Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Adozione con figli biologici

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Adozione con figli biologici

    Buongiorno a tutti, mi chiamo Chiara, ho 32 anni e sono già mamma naturale di due bimbi di 4 anni e 18 mesi. Non ho nessuna esperienza in tema di adozione, salvo sapere che i tempi e i modi sono lunghi e faticosi. Io e mio marito desidereremmo molto una bimba ed essendo rischioso per me avere un'altra gravidanza, saremmo intenzionati a provare la via dell'adozione. Mi domando, perٍ se sia in qualche modo ostativo avere già due figli (lo capirei) e soprattutto se sia possibile 'scegliere' (passatemi l'espressione un po' brutta) il sesso del bimbo da adottare. ب ovvio che si tratta di una mera preferenza e spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno con le mie parole. Vorrei anche sapere se cambia molto la situazione tra adozione nazionale e internazionale.
    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Un saluto ed un in bocca al lupo a tutti
    Chiara

  • #2
    Ciao Chiara ti rispondo al tuo post cosى: per prima cosa è sconsigliato a chi ha un figlio biologico l'adozione nazionale, non mi chiedere perchè ma a noi che già avevamo un figlio bio l'assistente sociale che ci ha seguito nel nostro iter ci disse che nemmeno saremmo stati presi in considerazione per quella nazionale e cosى non facemmo nemmeno domanda.......riguardo il sesso non è proprio possibile scegliere il sesso perchè se nelle tue gravidanze non l'hai fatto cosى non è possibile farlo e poi l'adozione è un'altra cosa, è aprire il proprio cuore ad un figlio non generato da noi ma generato dal nostro amore ed anche dare una famiglia o due genitori ad un bimbo che non ce l'ha, cosى come l'età non è possibile sceglierla anche se per legge dovrà essere più piccolo del tuo primogenito.
    L'iter poi parte con una richiesta da fare al tuo Tribunale dei minori della vostra disponibilità, poi un percorso tra assistenti sociali, psicologi, medici che faranno una relazione su di voi e sui vostri figli, poi verrai convocata da un giudice che letta la relazione e se positiva avrai il tuo decreto d'idoneità.....ci vorrà un anno più o meno, a quel punto dovrai scegliere un ente che segua il tuo percorso adottivo all'estero, scegliendo un paese e facendoti fare tutti i documenti richiesti per poter fare domanda di adozione lى e poi finalmente avrai un'abbinamento con un bimbo......da 1 a 3 anni di attesa.........che andrai a conoscere nel suo istituto e se tutto andrà bene un giudice ti darà la sentenza di adozione e dopo potrai finalmente portarlo a casa........se siete veramente convinti di farlo il tempo e l'attesa sebbene duri passeranno.....vi consiglio di farvi aiutare anche da un centro di aiuto per aspiranti genitori adottivi.......non per ultimo il costo si aggira dai 20mila euro ai 30mila euro. Ricordati ogni adozione è storia a sè, per noi per esempio i tempi sono stati un pٍ più brevi.
    Per ultimo io sono una mamma biologica ed adottiva ma mai e poi mai ho pensato a scegliere il mio secondogenito, ho aperto il mio cuore ad un bimbo che aspettava proprio un'occasione di rinascere con noi, senza chiedere nè l'età nè il sesso......sono diventata mammabis di un cucciolo di 6 anni e 9 mesi "cosiddetto grandicello" ucraino.......e la gioia è entrata in tutti noi travolgendoci d'amore ma anche di tanta fatica.......ma senza di lui saremmo persi!!!!!!!

