Se questa è la tua prima visita controlla le nostre FAQ.
Per scrivere sul forum devi registrarti
Per iniziare a navigare scegli il forum che più ti interessa.
Anche noi della Marche, piu precisamente di Ascoli PIceno, adozione conclusa un anno fa a Cheliabinsk (Russia) SIAMO PRONTI A FDARE INFORMAZIONI E CONSIGLI A CHI NE AVESSE BISOGNO.
Ragazzi che lentezza 'sta burocrazia...... abbiamo fatto domanda il 6 luglio, la prima lettera dal tdm è arrivata i primi di settembre e siamo stati dal medico legale e poi dal commissariato alla fine del mese scorso..... allora ho provato a chiamare i servizi "facendo finta" di non sapere.... ma la loro risposta è stata: la chiamiamo noi no? entro novembre!!!!!! Ed è solo la prima lunga attesa!!! ma esattamente.... che aspetteranno mai??????
...La nostra è messa a dura prova da parecchio tempo...e negli ultimi mesi poi...non stiamo a dire!!!!
Pare che sia il requisito fondamentale, irrinunciabile richiesto alle coppie adottive del resto "la pazienza è la virtù dei forti"!
Ciao!!!
il consiglio che misento di dare nella liunga attesa e' di non pensarci e continuare la propria vita tranquillamente.......se poi avete scelto l'ucraina ancora piu' tranquillamente...........noiabbiamo concluso l'adozione due anni fa prorpio il 14 attobre del 2009 tornavamo in italia con un bel bimbo di 5 anni...........ma dopo aver passato due mesi incredibili ed aver sfruttato tutti e tre gli abbinamenti ma non per colpa nostra........ma quando poi sei a casa ti rimane comunque tanta nostalgia di quel bellissimo paese perche' tale e' e sempre lo rimarra'......
Coraggio Carla! Almeno da quanto dicono vogliono rispettare i quattro mesi di tempo che hanno a disposizione. Noi abbiamo consegnato la domanda a febbraio (non potevamo prima perchè non avevamo i tre anni di matrimonio) e, dopo mille telefonate, abbiamo iniziato i colloqui con l'a.s. a luglio; ad agosto e settembre sospensione e dalla scorsa settimana abbiamo iniziato i colloqui con la psicologa. Questa settimana abbiamo replicato con il secondo incontro. Lo scorso anno, di questi tempi, chiedevamo informazioni e ci dicevano che l'iter fino al decreto sarebbe durato, se tutto fosse andato bene!, all'incirca 13 mesi. Speriamo solo che non ci siano intoppi al Tribunale dei minori... In altre regioni italiane è il tribunale dei minori che stabilisce i tempi e comunica già la data per il colloquio col giudice prima ancora che i servizi abbiano iniziato il loro lavoro: cosى le modalità e i tempi dei colloqui non sono discrezionali, ma condizionati da un preciso vincolo temporale.
Comunque nell'attesa abbiamo conosciuto enti, associazioni e coppie adottive arricchendo l'attesa di incontri e iniziando a forgiare la pazienza che ci servirà per tutto il percorso adottivo! E poi c'è il forum che è un'utile e piacevole compagnia! Coraggio! Facciamo il tifo per voi!!!
scusa lorenzoboo ma che vuol dire sfruttato tutti e tre gli abbinamenti? Perchè ce ne sono di un numero limitato?
Anche noi abbiamo dovuto aspettare marzo di quest'anno per fare domanda perchè non avevamo i tre anni di matrimonio e sapevamo che sarebbe stata lunga.... ma onestamente mi preoccupava più il dopo decreto mentre pensavo che adesso il tempo sarebbe passato prima!
Vb, noi alla fine cerchiamo di vivere la nostra vita, abbiamo anche una casa da costruire per cui i nostri pensieri possono spostarsi ad altro ma non vediamo l'ora di abbracciare il nostro bambino o bambina... o bambini, chissà!
A proposito, ho letto da qualche parte che è bene non farsi mettere un'età limite del minore nel decreto per non essere vincolati poi dall'ente che non vede di buon occhio decreti con età basse (tipo 0-4, quello a cui aspiriamo noi, visto che siamo nei limiti di età!). Qualcuno di voi invece mi sa dire se, quando si fa la domanda di adozione per un minore soltanto è poi possibile invece adottare due fratellini invece che uno solo?
Perchè noi ci siamo orientati per uno ma vista la lunga trafila non mi dispiacerebbe fare un colpaccio di due!!!!!
Comment