Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quando il cuore ..non basta...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quando il cuore ..non basta...

    voglio portare anche qui, questo angolo di discussione sulle tematiche..economiche..dell"affido, senza vergogna e senza "peli sulla lingua" parliamone..

  • #2
    riprendo quindi il discorso cominciato giù, nel "buongiorno" Argoluna, e come, sarebbe giusto e sacrosanto, pagare i nostri politici con uno stipen*** pari ai nostri!! io li manderei pure un mesetto alla catena di montaggio!! e Rivv, sono in pieno accordo anche con tè..
    Ma, purtroppo, adesso la situazione nostra e dei nostri bambini è questa, pochissimi aiuti, e non equamente distribuiti, il contributo mensile che viene erogato alle fam. affid. non è uguale in tutta Italia, anzi in qualche Regione non viene proprio erogato!! ci sarebbe da fare un Interpellanza per sapere esattamente il perchè!! ma..nessuno se ne occupa..sono solo bambini, spesso figli di disperati, o di famiglia disagiatissime, o ..insomma sappiamo no?? bene questo vuol dire che dobbiamo laaciarli li i nostri bambini?? o che non hanno diritto a una famiglia accudente, amorevole, solo per soldi?? perchè alla fine della faccenda, ragazzi, è cosi che è!!

    Comment


    • #3
      Vedi capitano, io penso che le questioni siano due: con la crisi che c'è, una famiglia media, che potrebbe comunque accogliere amorevolmente un bambino, senza il contributo comunale potrebbe non farcela a mantenere autonomamente il bambino...l'altra faccia della medaglia è l'assenza parziale o totale del personale deputato al sostegno ed alla guida dell'affido...mi sono stati riportati casi di interi municipi di Roma in cui non ci sono assistenti sociali, causa pensionamento o gravidanza di colleghe "titolari"...e chi ci rimette secondo voi? I bambini in primis....e dietro le famiglie affidatarie che si trovano nel caos più totale, senza chi dovrebbe "accompagnare" cammini spesso difficili...

      Comment


      • #4
        giusto, Rivv. l"affido e la sua regolamentazione, sono lasciati a navigare in solitudine, con applicazioni della legge non chiara, spesso arbitrari, con molto pressapochismo, senza che qualcuno abbia la vera intenzione di occuparsene sul serio! una legge vecchia e poco chiara, un aiuto alle famiglie affid. che spessissimo esiste solo sulla carta, oggi l"affido nella stragrande parte, si regge sulla forza di volontà di noi famiglie, e di operatori che fanno il loro lavoro con abnegazione (qualcuno c"è) e molto anche sull"appoggio dei volontari! ma è difficile, andare avanti cosi!
        prendiamo un esempio comune a moltissimi, un affido prospettato per 2 anni che prosegue per 6 poi per 8..pi per sempre, e parliamo dell"aspetto pratico di questo affido (lasciando quello psicologico in altra sede) bene, la famiglia si ritrova con un FIGLIO, da crescere, e per ciٍ si intende, Scuola, vestitit, trasporto, sport, malattie, bene, qualcuno sà come avere un rimborso per diciamo le spese dentistiche?? 3 mila euro per un apparecchio, a chi tiocca pagare? si prova alla ASL, poi..?? e intanto il Dentista non stà ad aspettare il suo giusto compenso..tu paghi!! e cosi per molte altre situazioni! Certo che sulla carta stà scritto:"è previsto un rimborso" appunto è previsto..ma se ppoi non ci sono i fondi??? o lasci parcire tutti i denti al bambino o..paghi!! e la scuola?? arriviamo alle superiori, sapppiamo tutti i costi, solo di trasporto siamo intorno ai 600 euro, libri, materiale, eventuali divise (noi 300 euro solo di divise)
        ora, stiamo facendo i "conti della serva)? puٍ essere, e se qualcuno lo interpreta cosi, mi spioace, qui tento solo di rendere chiara la nostra situazione, perchè del resto in un affido di chairo non c"è molto!! Si puٍ ribadire che nessuno ci ha imposto di farlo!! si puٍ rispondere che diffcilmente ti raccontano esattamente come è..lo scopriremo solo..vivendo!!
        Il fatto è che i nostri ragazzi, li amiamo, e si è pronti a sacrifici per loro, (GIan ne è esempio) e molti altri, ma..eccolo il mà..pesante, stiamo o nٍ rendendo un servizio di pubblica utilità..e abbiamo o nٍ diritti oltre che pesanti doveri.. e questi nostri bambini, quanto costerebbero altrimenti allo stato? e comè che una volta affidati a noi..smettono per miracolo di costare?? e comè che spesso i serv. fanno..orecchio da mercante??e comè che sembra non sappia nessuno questi benedetti ipotetici rimborsi da dove cacchio debbano arrivare??
        alla fine, tutta questa tutela verso i minori dove cavolo stà!!
        Avete capito che questa non è una lamentela volta a chiedere soldi, ma un cercare di rendere chiaro che, non và bene l"affido cosi come è proposto e come ce lo fanno vivere ora, perchè cosi non fà certo avvicinare le famiglie.Ora, per come sono le cose, vengono regolarmente calpestati i diritti dei bambini, e delle famiglie affid. senza regolamentazioni certe, senza risposte sicure,carichi di doveri.
        E andiamo avanti lo stesso, solo per poter dare un domani ai ragazzi che colpe non hanno, ma non credo possa durare ancora per molto cosi!!!