    Comment


    • #3
      debora che belle parole hai scritto. davvero belle. complete. giuste. naturalmente le condivido tutte. una per una.
      ciao Chiara. Anch'io mamma bio di una principessa bionda e poi mammabis di un meraviglioso cucciolo etiope. accoglierlo nelle nostre vite è stata la cosa più bella, più appagante, più sconvolgente della mia vita. lui ha cambiato tutto. un esserino di pochi mesi e pochissimi chili ha sprigionato un'energia inimmaginabile. ero aperta, pronta, desiderosa da sempre di accogliere un bambino senza famiglia ma mai e poi mai avrei pensato che sarebbe stato cosى travolgente. come un fiume in piena. un fiume di amore e dolcezza. perchè il cammino dell'adozione ti cambia nel profondo. dopo, non puoi più guardare il mondo con gli stessi occhi.
      perchè vuoi scegliere il sesso del tuo bambino? capisco il desiderio ma ... l'adozione -ha scritto bene debora- è un'altra cosa. prescinde dal sesso, dall'età, dal colore della pelle, ...
      da noi (in svizzera) si puٍ scegliere il sesso del bambino che si vuole adottare. c'è proprio la casellina predisposta nel questionario. è cosى. e ti accontentano. noi l'avevamo lasciata in bianco. riempire quella casellina non rientrava proprio nel modo in cui volevamo affrontare questa avventura. quante storie ci ha fatto lo psicologo!! diceva che sarebbe stato meglio scegliere. volevamo una sorella per nostra figlia? complice ma magari in competizione? O preferivano un fratellino? meno complicità ma forse anche meno rivalità?
      boh???? cosa avremmo voluto??? quale delle due opzioni era meglio??? onestamente non lo so ancora adesso...
      l'adozione è un gioco di destini che si incrociano. un gioco affascinante ...
      chiara, lascia che sia cosى ... chiunque entrerà nelle vostre vite, sarà figlio. esattamente come quelli che avete già.
      in bocca al lupo

      Comment


      • #4
        Cara Fra non ho affrontato il discorso colore perchè non è da me.......come ben sai io adoro l'arcobaleno e non guardo mai il colore della pelle sia in un bimbo che in un grande......ciٍ non mi appartiene.......ma il sesso mi ha fatto sobbalzare avendo avuto un figlio bio maschio tutti quelli che mi conoscevano mi dicevano questa volta femmina perchè con l'adozione si puٍ scegliere?!?.....i soliti amici,vicini e parenti che proprio non capiscono nulla in fatto di adozione, mio marito poi che sian dal primo figlio avrebbe voluto una bimba.......mentre mio figlio voleva un fratello, io invece non ho mai espresso il desiderio del sesso ma solo d'adozione quella si che era il mio sogno.......poi l'abbinamento in Ucraina ( lى si fa in loco ) anche la psicologa che ci accolse nel dipartimento la prima domanda che ci fece a me e mio marito fu proprio di che sesso lo vorreste il bimbo???? e lى io fulminai mio marito perchè se solo avesse detto una parola lo avrei strozzato proprio lى davanti a lei!!!! Ma visto che non parlavamo la psicologa ci dette una scheda con il nostro destino.....quella di nostro figlio eh sى lui il nostro cucciolo....un vero terremoto......ma che bello.....ci ha letteralmente sconvolti la vita in tutti i sensi.....ora finalmente siamo una famiglia completa!!!!!!!
        P.S. mio marito in istituto non ha fatto altro che guardare le bimbe........si dovrà accontentare delle future nuore!!!!!!

        Comment


        • #5
          Carissime, siete state molto gentili ed esaustive nelle vostre risposte. Ho capito che cosa intendete quando parlate di aprire il cuore all'adozione...io perٍ ho parlato di una scelta perché voglio essere onesta, onesta con me stessa e con le persone che frequentano questo forum. Non sono sicura che, se avessi avuto una bimba naturalmente, avrei comunque desiderato percorrere questa strada parallela. Lo dico proprio per rispetto nei confronti di chi crede fermamente in questo istituto. Io desidero un terzo figlio e se l'avessi naturalmente ovviamente non potrei scegliere il sesso, ma proprio perché farei, secondo me, un atto d'amore, adottando, non capisco perché non poter almeno indicare una preferenza, visto il desiderio mio e di mio marito per questa bimba ideale che aspettiamo da molto tempo nei nostri cuori. Forse per voi è incomprensibile...non lo so, quello di cui sono sicura è che prendere la strada dell'adozione porta tante implicazioni, non solo d'amore puro ma anche di impegno e difficoltà per genitori, bimbo e fratelli biologici...dunque perché non facilitare le cose a chi compie questa scelta?
          Poi, solo una curiosità: perché con figli biologici l'adozione nazionale è esclusa in partenza?
          Grazie per l'attenzione!

