Annuncio

Collapse
No announcement yet.

compatibilità tra lista adozione naz. e affido familiare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • compatibilità tra lista adozione naz. e affido familiare

    care e cari, vi leggo da tempo
    leggo un pٍ tutto nel forum...girello...
    e vi ringrazio di raccontare le vs esperienze
    siamo con mio marito rimasti un pٍ scioccati dalla metodologia di proposta di abbinamento con bimbi in adozione nazionale
    e come dire...abbiamo paura che il metodo sia assodato nei vari tribunali...

    siamo dunque a chiederci (cosa che tra l'altro abbiamo sin da sempre messo sul piatto), se forse non saremmo meglio noi come coppia come risorsa per affido familiare

    non so come scrivere..non vorrei essere travisata
    ma sentiamo che passa il tempo e che la nostra disponibilità viene sprecata...
    sentiamo di poter dare tanto e siamo curiosi di vedere come funziona e di metterci alla prova
    non mi fraintendete...non lo dico per egoismo...per egoismo rimarrei cosى come sono...sola con mio marito a goderci il ns tempo insieme

    abbiamo una voglia matta di dare, di insegnare, di condividere, di educare, di giocare e di stare insieme ad un bimbo, o un adolescente...
    una voglia che non immaginate...
    lo scrivo con le lacrime...perchè davvero mi sembra di poter dare cosى tanto...

    quindi la fatidica domanda: ma se ci rendiamo disponibili per affido...le due cose (adozione e affido)...possono viaggiare sullo stesso binario?
    o l'uno esclude l'altro? o dobbiamo prendere una decisione sin da subito?

    scusate il caos...l'emozione...l'insicurezza...

    un abbraccio a tutti

    puffetta73

  • #2
    Carissima,
    io non sono la più esperta, ma vedrai che in questi forum troverai sostegno, consigli e risposte a molti dubbi.
    Condivido purtroppo la sensazione che non si faccia abbastanza per l'infanzia e si lasci che tante risorse 'umane' di adulti pronti ad accogliere (sia in affido che in adozione) rimangano poco sfruttate, soprattutto a causa delle lentaggini burocratiche e, spesso purtroppo, per interessi di tutt'altro genere. l'impressione è che il bene di questi bimbi sia alla fine la cosa meno importante.
    perٍ ci siamo noi, persone comuni e volenterose che siamo in ogni caso qui pronti ad intervenire e a disposizione e capaci di attendere. e tutte le persone meravigliose che operano nell'anonimato perchè si faccia il possibile per ridare ai bambini la famiglia che non hanno avuto. l'importante è non perdere fiducia e coraggio, perchè questi percorsi ne richiedono davvero molto.

    Comment


    • #3
      ciao PUFFETTA, benvenuta.
      dunque, fare affido, tu ormai lo avrai ben capito leggendoci, implica il crescere per un po di tempo, un figlio che poi, probabilmente tornerà a casa sua, certo in quel tempo potete amarlo, accudirlo, essere insomma genitori.ma giusto e solo "per quel tempo" Ecco questo è quello che dicono "i testi" poi perٍ la realtà vera, puٍ ( e spesso lo è) essere molto diversa! gli affidi sine die, ormai sono la maggioranza. detto questo, il dilemma che poni è affido e adozione..che io sappia non esiste una regola scritta, ma resta comunque difficile che un servizio affidi veda di buon occhio questa scelta, difficile ma non impossibile eh! Vedila un pٍ cosi: arriva un bimbo in affido, all"inizio è difficile, credimi! è arrabiato, non capisce bene cosa gli sta succedendo, ha la famiglia bio, da un lato, voi dall"altro..insomma ci vuole, presenza, pazienza, lavoro duro...e se nel frattempo vi abbinano il bimbo in ado, che state aspettando?? Certo, che poi, tutto si puٍ fare, ma..bisogna ben, ben valutare. Non so da quanto attendete un bambino, ma so che per l"ado. nazionale è dura! un rischio giuridico ve lo hanno mai proposto?
      Senti, se deciderete di intraprendere la via dell"affido, comunque, fammi sapere, che ci sentiamo, ti metto in contatto con Bes, magari, cosi sapendo di che Regione o provincia siete, ti si puٍ indirizzare meglio e valutare come funzionano li i servizi affido. un abbraccio comunque vada, forza. aspetto notizie

