Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quali sono i tempi per l'Ucraina?

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quali sono i tempi per l'Ucraina?

    ciao, a gennaio io e mia moglie dovremmo avere il via libera dal tribunale. e stiamo quindi cercando l'ente e il Paese a cui indirizzarci. Pensavamo l'Ucraina poichè ci hanno detto che ha un iter un po' più veloce degli altri paesi e perchè è uno dei pochi che possiamo raggiungere via terra.
    Cosa potete dirmi dei tempi?
    e già che ci sono: è vero che ci sono quasi solo bambini da una certa età in sù?
    grazie
    Roberto

  • #2
    ciao Roberto, anche noi siamo messi più o meno come voi perchè a dicembre avremo il colloquio con il giudice. Non posso risponderti a proposito dello specifico paese perٍ posso dirti che in generale tutti i paesi ( specialmente quelli che hanno aderito alla convenzione dell'AJA) tendono a dare in adozione bimbi già in età scolare. sia sul sito di aibi, che su quello di altri enti grandi trovi indicazioni sui paesi, con tempi di attesa e altre notizie. http://www.aibi.it/ita/attivita/adoz...ste-di-attesa/
    poi qui sul forum trovi tante famiglie che hanno adottato in ucraina, puoi visitare i topic specifici.
    per quanto riguarda la scelta del paese noi non abbiamo idee chiare, per questo stiamo cercando un ente che ci possa consigliare al quale affidarci totalmente.

    Comment


    • #3
      Oltre all'iter nel singolo paese, tenete anche conto dell'iter che vi propongono gli enti. Alcuni enti gestiscono liste di attesa interne, altri non le hanno e quindi sono generalmente più veloci.

      Comment


      • #4
        Ciao Roberto

        con la nuova normativa in Ucraina sotto i 5 anni i bimbi non vanno in adozione internazionale tranne se non si tratta del più piccolo dei fratelli.

        I tempi di solito sono più veloci che in altri paesi, anche se in questo momento c'è un piccolo blocco dovuto al cambio di ministero.

        Il rovescio della medaglia è che parti senza conoscere la scheda di tuo figlio, mentre in altre destinazioni la scheda di abbinamento arriva all'ente in Italia e la coppia decide se accettare o meno.

        C'è anche la questione costi, perché ogni paese ha un costo diverso, devi verificare anche se gli enti a te più vicini hanno l'Ucraina come paese di destinazione.

        In becco alla cicogna

        Comment


        • #5
          ciao Roberto e augurissimi per il vostro percorso.
          mi sento di aggiungere che , in ambito internazionale, tutti gli enti che abbiamo visitato adottavano la stessa linea ( ti parlo del 2009-2010) , ossia che il paese viene deciso prima di tutto sulla base della situazione attuale delle adozioni nei singoli paesi del mondo, sulla base della relazione psico-sociale della coppia e delle sue caratteristiche ed infine su eventuale orientamento della coppia stessa.
          il nostro ente parte dal presupposto che l'adozione sia la piu' veloce possibile, al fine di far avere una famiglia ad un bambino.
          di conseguenza la scelta del paese diventa secondaria.

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da roberto1965
            ciao, a gennaio io e mia moglie dovremmo avere il via libera dal tribunale. e stiamo quindi cercando l'ente e il Paese a cui indirizzarci. Pensavamo l'Ucraina poichè ci hanno detto che ha un iter un po' più veloce degli altri paesi e perchè è uno dei pochi che possiamo raggiungere via terra.
            Cosa potete dirmi dei tempi?
            e già che ci sono: è vero che ci sono quasi solo bambini da una certa età in sù?
            grazie
            Roberto
            ciao Roberto...vorrestiandare via terra perche' non amate prendere aerei immagino....
            io ti dico che dopo tanti viaggi fatti in aereo mia moglie non voleva piu' prendere aerei, aveva il terrore.....quando e'arrivato il momento della chiamata e di dover partire per kiev due anni fa e' salita di corsa in aereo....nei due mesi did urata dell iter abbiamo preso 13 volte l'aereo.....adesso non perde occasione di riprenderlo in ogni circostanza vacanza ed altro.....
            comunque ti consiglio di scegliere l'ucraina per l'adozione....e' un bellissimo paese nonostante i tanti imprevisti che stanno dietro l'angolo nel percoso che porta al ritotno a casa con il bimbo/a....anzi direi bimbo visto che le bimbe ne danno sempre meno....
            ...si parla spesso di mal d'africa.....io direi anche mal d'ucraina.....