          Comment


          • #6
            Io non ti so dare una risposta certa sull'adozione nazionale, a noi è stato detto più o meno cosى: un giudice non darebbe in adozione nazionale un bimbo a chi già ce l'ha.....ma proprio per far avere un bimbo a tutti.
            Riguardo le complicazioni o implicazioni o difficoltà anche un figlio biologico all'inizio porta un naturale squilibrio in famiglia proprio perchè sono riusciti a costruire un assetto familiare e ci vuole tempo prima che le cose si assestino.....anche per un figlio adottivo è cosى.
            Ti lascio una riflessione pensa per il bimbo che è in attesa......sapere di non essere scelto proprio per il suo sesso.....non ti pare che stridi un pٍ nella tua richiesta adottiva.......penso che devi farti aiutare non solo in questo forum, ma da persone capaci che possano meglio di me spiegarti quello che è adottare.........proprio per la tua frase: Non sono sicura che, se avessi avuto una bimba naturalmente, avrei comunque desiderato percorrere questa strada parallela......forse e mi scuso di questo, non dovresti pensare ad adottare ma a crescere la tua famiglia.......e poi se mai riuscissi a portare a termine questa adozione e questa bimba non fosse come l'avresti sognata, non intendo solo fisicamente, che faresti la rimanderesti indietro????

            Comment


            • #7
              Chiarapal

              Noi non abbiamo figli e stiamo per adottare due meravigliosi maschietti.

              Posso dirti che sia io che mia moglie impazziamo per le principesse, il forum lo sa bene perché ospitiamo un bimba dell'ucraina che per noi è una figlia e speriamo un giorno di esaudire il suo e il nostro desiderio di diventare i suoi genitori.

              Dopo questa premessa ti dico che circa 4 mesi fa quando ci hanno letto la storia dei nostri figli e ci hanno chiesto se volevamo pensarci qualche giorno, io ho chiesto 5 minuti in privato con mia moglie, e dopo 1 minuto abbiamo richiamato la psicologa dell'ente per dirgli ora ci fai vedere la foto dei nostri figli? (non avevamo voluto vederla fino alla decisione)

              Sai cosa ci siamo detti in 1 minuto?

              Parola per parola:
              io: Ciccia che dici 2 maschietti?
              lei: tu che dici?
              io: non vedi la mia faccia?
              lei: naturalmente non si puٍ decidere il sesso, quindi chi se ne frega. Fai rientrare la psicologa.


              La principessa, l'abbiamo potuta indicare nelle preferenze per l'accoglienza, ma solo perché era previsto nei moduli la preferenza del sesso e se di famiglia o di istituto.

              Non esiste il bimbo o la bimba ideale.

              Un bimbo abbandonato è un dono dal cielo.

              Comment


              • #8
                Ciao, pur essendo in accordo su quello che è stato detto fino ad adesso sulla scelta del sesso non posso concordare sulla preclusione all'adozione nazionale. Io ho avuto due figli naturali ed quando avevano 8 e 5 anni è arrivata a casa nostra S. in adozione nazionale. Noi non avevamo nemmeno fatto domanda di adozione internazionale perchè avendo già due figli abbiamo semplicemente lasciato al destino la scelta se darci o no un'altro figlio...e, fortunatamente, è arrivata S che aveva 18 mesi.
                Sul sesso vorrei dire la mia: chi ti dice che la femmina è meglio del maschio o diversa? Io ho due femmine e un maschio e ognuno è a se, io dico sempre ai miei figli che non faccio differenze perchè li amo in modo diverso ma faccio differenze proprio perchè li amo in egual misura e quindi ognuno deve avere il suo modo di essere coccolato, di essere seguito e il suo modo per essere..... sgridato e messo in punizione!!!
                Buon cammino, Claudia

                Comment


                • #9
                  E' ovvio che non rimanderei indietro nessuno, non sto trattando un eventuale bimbo adottato come un pacchetto regalo. I forum servono proprio a farci riflettere mettendoci a confronto con esperienze anche contrarie alle nostre! Detto questo, nessuno mi "dice" che una femmina sia migliore di un maschio, anche perchè dipende molto dall'indole del bambino stesso. I miei due figli (entrambi maschi) sono molto diversi caratterialmente ma io li amo in egual misura, cioè con un'intensità che solo una mamma puٍ capire. Credo, perٍ, che ognuno di noi abbia dei limiti...io, ad esempio, preferirei avere ora una bimba non perchè credo che potrebbe essere migliore, ma perchè, avendo già vissuto l'esperienza del maschio, penso che il mio cuore potrebbe dare molto di più a questa bimba tanto desiderata e mai arrivata...E' molto complesso spiegarmi a parole e non cerco l'approvazione di nessuno, anche se capisco le perplessità di voi che mi scrivete. Io non so ancora che cosa sia l'adozione e non so ancora se imboccherٍ questa strada. Scrivendo su questo forum, volevo innanzitutto avere un'idea generale sull'iter tecnico (ed anche sulla famigerata possibilità di scelta del sesso) e poi anche "ascoltare" le vostre storie.

