Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quello che nessuno dice sulle Adozioni Internazionali

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quello che nessuno dice sulle Adozioni Internazionali

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo dossier realizzato da una coppia molto delusa.

    Gentile Ai.Bi.,

    Grazie per la Vostra splendida attività a favore dell'infanzia abbandonata.
    Siamo una delle molte coppie che hanno cercato di ottenere l'idoneità all'adozione, ma che hanno ricevuto soltanto mortificazioni assurde per "giustificare" il diniego.

    Sappiamo che molte persone non sono a conoscenza di questo iter e che molti dei malcapitati si sentono talmente svuotati dopo il percorso che non riescono a parlarne.

    Noi vogliamo parlarne per smuovere l'opinione pubblica.

    Abbiamo deciso di scrivere questo breve resoconto, che troverete in allegato, nel quale invitiamo le persone a pronunciarsi sulle loro esperienze.
    Noi Vi chiediamo, affinchè le dichiarazioni non si disperdano e soprattutto per le Vostre ottime competenze, se possiamo, per favore, indicarVi come referenti per le risposte che seguiranno dopo la pubblicazione di questo piccolo dossier in rete, che pubblicizzeremo anche attraverso articoli di giornale e in ogni modo possibile.

    Grazie sin d'ora per qualsiasi consiglio e per tutto.
    Maria e Salvatore.


    Scarica il dossier >>

  • #2
    Mah...............

    Comment


    • #3
      Emi mi hai letto nel pensiero.

      Comment


      • #4
        Io ho letto e francamente dico mah..........

        Comment


        • #5
          trovo un fondo di verita' in mezzo a troppa esagerazione...e' un mio parere ovviamente!

          Comment


          • #6
            Io sono rimasta senza parole. . . .
            Allora il nostro percorso con i servizi sociali e poi con il giudice del Tribunale è stata una passeggiata.
            Abbiamo dicusso amichevolmente.
            Mi dispiace per quello che vi è successo.

            Comment


            • #7
              io ho letto e francamente mi dolgo della loro esperienza ma cosa c'entra il titolo del post? mah!!

              Comment


              • #8
                Esatto Gio a sentire questa storia siamo stati baciati dalla fortuna.

                Noi non abbiamo avuto neanche l'1% di quelle situazioni, sono stati professionali, gentili e disponibili.

                Credo come dice arimau che ci sia un fondo di verità ma anche molta esagerazione, prendo ad esempio le attese dell'adozione internazionale. Forse si riferivano a fasce di bambini molto piccoli

                Comment


                • #9
                  A noi non è successo cosى, ma queste cose succedono. Piena solidarietà! Cosa si puٍ fare?.........

                  Comment


                  • #10
                    Anche a noi niente di tutto ciٍ, tutto è scorso in maniera tranquilla.....noi che avevamo già un figlio bio, sono state chiuse le porte dell'adozione nazionale ( perchè come ci hanno detto che era meglio che non facevamo nemmeno domanda.....e chissà perchè questo non ce l'hanno spiegato ma so dai racconti di altre coppie che anche a loro sono stati sconsigliati ) e quelle di alcuni paesi, per una questione di eredità!!!!!.......un percorso lineare anche dopo il mandato all'ente che ci ha subito accettato e se non fosse stato per il paese estero che subito ha chiuso per un anno le adozioni, avremmo aspettato solo 8 mesi..........e poi nel paese di nostro figlio nessuno ci ha mai controllato come se la nostra adozione fosse sempre stata in bilico...........certo è anche vero che tante coppie vogliono solo bimbi piccoli e sani, come se l'adozione di bimbi "cosiddetti grandicelli" fosse una cosa distruttiva per la coppia o la famiglia..............molte cose che avete scritto a me non risultano assolutamente, mi chiedo da quali fonti le avete tratte.

