Annuncio

Collapse
No announcement yet.

neofita....

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • neofita....

    buongiorno. sono una donna single di 46 anni e stٍ pensando da un pٍ all'affido... poco più di un anno fà incontrai l'assistente sociale della mia zona, ma mi feci presto scoraggiare...lei mi disse che col mio lavoro (commerciante), non vedeva come avrei potuto prendermi cura di una creatura già trascurata da qualcun altro. giusto. cmq credo le soluzioni si possano trovare... voi che ne pensate? saluti a tutti

  • #2
    Messaggi
    31
    buongiorno MONI, e benvenuta..dunque, la risposta dei Serv. puٍ avere un senso se magari, tu avessi la "pretesa" di avere un bimbo molto molto piccolo! allora direi anche io, che magari potresti avere delle difficoltà a dare al bimbo tutte le attenzioni di cui ha bisogno.
    Ma, se si vuol parlare di un ragazzino, diciamo magari dalla seconda media in sù, dove stà il problema? il ragazzo torna da scuola, pranza con tè, senti come è andata a swcuola, gli guardi i compiti, se ha un attività sportiva, è in grado di andarci da solo, cioè, i genitori bio, non hanno tutti mollato il lavoro all"arrivo dei figli!!
    Si certo che i bimbi in affido hanno molto più bisogno di presenza, attenzioni, verissimo, ma, se vogliamo parlare che sٍ..di un ragazzino magari in Istituo da tempo, o di un ragazzo in famiglia ma con situazione di abbandono pesante, è ben meglio una persona che si occupa comunque di lui, pur lavorando, con affetto e premura!!
    Mi sorge il dubbio, cara MONI, che i tuoi serv. preferiscano non fare affido, meno problemi..meno fastidi,
    io fossi in tè, tornerei ben determinata, esponendo a grandi linee, quanto scritto, cioè che per un preaddolescente in poi, ti senti perfettamente in grado di "esserci" aspetto notizie.ciaoo

    Comment


    • #3
      ti avevo scritto nel "buongiorno" dove hai postato la prima volta..ora te lo sposto qui, va bene??

      Comment


      • #4
        scusa Amanda, questa è la seconda volta che provo a risponderti, vediamo se ci riesco... sono nuova qui e non ho ancora ben capito come funziona. Hai ragione in quello che mi scrivi, in effetti io sono andata dall'assistente sociale senza avere un'idea precisa, pensavo di intraprendere un percorso, poi insieme ai servizi di capire se sono adatta a questo percorso e con chi. Ora penso che magari quella dell'a.s. sia stata una tattica, una parte del percorso per testare la mia determinazione. In effetti avendo io sofferto di depressione, devo essere apparsa anche alla signora affettivam ancora sofferente, ed io stessa ci sto riflettendo piano piano per comprendere la mia autenticità, la mia volontà e la mia capacità nell'intraprendere questa strada. grazie e ciaoooo

        Comment


        • #5
          Tranquilla, questo forum nuovo di zecca, mette in crisi anche mè! comunque, se veramente senti di esserti ripresa bene,valuta il caso di prendere un nuovo appuntamento con i Serv. e ridiscutete di un eventuale affido, magari diurno, per cominciare, saranno poi i serv. a valutare, se procedere o meno! ciaoo

          Comment


          • #6
            benvenuta Moni .Anche secondo me puoi essere una risorsa per l'affido da cio che ci racconti.Magari un appoggio a una famiglia in difficolta con un preadolescente o adolescente.Certo molto piccolo forse avresti difficolta.

            Comment


            • #7
              ..Cioa Moni, una coppia che conosco ha in affido da anni una bimba nel fine settimana perchè i genitori fanno turni strani e non possono stare con lei il sabato e la domenica. Quindi non so quali siano i tuoi orari, ma magari potrebbero essere perfetti e complementari
              con quelli di un genitore in difficoltà..

              Comment


              • #8
                Guarda moni, non so che dirti, ma se ti consola nemmeno i miei servizi ci hanno troppo incoraggiati. Loro fanno emergere le difficoltà che incontrerei avendo già due bimbi... Solo difficolta' per noi e complicazioni per miei bimbi: questo e' il riassunto dell'affido portato nella nostra famiglia, a parer loro. Niente di positivo. E per fortuna che tra i loro compiti ci sarebbe quello di promuovere l'affido.
                Comunque noi andiamo avanti, e qui abbiamo trovato il migliore dei supporti.