                  Comment


                  • #10
                    P1050235.jpg.....nei miei sogni di ragazza c'era una bimba,la desideravo con tutta l'anima,poi mio marito e il desiderio si raddoppia,il mio pancione e all'eco scopriamo che siamo stati accontentati,nasce "lei"bella,bella e soprattutto sana...gli anni passano e,iniziamo a dar vita ad un altro nostro sogno,un'altra bimba ma,meno fortunata della nostra,volevamo aprire il nostro cuore e la nostra famiglia ad un'altra bimba,lo diciamo a tutti gli incontri pre....fino ad un minuto prima di vedere la scheda di nostro figlio,la psicologa del dipartimento di stato ucraino ce lo chiede ancora una volta,e noi senza esitazione rispondiamo con "femmina",perche'ci chiede?rispondiamoerche'la femmina e'il sesso che conosciamo e che pensiamo di amare di piu',ci risponde con:ho ben capito che per voi il sesso non ha importanza,e ci mostra la foto di nostro figlio....oggi posso dirvi che la psicologa aveva ragione era "lui"nostro figlio,non poteva essere che lui,Lui il nostro bimbo adorato!P1050342.jpg6.JPGin questa foto e'quando lo abbiamo conosciuto...P1050257.jpgfa il baciamano alla sua amatissima sorellona...P1050266.jpgloro sono la mia vita!!
                    Last edited by flora7; 16-11-11, 02:24 .

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da cinque
                      Ciao, pur essendo in accordo su quello che è stato detto fino ad adesso sulla scelta del sesso non posso concordare sulla preclusione all'adozione nazionale. Io ho avuto due figli naturali ed quando avevano 8 e 5 anni è arrivata a casa nostra S. in adozione nazionale. Noi non avevamo nemmeno fatto domanda di adozione internazionale perchè avendo già due figli abbiamo semplicemente lasciato al destino la scelta se darci o no un'altro figlio...e, fortunatamente, è arrivata S che aveva 18 mesi.
                      Sul sesso vorrei dire la mia: chi ti dice che la femmina è meglio del maschio o diversa? Io ho due femmine e un maschio e ognuno è a se, io dico sempre ai miei figli che non faccio differenze perchè li amo in modo diverso ma faccio differenze proprio perchè li amo in egual misura e quindi ognuno deve avere il suo modo di essere coccolato, di essere seguito e il suo modo per essere..... sgridato e messo in punizione!!!
                      Buon cammino, Claudia
                      Meglio cosى che l'adozione sia aperta anche alle coppie già con figli biologici......io parlo per mia esperienza di quando ho fatto la domanda di disponibilità nel 2004, forse dipende sia dal Tribunale dei Minori competente o forse con il tempo è cambiato qualcosa.....meglio cosى.

