Se questa è la tua prima visita controlla le nostre FAQ.
Per scrivere sul forum devi registrarti
Per iniziare a navigare scegli il forum che più ti interessa.
Spesso bisogno giudici propongono casi in affido sine die Va coppie con idoneità all'adozione. Lo fanno quando il progetto futuro x quel bambino è l'adozione ma ancora non è adottabile. Ogni bambino ha bisogno di una famiglia con certi requisiti. ...Si vede che voi siete quello che il giudice cerca per quel bambino. In bocca al lupo!
Eh si hanno in mente un abbinamento, credo che martedى saprete di più. Intanto state sereni perché non sapete se è una proposta che vi sentite di accettare
Salve Luce siamo in attesa di convocazione da parte del tribunale di Ancona e leggo spesso il forum Firenze visto che sul nostro purtroppo non scrive nessuno. Prima di inoltrare domanda di adozione abbiamo frequentato per un periodo un'associazione di famiglie affidatarie e alcune avevano in affido sine die bambini da anni, altre li avevano accuditi fino alla maggiore età. Raccontavano dell'esistenza di un tutore per le decisioni importanti e della presenza a volte complicata della famiglia naturale. Tali famiglie comunque si erano rese disponibili solo per affidi e non avevano dovuto sostenere tutto il percorso pre adottivo, inoltre avevano tutte altri figli biologici o adottati o in affido, oltre a percepire aiuti economici per la crescita dei bimbi in affido. Abbiamo constatato che recentemente sempre più spesso i tribunali propongono alle coppie in attesa di adozione nazionale, affidi per lunghissimi anni, ma le due situazioni sono ben diverse e accettare l'affido chiude la strada dell'adozione internazionale visto che il decreto scade dopo l'anno. Vi capisco tantissimo, non è facile decidere quando ci sono di mezzo i sentimenti, i bisogni di un bambino e le attese, ma è bene ponderare bene. Mi dispiace molto che i tempi dei nostri tribunali siano cosى lunghi costringendo bambini e famiglie affidatarie a restare a lungo in un limbo che certamente non garantisce quella stabilità cosى importante per la crescita psicofisica di un bambino che già purtroppo ha vissuto difficoltà. Posso solo augurare a voi, a noi, e a tutte le coppie italiane nella nostra situazione un grande in bocca al lupo e sperare che i tribunali tutelino i diritti dell'infanzia e delle famiglie che si rendono disponibili ad amarli. Ci sono migliaia di piccoli nel nostro Paese che sono in comunità o nella migliore delle ipotesi in affido per troppi anni, speriamo che i tempi per assumere decisioni cosى importanti possano essere contenuti per poter ridare loro quelle certezze di cui hanno diritto. Buona fortuna
Grazie, noi crediamo che sia un stress test...almeno lo speriamo...abbiamo saputo di coppie del tribunale di Firenze che hanno avuto lo stesso tipo di colloquio e poi non c'era il sine die....boh non lo so ...sono divisa a metà, da una parte spero che ci sia una proposta dal'altra non voglio illudermi....comunque vada sarà un successo . Vi terrٍ informate.
Grazie, noi crediamo che sia un stress test...almeno lo speriamo...abbiamo saputo di coppie del tribunale di Firenze che hanno avuto lo stesso tipo di colloquio e poi non c'era il sine die....boh non lo so ...sono divisa a metà, da una parte spero che ci sia una proposta dal'altra non voglio illudermi....comunque vada sarà un successo . Vi terrٍ informate.
ciao cari. Luce23 com'è andata?
Io da quel che ho capito ultimamente facendo il mio rinnovo su Firenze, è che stanno usando il "sine die" per togliersi di mezzo un poٍ di beghe...fanno prima a dare via un caso in sine die, piuttosto che aspettare la dichiarazione di adottabilità, e perٍ alle famiglia che adottando sine die creano un sacco di problemi: il bimbo non ha il tuo cognome e mai lo avrà, c'è sempre di mezzo il tutor che devi avvertire e chiamare per ogni cosa (dentista, mettere punti sutura pronto soccorso, gita scolastica etc), e a volte ovviamente ci sono delle decisioni che anderbbero prese tempestivamente e che invece tu non puoi fare perchè alla fine per quel bimbo non sei nulla...e inolte per non parlare del fatto che non puoi portare il bimbo all'estero, nemmeno in vacanza...
Ho come l'impressione che questo sine dia stia andando un pٍ di moda qui a Firenze, e che appunto venga utilizzato dal Tribunale a doppio taglio (a te ti fanno credere determinate cose e invece poi chi paga le conseguenze sei tu e il bimbo che viene sballottato tra te e la famiglia bio).
Piccolo sfogo, basato ovviamente su commenti e storie che ho sentito personalemnte
Vi abbraccio
Io sono al rinnovo...passano i mesi...ma nessuno si fa più vivo...
Ciao a tutti!! Finalmente posso scriverlo a gran voce.... anche noi oggi siamo diventati genitori!!! non posso dire niente di più per adesso perché come sapete c è il RG aspettiamo solo di poterlo portare a casa con noi!!!
maryyyyyyy e lo dici cosى!!! od*** od*** od***!!
sono tanto tanto felice!!il ns tribunale sta lavorando parecchio..qst estate come noi altre coppie son stata abbinate!!!! la tendenza d a mio che vedo è quella di preferire coppie più giovani per i bimbi piccolissimo! del mio corso pre adozione siamo già in tre a casa con bimbi!!!!
ma nessuno deve disperare!!! forza!!!!!!!! di bambini che hanno bisogno di una famiglia ce ne sono tanti!!!!
mary quando puoi.......faci sapere...anche in pvt!!! noi siamo ora nel preadottivo!!!!
Comment