20071226_babbo_natale.jpgBuongiorno. Sono una psicologa ma anche madre adottiva. Vorrei approfondire la conoscenza sui vissuti dei bambini adottati, in specie a ridosso del momento adottivo, nel ricevere i doni natalizi. Ad esempio mia figlia, adottata a tre anni e mezzo,(ora ne ha 14), a suo tempo, da tre mesi con noi, ha avuto una reazione di rifiuto, allontanandosi e dopo qualche insistenza ha aperto uno dei regalino lasciando gli altri chiusi. Mi aiutate a raccogliere le vostre esperienze sia come figli adottati che come genitori adottivi? Grazie mille
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
SONDAGGIO: Il Dono Natalizio per il Bambino adottato
Collapse
X
-
SONDAGGIO: Il Dono Natalizio per il Bambino adottato
25ha accolto felice tutti i doni72.00%18ha accolto i doni solo dopo insistenza0.00%0ha voluto aprire un solo dono spontaneamente0.00%0ha aperto un solo dono dopo insistenza (distaccato e indifferente))4.00%1ha aperto un solo dono dopo insistenza (arrabbiato)0.00%0ha rifiutato tutti i doni piangendo0.00%0ha rifiutato i doni con indifferenza e distacco0.00%0ha voluto tenere con sè il dono0.00%0ha tenuto con sè il dono, giocandoci o mostrandolo agli altri,i felice16.00%4Ha abbandonato il gioco dopo qualche minuto, anche se poi lo ha ripreso successivamente8.00%2Last edited by dr.ssa Daniela Benedetto; 03-11-11, 01:59 .Tag: Nessuno
-
Avrei partecipato al sondaggio,ma non so bene cosa rispondere: mio figlio aveva 2 anni appena, ed era con noi da soli 6 mesi. Quando ha visto i pacchi è rimasto perplesso, evidentemente non sapeva cosa fossero, e solo dopo che lo abbiamo invitato ad aprirli, ne ha aperto qualcuno ,aiutato dalla sorella più grande, nostra figlia da 7 anni. Alla fine del trambusto dell'apertura dei doni, ci siamo accorti che c'erano ancora dei doni chiusi di mio figlio, e lo abbiamo aiutato ad aprirli. Lui è sempre stato tranquillo e misurato, felice di giocare ben inteso, ma straordinariamente tranquillo, pur giocando con interesse. Un neuropsichiatra lo ha definito un trascinatore silente, e non si sarebbe stupito se all'asilo si fosse formato un capannello di bambini tutti intenti ad osservarlo giocare con un giochino che probabilmente avrebbe stufato la metà dei bambini in metà tempo! Probabilmente la sua indole è particolarmente "orientale" .... Era comunque molto felice di giocare, giocava con un gioco per volta e per parecchio tempo, mostrandolo contento ai parenti che poi sono arrivati. Spero di essere stata utile.
-
Grazie per la sua risposta. Mi sono molto utili anche le risposte scritte perchè mi permettono di inquadrare meglio la situazione e di dare senso ai vari comportamenti in relazione all'età del bambino e al tempo intercorso tra la data di adozione e l'arrivo del Natale.
Sarebbe infatti utilissimo che anche coloro che mi hanno solo dato il loro contributo attraverso il sondaggio statistico aggiungessero alcune informazioni in più che possano aiutarmi a comprendere meglio. nel suo caso io depennerei la seconda risposta e la terzultima. grazie mille ancora per la sua collaborazione
Comment
-
il dono natalizio per il Bambino Adottato
Gentile Dott.ssa io e mia moglie abbiamo trascorso il nostro primo Natale in Terra Boliviana con le nostre due principesse di 10 e 12 anni, anno nel 2010 le bambine hanno aperto con gioia i regalini che avevamo loro preparato anche se ci hanno detto che il regalo piu' grande di Babbo Natale era avere incontrato la loro mamma e il loro babbo, quest'anno festeggeremo in Italia il Natale e....... vedremo!!!!
Un Saluto a Lei!!!
Comment
-
Ns figlia aveva 6 anni, era in Italia da poco più di 4 mesi (oltre ai 2 mesi passati insieme in Brasile)...passammo il natale a casa degli zii, per cui i regalini vennerro scartati insieme alla cuginetta. Lei li aprى con entusiamo...partendo dal pacchettino più piccolo e lasciando per ultimi quelli più grandi....li apriva con bramosia...quasi incredula che fossero tutti per lei....si affezionٍ molto al cicciobello...e non lo mollava per niente al mondo..-e ancora adesso ..a distanza di 3 anni è la sua bambola preferita.
