Grazie mille!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
rimborso spese adozione internazionale
Collapse
X
-
Ciao a tutti ..... vedo stamattina sul sito della CAI :
Riunione della Commissione per le Adozioni Internazionali (12/09/2017)
In data odierna si è svolta la prima Commissione successiva all’ultima tenuta il 27 giugno 2014.
Ha aperto i lavori il Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Paolo Gentiloni alla presenza del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Cons. Paolo Aquilanti.
I lavori sono proseguiti a cura della Vice Presidente della Commissione Dott.ss Laura Laera.
Erano presenti i commissari: Cons.Ermenegilda Siniscalchi, Dott.Stefano Pizzicannella, Dott.ssa Stefania Congia, Dott.Luigi Maria Vignali, Dott.Edoardo D’Alascio, Dott.Vincenzo Starita, Dott.ssa Gemma Tuccillo, Dott.ssa Serena Battilomo, Dott.ssa Valeria Vaccaro, Dott.ssa Antonella Caprioglio, Dott. Antonio Mazzarotto, Dott.ssa Anna Guerrieri, Dott.ssa Monya Ferritti
Assente il commissario avv.Francesco Bianchini.
Nel corso della riunione si è dato conto della precedente gestione della Segreteria Tecnica nonché della situazione operativa ed economica della Commissione.
Quanto alla precedente gestione dell’ex Vicepresidente si è fornita ampia documentazione a tutti i commissari attestante numerose irregolarità.
Si è rilevato tra l’altro, in diversi casi, la mancata corrispondenza tra numeri di protocollo assegnati ai documenti e i documenti stessi, nonché l’assenza di numerosi allegati pur in presenza del numero di protocollo relativo.
Oltre alla presa d’atto delle autorizzazioni all’ingresso dei minori di tutto il periodo antecedente, si è sottoposto all’esame della Commissione il Piano di attività proposto dall’Istituto degli Innocenti di Firenze per il periodo 1° settembre 2017-31 dicembre 2018, i cui contenuti la Commissione ha condiviso, fatti salvi gli approfondimenti tecnici da parte della Presidenza del Consiglio.
Tale Piano prevede, in particolare, la riattivazione della Linea CAI, l’attività di monitoraggio e analisi e, tra l’altro, il supporto tecnico alle attività internazionali.
La Commissione ha altresى deliberato di sottoporre a verifica tutti gli enti autorizzati ai sensi dell’art.15 del DPR 108/2007,a partire da quelli con plurime segnalazioni e/o altre rilevanti criticita', ritenendo pertanto assorbiti in tale decisione i provvedimenti monocratici della Dottoressa Silvia Della Monica dello stesso tenore, considerato che da diversi anni non vengono effettuati controlli sugli enti, come invece previsto dal citato articolo.
Quanto agli accordi bilaterali sottoscritti dalla ex Vicepresidente con i Paesi Burundi, Regno di Cambogia, Cina e Cile di cui allo stato non sono stati neppure reperiti gli originali e a cui non è stato dato alcun seguito effettivo, si è valutata l’opportunità di attivare i canali diplomatici per verificarne l’attualità, stante il tempo trascorso dalla loro stipula.
Si è ribadita la volontà di procedere in tempi ragionevolmente rapidi alla liquidazione dei rimborsi delle spese sostenute dalle coppie adottive del 2011, a cui seguiranno controlli a campione sulle autocertificazioni allegate.
Infine, si è data comunicazione alla Commissione dell’iniziativa della Vice Presidente Dott.ssa Laura Laera di istituire il fascicolo coppia digitale al quale potranno accedere le coppie attraverso l’identità digitale in un’ottica di sempre maggior trasparenza dell’operato della Commissione.
Il fascicolo digitale della coppia contiene tutti gli eventi relativi alla procedura adottiva, inclusi i relativi allegati in full text, tra cui ad esempio:
- il decreto di idoneità
- il conferimento d’incarico all’ente
- l’abbinamento con il minore
- la sentenza di adozione da parte del paese di origine
- le traduzioni legalizzate da parte dell’ente
- i rimborsi
La Commissione ha chiuso i lavori con l'intesa di proseguire con incontri periodici a cadenza possibilmente mensile.
Comment
-
grazie Beppe !
Centinaia di allegati “in bianco”, numerosi documenti protocollati per i quali non c’è corrispondenza col numero di protocollo. Ci sono accordi bilaterali con paesi come Burundi, Cambogia, Cina e Cile sottoscritti per agevolare i percorsi d’adozione ai quali non è stato poi dato seguito alcuno, con buona pace delle famiglie italiane in attesa. E dei …
Comment
-
intanto pare scongiurato il ritorno della presidente Silvia Della Monica, causa prima di tutti i ns problemi e di questi incredibili ritardi ed omissioni....
una sentenza diversa avrebbe certamente bloccato di nuovo l'iter dei rimborsi che recentemente pare essersi rimesso in moto.....
Speriamo.
Nessuna sospensiva, il vice presidente della Cai resta al suo posto. Almeno per ora. Con un decreto emesso il 12 settembre il Tar del Lazio ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dall’ex vicepresidente della Commissione adozioni internazionali Silvia Della Monica (e da alcune famiglie) contro la presidenza del Consiglio, rea di non averle conferito un …
Comment
-
A supporto di quanto postato da Beppe lo scorso 13 settembre, Dal sito CAI http://www.commissioneadozioni.it/it...-adottive.aspx
Si comunica che sono in corso i rimborsi delle spese sostenute per le adozioni conclusesi nell’anno 2011 che saranno integralmente liquidati entro la fine del corrente anno 2017, nel rispetto dei criteri fissati dal DPCM del 4 agosto 2011.
