Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ricette Ucraine

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Ricette Ucraine

    In questo momento di pausa forzata per voi

    ritengo sia utile e interessante un topic per postare le ricette della terra dei nostri figli.

    Ci sono piatti buonissimi da cucinare e mangiare.

    Penso sia un modo carino per star sempre più vicino ai nostri angioletti e alle splendide principesse



    BUON APPETITO



  • #2
    L'ARINGA SOTTO LA PELLICCIA

    Ingredienti:

    - filetto d’aringa marinato (o altro pesce con di sapore forte)
    - 1 cipolla fresca
    - 2 patate
    - 2 carote
    - 1 o 2 rape rosse
    - 2 uova
    - maionese (quantità a proprio gusto)
    - sale e pepe.


    Preparazione:

    Bollire e sbucciare le patate, le carote, le rape rosse e le uova. Sul fondo di un piatto da portata stendere il filetto d’aringa tagliato a pezzetti e coprirlo con un po’ di cipolla tagliata a piccoli pezzi. Sopra grattugiare (con una grattugia a fori grandi) e disporre a strati le patate, le carote, le rape rosse, le uova. Salare e pepare. Infine spalmare delicatamente con la maionese senza schiacciare le verdure, come fosse la glassa di una torta
    Ripetere l’intero procedimento un’altra volta.
    Sarebbe ottimale lasciare riposare per qualche ora prima di servirla, cosى da permettere che i sapori si amalgamino a dovere.




    Comment


    • #3
      Borsch


      Ingredienti:

      - 350gr bocconcini di vitello
      - 1 cipolla
      - 200 ml polpa di pomodoro
      - 250gr cavolo bianco (Verza)
      - 1 carota
      - 100 gr di salsiccia
      - pepe
      - alloro
      - prezzemolo
      - 200 ml di panna acida
      - barbabietola rossa (si trova precotta in bustine)


      Preparazione:

      Far cuocere i bocconcini di vitello in un litro di acqua salata per un'ora. Togliere la carne e tagliarla a dadini, filtrare il brodo e tenere da parte.
      Tritare la cipolla e soffriggerla nel burro finché non si ammorbidisce. Unirvi le barbabietole tagliate a cubetti e le carote a fette, condire con aceto e pepe nero e far insaporire qualche minuto.
      Unire la polpa di pomodoro, il cavolo tagliato a striscioline e abbastanza brodo di carne per coprire le verdure, quindi lasciar cuocere coperte a fiamma molto bassa per 45 minuti, finché le verdure non sono tenere.
      Tagliare la salsiccia a tocchetti, quindi aggiungere alle verdure insieme alla carne di vitello, la foglia d'alloro, il prezzemolo intero e il resto del brodo. Far cuocere ancora per 25 minuti.
      Togliere l'alloro e il prezzemolo e servire il borsch caldo, con la panna acida servita a parte.

      Comment


      • #4
        Originariamente Scritto da Jimmy73
        Borsch


        Ingredienti:

        - 350gr bocconcini di vitello
        - 1 cipolla
        - 200 ml polpa di pomodoro
        - 250gr cavolo bianco (Verza)
        - 1 carota
        - 100 gr di salsiccia
        - pepe
        - alloro
        - prezzemolo
        - 200 ml di panna acida
        - barbabietola rossa (si trova precotta in bustine)


        Preparazione:

        Far cuocere i bocconcini di vitello in un litro di acqua salata per un'ora. Togliere la carne e tagliarla a dadini, filtrare il brodo e tenere da parte.
        Tritare la cipolla e soffriggerla nel burro finché non si ammorbidisce. Unirvi le barbabietole tagliate a cubetti e le carote a fette, condire con aceto e pepe nero e far insaporire qualche minuto.
        Unire la polpa di pomodoro, il cavolo tagliato a striscioline e abbastanza brodo di carne per coprire le verdure, quindi lasciar cuocere coperte a fiamma molto bassa per 45 minuti, finché le verdure non sono tenere.
        Tagliare la salsiccia a tocchetti, quindi aggiungere alle verdure insieme alla carne di vitello, la foglia d'alloro, il prezzemolo intero e il resto del brodo. Far cuocere ancora per 25 minuti.
        Togliere l'alloro e il prezzemolo e servire il borsch caldo, con la panna acida servita a parte.

        deve essere buonissimo non vedo di assaggiarlo!!!

        Comment


        • #5
          Ci sono due varianti questa è quella che si puٍ preparare anche in Italia.
          L'altra che consiglio di provare perché ancora più buona è la versione Green con erbe con non si trovano da noi.

          Comment


          • #6
            Bravo Jimmy, impareggiabile come sempre, questo topic ci voleva proprio!!!!

