Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diamoci il Buongiorno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • "Tutto si riduce
    all'ultima persona a cui pensi la notte:
    è lى che si trova il cuore".
    (C. Bucowsky)

    Buonanotte.

    Comment


    • Giorno per giorno, gli eventi storici, notizie, curiosità, da leggere e condividere. I santi del giorno (gli onomastici), gli anniversari, i personaggi famosi, gli avvenimenti più importanti, i campioni, gli eventi sportivi.


      buongiorno

      Comment


      • “Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.”

        I. Calvino


        “Dentro ogni persona anziana c'è una persona più giovane che si sta chiedendo cosa diavolo sia successo.”
        SIR TERRY PRATCHETT

        Comment


        • Crepuscolo del cuore
          Solitario il parco.
          Aria mite e dolce,
          grigia e azzurra soavità.
          Quei giorni!
          Che triste sonata!
          I tuoi boccoli erano il mio sangue
          i tuoi occhi erano, oh ingrata!,
          l’anima delle mie melodie.

          Quei baci!
          Con soavità di specchi.
          Cadenze di una musica di nardi.
          Anima di un colore molto remoto.
          Quei baci!
          Quelle mani!
          Bianche magnolie incarnate
          che conoscono i misteri delle anime.
          Colombe capaci di consolarmi.
          Quelle mani!
          lo accesi la mia lampada.
          Ti ricordi?
          Era di raso e avorio il mio bene
          come la casta luce dell’alba.
          Tu eri la fiaccola del mio Essere.
          Ti ricordi?
          Ma te ne andasti…
          Non svanisce mai la mia illusione.
          Ahi, come esprimere ciٍ che provo!
          Appassito è il mio cuore.
          Passione illusione.
          Luna laguna.

          F.G.Lorca

          Comment


          • SBRONZI
            Ubriachi di Riace

            SCARPA
            spesce

            Comment


            • Buongiorno..sento una dolcissima voglia di..far niente...quasi quasi...assecondo!!

              La Maremma...come mi piacerebbe farci una capatina!! magari a settembre..magari..Adoro la Toscana o almeno quel che ne ho conosciuto, ci passammo più di 3 anni per il lavoro di mio marito, arrivai che il mio primogenito aveva pochissimi mesi, io ventenne o poco più..una mansardina che per arrivarci erano 125 scalini, con una vista mare da sogno! niente lavatrice..maritino che usciva alle 6 e tornava alle19!! che bei tempi..belliiii davvero!!

              Comment


              • Ciao a tutte, Rosmir come stai di salute? La Nera come va? Amanda tutto a posto? Bia76 grazie per aver postato il vademecum dell'affido per Lucio. Sempre portentosa!
                Leonessa24 scusami arrivo in ritardo, ma non ho potuto prima com'è andata la serata di sensibilizzazione sull'affido? Spero che tu abbia raccontato la verità e cioè che la tua regione è territorio negativo per l'affido, per cui occorre proporsi altrove sperando in un abbinamento per un affido extraregionale. Lo so che sembra un controsenso organizzare una serata di sensibilizzazione per l'affido e poi raccontare che praticamente nella tua regione ci sono ben poche speranze, ma occorre raccontare a questo punto la verità perchè succedere che molti si illudono e poi trascorre il tempo e i più si perdono per strada perchè non arrivano agli abbinamenti. I cittadini devono essere messi al corrente che in Italia purtroppo la legge 149/01 è poco applicata. Ci sono pochi territori e pochissime regioni virtuose in tal senso, quindi se ci si trovasse a risiedere in un territorio negativo per l'affido occorre proporsi in primis al Tdm regionale con una lettera di presentazione inviata al proprio Tdm regionale con una raccomandata con ricevuta di ritorno. Poi in secondo luogo proporsi a centri affido attivi per l'affido che siano siti nella regione limitrofa alla propria, sempre che ve ne siano! Infine proporsi a tutti quei centri affido siti in altre regioni come per esempio la Lombardia e il Piemonte che si sa che abbiano attuano degli affidi extraregionali come la Casa dell'Affidamento di Torino e l'Albero della Vita di Milano in Lombardia. Per questi due centri affido è più indicato proporsi se si risieda in regioni limitrofe al Piemonte e alla Lombardia. Infine non lamentiamoci solo tra di noi di quanti minori siano inseriti nelle comunità e venga loro negato il diritto ad una famiglia come sancito dalla legge 149/01 ma contattiamo gli assessori alle politiche sociali locali e regionali, anche il Garante nazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza e se vi siano anche i Garanti regionali dell'Infanzia e dell'Adolescenza per denunciare e sottolineare come in troppi territori e in troppe regioni la legge 149/01 sia disattesa. Facciamo sentire la nostra voce anche alle autorità locali e nazionali. Io sto preparando un'e-mail da inviare al Garante nazionale dell'Infanzia e Adolescenza, non servirà a nulla ma io lo voglio fare, perchè sono arcistufa solo che ci si lamenti tra di noi di quanto la legge 149/01 non venga applicata in Italia. Questi signori debbono almeno giustificarsi sul perchè una legge importantissima e uno strumento vitale a tutela e supporto dei più indifesi sia completamente ignorata. Io ci sono!