                      Comment


                      • #12
                        Quello che sia io che mio marito avevano per sogno era di adottare un bimbo indipendentemente se avessimo avuto figli biologici e cosى quando abbiamo pensato che fosse il momento giusto abbiamo chiesto a nostro figlio se era d'accordo con noi, chiaramente abbiamo fatto tutto il percorso con i servizi sociali insieme a lui anche l'assistente sociale parlٍ con lui, solo il giudice del TDM non ritenne opportuno parlarci visto la relazione ottima che avevamo.
                        Prima di partire per l'Ucraina non abbiamo preparato la cameretta che doveva servire per tutti e due perchè non eravamo sicuri di riuscire ad adottare, alcune coppie purtroppo avevano vissuto degli insuccessi e allora decidemmo che una volta tornati con il bimbo avremmo tutti insieme arredato la cameretta.
                        Il mio primogenito a quell'epoca aveva quasi 13 anni e desiderava un fratellino, ma noi gli avevamo detto che non potevamo scegliere nè il sesso nè l'età, dovevamo stare al destino, ma lui prima che noi salissimo le scale del DAP al secondo abbinamento ci disse che sarebbe stato un maschio di nome Alessandro e cosى fu!!!!
                        Quando si sono conosciuti nella stanza della direttrice dell'istituto dove stava mio figlio, lui la prima cosa che ha notato è stato quello che poi sarebbe diventato il suo "fratellone" dall'inizio l'ha chiamato cosى ed ancora oggi, spesso lo fa.
                        Come già scritto nell'altro post sono sicura che se non ci fosse stato lui molto probabilmente non ci avrebbe accettato perchè veniva da una situazione famigliare senza nessun legame sebbene sia stato con sua madre ( ma non credo sia vero del tutto ) ben 5 anni.....ma lui si ricordava solo delle 3 nonne che aveva ( molto probabilmente anziane che per i soldi statali lo avevano tenuto ).
                        Sin dall' inizio in Ucraina si è appoggiato a suo fratello per tutto, il cibo, il vestire, il gioco ma specialmente perchè si è sentito protetto e amato incondizionatamente.
                        Il primo giorno di scuola, dopo 40 giorni dal suo arrivo, in prima elementare lo ha accompagnato lui anche il primo giorno al corso di nuoto gli ha fatto vedere come funzionava anche nello spogliatoio.
                        E poi all'inizio, grazie a lui ha imparato la lingua perfettamente, la televisione ma anche l'aver introdotto nella sua cerchia di amici sebbene ci siano 6 anni di differenza. Certo oggi hanno amici diversi ma poi continuano a giocare insieme a calcio, alla playstation ed altro.**
                        Per molto tempo scendeva dal suo letto a castello per dormire sotto nel letto di suo fratello e la mattina li trovavamo insieme.
                        Per noi è stata una vera avventura insieme la nostra adozione e credo che tutti i bimbi che avranno un fratello/sorella dovrebbero vivere questa esperienza insieme ai genitori....anzi credo che sia giusto che aprino gli occhi verso delle realtà a loro sconosciuta.
                        Chiaramente anche loro litigano ma credimi Alessandro quando guarda suo fratello ( brat in ucraino ) gli brillano gli occhi, il suo primo pensiero è per lui e lo stesso fa Simone ( anche se è ormai grande cerca di non farsene accorgere ).
                        Per ultimo ti dirٍ che quando abbiamo avuto la sentenza in Ucraina il giudice a noi futuri genitori ci ha rivolto solo una domanda, mentre a nostro figlio lo ha tempestato di domande per prima cosa se era adottato o biologico e poi voleva sapere se sarebbe stato geloso o lo avrebbe aiutato......quando siamo usciti dalla stanza lui era rosso come un pomodoro....per la vergogna.
                        Foto Alex Ucraina.jpgFoto Alex1 Ucraina.jpgcosى in Ucraina nel suo istituto appena conosciuto.
                        Foto AleSimo Ucraina.jpgi miei figli in Ucraina......FRATELLI DI CUORE!!!!!.
                        Foto Ale Battesimo e Compleanno.jpgdopo un paio di mesi in Italia.
                        File Allegati

                        Comment


                        • #13
                          Sono passati poco più di 4 anni e il 2 Ottobre è stato il giorno della Prima Comunione del mio cucciolo.Foto Comunione Alessandro.jpgFoto Comunione Alessandro e Simone.jpg

                          Comment


                          • #14
                            Flora e debora......io vi adoro!!!!!!


                            Chiarapal, con tutto il cuore, lascia perdere............

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da giugab
                              Flora e debora......io vi adoro!!!!!!


                              Chiarapal, con tutto il cuore, lascia perdere............
                              Dirmi di lasciar perdere mi sembra molto riduttivo ed anche un po' presuntuoso, soprattutto perché sono stata esplicita fin dall'inizio, ammettendo anche la mia (momentanea) ignoranza in materia. Del resto, alcuni anni fa mi dissero di lasciar perdere anche per avere bimbi naturalmente (per alcuni problemi di salute) ed ora ho due splendidi bimbi. Ma non mi aspetto di essere capita...mi spiace se ho sollevato dubbi sulla mia buona fede e volontà!

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