Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Noi genitori affidatari... e i Servizi sociali...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Noi genitori affidatari... e i Servizi sociali...

    Ci passaimo tutti, dai servizi, intendo..qui discuteremo dei nostri rapporti con loro, di come ci sentiamo a rapportarci con
    loro, insomma le nostre esperienze.

  • #2
    insomma qui ci sfoghiamo????

    Comment


    • #3
      Si, in piena libertà.

      Comment


      • #4
        Ho avuto la mia bella soddisfazione!! dopo anni che il fratello di Matti, mi fà impazzire con gli incontri..viene, non viene, sposta, pretende che io corra a portaro, quando l"accordo è che deve venirlo a prendere...insomma si fà i caz..suoi..a mie spese!!
        oggi mi hanno chiamato i miei serv. dic endomi che il caro ragazzo ha chiamato loro, dicendo che io mi rifiuto di venirgli incontro!!portandogli matti, quando lui non puٍ!!?? bene, i serv, mi hanno detto che non hanno colto la lamentela, ma che anzi..non devo assolutamente "venire incontro a nessuno!! finalmentee..

        Comment


        • #5
          posso sfogarmi in pieno????

          Ho i servizi che per aver chiamatoi una volta dicendo che secondo me cucciolo ha un ritardo nella crescita,mi son sentito rispondere dall'ass sociale ma lei che competenze ha per dire cio?
          Continui a fare il padre affidatario e non cerchi di studiare il caso perche non puo non ne ha le capacità e nemmeno lesperienza.Io l'ho interpretata come non rompa i cog...ni.
          L'altra volta che ho chiamato era perche cucciolo non va di corpo .Mi son sentito rispondere è normale visto che è in affido e di nuovo continui a fareil padre affidatario e non si preoccupi.Anche qui l'ho presa come non rompere i cog..ni.

          Della serie avete voluto il cucciolo ?...Eccolo e grazie e arrivederci. Mai piu sentito nessuno in un mese.Io certo non li cerco

          Comment


          • #6
            Panda, vuoi un consiglio? queste cose..spicciatevele da soli!! cioè, se ritieni che abbia problemi di crescita, portatelo da uno specialista, e sentite cosa dice! non fà la cacca? fate voi quel che serve! Loro, i serv. non stanno dietro a queste cose!! per la serie..settimo arrangiarsi.. quante volte ho detto che probabilmente noi siamo i soli ad amare e curare questi bambini??
            perٍ devo dire che non ho mai sentito di un serv. che non tenga monitorato un affido all"inizio!! almeno a noi per le prime 3 settimane hanno telefonato diverse volte, e la psicologa ogni 2 giorni le prime due settimane. e comunque dovrebbero fissarvi degli incontri con loro almeno una volta al mese, per parlare del bimbo, di come procede!! mah!!

            Comment


            • #7
              Capitano e che soddisfazione eh? sono contentissima per te....c'è speranza allora un abbraccio.

              Comment


              • #8
                Cara Amanda quanto hai ragione .
                Questa mattina visto che ero vicino all'ufficio dell'equipe e avevo con me una copia delle vaccinazioni di cucciolo che ovviamente mi son sbattuto io ufficio per ufficio a richiedere perche i servizi manco sapevano che aveva avuto contatto in passato con la tbc,sono passato in ufficio con cucciolo in braccio per dare all'ass sociale di cucciolo copia delle vaccinazioni.
                Per 5 minuti sono usciti tutta l'equipe al completo ass sociale mia ass sociale di cucciolo e psicologa mia .Tante feste a cucciolo e a me manco un buongiorno quasi.
                Che si arrangino io questo affido lo vivo come fosse mio figlio.Scavalco qualsiasi cima per cucciolo .Se vogliono rintracciarmi sanno dove cercare.

                Comment


                • #9
                  eccoci qui, dopo 14 mesi di "duro" affido...
                  Noi con i servizi non ci siamo proprio trovati...anzi.
                  Siamo stati contattati in totale telefonicamente si e no 10 volte.
                  di incontri ne abbiamo fatti 5.
                  a scuola non sono mai andati, anche se abbiamo collezzionato note per tutta la classe.
                  Ora ci siamo un pٍ ribellati, è vero che l'affido è una scelta, ma è anche vero che non sono figli nostri.
                  Noi abbiamo avuto delle serie difficoltà nell'educazione, ma non siamo mai stati aiutati.
                  Infatti dopo 3 mesi che non sentivamo nessuno siamo stati ad un colloquio, e abbiamo esposto il tutto, con l'unica soluzione esposta, in cui si parlava di istituto.
                  istituto???!!!nessun altro consiglio??!!!
                  per non parlare di diagnosi effetuate solo su quello che abbiamo detto noi...
                  Non abbiamo la possibilità di fare le nostre scelte in autonomia, ma dobbiamo sempre rifereire a loro?
                  e loro sparano a caso?
                  Da qui la mi scelta di lavarmene un pٍ le mani.
                  Contattato il polo affido abbiamo raccontato i fatti, e adesso dopo 14 mesi, hanno interesse ad incontralo...
                  e forse si presenteranno a scuola...

