Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Esperienze d'affido di altri

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Concordo con Sibuna, quando mi preparavo per la tesi mi dissero subito che la difficoltà più grossa è riuscire a sistemare gli adolescenti e preadolescenti..tutti vogliono il bimbo piccolo.
    E' un po' cosى anche per l'adozione, se vogliamo dirla tutta. Ma nell'affido ancora più forte, le speranze per questi ragazzi diminuiscono e si prendono quelle poche coppie disponibili senza neanche valutarle troppo

    Comment


    • Io un bel bimbetto di 8 anni in affido ci andrei a piedi a Loreto a prenderlo

      Comment


      • Io ne ho presi due Bia: all'epoca avevano 8 anni e 10 anni.
        Ma quando li ho presi, in molti mi dissero: ma sono grandi! Qualcuno mi ha anche detto: sono felice per te, ma sarebbe stato più bello se avessi provato anche l'esperienza del biberon...

        Comment


        • "...andare a piedi a Loreto": espressione i***matica in uso dalle mie parti per dire che, pur di ottenere una determinata cosa, si è disposti a fare un lungo tratto di strada a piedi.

          Comment


          • Bia ci credo e Osv è la prova che si possa fare. Anche Ste ha adottato una coppia di bambini grandicelli.

            Perٍ occorre fare dei discorsi in generale. A volte magari non è solo per egoismo personale, ma per tutelare bambini già presenti in una casa. Ricordiamoci che la regola della salvaguardia della primogenitura nell'affido non viene quasi mai applicata.

            Non è facile con due bambini magari piccoli accogliere un ragazzino o un adolescente. Come è altrettanto difficile accoglierne uno piccolo, perٍ da' l'dea che non lo sia.

            Altro aspetto è che di temporaneo gli affidi non hanno niente, quindi molti non se la sentono di impegnarsi non per due ma per una decina d'anni almeno

            Comment


            • Hai ragione Sib quando sottolinei l'importanza di salvaguardare i bambini già presenti in famiglia. A volte, presi dall'entusiasmo e dal desiderio di accogliere un bambino in difficoltà, non ci si ricorda che in presenza di altri bambini, bisogna tutelare anche loro...

              Comment


              • 《...amami, in questo preciso istante, senza pensare al dopo, al domani… Il tempo per pensare ai SE e ai MA prende forma con te che sei il “presente”. Un DONO immenso.》
                In queste poche parole, tutto il senso della maternità, sia essa biologica, adottiva o affidataria.
                Grazie Bes per questa testimonianza d'Amore.

                Comment


                • il senso dell"affido..amore senza tanti ..se o..ma...

                  Il mio bimbo..mi ha appena detto..sei antipatica ma ti voglio bene lo stesso!! bontà sua!!

                  Comment


                  • L'esperienza è meravigliosa, a volte un po' dura ma quello che se ne riceve è la serenità di un minore che un giorno sarà uomo.
                    I disturbi vari sto cercando, di farmeli scivolare. I bambini sono sereni, per cui un evento disturbante di ieri, per quanto fasti***so sto cercando di farmeli scivolare e comunicare la cosa ai servizi...poi sta a loro, io informo e comunico.

                    Comment


                    • Amore senza confini.

                      Comment


                      • che testimonianza!!! lacrimuccia...

                        Comment


                        • Bes bell'articolo...... istituti pieni e famiglie aspiranti affidatarie parcheggiate nel nulla è questa la realtà.....

                          Comment


                          • Originariamente Scritto da Bes
                            Testimonianza di un padre affidatario single. Info: http://istitutodeglinnocenti.waypres...Pag=1&tipo=GIF
                            Ogni qualvolta leggo articoli del genere, un senso di rabbia impotente mi pervade.

                            Comment


                            • Eccone un'altra che parla di "decantazione dei sentimenti"....

                              Comment


                              • Originariamente Scritto da Bes
                                TESTIMONIANZA DI UNA FAMIGLIA AFFIDATARIA DI AREZZO. Info: http://www.arezzonotizie.it/attualit...-sua-famiglia/
                                Che bella storia. Viene spontaneo perٍ chiedersi e chiedere alla signora Giuliana Aquilanti, capofila di AffiAR– che collabora con il Centro affidi per una migliore stesura e realizzazione dei progetti di protezione e di tutela dei bambini e degli adolescenti privi, TEMPORANEAMENTE, delle necessarie cure familiari, se quel "temporaneamente" è normale che duri da sette anni, come nel caso della signora Benedetta.

                                Comment

                                Working...
                                X