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da caye
              il nostro ente parte dal presupposto che l'adozione sia la piu' veloce possibile, al fine di far avere una famiglia ad un bambino. di conseguenza la scelta del paese diventa secondaria.
              Ottimo Caye. Ma io e mia moglia siamo limitati nella scelta dal fatto di non poter prendere aerei. Quindi mi chiedo, e soprattutto ti chiedo, se è possibile capire quali sono i paesi con gli iter più veloci a cui possiamo rivolgerci?
              grazie
              Roberto

              Comment


              • #8
                Ciao roberto

                ti conviene andare nei topic dei paesi che tu puoi raggiungere senza aereo

                Vai su l'area est europa http://www.forumaibi.it/forumdisplay.php?38-Area-Est-Europa

                e chiedi informazioni in ogni topic dei paesi dell'Est cosى avrai un quadro migliore di tutto.

                Ti consiglio anche di individuare tra gli enti più vicini casa tua i paesi di destinazione

                In becco alla cicogna

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da roberto1965
                  Ottimo Caye. Ma io e mia moglia siamo limitati nella scelta dal fatto di non poter prendere aerei. Quindi mi chiedo, e soprattutto ti chiedo, se è possibile capire quali sono i paesi con gli iter più veloci a cui possiamo rivolgerci?
                  grazie
                  Roberto
                  Credo che la cosa più importante che nessuno ti ha detto fino ad ora è che ogni adozione è storia a sè......per cui puٍ essere che per lo stesso paese stesso ente o altro ente tu ci possa mettere meno o più tempo per l'attesa di altre coppie......non te lo scordare mai che se un ente ti assicura tempi brevi, devi stare attento......meglio un ente che ti parla chiaro.
                  La velocità nelle adozioni è una cosa molto difficile......certo poi puٍ essere come Jimmy che appena dato mandato i suoi figli già c'erano, lى ad aspettarlo !!!!! ma è una cosa rara.

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da roberto1965
                    Ottimo Caye. Ma io e mia moglia siamo limitati nella scelta dal fatto di non poter prendere aerei. Quindi mi chiedo, e soprattutto ti chiedo, se è possibile capire quali sono i paesi con gli iter più veloci a cui possiamo rivolgerci?
                    grazie
                    Roberto
                    nel nostro caso, caro Roberto, l'Ucraina era l'unico paese possibile sulla base della nostra relazione psico-sociale .
                    sono convinta, come Debora, che ogni storia sia a se' stante . soprattutto io credo che sia una matassa che si sbroglia e ti porta al tuo - tuoi figli.
                    il nostro ente è stato molto serio sin da subito. nell'incontro di presentazione ha presentato la lista dei paesi con i tempi medi previsti per ognuno e , credimi, c'erano profonde differenze . lo hanno e continuano a spiegarlo molto bene perche' ogni paese ha i suoi iter, che cambiano peraltro anch'essi nel durante.
                    c'e quindi chi ha atteso molto piu' di noi per lo stesso paese (vedi adesso questo rallentamento dell'Ucraina, che solitamente invece è piuttosto rapida) .
                    a noi è piaciuta molto l'estrema serieta' nello specificare questo passaggio e nel far presente alle coppie, magari con un'idea precisa di un solo paese e quello soltanto, quanto invece sia importante arrivare presto dai bambini e portarseli a casa.
                    pensa che noi siamo partiti nel nostro percorso pensando all'Asia e siamo finiti in un paese che a me terrorizzava poiche' l'abbinamento avviene sul posto e ... guarda un po'... era l'unico che accettava la mia scheda sanitaria .
                    e' proprio vero che c'è un filo sottile ed invisibile nell'adozione. se non fosse stato per tutti questi paletti, non saremmo mai arrivati a NOSTRO figlio e .... speriamo presto anche a NOSTRA figlia.
                    ogni ente serio non ti assicura niente , ma ogni ente serio prende in esame la vostra situazione e vi consiglia in maniera adeguata.
                    esponendo il vostro caso , capirete subito la sensibilita' di chi vi sta davanti e sceglierete fiduciosi l'ente. è fondamentale riporre totale fiducia nel vostro percorso a chi vi seguira'.
                    il consiglio è quello di fare piu' incontri formativi e poi... lasciare che il cuore vi guidi.
                    non sbagliera'.