            Comment


            • #7
              BLINCIKI


              2 uova , 1-1/2 cucchiaini di burro morbido, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di zucchero, 750ml latte, 220g. farina............sbattere il giallo delle uova , zucchero ,sale e il burro, finche sara' cremoso ,aggiungere il latte e la farina gradualmente...a parte, montare bene i bianchi , amalgamare tutto il composto......lasciare a parte 4-5 cucchiai del composto......imburrare una padella e fare del crepe cuocendo SOLO DA UN LATO........

              facilissimi e ... Dima li divora con il miele. chiaramente utilizzabili sia per ripieni dolci che salati. gnam !

              Comment


              • #8
                Caye a kiev gli abbiamo mangiati in tre modi:

                1) ripieni di funghi, 2) ripieni di carne macinata e 3) ripieni di patate

                chiusi a fagottino come nella foto

                Buonissimi, grazie per la ricetta

                IMG_4959.jpg

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da caye
                  BLINCIKI


                  2 uova , 1-1/2 cucchiaini di burro morbido, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di zucchero, 750ml latte, 220g. farina............sbattere il giallo delle uova , zucchero ,sale e il burro, finche sara' cremoso ,aggiungere il latte e la farina gradualmente...a parte, montare bene i bianchi , amalgamare tutto il composto......lasciare a parte 4-5 cucchiai del composto......imburrare una padella e fare del crepe cuocendo SOLO DA UN LATO........

                  facilissimi e ... Dima li divora con il miele. chiaramente utilizzabili sia per ripieni dolci che salati. gnam !
                  Topic bellissimo e utilissimo!!!
                  Grazie a jimmy che ci ha pensato.
                  Cara caye, non ho capito bene, cosa farne dei 4/5 cucchiai del composto lasciati da parte? Ti confesso che, a volte, nel seguire le ricette ho qualche problema..

                  Comment


                  • #10
                    Jimmy, sei troppo forte anche con le ricette!!!!!

                    Comment


                    • #11
                      sono molto scettica a proposito della cucina locale, anche perchè io ho quasi fatto la fame....ho perso 7 chili, nn sono riuscita ad assaggiare niente, mi sono alimentata di pizza o simil pizza, da "celentano" o al "patio", per il lungo tempo trascorso a Kiev, affettati italiani acquistati al "mandarin" e pollo e patate alla mensa lى vicino, ma io sono un caso a parte in fatto di alimentazione per cui la mia testimonianza nn fa testo, perٍ devo dire neanche mio marito che è una buona forchetta ha osato avventurarsi in assaggi di piatti tipici, mio figlio mi chiede il borsh, imparerٍ a farlo ma chissà se lo apprezzerà ancora, sul cibo fa capricci, nn gusta molto la pasta ....fanno eccezione le lasagne
                      il mondo è bello perchè è vario

                      Comment


                      • #12
                        ...io devo dire che nei due mesi di permanenza a kiev a parte una settimana in crimea di aver mangiato sempre molto bene....e sonoanche tornato con 10 kg in meno.....cucina direi molto poco condita....e a parte lamancanza della nostra amata pasta il resto era tutto ottimo....poi dipende anche da che ristorante si frequenta.....

                        Comment


                        • #13
                          Bolivia la cucina è il mio hobby e in più sono una buona forchetta.

                          Marisa, ci sono alcuni piatti eccezionali e il Borsch è una zuppa molto buona sopratutto il grenn borsh che da noi non si puٍ fare per mancanze delle verdure necessarie.

                          Cero la nostra cucina è la migliore, se solo pensione che in ogni regione e spesso in ogni provincia troviamo una varietà incredibile di primi e secondi che tutto il mondo ci invidia no si discute.
                          Perٍ devo dirti che la pizza sia da Celentano che da Napulè e molto scarsa, ho mangiato molto più volentieri una specie di loro pizza rustica.

                          Per il borsh a tuo figlio puoi provare la ricetta che ti ho postato e a tuo marito dovrebbe piacere l'arringa sotto la pelliccia (in mancanza dell'arringa che si trova all'Ikea si possono usare le sarde o le alici).

                          Anche la nostra Principessa dice basta pasta, sempre pasta

                          Comment


                          • #14
                            Vista la golosità della sottoscritta... ecco qualche prodotto dolciario tipico ucraino...
                            P1080589.jpgP1080590.jpgP1080603.jpgP1080658.jpgP1090099.jpg

                            Comment


                            • #15
                              questo è quello che di solito portavamo al nostro bimbo oltre ai biscottini della foto di prima...
                              P1080569.jpgP1080602.jpg

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