Bello! Brava La Nera
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Giorno dopo giorno..racconto il mio affido...
Collapse
X
-
Buongiorno, qualcuno di voi sa di esperienze affido dove sono state valutate male le coppie per l'abbinamento con il minore?
Personalmente, sto vivendo una situazione particolare dovuta, a mio parere, a una cattiva valutazione dei servizi.
Premetto che non siamo noi la coppia, ma indirettamente stiamo vivendo una situazione di affido difficile che ci tocca per la vicinanza con i nostri ragazzi.
Il punto è che i servizi continuano a raccontarci che sembra tutto fili liscio, quando da noi invece arrivano messaggi non proprio sereni che fanno star male soprattutto il mio ragazzo più grande, che è quello che sente maggiormente le responsabilità e a noi scaricare poi la palla delle difficoltà e sollevare il ragazzino da altre sofferenze...
Comment
-
Ciao osvena, io non sono al corrente di abbinamenti sbagliati in atto, perٍ ai corsi le assistenti sociali ci hanno raccontato alcuni casi.
I motivi più comuni sono 2.
Uno è quando durante la valutazione della famiglia non si tiene in conto di potenziali parenti che si oppongono, per esempio una nonna, che rende la vita difficile all'affidato magari all'insaputa dei genitori affidatari.
L'altro è quando l'ufficio minori insiste per mettere nella stessa famiglia fratelli che in realtà quasi non si conoscono, perchè sono cresciuti in 2 istituti diversi o uno in istituto e l'altro nella famiglia biologica; in questo caso ci sono rivalità enormi tra i fratelli che rovinano l'affido.
In generale, le assistenti sociali ci dicevano che purtroppo quando l'abbinamento è sbagliato e loro se ne accorgono, è molto difficile convincere l'ufficio minori a revocare l'affido: per loro un bambino affidato è un problema in meno, e se la famglia affidataria non decide di interrompere l'affido, l'ufficio minori insiste con le assistenti sociali perchè cerchino di "sistemare le cose".
Comment
-
I fratelli separati sono una piaga nell'affido. Il problema è che quando sono 3 o 4 è faticoso anche trovare famiglie che li accolgano tutti. Concordo sul fatto che nonostante un affido sia sbagliato i servizi pur accorgendosene preferiscono non interrompere l'affido...il punto è che si crea un danno a un minore molto forte.
In caso di fratelli separati è difficile trovare anche famiglie sulla stessa lunghezza d'onda...anche questo è un neo che fa male a un minore
Comment
-
Carissimi, grazie ai consigli di BES, che ci ha consigliato di contattare "Dalla parte dei bambini", siamo di nuovo in corsa.
Questa volta fuori città e per creature un pٍ più grandicelle.
Hanno diritto ad una famiglia anche loro NO ???
Mi ha aiutato anche scrivere direttamente al TDM alle mail di alcuni giudici onorari, che si riescono a trovare su internet spippolando un pٍ.
Le mail invece che ho mandato ad altri centri affidi non hanno avuto alcuna risposta.
Dal TDM mi è stato anche riferito che loro non sono a conoscenza delle famiglie che si propongono ai centri affidi, se non sono proprio gli assistenti sociali a proporre una famiglia, c'è un gap tra la gestione a livello locale da parte dei servizi sociali e il TDM.
MA COME SONO FANTASTICI !?!?!?!?!?
A me sembra un pٍ uno scaricabarile generale, ma credo che la nostra arma principale è farsi sentire.
Abbiamo mezzi che prima non esistevano: internet, le e-mail e i social network.
Scrivere, informare e diffondere notizie a raffica, parlare di AFFIDO in ogni sua forma.
Un unico obiettivo: liberare più bambini possibile da questi "carceri di stato" per minori e tutelare il diritto di ogni bambino a crescere in una famiglia.
Comment
-
Ciao La Nera, sono fantastici i servizi!
Vi ho raccontato che l'ultima volta al forum c'era una coppia che ho scoperto poi come vicini di casa..
La coppia (due ragazzi giovani molto a modo) avevano iniziato un sostegno ad un minore.
Si sono accorti di alcune difficoltà nella famiglia del minore e avevano chiesto l'intervento dei servizi. Intervento che fino a pochi giorni fa non era ancora arrivato.
Risultato, i ragazzi hanno mollato.
Ecco come si fa a fare un danno su un minore e allo stesso tempo a perdere risorse per l'affido...
Comment
-
Stasera butto io fuori qualcosa...Qualche tempo fa, su segnalazione privata di Bes, avevo inviato con email la nostra dichiarazione di disponibilità ad accogliere un minore temporaneamente allontanato dalla famiglia d'origine ai Servizi Sociali di un comune nella nostra regione, a circa un'ora da casa mia. In un articolo di giornale, infatti, l'assessore alle politiche sociali locale, lamentava un grave stato di emergenza per la presenza di oltre 20 minori nelle comunità educative della zona, con grossi costi per il Comune e auspicava che le famiglie si proponessero ad accogliere questi bambini. Ho inviato una mail sia all’assessore dei miei stivali, che neppure si è degnato di rispondermi, sia ai Servizi Sociali del Comune in questione.
La risposta di questi ultimi, invece, coincisa, non si è fatta attendere: l'assistente sociale mi ha comunicato che avrebbe girato la nostra mail ai colleghi del Consultorio Familiare che si occupa di affido. Da allora trascorrono dieci giorni senza che nessuno ci contatti, come invece ci aveva anticipato l’a.s.
In questi giorni ho richiamato più volte finché, stamattina, un’operatore mi ha risposto che aveva sى ricevuto la nostra dichiarazione di disponibilità, ma che aveva pensato bene di inoltrarla ad un comune più vicino al nostro, come se noi non lo avessimo già fatto.
Non c'è comune della nostra provincia, infatti, a cui non siamo già andati a bussare...Dove sarebbe allora questa situazione di grave emergenza? Se ricevi la disponibilità di una famiglia, seppur fuori provincia, anziché ditottarla arbitrariamente altrove, prenditi almeno la briga di conoscerli questi due disgraziati che forse un giorno potrebbero rappresentare una risorsa...Gli ho fatto perciٍ presente che avevamo deciso di estendere la disponibilità a tutta la regione ed anche oltre perché nel nostro territorio pare non ci sia una situazione compatibile con la nostra (avrei voluto essere più chiara, ma non intendevo compromettermi definitivamente).
Alla fine della fiera, ci ha dato un appuntamento per un colloquio conoscitivo, ma, visti i preamboli, sono molto scettica a riguardo. Faremo anche questa…
Accetto commenti e opinioni.
Comment
-
BIA...primo...capisco bene il vostro sconforto, ma non mollare...poi...l"assessore che grida al "grave stato di emrgenza per i pesanti costi....mi sa tanto di "paraculo" ossia..voglia sottintendere: guardate dove finisocno i soldi, non ne restano per altro....Non un cenno al gravissimo fatto che, distruggono l"infanzia di bambini che colpe non hanno!!! solo un mero rendiconto di bilancio! miserabili ...
Quindi...non un appello per il bene dei bimbi, ma un pararsi il culo per scusare un bilancio...sbilanciato! Sono cruda? ?!
Comunque, vai all"incontro, e parla educata ma chiara, chiedi conto del perchè non affidano a famiglia anzichè lasciarli in struttura, anche solo in qualità di cittadina hai diritto di chiedere!! volgio sentire la risposta!!
Comment
Comment