                Comment


                • #9
                  Vi ringrazio tutti per i vs utili interventi. In effetti in questa fase sto più che altro cercando di guardare in me stessa riguardo a questo mio "progetto2 e per questo ho pensato che sarebbe stato utile confrontami con persone che sono già genitori affidatari. Non manco di vedere in me il lato egoistico che mi fà desiderare diventare in qualche modo genitore... e non ho critiche da muovere all'assistente sociale che ho incontrato, il suo compito è davvero delicato, deve proteggere minori che hanno già sofferto e contemporaneam adulti che potrebbero non essere completam consapevoli di ciٍ a cui vanno incontro. In effetti Argoluna la signora mi suggerى di pensare ad un affido per il fine settimana, ma lى per lى quest'idea non mi piacque. Forse semplicem non ero ancora pronta. Grazie ancora a tutti.

                  Comment


                  • #10
                    ho appena telefonato ai servizi sociali del mio comune lasciandogli i miei dati, mi contatteranno quando riceveranno il bando con le nuove linee guida. non so se sia il caso di contattare anche i serv. del comune della mia provincia, dove sono stata a parlare le prima volta. se puٍ essere una strada in più.

                    Comment


                    • #11
                      ciao a tutti! che bello trovare questo forum!
                      sono anche io single, ho 35 anni e circa un mese fa sono andata a parlare con i servizi sociali della mia città per avere informazioni sull'affido. avute le prime informazioni mi sono un po'"arenata". forse spaventata della grossa esperienza cui volevo andare incontro.
                      la mia più grande paure è quella di non essere in grado di affrontare questa situazione, soprattutto emotivamente. dopo tutto sarٍ sola a viverla e leggendo i vostri forum mi rendo conto che non è sempre facile. d'altro canto mi rendo conto che sono giovane, piena di energia e di amore da dare...e ci sono tanti bambini che potrebbero avere bisogno....e io avrei tanta voglia di poterne aiutare uno...
                      mi piacerebbe sapere come vedete la cosa voi....che l'esperienza la state vivendo....

                      Comment


                      • #12
                        benvenuta Lauret. vieni nella sezione: Cosi ho cominciato..le pratiche per... e ci racconti come ti è sembrato il primo approccio con i servizi.. che impressione ne ha i avuto..e poi continuiamo li il discorso, ti và??? ti aspetto...

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da laurettamia
                          ciao a tutti! che bello trovare questo forum!
                          sono anche io single, ho 35 anni e circa un mese fa sono andata a parlare con i servizi sociali della mia città per avere informazioni sull'affido. avute le prime informazioni mi sono un po'"arenata". forse spaventata della grossa esperienza cui volevo andare incontro.
                          la mia più grande paure è quella di non essere in grado di affrontare questa situazione, soprattutto emotivamente. dopo tutto sarٍ sola a viverla e leggendo i vostri forum mi rendo conto che non è sempre facile. d'altro canto mi rendo conto che sono giovane, piena di energia e di amore da dare...e ci sono tanti bambini che potrebbero avere bisogno....e io avrei tanta voglia di poterne aiutare uno...
                          mi piacerebbe sapere come vedete la cosa voi....che l'esperienza la state vivendo....
                          ciao Laurettamia, voglio esprimere anche io il mio modesto parere sull'argomento anche se ciٍ che stiamo affrontando adesso non è l'affido ma l'adozione. Al corso che abbiamo fatto, le cose che hanno voluto far emergere sono state principalmente le difficoltà, tanto da portarti a pensare " ma chi me lo fa fare". E' il loro mestiere metterti davanti le difficoltà per testare se veramente sei convinta. I dubbi,le paure, sono cose normali nelle persone con un minimo di saggezza e quindi non lasciarti troppo spaventare. Dedicare la nostra vita agli altri credo che sia una cosa bellissima ed ognuno lo fa con le risorse che ha a disposizione.

                          Comment


                          • #14
                            sono la neofita... sono tornata... i primi di dicembre ho avuto il primo colloquio col medico responsabile di una casa famiglia per adolescenti, alla quale mi ero rivolta per fare volontariato e accostarmi gradualm all'affido... passate le feste ho cominciato.. ed è subito scattata la scintilla tra me ed una 15enne (questo febbraio) straniera, e con un passato davvero tosto alle spalle di abandono e non solo da parte dei suoi genitori... penso sempre a lei ed il mio sogno sarebbe addirittura poterla adotare, nella comunità stanno facendo un buon lavoro terapeutico perché possa ricostruirsi e superare certe traumi... ed io per ora le sto vicino da esterna, tutti gli altri ragazza hanno in qualche modo la loro famiglia al di fuori della comunità, lei non aveva nessuno esternamente ed ora ha me poi piano piano...

                            Comment


                            • #15
                              Ciao ti ho scritto un messaggio privato

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