Annuncio

Collapse
No announcement yet.

visite mediche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • visite mediche

    ciao a tutti sono nuova nel forum ,volevo chiederervi un informazione ....ho dato il mandato all'ai.bi per una adozione nominativa in ucraina ,adesso aspetto tutti i documenti da preparare .tra le visite mediche mi hanno detto che c'e' anche l'esame tossicologico (esame del capello )e che e' l'unico a pagamento .una mia amica mi ha detto che posso far fare una relazione al mio medico curante con esito negativo e portare quella al medico legale......cosi risparmio tempo e soldi ...e vero?voi sapete qualcosa?grazie

  • #2
    Sى io ho fatto cosى ma prima ho contattato il Sert di Firenze all' ospedale di Careggi, dove ho trovato un dottore molto carino già padre adottivo che mi ha detto che avrei dovuto fare cosى, perٍ altre coppie hanno dovuto fare l'esame del capello.....ti merita contattare il sert della tua città ed anche il medico legale.
    Ciao, Auguri per il tuo iter adottivo
    Debora

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da katy Visualizza Messaggio
      ciao a tutti sono nuova nel forum ,volevo chiederervi un informazione ....ho dato il mandato all'ai.bi per una adozione nominativa in ucraina ,adesso aspetto tutti i documenti da preparare .tra le visite mediche mi hanno detto che c'e' anche l'esame tossicologico (esame del capello )e che e' l'unico a pagamento .una mia amica mi ha detto che posso far fare una relazione al mio medico curante con esito negativo e portare quella al medico legale......cosi risparmio tempo e soldi ...e vero?voi sapete qualcosa?grazie
      anche noi siamo stati al SERT per HIV+ Reazione Wasserman e Tossicologico. è stata l'unica struttura che non ci ha fatto pagare neppure il ticket. molto molto disponibili e collaborativi.
      ci siamo arrivati tramite la medicina legale.

      Comment


      • #4
        Ciao per il tossicologo noi siamo dovuti andare al Sert gratuitamente , non ci hanno analizzato il capello ma abbiamo dovuto urinare alla presenza di un infermiere!!!!basso costo alto imbarazzo!!!ciao, in becco....

        Comment


        • #5
          si anche noi ormai qualche anno fa abbiamo fatto esame dell urina alla rpesenza dell'infermiera....oltre a portare i referti dell esame del sangue......al sert ti trattano come una persona che abbia fatto uso di stupefacenti....

          Comment


          • #6
            Lorenzobo ....quasi quasi ne faremo uso ...alla fine!!!!!!

            Comment


            • #7
              Giugab perchè parli di basso costo circa l'analisi dell'urina? Non è gratis?
              Noi per tutti i documenti, analisi e visite non abbiamo speso nemmeno un centesimo.
              L'unica eventuale spesa sarebbe stata quella del geometra/architetto per la perizia giurata della casa ma fortunatamente mia moglie ha una cugina architetto.
              Noi come ho già scritto in risposta ad altri post inerenti sul forum precedente abbiamo incontrato medici intelligenti che hanno capito il perchè ci servivano quei documenti e sapevano bene che eravamo persone già ben controllate sia psicologicamente (dal lungo iter con psicologa e assistente sociale) che fisicamente per le visite già fatte per l'idoneità del tribunale.
              Abbiamo fatto solo le analisi del sangue, la mantoux e l'esame dell'urina al sert (fortunatamente non spiati da una infermiera in carne ed ossa ma da una fredda telecamera). Le visite degli specialista sono state in realtà una veloce compilazione del modulo e un "in bocca al lupo" da parte dei dottori nei nostri confronti.
              Il tutto facendoci passare avanti ad ogni fila e ottenendo l'appuntamento con lo specialista se non all'istante al massimo il giorno dopo.
              Trovo assurdo che un medico in questo caso richieda addirittura l'analisi del capello a pagamento. Tutto sommato al DAP basta una firma che attesti che non facciamo uso di droghe e non come sono arrivati a questa conclusione, nel modulo non è specificato.

