Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il loro passato...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • il loro passato...

    Venite qua ragazze, devo parlarne..e voi dovete aiutarmi..
    ricordate che ai 18 anni di Matti, ne avevo accennato, parlo dei Decreti del TDM, che ogni 2 anni ci sono stati consegnati, dopo le udienze, specialmente nel primo, ci sono scritte cose che...hanno fatto venire pelle d"oca (e vomito) a noi adulti!! i serv. ci dissero di consegnarli a Mati ai 18 anni, ma non ci è sembrato il caso, dopo averci pensato e ripensato, e parlato con voi. Ma ora sta per compiere i 21..Io e marito non sappiamo cosa fare!
    di certo se li legge, qualcosa si spezza, una serenità raggiunta con fatiche enormi, una stabilità preziosissima..è giusto romperla?
    Ma, di contro, è giusto tacere? e se tra anni, lui ci accusasse di questa omissione? se ci urlasse che era suo diritto sapere? abbiamo sempre predicato la onestà. e poi taciamo ? Cosa è giusto?
    Io sono sincera, ho paura di ribaltare tutto, lo vedo cosi sereno, allegro, proiettato verso un futuro che lui vede bello!fa progetti..sapere di certe situazioni, potrebbe fare tutto a pezzi? o magari lo penso solo io, ..non sٍ..non sٍ..
    ditemi, ogni pensiero mi è utile per ragioanrci...

  • #2
    E' dura Amanda, ma cosى a caldo mi viene da pensare che sia giusto che lui sappia la verità...
    Sarebbe stato meglio se questo compito lo avessero fatto i servizi e non delegato a voi. Ma anche questo è un aspetto negativo dei servizi sociali.
    Comincia a dirglielo poco alla volta, prova a dire con lui che i servizi hanno rilasciato documenti sulla sua pratica e chiedi se lui è interessato a leggerli. Poi agisci, se non se la sente di leggerli, tienili ancora da parte per il momento.
    Anche qui, bisogna capire se lui è pronto ad affrontare tale situazione.
    Personalmente, a noi non hanno mai consegnato un decreto, pur sapendo che ci sono.
    Quello della sospensione della patria potestà alla mamma ce lo hanno solo letto.
    Adesso ne è arrivato un altro che conferma la sospensione della patria potestà, ma ce lo hanno solo comunicato a voce e non ce l'hanno ancora letto...

    Comment


    • #3
      Io gli direi che sono disponibili, e lascerei a lui la scelta.

      Comment


      • #4
        Aspetta, Amanda...secondo me...
        ب ancora cosى giovane...perché turbare la sua serenità?
        A volte, per essere felici, bisogna saper dimenticare. Matti aveva 7 anni quando è stato allontanato dalla sua famiglia biologica...sicuramente qualcosa ricorda...la sua fiducia nel futuro è frutto dello sforzo permanente di voler voltare pagina. Metti un punto su questa storia. Sarebbe solo dolore.

        Comment


        • #5
          Mannaggia che decisione....
          anch'io penso che sia corretto dirgli dell'esistenza di questi documenti e lasciare a lui la scelta di proseguire... si è dimostrato molto maturo, non penso sia corretto tacere...

          Comment


          • #6
            Abbiamo deciso, per ora, di lasciare le cose come stanno..

            Comment


            • #7
              Concordo...

              Comment


              • #8
                Ciao amanda,
                ho letto nei giorni scorsi e mi riservavo di risponderti con calma perchè è un argomento che prima o poi riguarderà anche noi.
                I miei bambini sono grandicelli e sembra si ricordino bene dei loro genitori, dei nonni, degli zii e di dove vivevano. Perٍ se molte cose le raccontano in maniera lucida e disarmante, molte altre le hanno davvero idealizzate. Purtroppo le carte che parlano di loro dicono cose che non gli piacerà sentire.
                Al momento non c'è motivo di turbarli con informazioni che non richiedono. Io perٍ penso che quando sarà il momento spiegheremo loro che i documenti ci sono, che gli farà male leggerli e che potranno scegliere cosa fare. Secondo me non è necessario dirgli la verità a tutti i costi, soprattutto se non la vuole sentire, ma credo anche che tuo figlio abbia il diritto di sapere che se un giorno vorrà i documenti potrà leggerli, spiegandogli anche quanto potranno essere dolorosi. Se invece preferirà non farlo sarà una sua libera scelta.
                Detto questo ovviamente l'ultima parola sarà la tua, sei tu che lo conosci e sai cosa puٍ essere meglio per lui... e se sbaglierai (qualsiasi sarà la tua decisione) sei sua madre e avrai tutto il diritto di sbagliare con lui. Gli altri questo diritto non ce l'hanno. In ogni caso hai il mio appoggio.

                Comment

                Working...
                X