Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Figli di pancia..figli di cuore...tra loro..come sono??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Figli di pancia..figli di cuore...tra loro..come sono??

    apro questo post, perchè oggi è succes..ve lo racconto..dunque in casa ho ancora la figlia di 32 anni, lavora..si gode la vita..e non se ne và!! và bè..lei ha subito adorato Matti, e lui lei..e è sempre stata molto..molto attenta a che nessuno osasse..toccarlo!! nel senso che per esempio, nell"altyra casa, i primi tempi che lui usciva a giocare in giardino con gli altri bambini, lei stava sul terrazzo a controllare "come lo trattano" ..per dire..e lo appoggia comunuqe sempre, e guai a chi lo tocca...oggi lui è tornato da scuiola e, a tavola con lei appena tornata dal lavoro, racconta che alla fermata del bus un ragazzo di terza lo ha spinto e lui è caduto..una sciocchezza, nessuna ferita, ma lei ha cominciato a dire che voleva il nome del tipo che lo ha spinto, che se lo trova o stende!! insomma..per lei nessuno deve osare toccare il suo fratellino!! e lui di questo..gongola...

  • #2
    Che bel post capitano, e cade a fagiuolo per me....appena tornati dalla seduta col terapeuta...io che sfogavo un perido di conflitti con Cami, lamentavo la sua fase di scocciamento per ogni cosa...ne parlavamo tutti insieme.
    Il terapeuta continuava a dire, come d'altronde fa ogni volta che ci vede, di quanto Cami ci adori...a che livello ci mette...ed io di rimando contestavo che ultimamente nn sentivo tutto questo trasporto.lamentavo di quanto sia difficile per Cami dimostrarlo l'affetto...lo stesso il papa'.....molto dolcemente il terapeuta ci ha ricordato che Cami ha ben in mente e nel suo cuore il suo amore per noi, ma, nn è educato a dimostrarlo....nn l'ha visto da nessuno, nn ha avuto insegnamenti. E' vero...lo so....mi sono resa conto di quanto sia diverso col fratellino che è piu' piccolo, e che da piccolo è con noi...di come al contrario di Cami cerchi continuamente il contatto, l'abbraccio, anche se solo per fare la lotta con noi sul lettone etc...e anche fra di loro mentre Francy lo cerca se lo abbraccia, gli da i bacetti, lui è piu' restio pero' si preoccupa se qualcuno lo sgrida...se prende una punizione...spero che riesca a superare questo suo limite, soprattutto col fratellino...una frase mi ha colpito stasera che ha detto il terapeuta....quando mi ha consigliato di massaggiarlo (ed io ho ribadito che l'ho sempre fatto la sera prima di andare a dormire per farlo rilassare) ecco mi ha detto lo sapevo meglio di qualsiasi psicologia è l'amore di una mamma quando segue l'istinto....stavo per commuovermi credimi, e nn certo perche' fino ad adesso nn mi sentissi tale, ma perche' ho visto l'espressione di mio figlio che sembrava orgoglioso di me! ecco giusto per condividere vi lascio la buonanotte

    Comment


    • #3
      Rosm. ecco confermato..per la serie, non devi averlo partorito un figlio..per sentirtelo nella pelle e nel cuore, l"istinto materno, tanto declamato, appartiene a chi ama a prescindere un figlio..A PRESCINDERE..da quale pancia sia nato!!
      Bene, torniamo ai nostri figli, Cami, cara mia, è pure in un età...eee..te ne accorgerai!!! (IIHH) la preadolescenza..dove tutto è il contrario di tutto! dove la mamma all"improvviso dà fasti***..sbaglia tutto..i gesti di affetto..roba di cui vergognarsi!! sotto sotto, li vorrebbero ancora..ma....ma! sono grandi ormai..credono loro!! resisti Rosm.. passerà..tra moltooo tempo..e a volte sarà peggio... ci sono passata 2 volte e mezzo..con Matti siamo nel pieno...

      Comment


      • #4
        Capitano grazie per l'incoraggiamento spero di uscirne sana e salva perche' a volte grrrrr che gli farei....