      Comment


      • #4
        infatti...il punto e' proprio quello
        che i serv soc storcano la bocca..
        prox sett incontriamo centro affidi
        vi aggiorno
        e vi ringrazio!
        puffetta73

        Comment


        • #5
          Aspetto notizie!

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da puffetta73 Visualizza Messaggio
            care e cari, vi leggo da tempo
            leggo un pٍ tutto nel forum...girello...
            e vi ringrazio di raccontare le vs esperienze
            siamo con mio marito rimasti un pٍ scioccati dalla metodologia di proposta di abbinamento con bimbi in adozione nazionale
            e come dire...abbiamo paura che il metodo sia assodato nei vari tribunali...

            siamo dunque a chiederci (cosa che tra l'altro abbiamo sin da sempre messo sul piatto), se forse non saremmo meglio noi come coppia come risorsa per affido familiare

            non so come scrivere..non vorrei essere travisata
            ma sentiamo che passa il tempo e che la nostra disponibilità viene sprecata...
            sentiamo di poter dare tanto e siamo curiosi di vedere come funziona e di metterci alla prova
            non mi fraintendete...non lo dico per egoismo...per egoismo rimarrei cosى come sono...sola con mio marito a goderci il ns tempo insieme

            abbiamo una voglia matta di dare, di insegnare, di condividere, di educare, di giocare e di stare insieme ad un bimbo, o un adolescente...
            una voglia che non immaginate...
            lo scrivo con le lacrime...perchè davvero mi sembra di poter dare cosى tanto...

            quindi la fatidica domanda: ma se ci rendiamo disponibili per affido...le due cose (adozione e affido)...possono viaggiare sullo stesso binario?
            o l'uno esclude l'altro? o dobbiamo prendere una decisione sin da subito?

            scusate il caos...l'emozione...l'insicurezza...

            un abbraccio a tutti

            puffetta73
            Ciao puffetta
            capisco benissimo cosa provi, noi abbiamo aspettato più di 9 anni prima di arrivare all'adozione dei nostri figli. Abbiamo conosciuto anche la strada dell'affido e si tratta di due strade molto diverse per le forze che richiedo e per le aspettative di tutte le parti in causa. Farle coincidere è uno spettacolare gioco da equilibristi che non sempre perٍ puٍ riuscire.
            Ti ho mandato un mp.

            Comment


            • #7
              Tanti dubbi!

              Ciao a tutti (tutte!),
              le parole di Puffetta, scritte qualche tempo fa, mi hanno molto colpito, perché potrei averle scritte io! Ormai un paio di anni fa io e mio marito ci siamo avvicinati al percorso adottivo, senza prendere in considerazione la procreazione medicalmente assisita, perché convinti che l'importante fosse crecere un figlio, non generarlo. Nessun problema con i servizi sociali e la psicologa, nemmeno con il giudice: da agosto abbiamo un decreto di idoneità all'adozione internazionale ma...siamo assaliti da forti dubbi! Molti aspetti dell'AI ci lasciano perplessi e abbiamo iniziato a pensare che forse per noi sarebbe meglio l'affido.
              Ed ecco, come per Puffetta, il problema: ci è stato detto chiaramente che adozione e affido non vanno d'accordo e da un lato possiamo capire che nel momento in cui avessimo un bimbo in affido e ci fosse proposta un'adozione sorgerebbero dei problemi. D'altra parte, anche noi ci sentiamo una risorsa sprecata.
              Quando ci è stato chiesto se accettassimo il rischio giuridico (cioè che il bambino in affido pre adottivo potesse tornare alla famiglia di origine, come per l'affido) abbiamo detto di sى, perché in ogni caso sentiremmo di aver accompagnato un bimbo per un po'.

