Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Informazioni

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Informazioni

    Buongiorno a tutti!

    Come va?

    Sono entrata in questo sito per caso e ora mi ci trovo coinvolta più che mai...

    E' sempre stato un mio desiderio adottare un bambino/a che purtroppo qualcun altro non vuole o non puٍ prendersene cura...io ho già 2 bambini ma aiutarne un altro sarebbe meraviglioso...anche perchè io amo i bimbi!!

    Volevo capire un pٍ l'iter di adozione, oltre a ciٍ che c'è scritto nel sito dei vari percorsi "formativi", come funziona?

    Io so di persone che per adottare un bambino hanno speso decine di migliaia di euro...che hanno aspettano anni, o che ancora aspettano...

    Qualcuno sa dirmi oltre la parte burocratica come funziona?

    Grazie!

    Buona Giornata!!


  • #2
    Ciao debcin

    è necessario presentare domanda al tribunale dei minori di competenza. Conviene sia la nazionale (difficilissima) che l'internazionale.

    Una volta avuto il decreto dai 5 ai 12 mesi
    per la nazionale si sta in lista, per l'internazionale è necessario dare l'incarico ad un ente autorizzato
    http://www.commissioneadozioni.it/it/gli-attori-istituzionali/gli-enti-autorizzati/albo-degli-enti-autorizzati.aspx

    devono avere il sito internet dove attingere le prime informazioni.

    Gli enti da me contattati volevano tutti una sorta di pre corso (a pagamento) prima di dare l'incarico

    Costi e attese sono soggettivi

    per i costi http://www.commissioneadozioni.it/it/i-costi-dell'adozione/i-costi-per-ente.aspx

    considera qualcosa in più più tutte le spese per il viaggio o i viaggi


    I tempi dipendono dai paesi

    quelli dell'EST sono più veloci

    quelli sud americani sono più lenti

    poi dipende dalla fascia di età

    Noi siamo stati velocissimi in un paese tradizionalmente lento
    Mandato il 09 giugno, comunicazione paese il 27 giungo, invio documentazione per traduzione il 09 luglio, il 19 luglio incontro per relazione integrativa e li sorpresa abbiamo conosciuto la storia dei nostri due figli e la loro foto che abbracceremo a inizio anno

    Comment


    • #3
      dimenticavo c'è anche l'affido e l'ospitalità di stranieri che sono delle esperienze uniche e fanno comunque del bene

      se vai nella sezione affido trovi diverse notizie

      Comment


      • #4
        se partiamo dall inizio con i vari colloqui arrivare se tutto va bene a tre anni e' un attimo...pero' il paese piu' veloce ma anche piu imprevedibile per esperienza fatta credo sia l'ucraina............ma dopotutto rimane quando conclusa sempre una bellissima avventura
        indimenticabile.....

        Comment


        • #5
          Carissima a grandi linee ecco la nostra esperienza nel meraviglioso mondo dell'adozione
          Noi abbiamo un figlio biologico e abbiamo deciso per l'adozione internazionale. Prima cosa da fare domanda al tribunale dei minori della tua regione. Ottenuto l'ok inizia l'iter dei servizi sociali: una serie di incontri mirati alla conoscenza e motivazioni della coppia e/o della famiglia: Quindi incontro con il giudice onorario che valuterà il tutto e insieme a una commissione deciderà o meno l'idoneità all'adozione. Ottenuto il Decreto di Idoneità, nel nostro caso con vincolo d'età avendo già un pèrimogenito, scatta la ricerca dell'Ente a cui appoggiarsi e una volta scelto (vedi sito enti e costo paesi esteri, ognuno ha cifre diverse) ti metti nelle loro mani: Corso di formazione per le coppie, incontri individuali dove sceglierai il Paese di provenienza e preparazione dei documenti da spedire. Fatto ciٍ per il Paese che abbiamo scelto noi, Le Filippine, occorre attendere l'accettazione dell'Icab delle Filippine, una volta ottenuta inizia la vera e propria attesa e noi dopo quasi 3 anni dall'inizio abbiamo avuto l'abbinamento e abbiamo potuto conoscere nostro figlio Carlo e ora dopo esattamente un totale di 4 anni e mezzo fra 6 gg. partiremo per Manila e incontreremo il nostro bambino e Alessandro, nostro figlio, potrà abbracciare il suo fratellino. Spero di non averti spaventata con questi temppi biblici e se vorrai info più dettagliate sarٍ felice di dartele. Buona vita. Michy

          Comment


          • #6
            Buon viaggio alexmichy, anche voi una famiglia mista come noi, figlio bio ed uno ado, il mio secondogenito si chiama con il tuo primogenito, tra pochi giorni abbraccerete vostro figlio, un caro augurio.

            un consiglio per debcin a noi ci hanno sconsigliato l'adozione nazionale perchè avevamo già un figlio e sarebbe stato quasi impossibile che ci chiamassero per l'ado nazionale ed anche alcuni paesi non vogliono che le coppie abbiamo già un loro figlio bio questione di futura ipotetica eredità ( ma questo sarà l'ente a dirtelo ).

            Comment


            • #7
              Ciao, anche noi già un figlio bio di 8 anni e in attesa di abbinamento con il secondogenito di 7 anni. E' un avventura bellissima. Una maternità differente dalla prima, ma altrettanto magica! Noi siamo a tre anni dall'inizio e speriamo di concludere tra alcuni mesi. Auguri a chi sta per partire per incontrare suo figlio e a chi sta incominciando l'avventura!!!

              Comment


              • #8
                Ciao Debcin, noi non abbiamo figli bio e forse per questo il nostro percorso è ed è stato un po' diverso. Siamo in Federazione Russa, abbiamo dato mandato esattamente un anno fa e l'8 agosto abbiamo conosciuto il nostro Zuccherino di tre anni. Stiamo preparando il dossier per l'udienza.... ufff, pant, acccc!!!! I tempi, e anche le modalità, per ottenere l'idoneità all'adozione sono comunque diversi da Tribunale a Tribunale. Un consiglio che sento di poterti dare è che, non appena presentata la domanda, proviate a frequentare qualche corso informativo presso i vari Enti (non tutti lo fanno senza il decreto già emesso, ma alcuni si): lى scoprirai diverse cose che vi potranno chiarire le idee o dare spunti su cui riflettere. E poi vi tornerà utile per accorciare i tempi se deciderete di arrivare a dare l'incarico (una piccola prima scrematura). Un grande "in becco alla cicogna"

                Koshka

                Comment


                • #9
                  Ciao Debcin, anche noi abbaimo un bambino biologico e abbiamo appena dato mandato per la Rep. Ceca.
                  come ti è stato già spiegato, ogni tribunale, ogni ente ed ogni paese hanno fattezze diverse e soprattutto ha importanza l'età di tuo figlio perchè la primogenitura da rispettare sarà sicuramente in primo piano. Cmq prima di tutto chiedi infirmazioni al tribunale dei minori della tua città e ti diranno cosa serve per avviare tutto. Intanto, come ti ha suggerito Jimmy, guarda sul sito della C.A.I. gli enti autorizzati, i paesi, i costi... più o meno lى trovi tutto... poi le tempistiche sono tutto un punto interrogativo....... dipende dall'ente, dal paese, dai tribunali esteri.... un po' una serie di cose, ma calcola che come dice anche lorenzoboo, tre ani è un attimo.....
                  Non spaventarti comunque, anche se impiegassi di più, pensa sempre che realizzi un tuo sogno e aiuti una creatura per tutta la vita...
                  In becco alla cicogna!!!!!!

                  Comment

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