                  sono al corrente delle difficoltà che attraversano ora i servizi sociali, dopo i vari tagli...ma è anche vero, che ognuno deve fare il suo mestiere....
                  Last edited by cherry; 14-10-11, 08:26 .

                  Comment


                  • #10
                    Bè, un serv.aff. che per prima cosa parla di Istituto per il bambino,mi fà paura, ma tanto. povero bambino,
                    ma Cherr, scusa non avete un supporto psicologico per lui? ma veramente, qui si rasenta la follia, un serv. ha l"obligo di monitorare la famiglia affi. e il bambino in affido, con incontri almeno mensili!! per la scuola, va bè, magari non è cosi tassativo, ma sentirvi e collaborare..direi che è indispensabile..

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da amanda Visualizza Messaggio
                      Bè, un serv.aff. che per prima cosa parla di Istituto per il bambino,mi fà paura, ma tanto. povero bambino,
                      ma Cherr, scusa non avete un supporto psicologico per lui? ma veramente, qui si rasenta la follia, un serv. ha l"obligo di monitorare la famiglia affi. e il bambino in affido, con incontri almeno mensili!! per la scuola, va bè, magari non è cosi tassativo, ma sentirvi e collaborare..direi che è indispensabile..

                      Forse dalle tue parti .QWua ho l'amaro dubbio che cucciolo sia solo un oggetto per loro.Chi veramente lo ama e chi lotta tutti i giorni è colui che scrive qua .
                      Non credo piu ai servizi e alle belle chiacchiere fatte al corso .
                      Sono dell'idea che se vogliono sanno dove trovarci .Diversamente faremo i nostri errori ma cucciolo lo cresciamo noi con loro o senza di loro !!!

                      Comment


                      • #12
                        a volte ho l'impressione che i servizi, almeno i nostri, ma credo anche altri, abbiano abbracciato il classico detto napoletano "Mantien o carr pa scesa" cioe' lascia che le cose vadano cosi' ed evita ulteriori problemi e soluzioni, se quello che c'è è tollerabile!

                        Comment


                        • #13
                          Ragazzi..resistere..resisteremo..allora, io ho "osato" fare la voce dura coi serv. ma veramente per una situazione impossibile, sempre pe la famiglia bio, bene mi sono sentita dire che "oso anche arrabiarmi" ma..che dobbiamo essere robot?? ma per favore"" forse credono che una volta divenuti genitori affi. dobbiamo anche essere creta nelle loro mani?? mah!!

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da rosmir Visualizza Messaggio
                            a volte ho l'impressione che i servizi, almeno i nostri, ma credo anche altri, abbiano abbracciato il classico detto napoletano "Mantien o carr pa scesa" cioe' lascia che le cose vadano cosi' ed evita ulteriori problemi e soluzioni, se quello che c'è è tollerabile!
                            non solo i tuoi...ma io dopo un anno ne ho i cosi detti pieni!e non le mando più a dire...credo nell'affido più di ogni altra cosa...ma non credo nei servizi...

                            Comment


                            • #15
                              mi capita ultimamente di pormi domande.. tipo... ho per caso l"obbligo, in forza del fatto che sono mamma affidataria, di essere perfetta?? di non commettere errori? di essere buona, calma, di non avere momenti di rabbia?? io credo di no, anzi cpome risposta mi dico.NO, ma allora comè che i Serv. lo pretendono?? Ci affidano i bambini, e poi..PRETENDONO, che siamo buoni, possibilmente molto zitti, che se anche provocati all"inverosimile, ce ne stiamo dolcemente buoni.. non rispondiamo per le rime!! ma!! ma!! mica hanno chiesto il "CERTIFICATO di SANTITA" prima dell"idoneità..giustoo??
                              Se fai un passettino sbagliato, ti saltano addosoo: Signira..ha sbagliatooo!!!!..se spariscono loro, nel momento del bisogno urgente" avevano molto da fare!!!
                              Ma se vi capita, voi ci state a questo?? perchè io no!!

                              Comment

                              Working...
                              X