Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tic nervosi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • tic nervosi

    come comportarsi nel caso di tic nervosi? il bambino tira su con il naso in alcuni momenti con insistenza è veramente fasti***so per chi gli sta vicino, vorrei risolverlo ma come?ho letto che puٍ trattarsi della sindrome di tourette qualcuno puٍ aiutarmi?

  • #2
    Immagino che avrai consultato il pediatra di tuo figlio. Cosa dice ? Da quanto dura questa cosa ? Se posso darti un consiglio , evita di leggere i trattati di medicina, affidati al pediatra e vedi cosa ne pensa.

    Comment


    • #3
      si, sicuramente il pediatra l'ha visto per verificare che nn si trattasse di qualche problemino al naso, ha concluso che si tratta di un temporaneo tic puٍ succedere nei bambini, dura da qualche settimana, ora sto cercando di coccolarlo di più,la sera dopo la doccia massaggi, insomma tecniche di rilassamento, per scaricare un pٍ di stress reciproco, c'è un netto miglioramento, probabilmente è solo nervosismo anche perchè c'è stato un episo*** a scuola che ha turbato la sua e la mia tranquillità,ormai sotto controllo....si spera, sai i piccoli bulli crescono

      Comment


      • #4
        il mio cucciolo non tira su dal naso, ma succhia il dito appena puo' ! dovra' presto mettere un apparecchio onde evitare che l'assetto mandibolare si trasformi inesorabilmente.
        leggendo del tuo episo***... bhe'.. noi oggi siamo convocati a scuola per parlare con le insegnanti. bulletti ... ovunque ... ahime' .ma , come ben dici, crescono .
        per la nostra esperienza , ci troviamo spesso a confronto con una societa' che ha principi molto diversi dai nostri e che quindi è motlo piu' spietata nei confronti di tutti.
        tuttavia ci sono molte belle persone e , una volta individuate, possono aiutare tanto nel cammino della famiglia adottiva.
        per il "succhia dito" di mio figlio so che solo il tempo aiutera' . è ormai troppo assodato, mi ha detto il medico. l'affetto e il riequilibrio, con l'acquisizione della fiducia in se stesso .... una robetta da niente ....
        va bene cosى. andiamo avanti !!!!

        Comment


        • #5
          Il succhiare il dito anche il mio appena arrivato quando era tranquillo magari sul divano o sul letto lo faceva spesso.......ma poi passa......certo se potessimo entrare nei pensieri loro allora chissà quante cose sapremo in più di loro....ma va bene cosى sono in cerca di una stabilità e solo noi possiamo dargliela.

          Comment


          • #6
            Il mio primogenito, adottato all'età di due anni ha succhiato il dito fino ai 9 anni finchè poi non ha dovuto mettere l'apparecchio e cosى ha definitivamente abbandonato tale strumento autoconsolatorio. serghey ancora non ha manifestato nè tic nè particolari atteggiamenti se non una talvolta evidente tendenza ad affrontare ogni situazione con un po' di cinismo!
            Cara caye la scuola è certamente un vero banco di prova per i nostri figli anche perchè non sempre è attrezzata ad affrontare le problematiche che il post adozione presenta. Ma noi famiglie adottive siamo sicuramente più attrezzate delle altre, quanto meno più motivate!

            Comment


            • #7
              cara Isabella,
              leggo solo ora il tuo post sul succhia dito e sulla scuola.
              il giorno 25 in cui scrivevamo abbiamo avuto una spiacevole sorpresa rendendoci conto per la prima volta di quanti genitori siano cosى ignoranti e lontani dal capire non solo il mondo dell'adozione,ma semplicemente il mondo in cui viviamo.
              la cosa non mi ha stupito troppo in realta', ma mi ha rammaricata molto nel pensare a quanta fatica possa fare Dima in un ambiente cosى ostico. ci hanno consolato le insegnanti che si sono dimostrate invece comprensive e disponibili.
              spalle larghe ogni giorno e tanta forza, anche quando non si sa dove prenderla.

              Comment


              • #8
                Brava caye, spalle larghe ma anche tanta grinta

                Comment


                • #9
                  il ns bimbo più piccino, quando è nervoso sbatte gli occhi.

                  inoltre muove le dita delle mani e dei piedi. quest'estate con i sandalini, si vedeva che muoveva le dita dei piedi, ma non contraendole tutte insieme come fanno tutti, ma muovendole una per volta come le dita delle mani, stranissimo come riusciva ad articolarle.

                  questi atteggiamenti li ha solamente quando è più nervoso, sono solo episodi.

                  quello del tirare su con il naso lo hanno anche i miei bimbi, ma non si tratta di un tic nervoso, semplicemente non hanno l'abitudine di soffiarselo. anche quando gli facciamo soffiare il naso, quando hanno finito, ci mettono sempre una bella tirata su.

                  Comment


                  • #10
                    Mi sa che se continua questa estenuante attesa cominceremo anche noi con i tic nervosi. Tireremo anche noi su con il naso, ma per i pianti perchè non ci chiamano. Scusate... momento di forte ottimismo

                    Comment

                    Working...
                    X