Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cose utili da portare in ucraina

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Cose utili da portare in ucraina

    Secondo voi è utile portare un adattatore per le prese di corrente ? So che anche li è 220. Una mia amica che ha adottato due anni fa mi ha consigliato di portarci la moka. Servirà un bollitore ? Penso più che altro nelle altre città, non per Kiev. Cè qualche altra cosa che voi pensate sia utile portare da qui ?

  • #2
    Bolivia il bollitore lo trovi in tutti gli appartamenti di Kiev nelle altre città non penso

    La moka se vuoi bere il nostro caffé è fondamentale

    A Kiev c'è tutto, certo i prezzi per comprare mangiare Italiano sono alle stelle

    Io mangio cose loro, la zuppa Borsch (non ricordo come si scrive ma si dice cosى) in due versioni una più ricca. poi hanno una specie di ravioli (buoni) e altre cose che ti dico il nome quando rientro il 1 novembre

    Ricorda che li è un freddo secco ma che freddo sotto lo zero. Gli ambienti sono super riscaldati

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da Bolivia
      Secondo voi è utile portare un adattatore per le prese di corrente ? So che anche li è 220. Una mia amica che ha adottato due anni fa mi ha consigliato di portarci la moka. Servirà un bollitore ? Penso più che altro nelle altre città, non per Kiev. Cè qualche altra cosa che voi pensate sia utile portare da qui ?
      Ciao, noi di adattatori per le prese di corrente non ne abbiamo portati e non abbiamo mai avuto problemi.
      Per il caffè, sى, ci siamo portati la moka e anche qualche pacchetto di caffè. Tieni presente che nei supermercati del centro di Kiev trovi tranquillamenteo caffè italiano ma per farti un esempio 250 gr di Illy caffè un anno fa costava circa 13 Euro. Gli altri caffè italiani erano un po' meno costosi ma sempre inavvicinabili.
      Ci siamo portati anche due litri di olio d'oliva, per non rischiare di trovare le bottiglie rotte in valigia con tutto quello che avrebbe comportato, ci siamo accontentati dell'olio sasso che viene venduto in lattina metallica.
      Per l'olio stesso discorso del caffè, esiste anche a Kiev, ma a prezzi altissimi.
      Anche la normalissima salsa di pomodoro è un problema, la loro è tutta condita, tipo cachup. Si trova la Mutti e il brick di cartone da 500gr costa quasi 3 Euro. Noi qualche volta ci siamo arrangiati con i pomodori freschi.
      Per quanto riguarda la pasta, la loro si squaglia facilmente in pochissimi minuti, nei supermercati si trova la Barilla a quasi 4 Euro il mezzo chilo !!!!!!!!!!
      Noi siamo partiti con una delle valige che conteneva un bel po' di generi alimentari, qualche pacco di spaghetti (la pasta che porta via meno spazio in valigia), due litri d'olio, qualche pacchetto di caffè, la moka, qualche scatoletta di tonno (il loro sembra cibo per gatti, no... mi correggo, credo sia peggio del cibo per gatti).
      Nessun problema per il latte che bisogna solo stare attenti a non confondere con una sorta di latte acido... Il normale latte si chiama MOLOKO.
      La frutta costa più o meno come da noi se non qualcosa di più, quindi carissima per le tasche ucraine. Le patate sono ottime ed economiche.
      Carne rossa decente quasi introvabile, nei supermercati si vedevano dei tagli orribili.
      Al contrario il pollo è buono, e i petti crudi confezionati costano veramente poco anche se spesso non è facile trovarli già affettati.
      A Kiev non abbiamo avuto troppi problemi anche se a livello di cucina l'appartamento era veramente poco attrezzato, in provincia invece il delirio da questo punto di vista. Ci siamo comprati padella, due pentolini qualche coltello e piatti e bicchieri di carta.
      L'attrezzatura in dotazione era talmente s***** che non era più lavabile, tutto appicicaticcio e pare sia un problema diffuso, non siamo stati gli unici ad avere questo problema.
      Per comunicare con l'Italia un pc portatile è molto utile e la connessione internet in generale non è un problema è quasi ovunque negli appartamenti.