Si informa altresى che, successivamente al DPCM del 4 agosto 2011, non vi è stato alcun provvedimento analogo che preveda il rimborso delle spese sostenute per le adozioni concluse dopo il 31 dicembre 2011. Pertanto, attualmente non verrà dato seguito ad ogni eventuale istanza di rimborso relativa agli anni successivi al 2011.
Comment
-
Questa notizia pubblicata oggi. http://www.commissioneadozioni.it/it...-rimborso.aspx
Si informano gli enti e le coppie adottive che hanno presentato istanza di rimborso delle spese sostenute per le adozioni concluse entro il 31/12/2011, che la Segreteria Tecnica della CAI ha avviato le procedure di verifica sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive allegate alle istanze di rimborso.
A riguardo si rammenta che ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa “Le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive...”
I controlli verranno effettuati chiedendo conferma scritta, alle amministrazioni interessate, della corrispondenza di quanto dichiarato con le risultanze dei registri da queste custoditi; per quanto ,invece , riguarda le certificazioni attestanti le spese sostenute verrà chiesto agli enti e alle coppie di produrre la documentazione comprovante la spesa stessa.
I controlli riguarderanno il 15% delle istanze ammesse a contributo e saranno disposti a campione scegliendo il campione con le seguenti modalità: le istanze pervenute al protocollo nel periodo temporale di riferimento (dall’1/1/2012 al 31/12/2012), secondo l’ordine di arrivo al protocollo, nella prima, nella terza e ultima settimana di ogni mese fino al raggiungimento della percentuale oggetto di rilevazione mensile e nel rispetto della percentuale del 15% sopra definita.
Per evitare che l’attività di verifica comporti rallentamenti rispetto all’impegno della CAI di procedere alla liquidazione dei rimborsi 2011 entro l’anno 2017, i controlli saranno disposti anche successivamente alla liquidazione e, qualora in sede di accertamenti, emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, verrà dichiarata la decadenza dal beneficio con il conseguente obbligo di restituzione del rimborso in applicazione alla disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445.
Responsabile dell’attività di controllo è il Dott. Marcello Mayer.
Non seguiamo la discussione da tempo a causa di una profonda perdita di speranza, le ultime vostre notizie ci hanno ridato animo. Noi non siamo riusciti nemmeno ad avere il numero di protocollo della nostra istanza. Se ci sono famiglie che ricevono il rimborso in questi ultimi mesi saperlo ci darebbe tanta tanta fiducia.
Grazie
Comment
-
Rimborso spese adottive 2011
Originariamente Scritto da batman30 Visualizza Messaggiochi se ne fotte che ci diano i nostyri soldi tanto gli evasori sanno dove stanno non noi onesti contribuenti
Comment
-
Buongiorno, siamo alle solite, per avere conferma del mio aggiornamento iban .....chiamo e non rispondono, mando una mail da posta certificata e se ne fregano, mando una mail a Mayer e non esisto......sempre la stessa storia.....
sono passati 6 anni e ora si sono inventati che faranno i controlli a campione.....MA A CHI!! se ancora migliaia di persone aspettano sti cavoli di fondi.......pensassero a fare prima bella figura con gli italiani e poi facessero quello che devono fare....è ridicolo!! hanno avuto 6 anni per fare le verifiche..... no non è affatto una cosa normale ma una BARZELLETTA!
Ancora qualche anno di attesa e mia figlia diventerà maggiorenne.....RIDICOLO TUTTO.
Comment
-
Originariamente Scritto da batman30 Visualizza MessaggioSi sono daccordo pienamente pero' adesso adire legalmente non conviene perche si perdera' tempo atteniamoci a quello che hanno detto rimborseranno tutti entro il 2017 speriamo bene se qualcuno
E' un indecenza,hanno avuto 5 anni per controllare tutto!!
Comment
-
Io sono stato contattato settimana scorsa dal Dott. Mayer.
All'inizio non avevo capito chi era e cosi' ho rischiato di mandarlo a quel paese pensando alla solita chiamata di Eni/Sky/Tim .... ma poi dopo che mi sono ripreso dallo stupore mi ha chiesto copia del mio CUD2012 e conferma del IBAN. Mi ha detto che gli mancavono questi documenti (cosa che ovviamente io avevo gia' mandato) e poi avrebbero pagato.
Boh, speriamo. Fabio
Comment
-
Originariamente Scritto da fa&mo Visualizza MessaggioIo sono stato contattato settimana scorsa dal Dott. Mayer.
All'inizio non avevo capito chi era e cosi' ho rischiato di mandarlo a quel paese pensando alla solita chiamata di Eni/Sky/Tim .... ma poi dopo che mi sono ripreso dallo stupore mi ha chiesto copia del mio CUD2012 e conferma del IBAN. Mi ha detto che gli mancavono questi documenti (cosa che ovviamente io avevo gia' mandato) e poi avrebbero pagato.
Boh, speriamo. Fabio
Comment
Comment