        Comment


        • #5
          capitano,mia figlia è come la tua guai a toccargli Nico!!!!!!
          ha sempre adorato suo fratello, e lo ha difeso a spada tratta sempre.
          non ha certo questo rapporto con l'altro che sarebbe ehm.....veramente suo fratello (che casino....sono fratelli e basta ...) fra loro sempre tuoni e fulmini...

          tanto per dire che il sangue non è acqua, ma a volte diventa arsenico!!!!!!

          Comment


          • #6
            Che bel post!!!
            Per chi ha figli propri è il grande dilemma: come vivranno loro la nostra scelta: quella di accogliere altri "figli": noi abbiamo sempre pensato che questa scelta spetta solo a noi genitori certo valutando bene la situazione familiare d'inizio ma non coinvolgendo i piccoli sull'affido del resto quando abbiamo pensato ad un altro figlio non abbiamo chiesto al primogenito il bene stare:
            oggi devo dire che i miei figli sono dei fratelli nel bene e nel male: con le discussioni per il posto in camper o sul divano, con l'annoso dilemma di chi ha avuto la fetta più grande di torta, di chi vuole sempre dire l'ultima su ogni cosa (prerogative delle ragazze di casa cagna compresa). Ad esempio abbiamo faticato non poco far capire ai piccoli di 9 e 7 anni che denisotta godeva di qualche libertà in più per via dell'età ma facendo capire che comunque anche per lei vigeva le regole consone alla sua.
            Comunque per noi è una grande gioia vedere l'affiatamento, il cercarsi, prendere qualcosa per il fratello assente, ad esempio mio figlio unico maschio con tre femmine soffriva parecchio questa cosa, col cambio di casa pensavamo che volesse una propria camera invece ha preferito restare con le due bimbe.
            Coraggio i nostri figli reagiscono benissimo, anche con quest'ultima bimba che con loro è stata insopportabile i 4 hanno reagito bene accettando anche le sue grida e i suoi dispetti non escludendola a priori soprattutto le due bimbe molto unite tra loro.
            denisotta col tempo ha capito che per essere accettata doveva essere semplicemente la sorellona e non la vice mamma quindi è diventata più complice ed oggi che passa molto tempo in biblo o all'università scatena la loro gelosia di cui lei si compiace e cerca di dedicare loro dei pomeriggi in cui le porta al centro commerciale e con tommi si cimenta in appassionate gare alla Wi.
            Quello che non sopportano è la curiosità della gente, lى si difendono tagliando ogni altra domanda rispondendo da subito: si siamo tutti fratelli!!!

            Comment


            • #7
              Tiro sù questo, intanto, cosi ci si "rinfresca" la memoria..sarebbe carino non aprire continuamente post nuovi per lo stesso argomento, cosi anche chi passa solo per leggere e informarsi, ha più facilità a ritrovarsi.

              Comment


              • #8
                grazie ami,

                tirato sù a fagiolo...

                Comment


                • #9
                  Ieri abbiamo affrontato il tema del distacco ora che è di dominio pubblico il rientro di denisotta; ci avevano dato delle semplici indicazioni su come fare vivere questo distacco ai nostri figli di 9 e 7 anni dopo un affido di 4 anni, per esempio non dobbiamo chiedere se sono tristi per non creare senso di colpa se non lo sono (chi l'ha detto che un rientro genera sempre dolore e tristezza? potrebbe anche essere che loro ne gioiscano) oppure sottolineando un sentimento che naturalmente provano.
                  Abbiamo cosى raccontato cosa sentiamo e sottolineato l'importanza di quello che è stato fatto basandoci su fatti semplici e concreti: è vero che denisotta va via da noi e questo ci dispiace ma lei torna dalla mamma e poi vi ricordate come è arrivata sempre triste, chiusa e ora ride sempre, è serena, va bene a scuola...
                  Loro erano silenziosi e ascoltavano, tommi ci ha detto che gli dispiace e che le vorrà sempre bene e noi gli abbiamo detto anche lei te ne vorrà per sempre... eli è stata più silenziosa e una volta stimolata da noi ci ha detto che avrebbe voluto che rimanesse ancora un pٍ di più con noi almeno fino alla sua festa ( a settembre), anche a lei abbiamo detto che per la festa non c'è problema lei ci sarà sicuramente ma che comunque non possiamo anteporre i nostri bisogni (quello di far durare ancora la permanenza da noi) ai suoi, che bisogna rispettare gli altri sottolineando il fatto che quando si dà amore bisogna sempre rispettare chi lo riceve che puٍ avere tempi ed esigenze diverse dai nostri.
                  certo non so se sia servito o meno questa chiacchierata, noi siamo fermamente convinti che un pٍ di loro disagio sia valso a creare serenità in denisotta, e su questo puntiamo per far digerire il distacco. Comunque una volta messi a letto tommi mi ha detto che si sono messi d'accordo e il prossimo dovrà essere necessariamente un maschio. Questo ci ha molto sollevato e ci ha dato speranza.
                  Forse i figli hanno più risorse di quello che pensiamo

