I bambini e gli*adolescenti istituzionalizzati*vivono in uno stato di*maggiore vulnerabilità*per via del fatto che*abitano in un ambiente chiuso e*separato dalla società.*In queste condizioni, non solo aumentano i rischi di diventare vittime di abusi, ma*si riducono anche le possibilità di venire a conoscenza di tali*situazioni.*Per giunta,*i minori provengono spesso da famiglie disfunzionali*in cui*non hanno*ricevuto l’opportunità di [...]
Più...
Più...