Comment
-
Nostro figlio adottato all'età di 6 anni e 9 mesi dall' Ucraina, dopo 4 mesi si è preparato a festeggiare Natale scrivendo la letterina per Babbo Natale ( a Settembre aveva iniziato la prima elementare ) ed oltre aver scritto un lungo elenco di giochi per lui, aiutato da suo fratello ( il nostro primogenito bio di 13 anni ) a scegliere quelli più giusti per lui ma anche quelli che avrebbero potuto condividere giocando insieme.....ha scritto anche che avrebbe voluto una sorellina, non le dico il mio/nostro stupore, cosى ho iniziato a chiedere a lui come mai avesse questo desiderio e lui mi disse che siccome suo fratello nello scorso Natale aveva fatto la stessa cosa e Babbo Natale aveva esaudito quel desiderio portando lui ora, la famiglia sarebbe stata completa con anche una sorellina che potevamo andare a prendere nel suo istituto o in un'altro perchè c'erano tanti bimbi in attesa....purtroppo non abbiamo potuto esaudire questo suo desiderio, spiegandogli il perchè......ma noto che ogni volta che conosce un bambino adottato come lui è molto felice.
Il giorno di Natale poi si è divertito ad aprire tutti i regali ( la lista è stata ridotta da Babbo Natale ) giocando con tutto e in ogni casa che visitavamo sia di parenti che amici andava subito a vedere se ci fosse un pacchetto per lui......e quando lo trovava gli si illuminavano gli occhi.
Comment
-
Mio figlio,adottato in Ungheria a 7 anni,nel suo primo Natale italiano era con noi da 6 mesi:ha aperto con gioia e occhi luminosi tutti i pacchi (che da giorni si coccolava),chiedendo"...e questo chi me lo ha regalato?....ma davvero è per me?",incredulo che tutti i regali fossero davvero per lui.Premetto che proviene da una realtà dove di regali e giocattoli ne riceveva rarissimamente e quei pochi erano comuni con altri bimbi.Aveva scritto la letterina a Babbo Natale,chiedendo la spada luminosa blu di Guerre Stellari che aveva visto in una vetrina e aveva le idee ben chiare su cosa gli sarebbe piaciuto ricevere ma.....una volta che i suoi desideri si sono realizzati era ancora incredulo....stessa reazione a Carnevale,finalmente anche lui poteva andare a scuola con il costume!!!
Comment
-
Al momento le mie esperienze sono dell'accoglienza
Il natale scorso la piccola di 9 anni ucraina ha aperto con gioia e incredulità tutti i regali, vedendo con curiosità quella degli altri e partecipando con gioia alla festa, accendendo a tutto spiano stelline e sparando miccette.
Ci disse che era la prima volta che lo festeggiava cosى e che voleva farlo sempre. Non puٍ più farlo cosى
Questo Natale la principessa che ha già festeggiato per la prima volta in estate il suo compleanno (9 anni) ricevendo tantissimi regali, ha detto a tutta la famiglia a Natale Nastia in Italia, che regalo mi fai?
A me ha detto che non ha mai festeggiato il Natale e che il suo babbo natale non c'è.
Io gli ho detto che da quest'anno ci sarà sempre ogni anno.
Nella visita a kiev di fine mese gli ho chiesto se voleva una grande festa o una dove c'era solo lei come bimba, noi e tutta la famiglia di mia moglie che lei adora. Lei mi ha guardato con gli occhi dolci e ha aggiunto: si con tanti regali per Nastia
Comment
-
... il natale scorso il nostro cucciolo era con noi da quasi otto mesi e aveva da poco compiuto un anno... che dire?? di quello che c'era sotto l'albero non gli importava proprio nulla di nulla. ma a un anno penso sia abbastanza normale. anche se ricordo che sua sorella (figlia bio, ora di cinque anni e mezzo) il primo anno era comunque abbastanza partecipe. se non altro si era divertita a strappare tutta la carta colorata che avvolgeva i regali. Il cucciolo invece niente. Piuttosto guardava con grande interesse l'albero con i suoi nastrini e i suoi addobbi colorati e scommetto che nella sua testolina, il chiodo fisso fosse "come posso fare per arrivare fin lassù?? là dove c'è quella bella stella luminosa?? da dove mi posso arrampicare??"
bè, insomma, alla fine la principessa ha scartato tutti i suoi regali e anche quelli di suo fratello e visto che in quel periodo eravamo in piena crisi da gelosia stellare ... mentre spacchettava contava ... "uno a me, uno a lui, due a me, due per lui ... mamma questo suo perٍ è più grande del mio!!! perchè?????" ... è stato un natale mooooltoooo difficile
stiamo a vedere questo come va...
Comment
Comment