Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Adozione... ma è cosى irraggiungibile?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Adozione... ma è cosى irraggiungibile?

    Salve a tutti, vi seguo già da un annetto ma mi sono decisa ad iscrivermi solo ora al vostro sito.
    E' una vita letteralmente che penso di voler adottare. 10 anni che sto col mio compagno, 4 che conviviamo.
    Lui è d'accordo con me su tutto circa l'adozione (e anche sul fatto che se ne potrà parlare seriamente solo tra 4-5 anni quando avremo una situazione lavorativa ed economica un pٍ più stabile).

    La questione è che ogni volta che mi capita di parlare con qualcuno del mio sogno di adottare mi scoraggiano a destra e a manca.
    La prima domanda è quasi sempre "ma perchè non potete averne?"
    La mia risposta fissa è "ma perchè è cosى assurdo che io possa averne e non ne voglia con i miei stessi geni perchè ci sono tanti bambini che sono già al mondo e hanno bisogno di qualcuno che li ami?".
    Ho sempre creduto che la famiglia si crea e si costruisca. La famiglia non è fatta da persone con lo stesso DNA ma da persone che si sostengono e supportano a vicenda.
    Ed è da questo desiderio e da una serenità e completezza nel rapporto col mio compagno che nasce il desiderio di adottare e di dare amore a chi ne ha bisogno. Non vedo la necessità di creare ex novo qualcuno a cui dare amore. Mi spiace ma la penso cosى e l'ho sempre pensata cosى.
    Mi è stato anche detto fa un figlio "tuo" prima e poi adotta.
    Ma non è un opzione che ho mai preso in considerazione.
    Ed infatti la seconda questione che mi tirano fuori è questa:
    "ah no ma se lo puoi avere e non lo vuoi fare, mica te lo danno in adozione! Preferiscono quelli che li vorrebbero fare ma non possono averne.."
    .. a parte che nella mia testa la prima cosa che mi viene da dire è "ma perchè tu ti sei mai informato sulle adozioni scusa? ma che ne sai?"..vabbè..
    ma poi è vera questa cosa? me la dicono davvero in tanti.. e poi che senso avrebbe?
    Senza voler togliere nulla a nessuno ma davvero c'è chi ritiene più idoneo qualcuno che se avesse potuto avere figli propri non si sarebbe mai avvicinato all'adozione, di chi invece puٍ averne di propri ma preferisce dare una famiglia a chi ne ha bisogno? Se questa cosa è vera qualcuno mi puٍ spiegare la logica?
    E tutto questo papiro era solo la prima domanda...

    La seconda domanda è la seguente (forse è sciocca, ma perdonatemi, sto solo muovendo i primi passi su questa strada..perٍ da qualche parte si deve pur cominciare no?):
    Si puٍ richiedere l'adozione per un bimbo/a già grande?... So che tutti vanno alla ricerca del "fagottino" di pochi mesi o di pochi anni.. Ecco a me invece piacerebbe dare una famiglia e una casa ad un bambino di minimo 8 anni (e da lى in su non metto confini..). So che è una fase difficile e che si è più chiusi e magari è ancora più difficile che comincino a fidarsi davvero di te..ma non sono forse quelli i bambini che hanno più bisogno di avere una famiglia perchè rischiano di arrivare ad essere adulti senza nessuno accanto a loro che li aiuti, li sostenga e li supporti? Credo che a 13-15 anni si abbia ancora più che bisogno di una mamma e un papà..perchè questi "bambini" nel corpo di quasi adulti non meritano di essere aiutati e guidati solo perchè non sono più dei pupazzetti da coccolare?

    Grazie a chiunque vorrà darmi il suo parere..

  • #2
    Comincio dalla seconda domanda.
    Per l'adozione internazionale credo che dopo i 12 anni i bambini vengano tolti dal circuito adottivo, a meno di casi particolari, per motivi che ora in 2 righe faccio fatica a spiegarti. Per quella nazionale, sempre a meno di casi particolari, difficile che propongano bambini troppo grandi, visto il terrore dei giudici dei fallimenti adottivi, più probabili in caso di adozioni di bambini grandicelli, soprattutto se la coppia non è adeguatamente supportata (e nell'adozione nazionale di supporto c'è n'è ben poco). Basta solo pensare che alcuni tribunali italiani hanno la pessima tendenza di mettere un vincolo di età massima (tipo, età prescolare).
    Comunque se dovessi riuscire alla fine a concludere davvero il percorso, credo che sia sufficiene dichiarare la tua disponibilità all'ente che vi seguirà, che sarà ben felice di questo vostro desiderio.
    Per la cronaca era lo stesso nostro e ora ci ritroviamo da meno di un anno genitori felici di 2 bambini di 9 e 10 anni.
    Per quanto riguarda la prima domanda, la risposta è decisamente più complessa.
    Diciamo che dovrete convincere molto serenamente lo psicologo che farà lo stu*** di coppia, della "sanità" del vostro pensiero. Spesso dietro al non voler affrontare una maternità biologica, o a non voler approfondire le cause di una infertilità (magari non è il vostro caso, ma è per farti capire), si nasconde altro, ed è questo che i servizi devono capire. Se voi siete sereni, affrontate serenamente il percorso. Vedrete che man mano avrete parecchio su cui riflettere e maturare e se sarete pronti e convinti l'idoneità arriverà.
    In bocca al lupo

    Comment


    • #3
      Ciao Marilù&Saw,
      per poter fare il percorso di adozione dovete essere sposati.
      Sicuramente in primis saranno psicologo e assistente sociale a indagare a fondo e a chiedersi come mai non volete avere figli bio.
      Poi come mai accettate solo figli grandicelli.
      Per poter adottare non basta solo amore verso figli adottivi.

      Comment


      • #4
        Più grande e è più sembra che sia facile averlo.
        Noi dopo un iter di un anno perٍ siamo stremati.
        Conseguita l idoneità stiamo rifacendo i documenti x adozione internazionale e mi sembra una cosa assurda. Ancora non sappiamo a quale ente affidarci, quale paese scegliere, perché ogni paese ha pro e contro.
        Abbiamo spedito il decreto a molti tm italiani, con una spesa di 100 euro solo x le raccomandate, adesso ci stanno chiamando da tutta Italia x integrare i documenti. Fotocopie su fotocopie. Abbiamo la/casa invasa da fogli che conserviamo come reliquie.
        Dopo tutti i colloqui, i test psichiatrico, psicologici, gli incontri al tribunale , i lunghi tempi di attesa davvero siamo stremati.
        La legge tutela i minori ma chi tutela i genitori?
        Credo che quando arriverà il bambino, se arriverà, avremo esaurito tutte le forze ed anche le possibilità economiche.
        L adozione in colombia costa 7000 euro più viaggio e soggiorno in Russia 14,000 in altri stati altre cifre.
        E un sistema davvero pensato molto male. La legge deve cambiare.

        Comment

        Working...
        X