              Spero di essere stata minimamente chiara, mi piacerebbe che qualcuno potesse consigliarmi...Noi abbiamo meno di 35 anni (non so se sia un dato rilevante!), siamo della Lombardia e conosciamo alcune famiglie affidatarie, ma si parla o di situazioni di un bel po' di anni fa (genitori di amici ecc...) o di conoscenze superficiali. Sappiamo anche di alcune associazioni della nostra provincia ma vorremmo capire se è il caso di metterci in contatto con loro...

              Grazie a chi vorrà darci una mano!

              Comment


              • #8
                Buon pomeriggio e benventuta Loti, capisco il tuo dilemma, diciamo che effettivamente i due percorsi se portati avanti effettivamente non coincidono per i motivi che gia hai scritto, ma mi rendo pure conto (non so i tempi dell' AI) che puo' nascere in voi il desiderio di dare e magari passa tanto tempo... Il consiglio che per il momento mi sento di darti è di rivolgerti ai servizi sociali del tuo territorio , se non l'avete ancora fatto, potete innanzitutto vedere se è un servizio attivo sul vostro territorio, se è possibile per loro valutando le vostre possibilita' abbinarvi a degli affidi, esistono tante forme l'affido si declina in tanti modi..nel frattempo vi chiarirete maggiormente le idee, e soprattutto farete chiarezza sulle perplessita' che dite di avere. Siamo qui per qualsiasi cosa e dubbio, o anche solo per chiacchierare ....

                Comment


                • #9
                  Grazie mille per le risposte!
                  Per ora non abbiamo ancora contattato i servizi, stiamo appunto cercando di capire se muoverci per l'AI o no. Noi già durante il corso per l'adozione (prima di presentare domanda) avevamo detto: se l'adozione non andrà in porto, forse ci sono altre strade, pensando appunto all'affido. Questo non per considerare l'affido un ripiego, ma una possibilità in più di metterci a servizio, di, come dice mio marito "gettare un seme".
                  Per ora stiamo cercando di farci un'idea dell'affido, abbiamo un po' di paure proprio per gli equilibrismi di cui parla Bes o perché alcuni conoscenti ci hanno detto "non lo rifarei": non vogliamo fare il passo più lungo della gamba, in particolare io sono sempre molto molto "lanciata" ed entusiasta...
                  Grazie ancora per la disponibilità!

                  Comment


                  • #10
                    ciao Lorti, benvenuta, scusa adesso sono di corsaa..cercare di capire bene come muovervi, è importante certo,anche se poi..alla fine, la vita ti sorprende! non conosco l"adozione, ma conosco bene l"affido, non so perchè alcuni tuoi conoscenti abbiamo detto..mai più..avranno i loro motivi, io, dico, dopo anni e anni..lo rifarei subito, se solo avessi un decennio in meno!! Certo, importante partire capendo bene a cosa si va incontro, verto accoglierte un bimbo ferito, ha i suoi momenti duri, ma ti assicuro, che anche partorire e crescere un figlio, crea i suoi bei momenti tosti!!é un cammino, avere un figlio, bio, in affido, in ado, è un cammino, e nessun cammino trova solo e sempre strada liscia e scorrevole, ma uante belle cose scopri..camminando!! e come impari a conoscerti, e a conoscere altri punti di vista, altri modi di porti, di accettare..
                    Dai, ragionateci su, misuratevi tra voi, leggi ui, le nostre storie e uelle dei nostri figli speciali..siamo ui, se hai bisogno..ora vado è ora di cucinare, il bimbo ha fame, sta già apparecchiando..amore di mamma....

                    Comment

                    Working...
                    X