        Comment


        • #5
          E loa cosa grave è che la situazione sta peggiorando...i fondi non arrivano più da parecchi mesi anche a molte case famiglia sul territorio...bambini vengono riassegnati alle famiglie di origine prima del tempo...altri non ne vengono salvati...i tempi di attesa per gli affidi, nche per le famiglie disponibili si allungano a dismisura, dove finiremo??

          Comment


          • #6
            da noi i pagamenti sono trimestrali, tipo a settembre ho percepito giugno luglio agosto, la mia provincia paga €400 al mese.
            dati i miei costanti(ironico)contatti con i servizi sono riuscita a dare in una sola volta i conti extra(circa 1000€), grest, occhiali, psiko,visite, e non ho idea di quando verranno rimborsati...

            da noi ancora pagano, ma so che i fondi si sono dimezzati

            Comment


            • #7
              Cherr, se veramente otterrai un rimborso, fammelo sapere!! scusa il grest..sarebbe il CRE? centro ricreativo estivo? perchè noi non abbiamo mai avuto nulla per quello, per 6 anni, matti ci è andato, ma ci è stato detto che è una spesa da far rientrare nel contributo.
              Comunque..a noi liquidano ogni 2 mesi, non puntualissimi, ma..arrivano, devo dire che in questi anni abbiamo avuto anche un paio di aumenti, partiti con 300 euro mensili, ora siamo giunti a 500, e non ci lamentiamo,, qui almeno arrivano!

              Comment


              • #8
                no da noi passano, il grest, la settimana al campo...lo sport io ci provo...una famiglia che conosco glielo passano...e io ho inserito...

                Comment


                • #9
                  Pensate che io nopn sapevo nemmeno che si potessero chiedere rimborsi oltre al contributo....buono a sapersi ragazze, ma a chi avanzate le richieste? Ai servizi sociali?

                  Comment


                  • #10
                    ciao rivivan pensa a noi quando erano in affido nn è mai stato dato niente, comune perennamente senza fondi...comunque devi chiedere al comune di appartenenza almeno da noi era cosi'.

                    Comment


                    • #11
                      Si, durante il percorso ci hanno detto che era previsto un contributo mensile, ma nessuno ci aveva mai parlato di ulteriori rimborsi..

                      Comment


                      • #12
                        scusate se dico la mia, e voi avete bambini sani, immaginatevi di aggiungere a quei costi visite specialistiche, assenze dal lavoro per malattia bambino e ricoveri, apparecchi vari.......

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Rivvan Visualizza Messaggio
                          Pensate che io nopn sapevo nemmeno che si potessero chiedere rimborsi oltre al contributo....buono a sapersi ragazze, ma a chi avanzate le richieste? Ai servizi sociali?
                          io inoltro le fatture hai servizi sociali.

                          Comment


                          • #14
                            Mammacro' infatti la cattiveria piu' brutta è proprio per chi vive situazioni come la vostra.....bentornata spero resterai, come va nico?

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da Rivvan Visualizza Messaggio
                              Si, durante il percorso ci hanno detto che era previsto un contributo mensile, ma nessuno ci aveva mai parlato di ulteriori rimborsi..
                              mica scemi...per non parlare delle visite i ticket le code...tanto sei tu che ti metti in fila...metti che gli servono gli occhiali....€180.00, quelli li passano da noi.
                              questa è una cosa che mi urta i nervi come poche cose!!!noi siamo dovuti andare per 2 settimane dall'ortottico per sedute da 20 min l'una, e distavano da casa 30 min...mi son dovuta prendere i pomeriggi dal lavoro, perchè primo pomeriggio non si riusciva perchè il lama riesce a fare i compiti solo fino alle 14.30/15.00, e per 2 settimane non potevo non farglieli fare...allora dopo le 16.00 e in tutto 1 ora e mezza tra andare e tornare...
                              Ma loro mica si preoccupano di dirti che potevo chiedere alla madre che era a casa di farle fare questo giro!
                              quando l'ho scoperto, ci siamo divise a metà i viaggi...
                              Se non ci fosse stata sarebbe un'altro discorso, mal dal momento che c'è, ed è la madre...se anche si muovesse un pٍ...
                              ma il problema principale è che i servizi non cercano in nessuna maniera di far da tramite con la famiglia di origine in questi casi...quando la famiglia è relativamente presente intendo...troppo lavoro da gestire successivamente, ma sia mai che perٍ cerchiano noi di far funzionare le cose...

                              Comment

                              Working...
                              X