      Comment


      • #4
        Per la corrente io ho un adattatore che è universale , serve a chi viaggia
        Ho un bollitore da viaggio che , data la mania per il té all'inglese , porto sempre dietro.Per jimmy: per l'abbigliamento non si sa cosa portare, anche là adesso le temperature sono alte. Poi se è un freddo secco , abituati noi all'umido. Una giacca , con un piumuno di riserva da infilare sotto se fa freddo?Come ci si veste per il dap?si possono portare medicine ?

        Comment


        • #5
          Io le medicine in valigia le porto e le ho fatte sempre portare alle bimbe

          é secco ma sotto lo zero, sarà che non ci sono abituato, fa veramente freddo.

          L'associazione di Potenza, una delle città più fredde d'Italia, ha eliminato i viaggi in Ucraina da fine novembre a metà febbraio (anche fine febbraio)

          A settembre la piccola già mi ha detto che qualche sera ha fatto freddo.

          Per il dap molto eleganti. Ci tengono

          Comment


          • #6
            ...credo che la cosa utila da portare sia tanta ..ma tanta pazienza...poi il resto si trova tutto li'.....e poi anche mangiare fuori e' molto economico....il caffe' al bar e' come il nostro.....

            Comment


            • #7
              Ricordo che gli appartamenti che danno in affitto sono dotati di tutto percio' non penso di portare vettovaglie, magari qualche asciugamano o accappatoio.

              Credo che se fara' cosi freddo un bel paio di scarponi da trekking possano risolvere il circolare a piedi in ogni occasione.

              Pensavo anche di portare uno di quei bei sacchetti che ho comprato in montagna con i noccioli di ciliegia da mettere in microonde (che non manchera') ed da usare come scaldino per le mani o per il letto, sostituto ecologico della vecchia borsa dell'acqua calda che richiede maggiore gestione e crea qualche timore in termi di sicurezza.

              Volendo fornire un parere fashion sull'abbigliamento, confermo l'eleganza al Dap anche se per noi Italiani non e' proprio un problema, nel senso che siamo sempre i piu' eleganti del mondo!
              Siamo cosi abituati ad essere ben vestiti e accessoriati anche in casa a far le pulizie ...figuriamoci se ci possiamo sentire a disagio.
              Casomai consiglio ai futuri papa' una "giacchetta", unico vero simbolo di seria eleganza tra gli stranieri (se guardate poi come le abbinano loro!!!???da paura) ma per le mamme via libera alla fantasia, saranno sicuramente bellissime.

              Confermo anche le medicine anche se io le ho anche comprate a Kiev perche' in ambito medico la terminologia del principio attivo e' sempre la stessa e comunque in farmacia si parla tranquillamente in inglese..il mio piccolo ebbe la reazione al vaccino del morbillo che gli fecero il giorno prima di uscire dall'istituto senza dirmi niente (lo scoprimmo grazie ad una successiva telefonata della referente)e pertanto si riempi di bollicine dopo circa una settimana oltre a stomatite e febbre....cose da bimbi si sa....e tutto fa esperienza!!!

              Vi consiglio un po' di prodotti per il medicamento che fa tanto coccola in certi casi .....cerotti colorati, cotton fioc con mercurio cromo e....una bella cremina da massaggi o il famoso olio J-----che serve sempre!!!

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da leopoldo
                Per la corrente io ho un adattatore che è universale , serve a chi viaggia
                Ho un bollitore da viaggio che , data la mania per il té all'inglese , porto sempre dietro.Per jimmy: per l'abbigliamento non si sa cosa portare, anche là adesso le temperature sono alte. Poi se è un freddo secco , abituati noi all'umido. Una giacca , con un piumuno di riserva da infilare sotto se fa freddo?Come ci si veste per il dap?si possono portare medicine ?
                Se non ricordo male le prese di corrente in Ucraina sono di tipo "tedesco" e quindi utilizzabili quasi sempre senza adattatore, il problema si presenta solo se dentro alla tedesca ci devi infilare una spina normale con 3 puntali perchè per quello centrale non c'è il buco nella presa, idem per le spine grandi, quelle da 16 ampere.
                Puٍ essere utile una ciabatta multipresa con spina tedesca, cosى avrete a disposizione tante prese "nostrane" da sfruttare.

