In questa prima "discussione" ci presentiamo...
Durante l’intero iter adottivo, LA FAMIGLIA, attore principale di tutto il processo è relegata al semplice ruolo di comparsa.
Questo comitato nasce per colmare un vuoto: la mancanza di un gruppo di riferimento, ESCLUSIVAMENTE COMPOSTO DA FAMIGLIE che possa colloquiare con le istituzioni, contribuendo al necessario cambiamento .
Solo un gruppo cosى formato puٍ rappresentarne vera voce e reale esperienza diretta e puٍ diventare STRUMENTO PREZIOSO di confronto per le istituzioni.
In tutto il cammino adottivo, irto di ostacoli e colpi di scena, fra speranze e attese, la coppia è sola.
Sola nell’affrontare la scelta, nell’ottenere il decreto, nell’attendere una chiamata, nello scegliere l’ente.
Sola nell’attesa che il telefono squilli, nell’affrontare la produzione della spropositata mole di documenti richiesti, spesso assurdi.
Sola nel gestire i bambini una volta a casa e nell’affrontare l’inserimento nella scuola.
Anzi, ERA sola.
Il web ha cambiato molte cose.
Le coppie si sono cercate, conosciute, aiutate.
Hanno imparato a scambiarsi informazioni, sostenersi e confrontarsi.
A poco a poco sono nati gruppi di condivisione e mutuo sostegno.
Questo progetto nasce da uno di questi gruppi, da un gruppo di amici di percorso, lontani miglia fisicamente ma molto vicini nel condividere scelte, progetti, idee ed esperienze.
Con un grande obiettivo: aiutare altre famiglie a realizzare il loro stesso sogno.
E insieme COSTRUIRE UN CAMBIAMENTO.
Il 29 novembre 2014 abbiamo fatto conoscere a tutte le famiglie adottive e non, il nostro manifesto.
Per tutti noi questo documento è importante poichè rappresenta la linea guida di UFAI, spiega a tutti cosa vogliamo fare, tutti insieme.
Vi inviatiamo a leggerlo, condividerlo, cosi da farlo conoscere a più famiglie possibile.
Ecco il link:
Apriremo in questo spazio diverse discussioni e invitiamo tutti voi a farlo, poichè è grazie allo scambio di informazioni e del processo di mutuo soccorso, che possiamo tutti insieme dare un grande contributo.
Durante l’intero iter adottivo, LA FAMIGLIA, attore principale di tutto il processo è relegata al semplice ruolo di comparsa.
Questo comitato nasce per colmare un vuoto: la mancanza di un gruppo di riferimento, ESCLUSIVAMENTE COMPOSTO DA FAMIGLIE che possa colloquiare con le istituzioni, contribuendo al necessario cambiamento .
Solo un gruppo cosى formato puٍ rappresentarne vera voce e reale esperienza diretta e puٍ diventare STRUMENTO PREZIOSO di confronto per le istituzioni.
In tutto il cammino adottivo, irto di ostacoli e colpi di scena, fra speranze e attese, la coppia è sola.
Sola nell’affrontare la scelta, nell’ottenere il decreto, nell’attendere una chiamata, nello scegliere l’ente.
Sola nell’attesa che il telefono squilli, nell’affrontare la produzione della spropositata mole di documenti richiesti, spesso assurdi.
Sola nel gestire i bambini una volta a casa e nell’affrontare l’inserimento nella scuola.
Anzi, ERA sola.
Il web ha cambiato molte cose.
Le coppie si sono cercate, conosciute, aiutate.
Hanno imparato a scambiarsi informazioni, sostenersi e confrontarsi.
A poco a poco sono nati gruppi di condivisione e mutuo sostegno.
Questo progetto nasce da uno di questi gruppi, da un gruppo di amici di percorso, lontani miglia fisicamente ma molto vicini nel condividere scelte, progetti, idee ed esperienze.
Con un grande obiettivo: aiutare altre famiglie a realizzare il loro stesso sogno.
E insieme COSTRUIRE UN CAMBIAMENTO.
Il 29 novembre 2014 abbiamo fatto conoscere a tutte le famiglie adottive e non, il nostro manifesto.
Per tutti noi questo documento è importante poichè rappresenta la linea guida di UFAI, spiega a tutti cosa vogliamo fare, tutti insieme.
Vi inviatiamo a leggerlo, condividerlo, cosi da farlo conoscere a più famiglie possibile.
Ecco il link:
Apriremo in questo spazio diverse discussioni e invitiamo tutti voi a farlo, poichè è grazie allo scambio di informazioni e del processo di mutuo soccorso, che possiamo tutti insieme dare un grande contributo.
Comment