qua potremmo raccogliere articoli di giornale, notizie sia sull"affido che di attualità, cronaca, insomma, facciamone un angolo dove discutere tra noi ...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
I giornali dicono.....
Collapse
X
-
Sono davvero sconcertata, ma è normale pubblicare foto e nome e cognome della bambina? Non ho parole...
Comunque questo è uno dei tanti articoli..
"Una raccolta firme per chiedere al Tribunale dei Minori di riconsegnare la piccola Anna Giulia ai genitori Massimiliano Camparini e Gilda Fontana. Un caso noto, passato attraverso una prima fuga insieme alla piccola prelevata al cenacolo francescano e poi da un rapimento per il quale i genitori sono stati condannati in primo grado a 2 anni e 4 mesi di reclusione dal Tribunale di Massa. La bimba, che ha compiuto 6 anni, era stata tolta ai genitori dal Tribunale dei Minori per vecchie vicende di droga che i genitori considerano morte e sepolte. «Amici hanno voluto organizzare questa raccolta firme per aiutarci – spiega Camparini – Inizieremo sabato da Reggio. Poi si estenderà a tutta Italia». L’appuntamento è in centro a Reggio, in un punto ancora da decidere tra piazza del Monte, piazza Prampolini e via Farini, e a Cella, dove vivono, davanti al supermercato Conad. La coppia non vede la figlia dal 27 luglio 2010, giorno del loro arresto.
La vicenda potrebbe essere vicina all’epilogo, come dichiarato dal procuratore minorile di Bologna Ugo Pastore alla collega Cristiana Boni di èTv nei giorni scorsi. Si attende l’esito di una perizia. «Sono preoccupata – ha detto Gilda Fontana, ospite ieri insieme al marito negli studi di èTv Teletricolore – Non so dove sia mia figlia, con chi sia». Il padre aggiunge: «Mi è arrivata comunicazione di iscriverla a scuola. Ho ricevuto un richiamo dall’Ausl per farla vaccinare. Lo farei volentieri, ma non so dove cercare mia figlia. Spero che qualcuno si stia preoccupando anche di queste cose». La replica dell’avvocato Sabrina Tagliati, la tutrice nominata dal Tribunale, non si è fatta attendere: «La bambina sta benissimo e va a scuola. ب tranquilla e serena. Ho tutte le cure sanitarie di cui necessita».
Intanto è trapelata la notizia che il tribunale dei minori di Bologna avrebbe stabilito che la piccola Anna Giulia, 6 anni, la bimba al centro di una vicenda giudiziaria seguita anche da “Chi l’ha visto?”, è adottabile. La bimba era stata tolta ai genitori Massimiliano Camparini e Gilda Fontana ai quali è stata sospesa la patria potestà. La coppia nel 2010 sottrasse la bimba ai servizi sociali e ad un istituto di suore, fuggendo prima in Slovenia e poi in Svizzera. I giudici del tribunale dei minori avevano ascoltato i genitori e i nonni paterni e materni il 20 giugno scorso."Comment
-
Avevo seguito la storia della bimba..e disapprovato fortemente gli interventi di "Chi l"ha Visto" una delle volte in cui veramente mi ha urtatyo la conduttrice!! ci si riempie la bocca di paroloni, furto di bambini...dolore straziante dei bravi genitori... io spero invece che la piccola vada finalmente in ado. e possa ricominciare a vivere in una famiglia sana e amorevole!! e ancira una volta..e basta con la storia del legame di sangue!!!
Comunque , non sono daccordo suٍl fatto di buttare in pasto a tutti la foto e il nome della bimba, ma..i genitori hanno fatto di tutto perchè accadesse!!Comment
-
..ecco è questo il punto:..sono genitori quelli che non tutelano i propri figli? A parole sono bravi, ma ogni volta che hanno dovuto
dimostrare a fatti il loro amore e rispetto nei confronti della figlia, si sono comportati da bambocci..
