Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Adottilandia

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Adottilandia

    ... e come si diceva nel 2008...

    ... Benvenuti ad Adottilandia!!




    Questo topic e' per raccontarci quei momenti che fanno bella la vita nostra e dei nostri figli: non per nasconderci dietro una patina rosa e negare che ci siano problemi e difficolta', ma perche' ci sono momenti che danno un senso a tutto, all'attesa e alla fatica di prima e alle crisi del dopo.

    Figli adottivi, cosi' come figli naturali, non ne andremmo a cercare mai se si analizzassero razionalmente i tempi e i problemi... per fortuna c'e' questo desiderio grande e profondo che spinge avanti l'umanita', che ci ha portato qui e che si nutre delle gioie che i nostri figli ci promettono e poi ci danno.

    Vogliamo raccontarci anche un po' di queste gioie??



    Come quando Vadىm dopo la doccia disegna grandi cuori sullo specchio appannato e scrive sotto "AMO TUTTA LA FAMIGLIA"...

  • #2
    eccomi!

    Ciao MG,
    Grazie per avere riaperto il topic!

    Comment


    • #3
      ci sono,ci sono anch'io,grazie anche da parte mia mariagrazia!

      Comment


      • #4
        ...un po'di tempo fa,Lorenzo chiede a Shana:come dormono i pesci?ieri altra domanda:mamma ma,le lumache fanno le uova?e dalla logopedista (persona brava ma,abbastanza rigida)Lorenzo prova a non fare gli esercizi con:dottoressa,non ti preoccupare io imparero'quando saro'grande!
        Last edited by flora7; 05-10-11, 02:02 .

        Comment


        • #5
          eccomiiiiii grazie mg per aver riaperto il mio diario di vita con ema...

          sire grazie,ho letto di là mi hai commossa

          Comment


          • #6
            Rieccoci allora, tutti bene?? Mi sembra che siamo un po' moscetti... parlo per me, che sto affrontando una ripresa di scuola difficile e un grandone tossicissimo. Lamento la mancanza dei nostri papa': SiRe!!! qui non ti piace?? (devo dire la veste grafica non piace tanto neanche a me, la trovo un po' aggressiva...)... Venetooo!!!! Lemissss!!!! Ninaaaa!!! Prontooo????
            Comunque ho un'adottilandity da raccontare la' per la', perche' in classe con il piccoletto c'e' A., adottato a tre anni dal Nepal, in crisi adolescenziale perche' "non ha mai conosciuto i suoi veri genitori". Che cosa vuol dire "veri" genitori??, chiedo io. Uffa mamma, non capisci proprio, lui non li ha mai conosciuti e cosi' e' convinto di avere due famiglie. Allora ho dovuto spiegargli: Ma che cosa dici?? Chi e' che ti ha curato, che ti ha fatto crescere, che ti ha mandato a scuola, che ti ha consolato quando piangevi, ....??? Insomma, i veri genitori sono solo quelli veri, ma lui non lo aveva ancora capito e cosi' gliel'ho spiegato, HAI CAPITOOOO????
            Baci e buona giornata a tutti (bruttine queste faccine pero'!!)

            Comment


            • #7
              mmmh mariagrazia, bello questo input mattiniero. Ci pensavo stamattina mentre mi lavavo i denti.
              Mio figlio si avvicina all'adolescenza, sta iniziando a cambiare, lui ha conosciuto i suoi biogenitori: sarà meglio o sarà peggio? Per adesso non ci ha mai chiesto niente (stranamente secondo me) probabilmente perchè molto impegnato nel processo di integrazione, che richiede un impegno notevole per i nostri figli.Adesso che avrà più tempo per riflettere mi aspetto qualche domandina a bruciapelo.
              Ciao!
              gian

              Comment


              • #8
                veri genitori

                Io invece sono un po' di giorni che sono veramente in crisi su questa storia.
                Ho letto un libro che si chiama 'little princes' ed e' ambientato in Nepal.
                Purtroppo non e' molto chiara l'origine dei nostri figli.
                Sembra che ci siano regioni in Nepal dove i genitori pagano dei soldi a trafficanti di bambini pensando che porteranno i propri figli a Kathmandu per un'istruzione, mentre invece entrano nel cicuito adozioni internazionali (nel migliore dei casi, in altri prostituzione e servitu').
                Non so quale sia la percentuale dei bimbi, ma sicuramente non e' bassa. E se mia figlia non fosse stata davvero abbandonata? (in realta' lei e' dichiarata orfana). Comunque sono un po' agitata dopo il libro.
                Io so che per te Nina la situazione e' differente (anche se anche piu' difficile da gestire).
                Un caro saluto a tutti.

                Comment


                • #9
                  Mio figlio ora ha 12 anni e fino all'eta' di circa sette anni ha vissuto con i suoi biogenitori (solo bio e per niente genitori), ha fatto un paio d'anni d'isituto e poi siamo arrivati noi.
                  Lui ovviamene si ricorda tutto abbastanza bene e non so dirvi se e' un bene o un male certo che questi bimbi grandicelli hanno la consapevolezza di quello che hanno passato e di quello che hanno ora.
                  Qualcuno mi aveva detto una volta che meglio se sono un po' grandini perche' possono fare il confronto non so se sia giusto ma cosi' sara' sicuramente credo che inevitabilmente, per chi ha dei ricordi, faccia poi dei paragoni.
                  Io sinceramente non so cosa pensare e che domande aspettarmi la sola cosa certa e che non devo spiegargli da dove e' venuto e chi siamo noi.
                  Quindi restiamo in attesa.

                  Comment


                  • #10
                    ciao vero, temo che quello che hai letto sia abbastanza vero. Avevo letto anch'io tempo fa un libro abbastanza sconvolgente "premiata macelleria delle indie", e purtroppo mi sono "riconosciuto" in alcune delle cose descritte.
                    gian

                    Comment


                    • #11
                      Veneto dove sei?????
                      mica mi abbandoneraiiiiiiiiii!!!!!!!

                      Comment


                      • #12
                        Venetoooo!!!! Sireeeee!!! Dove sieteeeee??????

                        Comment


                        • #13
                          Ciao , mi aggiungo anch'io alla lista dei " ritrovati"....
                          Decisamente argomento impegnativo ...ieri ho sgridato Me. usando una parola in amarico e lei mi ha urlato dietro che non devo usare la sua lingua ...ma quale sua lingua??!! Non si ricorda nemmeno una parola se non fosse per me che continuo a ripetere quei tre vocabili che mi sono rimasti in mente!!! ...L' adolescenza si avvicina , attendiamo al varco crisi sperando di trovare in me pazienza e forza!!!

                          Comment


                          • #14
                            eccoti cara stefy :-D

                            a noi invece la psicomotoricista stasera ci ha detto che ema è un bambino viziato e che noi gli abbiamo dato tutto con tanta facilità---a me non mi risulta......dice che lui le cose se le deve meritare

                            Comment


                            • #15
                              eccomi qua.
                              beh che e' sta landa deserta?
                              il nuovo spaventa?
                              eddai su, torniamo ai vecchi fasti (anche perche' qua si fa presto a finire in seconda pagina e non sia mai!).
                              Scommetto che tra un po' arriva anche Sire. Non riesce a starmi lontano

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