Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Adozione nominativa (esperienze, notizie, burocrazia ...)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Adozione nominativa (esperienze, notizie, burocrazia ...)

    L'adozione nominativa con bimbi ucraini, in sintesi, è fatta delle seguenti fasi:
    1) ospitalità con i cosidetti viaggi di soggiorno con i quali i bimbi conoscono la famiglia italiana;
    2) periodo di conoscenza reciproca e conseguenza attaccamento;
    3) avvio delle ricerche in Ucraina per capire lo stato di adottabilità o meno del bimbo;
    4) decreto di adozione internazionale rilasciato dal tribunale dei minori italiano;
    5) incarico all'ente autorizzato dalla CAI;
    6) nulla osta per adozione nominativa rilasciato dalla CAI;
    7) viaggio ed iter burocratico in Ucraina con l'assistenza dell'ente italiano.

    La mia eperienza, al momento, ha completato le fasi 1 , 2, 4, 5; abbiamo avviato
    con l'ente la fase 3, che è la più delicata, perchè le informazioni che arrivano in Italia sono
    poco chiare, ambigue. I problemi spesso sono a livello locale, dove i burocrati (assistenti sociali, direttori di orfanotrofio, ...) per negligenza rendono i bambini adottabili dopo che hanno trascorso 5 - 6 anni in orfanotrofio.

    Chiedo agli amici del forum di informare con le loro esperienze le coppie italiane che intendono iniziare un percorso adottivo con bimbi ucraini conosciuti con i viaggi di soggiorno.

    Grazie mille.

  • #2
    ma non e' vero che devono passare 5/6 anni in instituto per essere dichiarati addotabili......il nostro era li da soli 18 mesi...e se cosi fosse vorrebbe dire che sono adottabili solo bambini oltre i 6/7 anni e non e' vero ma solo vero che non li danno per l'internazionale...

    Comment


    • #3
      Scusate se mi intrometto nella vostra conversazione, ma volevo sapere quante volte il bambino deve essere stato ospite in Italia e per quanto tempo prima di iniziare l'iter di adozione ?

      Comment


      • #4
        io questo non lo so....io non ho fatto la nominativa....ho fatto solo un appunto sul fatto della permanenza del bimbo nell instituto....il bimbo da noi adottato aveva compiuto 5 anni dopo due giorni che lo abbiamo conosciuto....ed era in instituto da 18 mesi...

        Comment


        • #5
          Bolivia, una famiglia che abbiamo conosciuto a Kiev l'estate scorsa ha fatto una nominale con un bambino che avevano ospitato l'estate e il natale precedente, quindi due volte.
          Avevano già un iter di adozione in corso con assistente sociale e tribunale dei minori a quel punto hanno deciso di adottare il bambino che già avevano ospitato.

          Comment


          • #6
            Grizabella, scusami, potresti, anche con mp, darmi qualche notizia più dettagliata della esperienza degli amici conosciuti a Kiev, sai io mi trovo esattamente nella loro situazione, ma non so ancora se il bimbo che ospito è adottabile.

            Grazie mille

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Bolivia Visualizza Messaggio
              Scusate se mi intrometto nella vostra conversazione, ma volevo sapere quante volte il bambino deve essere stato ospite in Italia e per quanto tempo prima di iniziare l'iter di adozione ?
              Ciao Bolivia non c'è una regola

              dei miei amici dopo che in estate avevano ospitato la bimba hanno fatto la nominativa un anno fà.
              Non essendo passati i 12 mesi in nazionale il giudice ha rimandato l'udienza al raggiungimento dei 12 mesi.

              Comment


              • #8
                Ciao Jimmy, sbaglio o partirai il 28 per andare a trovare la tua bambina ?

                Comment


                • #9
                  Ciao Bolivia

                  ho anticipato al 21 fino al 1 novembre

                  A kiev le scuole chiudono da lunedى 24 ottobre fino al 1 novembre

                  Comment


                  • #10
                    Che bello !!!! Jimmy, ti senti emozionato ? Ma poi la bimba starà con voi durante il vostro soggiorno?

                    Comment


                    • #11
                      Si

                      la zia ha trovato un hotel vicino casa sua a 5 minuti a piedi, ci verrà a prendere all'aeroporto e cosى più carina so è informata se Nastia aveva delle feste e ce le ha subito comunicate.

                      Sono al settimo cielo, anche perché c'è il rischio che a natale i bambini dell'ospitalità non possano venire.

                      Gli stati europei non rilasciano visti ai cittadini Ucraini per via della condanna al carcere della ex presidentessa.

                      Quindi potrebbe esserci un braccio di ferro e anche se l'italia rilascerebbe i visti ai bimbi l'Ucraina per ripicca sospenderebbe questi progetti.

                      Comment


                      • #12
                        Mi dispiace per questa cosa, caro Jimmy. Ora perٍ state sereni, tu e tua moglie anzi tutti e tre ( con Nestia, la VOSTRA bambina )

                        Comment


                        • #13
                          Si io sono sempre fiducioso

                          lo sono stato questa settimana che ci è capitata una spiacevolissima situazione

                          E poi possiamo andare sempre noi a fare il Natale Ucraino. Il problema è il freddo polare.

                          Comment


                          • #14
                            Mi auguro che la vostra spiacevole situazione si sia risolta positivamente. Comunque Jimmy non parlarmi di freddo polare perchè molto probabilmente noi saremo laggiù proprio per quel periodo di Natale. Pensa che l'altro giorno faceva talmente freddo che non riuscuvo a respirare, mi viene da ridere se penso a quello che troveremo in terra Ucraina. Ho comprato calzamaglie di lana, berretti, magliette in pile. Mi sa che faremo come Totٍ e Peppino quando andarono a Milano. Ricordi quel film divertentissimo ? Solo che in questo caso questi indumenti serviranno eccome... So perٍ che se entri in un locale pubblico allora trovi i riscaldamenti a palla e cosى è meglio vestirsi a cipolla. Io poi ho la pelle chiarissima con i capelli rossi, quindi quantità industriali di crema protettiva. Ti verrà da ridere, ma credimi che anche mio figlio ha la pelle delicatissima, peggio di me. Da buon boliviano... quando andiamo al mare per lui è inevitabile l'eritema solare. Quando andiamo a sciare ha bisogno di alta protezione sul viso altrimenti si screpola. Eppure viveva sulle Ande a 2400 mt. I primi anni in Italia in inverno vestiva come fosse estate, ora è più freddoloso di me, certe sere d'inverno mi chede i calzini per la notte.

                            Comment


                            • #15
                              Esatto Bolivia

                              come totٍ e peppino ma in questo caso serve. I locali e le case sono super riscaldati.
                              Oggi Nastia ci ha detto fa freddo, molto freddo. La notte scende già sotto lo zero e la max non supera gli 8°.
                              Certo è un freddo secco, ma polare o quasi, preparatevi alla neve oltre che al freddo.

                              La situazione è sotto controllo e dovrebbe risolversi positivamente.

                              Comment

                              Working...
                              X