Quando ho visto per le edicole di RE a caratteri cubitali nome e cognome e foto della bimba..mi sono cadute le braccia. Adesso andrà
in adozione, ma tutti sapranno e faranno riferimento al suo passato. Non è giusto, perchè ha tutto il diritto di crescere con serenità e
di avere una seconda occasione. Mi dispiace molto per la piccolina..davvero tanto tanto.Comment
-
Ma a "chi l'ha visto" che peraltro è un programma che seguo sempre con molto interesse, non si informano sui motivi per cui un figlio viene tolto ai genitori? Se questa figlia non gliela fanno più vedere, forse ci sarà un motivo! E in Italia per togliere un figlio ai genitori ce ne vuole!!Comment
-
Ciao Rivvan, ieri sera volevo chiamare e chiedere ai genitori se era amore : 1)mettere una taglia di 20.000 euro sulla figlia, 2)lasciare
che pubblicassero nome e cognome della figlia con tanto di foto ; 3) tagliare una rete, rapirla e minacciare il personale con una
pistola giocattolo. E poi si chiedono perchè!!!!Comment
-
Data Registrazione
Oct 2011
Messaggi
36
A questo punto non so a che pensare.
Spero tanto che non tutti i ctu siano uguali e che lavorino a coscienza.
Naturalmente questa mia esternazione deriva dall'aver ascoltato la vicenda in tv.
Rispondi Rispondi Citando
27-10-2011 22:22 #197
domitilla
Junior Member
Data Registrazione
Oct 2011
Messaggi
5
ALLUCINANTE!
E la lezione serva a chi crede che tutto funziona sempre bene... che hanno sempre ragione... che se tolgono i bambini "una ragione c'è"... Che bisogna conoscere "le carte" ... Povera Stella, povera Bianca.... Povera Arianna... Povera Italia!
p.s. Sono Domitilla ex LaviniaComment
-
max
Member
Data Registrazione
Oct 2011
Messaggi
36
Buongiorno a tutti.
Non volevo di certo sollevare un vespaio di polemiche con la segnalazione della trasmissione televisiva.
Ho reputato giusto rendervi partecipi, visto che si parla di affido esclusivo. Non voglio di certo polemizzare sui modi e tempi di tali vicende. Mi chiedo solo come si possa procedere su questo cammino quando chi dovrebbe salvaguardare i bambini commette errori o per ritardi burocratici "impalla" tutti i procedimenti.
Mi chiedo anche chi salvaguardi anche noi possibili genitori affidatari in vicende come queste, "costretti" a volte a stare fra l'incudine e il martello. Quante pressioni dobbiamo sopportare? Quali sono i mezzi per non incorrere noi malgrado in queste risse?
Se in una coppia che scoppia inizia un valzer di avvocati, di denunce e controdenunce, esposti, ecc. chi ci puٍ garantire che ogni inezia succeda durante un affido ci costringa al banco degli imputati?
Chi ci garantisce un po' di tranquillità in questo percorso? Se il rancore tra due persone, che si presume si siano amate in passato, scaturisce in denunce di violenze, fisiche, morali o psicologiche chi ci salvaguarda da possibili denunce da parte dei genitori anche per un semplice sbucciatura o livido?
Una famiglia morigerata potrebbe intravedere anche abusi sessuali per il semplice fatto di aver aiutato a fare la doccia ad un bimbo....Comment
-
Data Registrazione
Oct 2011
Località
lombardia
Messaggi
160
Max... Nessuno ci garantisce niente, dei bravi servizi, ti sostengono, proteggono ilbambino, ma la garanzia in assoluto, non esiste, in affido, ma come in mille altre situazioni! Cero qui il campo è spesso..minato..ma ci sono mille affidi che proseguono senza denunce o situazioni esaperateComment
-
unior Member
Data Registrazione
Oct 2011
Messaggi
5
concordo con amanda. sicurezze nessuno le puٍ dare. per questo è necessario avere gli occhi bene aperti quando ci si muove su campi minati e non dare per scontato che "il sisema" sia infallibile. non farsi prendere dalla voglia di "aiutare un bambino" a tutti i costi tappandosi occhi e orecchi di fronte a situazioni poco chiare. credo che gli affidatari dovrebbero associarsi per avere più voce nell'affrontare le tematiche dell'affido e smettere di subire i "luoghi comuni" ma attivare un dialogo fondato sulle reali esperienze.Comment
Comment