                Per l'abbigliamento noi siamo capitati per tutto il periodo estivo e con caldo record mai visto da quelle parti quindi non facciamo testo, ma leggendo le temperature invernali che ci sono, poco importa secco o umido ci vuole abbigliamento polare :-)

                Per quanto riguarda il DAP a noi nessuno ha mai detto di vestirci eleganti e non abbiamo mai visto nessuno presentarsi elegante (per come intendiamo noi). Abbigliamento normalissimo e anzi, direi che qualcuno era fin troppo casual per non dire peggio.
                Per esempio io ci sono andato in jeans e maglietta polo.
                Con la quantità di abbigliamento da portarsi per la lunga permanenza ci manca solo che ci si debba portare anche un vestito da matrimonio :-)

                Comment


                • #9
                  Dalla prossima settimana le temperature si abbassano dovunque

                  a kiev la max è prevista di 11/13°

                  Comment


                  • #10
                    scusate se mi riaffaccio solo ora, secondo voi se si parte nella prima parte di novembre c'è speranza di rientrare prima delle feste natalizie col/coi pargoli? non che nn sia affascinate il pensiero di un natale in terra UA ma a volte si lasciano a casa degli affetti che ci aspettano con ansia, a noi ed ai ns figli!!...in ogni caso che notizie ci sono dalle coppie che sono li? ciao a tutti new mum 2

                    Comment


                    • #11
                      diversi miei amici sono stati tra i 50 e i 70 gg

                      ogni caso è diverso

                      questo succede anche il altri paesi c'è chi ci mette 30/35 gg e chi batte i record

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Jimmy73
                        Dalla prossima settimana le temperature si abbassano dovunque

                        a kiev la max è prevista di 11/13°

                        ----bene mi sembra la giusta temperatura per cominciare a stare vicini vicini......arriveranno gli appuntamenti?

                        Comment


                        • #13
                          Vi auguro di si

                          A logica se le scuole sono chiuse a fine mese forse c'è qualche festa particolare che puٍ coinvolgere anche gli uffici

                          Domani mi sento con la zia della principessa è chiedo. Perٍ per il Dap specifico non saprٍ dirti

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da new mum 2
                            scusate se mi riaffaccio solo ora, secondo voi se si parte nella prima parte di novembre c'è speranza di rientrare prima delle feste natalizie col/coi pargoli? non che nn sia affascinate il pensiero di un natale in terra UA ma a volte si lasciano a casa degli affetti che ci aspettano con ansia, a noi ed ai ns figli!!...in ogni caso che notizie ci sono dalle coppie che sono li? ciao a tutti new mum 2
                            Te lo auguro vivamente ma visti i tempi medi di permanenza degli ultimi tempi la vedo dura. Dovrebbe andare bene al primo abbinamento e poi pochi ostacoli da lى in poi, allora sى ce la fareste.

                            Comment


                            • #15
                              Noi abbiamo portato l'adattatore per la corrente ma se non ricordo male (siamo stati in Ucraina a gennaio 2oo9) non ci è servito. Abbiamo portato la moka perchè mio marito è caffè dipendente e qualche pacchetto di caffè perche in Ucraina trovi i prodotti italiani ma sono carissimi. Noi abbiamo acquistato qualche volta la pasta, l'olio e il formaggio perchè sinceramente ci mancava troppo la cucina italiana ma poi ci siamo adattati benissimo alla cucina ucraina. I loro ravioli erano abbastanza gradevoli (personalmente preferivo quelli con le patate) e mio marito adorava delle specie di costine che avevano un retrogusto dolce (???) Devo dire che noi siamo stati fortunati perchè eravamo in una grande citta e nel centro commerciale vicono al nostro appartamento c'era veramente di tutto.
                              Ciao Sabrina

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