Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Una coppia difficile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Una coppia difficile

    Buongiorno,
    sono mamma adottiva di un bimbo di 3 anni e mezzo e stiamo pensando ad una seconda adozione. Ci bloccano tuttavia una serie di 'paure':

    Siamo genitori 'vecchi' (45 e 47 anni) ma legati ad una primogenitura da rispettare. Inoltre vorremmo accogliere un bambino 'sano' o perlomeno con problematiche molto lievi perché il nostro primogenito è uno 'special need' con problemi motori gravi e non saremmo in grado di gestire due bambini con problemi seri. Esistono paesi che accetterebbero un dossier del genere?

    Grazie e cari saluti.

  • #2
    Buongiorno, in linea di massima la possibilità di un secondo iter adottivo non vi è preclusa.
    Certamente, tenendo in considerazione la vostra età, il limite posto dell'età del vostro primogenito è un po' riduttivo.
    Tuttavia, bisogna considerare che nel momento in cui la vostra documentazione verrà presa in considerazione per un abbinamento dall’Autorità centrale del Paese in cui verrete destinati, vostro figlio sarà certamente più grande (si può ipotizzare che avrà già un’età di 6-7 anni).

    Dati, alla mano, inoltre, il vostro non è certamente un caso limite. Sulla base di quanto riportato nell’ultimo rapporto della Commissione per le Adozioni Internazionali, al momento della data del decreto di idoneità il 26,3% dei mariti e il 24,6 delle mogli aveva nel 2019 un’età compresa tra 45 e 49 anni. Passando a considerare l’età dei coniugi alla data di autorizzazione all’ingresso del minorenne straniero a scopo adottivo la distribuzione si presenta ancor più estrema e slittata verso le età di vita più matura.
    Rimane il fatto che, soprattutto con riferimento a minori “sani”, la maggior parte dei Paesi stranieri privilegia le coppie giovani. Avrà, dunque, un ruolo determinante la vostra apertura in termini di bisogni sanitari. Sono molteplici le patologie dei minori in stato di adottabilità che possono essere catalogate come “non molto gravi”. Un caro saluto.

    Comment


    • #3
      Ciao! Non ti piacerebbe provare i paesi dell'Europa orientale? Ad esempio, so che ce ne sono di buoni stu*** legale per italiani in ucraina qui https://it.clc.co.ua/. Se la domanda è pertinente per te, puoi provare a contattare.
      Last edited by EvaCribb; 17-07-20, 07:27 .

      Comment

      Working...
      X