                    Comment


                    • #11
                      Sono pienamente d'accordo con caye

                      Comment


                      • #12
                        Quoto caye 100%

                        Comment


                        • #13
                          adozione in ucraina:missione(im)possibile

                          ciao Roberto!provo a rispondere ai tuoi quesiti. Sono da quasi un anno mamma di una splendida bambina di 9 anni e dquindi a noi, in fin dei conti, le cose sono andate a buon fine, ma a che prezzo.....Dunque innanzitutto devi sapere che anche io e mio marito dopo aver ottenuto il decreto di idoneità(ci sono voluti 14mesi dalla dichiarazione di disponibilità presentata in tribunale! ed avevamo solo 35 anni all'epoca) ci siamo subito orientati per un paese dell'Est Europa, pensando che fosse più semplice almeno a livello logistico(sinceramente la Mongolia o il Perù ci sembravano paesi troppo lontani, in tutti i sensi) e più economico, invece é iniziata la nostra (dis)avventura! Dove abitiamo noi, pur essendo una grande città, c'erano solo 3 enti che si occupavano di paesi dell'est, e considerando che la Romania era fuori gioco e la Bielorussia preferiva gli affidi per motivi di salute, l'Ungheria e la Cecoslovacchia e la Moldavia facevano 1 adozione l'anno,rimaneva solo l'Ucraina, e solo 2 enti se ne occupavano, uno aveva le liste di attesa di 4 anni e non ci ha accettati per correttezza, quindi ne è rimasto uno solo, con sede principale a Cosenza. Dopo un primo contatto, ci sono voluti 4 mesi per ottenere un primo incontro, e altri 3 per poter dare il mandato(tengo a precisarti che io sono superefficiente e non ho mai dico mai perso tempo, peccato che gli altri se la siano presa comoda, incuranti di provocare tanta sofferenza!). Ci hanno fatto scegliere la fascia di età(e abbiamo rispettato quella del decreto, 0-5 anni) e ci hanno detto che avremmo dovuto attendere 2-3 anni al massimo, visto che quella fascia era molto richiesta. Sai quanto tempo è invece passato prima di essere chiamati per partire? altri 46 mesi!!! Noi non siamo tipi che assillano o protestano, ci siamo affidati a gente che diceva di essere accreditata bla bla bla. Ma il peggio doveva ancora venire. Fino al giorno prima della partenza per l'Ucraina, ci hanno assicurato che al DAP di Kiev ci avrebbero proposto solo bambini sotto i 6 anni e che entro 45 giorni saremmo tornati in Italia. Ripeto, siamo due persone corrette, senza problemi di salute o lavoro o giudiziari o qualsiasi altra cosa...abbiamo preparato per ben tre volte(Scadevano ogni tot!) negli anni di attesa centinaia, dico centinaia di documenti di ogni genere che scandagliavano la nostra vita in modo impietoso e tutto era a posto, anzi di più, eppure, non solo ci hanno fatto attendere anni, ma quando siamo arrivati in quell'orribile ufficio ci hanno fatto capire che non importava affatto tutto quello che c'era scritto nei documenti e che avevano preteso: ci hanno proposto abbinamenti con fratelli(anche tre) dai 9 ai12 anni o fratellini epilettici, (quando noi avevamo l'idoneità per due e con lievi problemi di salute e una sola stanza da letto per i figli), tetraplegici, affetti da nanismo e tutto un repertorio sottopostoci attraverso dei calaloghi con foto e poche notizie(tra l'altro l'interprete non traduceva tutto, me ne sono accorta dopo!). Ebbene siamo stati in Ucraina 3 mesi e altrettanti abbinamenti, di cui solo l'ultimo a buon fine, e dopo aver sganciato parecchie migliaia di euro a vari soggetti sul posto per evitare che facesse la fine dei primi due! Il costo finale(quello psicologico è stato incalcolabile) è stato di ca 30.000.00 euro. Che ti devo dire... vai avanti ma sappi a cosa vai incontro!

                          Comment


                          • #14
                            mammalulli , il tuo racconto fa passare definitivamente la voglia di adottare in ucraina! non so quanta pazienza vi ha costato la vostra avventura!
                            noi aspettiamo per essere chiamati dall'ente, si dovrebbe partire quest'anno oppure l'inizio del prossimo anno. il decreto abbiamo otenuto entro un anno, subito dato l 'incarico all'ente che ci sta seguendo, e considera che sono passati 5 mesi. sfortunatamente per noi, siamo nella fase di cambiamenti al dap quindi le cose si sono un po rialentate, altrimenti questo natale passavamo gia in tre.
                            per gli abbinamenti inaspettati, il nostro ci ha avvisati che potrà capitare ma noi abbiamo sempre la facolta di chiedere delle informazioni e rifiutare le proposte. e comunque la nostra referente ci avrebbe dovuto avvisare delle situazioni ad alto rischio saniitario.
                            cosى dicono ma vediamo come sarà. una cosa è sicura- L'Ente è molto importante, e sicuramente se lavora bene anche da parte del Dap è considerata in modo migliore.

                            Comment


                            • #15
                              Sono d'accordo con giusti. E' importante che l'ente abbia il suo peso all interno del dap. Perٍ, mammalulli, scusami se te lo dico perٍ non è carino spaventare coppie che sono ancora in attesa di partire! Capisco e mi dispiace che la vostra non sia stata una bella esperienza, perٍ non è detto che debba capitare a tutti. Cerchiamo ragazzi di non creare paure a chi ancora deve partire. Come leggi ci sono tre coppie che hanno l'appuntamento a Dicembre, cerchiamo di non terrorizzarle e farle partire serene. Tanto loro sanno che in Ucraina è tutto un punto interrogativo, ma non è detto che perٍ non vada bene nulla. Pensiamo positivo e diamo coraggio a chi è ancora in attesa e piena di paure.

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