              Quanto abbiamo fatto anche i documenti per la Cambogia, prima che la CAI chiudesse i rapporti con quel paese, c'erano le stesse visite previste per l'ucraina con qualche analisi del sangue in più e una dichiarazione che non avevamo un cancro e che non eravamo diabetici.
              Subito il medico legale ha messo le mani avanti dicendo che per il diabete serviva una curva glicemica e non oso pensare cosa avrebbe voluto per dichiarare che non avevamo un cancro.
              Alla fine abbiamo chiesto aiuto al nostro medico di famiglia che ha firmato le righe apposite circa l'assenza del cancro e del diabete.
              Al medico legale è stato bene, tutto sommato la responsabilità è di chi firma e meno ne dai al medico legale più è contento.
              Tutto sommato la sua firma serve solo a porre una chiusura del documento con una firma riconosciuta in prefettura per l'apostille.
              Ora se il medico di base possa scrivere che non facciamo uso di droghe senza che risulti una analisi non so, tutto sommato basterebbe un po' di intelligenda da parte del medico del sert e che si accontenti di una analisi dell'urina.

              Comment


              • #8
                Confermo che anche noi come Grizabella , e noi abbiamo fatto ben tre iter adottivi, abbiamo dovuto fare solo gli esami del sangue e la mantoux gratuitamente perchè tutte le altre dichiarazioni le ha fatte prima il nostro medico di famiglia e poi sono state controfirmate dal medico legale. Noi non abbiamo sostenuto nessun costo e non abbiamo dovuto fare nessuna visita specialistica

                Comment


                • #9
                  Ciao, scusami, dell'intromissione,
                  anch'io sto tentando una adozione nominativa in Ucraina,
                  come hai fatto a sapere che il bimbo è adottabile?

                  Grazie mille

                  Comment


                  • #10
                    Ciao Alexkost, i miei amici ti hanno risposto all'email? Non ho più saputo nulla.

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Grizabella Visualizza Messaggio
                      Ciao Alexkost, i miei amici ti hanno risposto all'email? Non ho più saputo nulla.
                      Si, ci siamo sentiti telefonicamente, mi hanno incoraggiato.

                      Grazie mille e a presto.

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da alexkost67 Visualizza Messaggio
                        Ciao, scusami, dell'intromissione,
                        anch'io sto tentando una adozione nominativa in Ucraina,
                        come hai fatto a sapere che il bimbo è adottabile?

                        Grazie mille
                        tramite ai.bi ho mandato richiesta al dap scrivendo le nostre generalita',le generalita' del bambino i periodi che il bambino e' stato con noi il perche' volevamo adottarlo .abbiamo richiesto lo status giuridico del bambino ,se era adottabile da cittadini stranieri e se aveva fratelli ho sorelle che dovevano essere adottati con lui .abbiamo fatto autenticare le firme in comune e abbiamo apostillato in prefettura .poi abbiamo spedito l'originale all'aibi che la spedito al dap .abbiamo ricevuto la risposta dopo 2 mesi circa .ai.bi lo fa anche se non hai fatto niente con loro -

                        Comment


                        • #13
                          grazie a tutti per le informazioni ,provero' anch'io a fare cosi' .

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da katy Visualizza Messaggio
                            tramite ai.bi ho mandato richiesta al dap scrivendo le nostre generalita',le generalita' del bambino i periodi che il bambino e' stato con noi il perche' volevamo adottarlo .abbiamo richiesto lo status giuridico del bambino ,se era adottabile da cittadini stranieri e se aveva fratelli ho sorelle che dovevano essere adottati con lui .abbiamo fatto autenticare le firme in comune e abbiamo apostillato in prefettura .poi abbiamo spedito l'originale all'aibi che la spedito al dap .abbiamo ricevuto la risposta dopo 2 mesi circa .ai.bi lo fa anche se non hai fatto niente con loro -
                            Grazie, informerٍ il mio ente di questa procedura.
                            Saluti

                            Comment


                            • #15
                              se ti rivolgi al sert vi fanno l'esame delle urine (3 prelievi) a costo zero

                              Comment

                              Working...
                              X