                    Comment


                    • #11
                      Ho letto con attenzione questa testimonianza, pur ammettendo che ci sono molte cose che non funzionano nella adozione, credo che il quadro che ne esca sia troppo catastrofico. Innanzitutto le analisi del sangue come tutti gli esami fatti in ragione della adozione sono gratuiti. I costi della adozione internazionale è vero sono alti, ma prima della idoneità noi non abbiamo pagato proprio nulla. Conosco coppie che hanno adottato avendo già un figlio nella adozione internazionale, nell'ultima ondata di partenze per la cina, due coppie su quattro aveva già dei figli. Non erano bambini con handicap ma sani. La nostra esperienza dei servizi sociali è stata ottima, due persone serie qualificate, per nulla preconcette nei nostri confronti, sى qualche volta un pٍ provocatorie ma sempre in maniera garbata. Qualche sera fa sono venute a casa nostra due coppie in procinto di cominciare il cammino adottivo, pur dicendo chiaramente che sarà faticoso e difficile, ci siamo sentiti di dire che vale la pena comunque intraprenderlo, noi ancora non abbiamo adottato, siamo in attesa di abbinamento, ma comunque il percorso fatto fin ora anche se, in molti momenti scoraggiante, è stato estremamente formativo e ci ha consentito di conoscere anche tante famiglie veramente in gamba. Mi dispiace comunque moltissimo per voi e chissà che non si possano segnalare queste persone che vi hanno reso questo percorso cosى "ostico" (per usare un termine leggero)

                      Comment


                      • #12
                        Io credo che se questa coppia avesse avuto l'opportunità di incontrarsi con altre famiglie adottive in quei gruppi che nella loro regione sono rari e distanti, avrebbero potuto costruire e rapportarsi con i servizi sociali in maniera più costruttiva. So che esistono dei servizi sociali indisponenti, supponenti e con scarse convinzioni nell'affrontare un lavoro "pubblico", meno pagato di quello privato (svolgerli assieme mi pare un po' un conflitto di interessi ....), e con questo non voglio certo giustificare il loro comportamento, perٍ sono convinta che incontrarsi con altre famiglie adottive avrebbe potuto essere molto utile per "prepararsi" meglio a quello che avrebbero potuto subire e perché. Durante i colloqui i servizi sociali non aiutano, semplicemente giudicano quello che vedono come qualsiasi bambino "grande" (viste le età della coppia e visti gli scenari internazionali) che senza pietà avrebbe giudicato i genitori al quale sarebbe stato affidato.
                        Sono convinta che questa coppia sia sicuramente una risorsa per un figlio, intendiamoci bene, solo che per "passare l'esame" avrebbero avuto bisogno di confrontarsi con altre coppie, non per farsi suggerire le risposte giuste, ma ascoltare e capire storie vere di adozione, esperienze dirette che, per quanto ogni bambino sia a sé, avrebbero potuto suggerire spunti di riflessione inaspettati ed estremamente utili....

                        Comment


                        • #13
                          Aggiungo che la nostra storia, con una adozione nazionale di 7 anni fa, ci ha portati in terra straniera per un secondo figlio, e con successo. Il percorso lo so è spesso scoraggiante, ma se non siamo in grado noi di combattere per quello che crediamo sia un giusto percorso d'amore, come possiamo credere di riuscire ad instillare e aiutare un figlio ad affrontare le sue paure e i suoi traumi?

                          Tra l'altro i tempi di attesa per figli di più di 7 anni o, concedetemelo, "non perfetti", almeno in Cina, sono molto più corti dei 6 anni ipotizzati: si aggirano attorno agli 8-12 mesi se non erro.
                          Last edited by andrea&fede; 01-12-11, 09:09 .

                          Comment


                          • #14
                            Non riesco a scaricare la storia della coppia come avete fatto ? Grazie a tutti!!!

                            Comment


                            • #15
                              Facendo click su "Scarica il dossier" del primo post di questo topic. Non funziona?

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