                  Comment


                  • #10
                    CIAO GIAN

                    beh che dire, oltre a farvi gli auguri per questo momento "particolare", ci stanno prorpio i complimenti per come avete trasmesso ai vostri figli, il senso dell'ospitalità, tanto da far loro presupporre una futura new entry a casa, mi piace.

                    buona giornata

                    Comment


                    • #11
                      Grande e saggio Tommi..

                      Comment


                      • #12
                        Grande Tommi e grandi voi, in questo momento particolare altro non riesco a dirvi se non ammirarvi e tanto!

                        Comment


                        • #13
                          In ogni rientro che abbiamo affrontato abbiamo cercato di viverlo fino in fondo prendendoci del tempo per essere tristi e preoccupati, ogni volta abbiamo sfruttato questo periodo per compattarci e per rafforsarci come coppia e come famiglia.
                          Questo è un passaggio necessario e fondamentale spesso poco curato dai servizi occupati a seguire il rientro del minore (giustamente) nella sua famiglia d'origine lasciando spesso la famiglia affidataria sola a gestire il "lutto", spesso da questo abbandono nasce la decisione di non ripetere l'affido perchè quel senso di "furto " e di "abbandono" non viene superato.
                          Occorre trovare la forza per riaprire quella porta, per accogliere di nuovo con la stessa gioia di dare e non per colmare l'altra che se n'è andata. Non so quando rifaremo affido. abbiamo sempre spalancato la porta alla provvidenza e ai servizi che hanno gestito gli abbinamenti: denisotta rimarrà sempre nella nostra vita (se lo vorrà) come sono rimaste le altre, certo ci aspettiamo un primo periodo di allontanamento totale da noi, per respirare un pٍ di "libertà" e in questo periodo delicatissimo per lei e per noi probabilmente non accoglieremo nessuno, c'è tanto da smaltire a livello emotivo ma poi pian piano quando tutto si sarà riequilibrato con una componente in più (denisotta) allora si che potremo ridare la nostra disponibilità incondizionata, sincera e pura ad un nuovo ragazzo o bimbo (leggasi maschio o femmina) che qualcuno riterrà possa avere bisogno di noi per crescere e sentirsi autonomo in maniera sana come adesso si sente denisotta.

                          Comment


                          • #14
                            Che meravigliosa foto, e bello il dialogo. grazie Bes

                            Comment


                            • #15
                              sى, bella...io mi sento perٍ anche mamma di cuore dei miei pelosi...

                              Originariamente Scritto da Bes
                              E' l'immagine di com'è il mondo, di come dovremmo essere noi, siamo una sola specie geneticamente parlando, non esistono le razze, sarebbe ora di assimililare questo dato di fatto o meglio sono i nostri geni che ci hanno svelato questa incontestabile verità.
                              Bè se andiamo un pٍ più a nord dell'Italia l'integrazione è sicuramente più avanti che da noi..
                              perٍ ho notato che ultimamente si vedono in giro più coppie miste, e se hanno dei bimbi sono spesso molto belli, il mix abbellisce . Un pٍ di buon atteggiamento e forse ci arriveremo.
                              Last edited by Miki; 20-09-12, 12:06 .

                              Comment

                              Working...
                              X