diciamo, vigono delle regole perchè siamo famiglia .Chi non rispetta le regole non rispetta la famiglia .Qui bisogna essere tosti!E a volte mantenere il punto .L'amore per il ns principe lo dimostriamo correggendolo, facendolo diventare uomo .... e abbracciarlo forte forte quando ottiene i risultati e quando è sconfortato.Il tornare indietro, gli diciamo, è la sconfitta di tutti non solo sua ma sopratutto la nostra!E finalmente ci ascolta....Insomma dobbiamo fare la sceneggiata..Grazie dei consigli!!!!!Comment
-
alfenoa sono giorni che urliamo e la pressione è alle stelle anhce per noi, e anche a noi viene detto che è caratteristico della sua eta'....raccoglierai piu' avanti, tutte quelle cose che gli vorresti far penetrare nel cervello, tipo, un certo tipo di comportamento, princىpi solidi, l'amore per la famiglia, l'altruismo (che adesso nn vedi in lui) insomma tutto quello che voi siete...li assimilira' e piu' avanti dimostrera' che li aveva fatto suoi! Forza!Comment
Comment