Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Accoglienza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Accoglienza

    Ciao ho creato questa discussione per scambiare opinioni ed esperienza sull'accoglienza dei bimbi Ucraini e sulle difficoltà nell'adottarli anche quando sono di istituto.
    Naturalmente serve anche a informare chi vuole iniziare questa bellissima esperienza

  • #2
    Ciao Jimmy, mi sono trasferita anche io qui. Forse non per la gioia di tutti

    Comment


    • #3
      Benvenuta

      ti ho chiesto l'amicizia

      penso che funzioni un pٍ come facebook

      si possono creare degli album e decidere a che farli vedere

      Comment


      • #4
        Ho trasloccato pure io , magari scrivo poco ma vi leggo tutti intensamente ;o)

        Bolivia sbaglio o anche tu sei con deposito ad ottobre?

        Ti ho inviato richiesta di amicizia ;o)

        Comment


        • #5
          Spennacchiotto, si ho il deposito il 12 e tu ?

          Comment


          • #6
            Scusate Jimmy e Spennacchiotto, ma non so come rispondere alla richiesta di amicizia. Che cosa devo fare ?

            Comment


            • #7
              Ciao

              l'avevo inviata a Bolivia2003 ora a Bolivia

              Comment


              • #8
                Ciao Jimmy, non sono capace di rispondere alla tua richiest di amicizia. Come si fa ? Sono una vera imbranatona

                Comment


                • #9
                  Ciao bolivia

                  se ci fai caso in alto sotto il logo amici dei bambini c'è un menù.

                  vai su messaggi privati. ti apre una finestra dove dovresti trovare il msg di amicizia

                  Comment


                  • #10
                    Ciao, a tutti voi,
                    io e mia moglie è da circa un anno che ospitiamo un bambino ucraino. Purtroppo, nonostante qualche nostra insistenza, non abbiamo informazioni chiare sulla sua situazione socio-familiare, sappiamo che vive in orfanotrofio, ma qualche volta, sembra, vada a casa dalla mamma (unico genitore) che risulta alcolizzata, non ci sono nonni, esiste una zia, anch'essa alcolizzata. Il bimbo che comincia a parlare in italiano, ha pochi ricordi della famiglia. Ogni volta che torna da noi ci fa capire che vorrebbe stare per sempre in Italia. Questa è una sintesi della nostra avventura, perٍ, al momento abbiamo saputo da un funzionario dell'orfanotrofio, che il bimbo non è adottabile, ci sembra molto strano. La mamma è alcolizzata (sembra che si tratta di una ragazza che ha vissuto nell'orfanotrofio dove, oggi, vive il bimbo) lo lascia venire in Italia e non lo cerca mai, nè il bimbo reclama la mamma, è assurdo. A telefono ci dice che vuole venire in Italia, ma la burocrazia sta facendo le inevitabili opposizioni. Adesso, con l'aiuto del nostro ente autorizzato dalla CAI stiamo cercando informazioni attendibili, per poi capire se il nostro percorso adottivo deve essere mirato sul bimbo ucraino, oppure passare in un altro paese, l'Ucraina, purtroppo, nel campo delle adozioni ci sembra uno stato poco affidabile.
                    Chiediamo a tutti voi dei pareri, delle esperienze, ... per condividere assieme il destino di questo bravo bambino, che vuole diventare un italiano vero.
                    Grazie mille

                    Comment


                    • #11
                      se funzioona come da noi se la mamma anche una volta e dico una sola volta l'anno va a trovare il piccolo non viene dichiarato adottabile...le leggi....poi sapevo che in ucraina e' possibile l'adozione mirata. ma non sarebbe meglio per il piccolo trovare e vivere con una famiglia dove sarebbe amato curato rispettato per come meriterebbe lui e tutti i bambini del mondo.Ti e Vi auguro che si possa realizzare il vostro sogno.----un abbraccio e in bocca al lupo

                      Comment


                      • #12
                        ciao alex

                        purtroppo l'ucraina è tutta speciale.

                        anche la mia principessa è in una situazione strana.

                        Il 22 la vado a trovare per tranquillizzarla e per parlare con la zia.

                        Comment


                        • #13
                          Non è che l'adozione in Ucraina sia particolare ma ci sono bimbi che anche se non hanno un genitore "stabile" se il giudice non lo dichiara adottabile non lo sarà mai, neanche con una adozione nominativa. In tanti paesi è cosى, anche noi accogliamo bimbi dalla Bielorussia e la situazione è identica, se posso consigliarti ti merita pensare a lui come un bimbo che puٍ venire a trovarti in Italia ( anche se è chiaro che lui vorrebbe stare per sempre con voi ) e quando sarà grande, alla maggiore età, se vorrà verrà a vivere da voi; ed adottare in Ucraina o in un altro paese.
                          Noi abbiamo fatto cosى, altrimenti il nostro sogno non si sarebbe mai avverato visto l'andamento delle adozioni in Bielorussia, e in Ucraina abbiamo adottato il nostro secondogenito ( abbiamo anche un figlio bio ), chiaramente abbiamo continuato ad aprire la nostra casa ai tanti bimbi che abbiamo ospitato, Artur, Nikita e Aleksey tutti e tre con delle situazioni famigliari particolari....poi quando saranno grandi se vorrano potranno tornare da noi.

                          Comment


                          • #14
                            Si
                            è quello che succede anche in Italia dove ci sono diversi bimi che possono essere dati in affidamento ma non in adozione.

                            Non so in Bielorussia, ma spesso in Ucraina alcuni parenti non li mollano perché ricevono dei contributi che per li non sono niente male.

                            Alla fine è già qualcosa avere una famiglia che lo accolga e ai 18 anni si potrà sempre adottare.

                            Nel diritto internazionale c'è già un precedente con una sentenza Italiana accetta in Bielorussia.

                            Poi c'è sempre la possibilità di farli venire a studiare in Italia e rientrare nel paese d'origine solo per le vacanze.

                            Come dice Debora, quando saranno grandi se vorranno potranno tornare da noi.

                            Comment


                            • #15
                              Le vostre osservazioni mi trovano pienamente consapevole che insistere su un bimbo che non potrà diventare adottabile,
                              diventa deleterio. Ma la questione è che, attualmente, non ho questa certezza; l'associazione che cura i viaggi di risanamento, mi dice, da un anno, che è solo questione di pazienza, perchè la situazione familiare del bimbo non è recuparabile.
                              Sia chiaro, noi non abbiamo nessunissimo intendo di togliere un bimbo dalla sua famiglia.
                              ma nella nostra situazione vorremmo una notizia vera, precisa, inopinabile, tutto qua. Un domani non vorremmo aver il rimorso di non aver aiutato un povero bimbo che, stranamente, non vuole tornare in Ucraina. Sono le informazioni trasparenti che mancano e non riusciamo a capire di chi fidarci e dove cercare e con chi cercare. Abbiamo bisogno di una risposta certa e di conseguenza decidere.
                              Grazie mille.

                              Comment

                              Working...
                              X