                Comment


                • Buongiorno, febbricitante
                  Il sole sorge alle 6 e 33 e tramonta alle 18 e 24 (11 ore e 51 minuti di luce), la luna è tramontata alle 7 e 36
                  Sibuna, grazie per far scappare il sorriso di prima mattina

                  Comment


                  • CONDIVIDO BES. io ho presentato due interrogazioni al Sindaco della mia città. ovviamente ti rispondono bla bla bla che va tutto bene. poi chissà perchè è uscito un articolo su giornale locale in cui si lamenta che tantissimi minori sono in istituto nella mia zona perchè nessuno si fa avanti. etc etc sono andata a parlarne in qualche movimento di cittadini.
                    certo non cambierٍ le cose perٍ adesso molte persone in più, almeno quelle che sono intorno a me, e quelle che hanno letto gli atti e articoli scritti, sanno che esiste l'affido, che esiste una legge, che non viene rispettata.
                    il nostro compito è anche essere una testimonianza nell'ambito sociale in cui viviamo che dà voce ai 15 mila minori fuori famiglia che in Italia vive in istituto. oggi inoltre abbiamo mezzi impensabili un tempo, i socialnetwork consentono una rapida diffusione delle notizie e delle informazioni. non ci chiudiamo solo tra noi, parliamo di affido che prima di tutto è accoglienza e apertura all'altro.

                    Comment


                    • non dimenticarti di portarli al GIARDINO dei TAROCCHI a CAPALBIO, con le monumentali statue coloratissime di NiKY de Saint Phalle, bellissimo ! e una gita in bici al PARCO dell'Uccellina ad Alberese ! tortelli maremmani e cinghiale alla cacciatora :-)

                      Comment


                      • ciao ragazze ciao Bes, la serata molto bene direi nel senso che ho rivisto le facce della psicologa e dei servizi e ci ho fatto pure 4 chiacchere tanto per confermare che noi ci siamo!!!!!

                        Comment


                        • La serata poi ha avuto i suoi lati tragicomici, proiezione di un film sul tema affido, fine serata i ss che se ne escono con un AH SIGG.RI IN QUESTO FILM I SS NE ESCONO MALISSIMO, MA CREDETEMI SIAMO LONTANI ANNI LUCE DALL'ESSERE COSى
                          Io in platea che inorridivo e pensavo suvvia altra stronzata.....
                          Ho cmq esposto le mie perplessità e la mancata applicazione della legge 149/01 sia con una mamma affidataria (che mi ha dato ragione) sia con alcune volontarie e operatrici della casa famiglia, con qualcuno poi il confronto non lo ho potuto fare perchè di fatto trovo un muro di gomma.

                          Poi un intervento ha fatto passare il discorso buttandolo sulla politica e ho pensato ok ora le gente si alza e se ne va......

                          Comment


                          • Cmq bes hai ragione dobbiamo farci sentire, parlarne tra di noi non basta e non puo' bastare!!! Io ci sono!!!!

                            Comment


                            • Buongiorno. Tutte attive! Un bacio

                              Comment


                              • Ciao La Nera e Leonessa, sono tanto felice che condividiate ciٍ che ho scritto. Io sto preparando un'e-mail da inviare alla Garante nazionale dell'Infanzia e Adolescenza, inoltre ho postato anche quanto qui scritto su facebook sulla mia pagina personale e in altre pagine dedicate all'affido e all'accoglienza cercando di spronare ad attivarsi chiunque legga e possa essere interessato. Forse non potrà servire a nulla, perchè dagli addetti ai lavori e dalle autorità potrebbero arrivare parole convenzionali, ma non basta più lamentarsi solo tra di noi affidatari e aspiranti tali. Ci sono almeno 15.000 minori attualmente inseriti nelle comunità, possibili che siano tutti talmente ingestibili e devastati che non possano essere dati in affido? Sono tutti preadolescenti e adolescenti? Oppure ci sono altre ragioni per cui si preferisce inserire i minori nelle comunità? Se la Garante nazionale dell'Infanzia mi risponderà ve lo comunicherٍ. Facciamo sentire a gran voce. Io ci sono!

                                Comment

                                Working...
                                X