Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quali sono i tempi per Slovacchia?

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quali sono i tempi per Slovacchia?

    ciao, a gennaio io e mia moglie dovremmo avere il via libera dal tribunale. e stiamo quindi cercando l'ente e il Paese a cui indirizzarci.
    Cosa potete dirmi dei tempi dell'iter adottivo di della Slovacchia?
    grazie
    Roberto

  • #2
    Ciao. Al momento vanno da pochi mesi a tre anni. Questa è la tempistica delle coppie che conosco.
    Noi stiamo aspettando da due anni.Non c'è ordine cronologico. Una volta sembrava essere un criterio misto, adesso non saprei proprio.
    Diciamo che a fronte di un bimbo in stato di adottabilità si cerca la coppia tra quelle italiane e quelle degli altri paesi che adottano là. Dipende dalle disponibilità che vengono indicate, certo, ma non solo. Forse anche un po' di fortuna...che in quel momento si vada bene proprio per quel dato bambino che è adottabile... Il problema è che al momento sono in atto dei cambiamenti...e quindi ti invio direttamente alla pagina dell'ente in cui se ne parla. Noi italiani, inoltre, rispetto ad altre coppie straniere che adottano in Slovacchia siamo (in generale, certo...) più "maturi"....
    Ecco il link (leggi fino al fondo della pagina)
    http://www.arai.piemonte.it/cms/dati/226.html

    Comunque vi conviene partecipare agli incontri informativi dell'ente perchè le situazioni cambiano molto rapidamente.
    Ciao!
    Last edited by lavanda; 18-11-11, 09:16 .

    Comment


    • #3
      ciao! ti confermo quanto detto da lavanda: le tempistiche per il paese sono in media di due anni dal deposito documenti... perٍ è tutto abbastanza relativo, in quanto la slovacchia non segue un criterio cronologico per gli abbinamenti, ma preferisce di volta in volta valutare la coppia più "giusta" per il singolo bambino: quindi capitano attese di pochi mesi (a noi è andata cosى), attese di un anno e mezzo o due (credo siano la maggior parte) ed altre che invece i due anni li superano ampiamente (per fortuna non sono molte, ma ci sono... e lavanda ne sa qualcosa).
      tra l'altro, recentemente, pare il paese abbia modificato un pٍ i requisiti richiesti alle coppie, quindi è davvero il caso di sentire l'ente negli incontri informativi, che potrà darvi più delucidazioni in merito...
      comunque un grande grande in bocca al lupo!!!!!!!!!!!
      Last edited by altamarea; 20-11-11, 03:50 .

      Comment


      • #4
        Ciao, noi siamo in attesa del decreto, voi con quale ente siete? perchè non ci raccontate della vostra esperienza è molto utile a noi cha ci troviamo in questa fase del percorso.
        Grazie in anticipo

        Comment


        • #5
          Ciao Ines! Noi siamo con ARAI. Tutte le coppie sono con ARAI perchè adesso è l'unico ente che adotta in Slovacchia.
          Purtroppo puٍ, per il momento, prendere solo coppie di Piemonte Valle D'Aosta e Liguria. In futuro questo potrebbe forse cambiare, ti conviene sentire l'ente.

          Comment


          • #6
            Buona sera sono una futura mamma che al momento a aviato le procedere di adozione in colombia per 2 bambini dai 0/7 anni ma dato l'andamnento che c'è sto cercando di reperire info sugli stati procedure, doc tempi d'attesa ecosti e se ci fosse proposta da parte del ente le tempistiche alla partenza con i costi. A voi tutti ringrazio a chi mi potesse dare infoanche se vedo che l'ultimo post e del mese di gennaio 2012.

            Comment


            • #7
              In Slovacchia opera solo ARAI a cui perٍ possono dare mandato solo le coppie residenti in Piemonte e Liguria. Adesso con quale ente sei? Sei in lista da tanto?

              Comment


              • #8
                Ciao lavanda io sono con la dimora in cui la slovacchia esce come paose acreditato, io o la procedura di adozione è accettazione in colombia dal 2009 ma dato l'andamento e il gran fermo dal 2011 dove nessuno da quando riprenderanno le cose mi sto guardando in torno assimilando più info possibile sugli stati, se potresti darmi più info possibili te ne sarei molto grata.

                Comment


                • #9
                  Ciao Fragolina, non mi risulta che il tuo ente operi in Slovacchia
                  Consulta questa pagina del sito della C.A.I. dove trovi tutto l'elenco degli enti e dei paesi in cui sono accreditati/operativi http://www.commissioneadozioni.it/it...torizzati.aspx
                  Last edited by lavanda; 01-12-12, 01:51 .

                  Comment


                  • #10
                    Ciao lavanda si hai ragione so comunque o chiesto devono acqusire se non o capito male abilitazione nel paese per poter lavorare con le adozioni.comunque sembra che sia uno stato da depennare per il momento grazie di tutto di cuore.

                    Comment


                    • #11
                      Ciao Fragolina! Ti confermo che La Dimora, Ente con cui siete, è accreditata per operare in Slovacchia ma di fatto non vi opera... Non conosco il motivo ma so che sino ad almeno uno due anni fa (li avevo sentiti anch'io) non si parlava neppure di tentare di aprire il canale. Perٍ so che La Dimora opera in Bulgaria e Polonia: potresti orientarti su questi Paesi, in alternativa, anche se, opinione personale, se siete già idonei sulla Colombia e in lista di attesa, merita riflettere bene priam di spostarsi: sicuri che il fermo attuale durerà ancora per molto? Non so... sentite l'Ente... In bocca al lupo!!!!!!!

                      Invece, aggiorno un'informazione: possono dare mandato ad ARAI (che opera in Slovacchia) le coppie piemontesi, liguri, valdostane e (parrebbe) ora anche laziali!!!!!! CIAO a tutti!!!!!!!!

                      Comment


                      • #12
                        Slovacchia: la finta gravidanza di una minore blocca le adozioni internazionali verso l’Italia

                        “Mamma sono incinta!”.

                        Due sorelle di origine rom, Julka di 14 anni e Jolka di 15, adottate anni fa da una famiglia di un piccolo paesino siciliano, hanno voluto fare uno scherzo alla madre naturale dicendole che Jolka era incinta e che erano entrambe sulla cattiva strada.

                        La notizia è stata prontamente riportata sul quotidiano Plus 1 Den, che ha persino pubblicato le foto delle ragazzine a volto scoperto. La vicenda è diventata cosى un caso nazionale, creando sgomento presso l’opinione pubblica e investendo anche il mondo della politica con la questione delle adozioni internazionali. Cosى, proprio nel giorno in cui la Russia scendeva in piazza per chiederne a gran voce l’estensione del divieto a tutti i paesi (già adottato nei confronti degli USA per la morte di Maksim in Texas e per reclamarne il rimpatrio del fratello), la Slovacchia decideva di sospenderle, questa volta verso l’Italia.

                        Lo ha deciso sabato 2 marzo il Ministro del Lavoro e degli Affari sociali slovacco Jan Richter (del partito Smer, dei socialdemocratici) che ha temporaneamente bloccato le adozioni dei bambini in Italia, sollecitando il rispetto delle regole. Il governo slovacco ha dichiarato di voler rendere più severe le condizioni per le adozioni all’estero, e di pretendere che su ogni minore adottato siano inviati regolarmente i rapporti del caso dal Paese in cui è avvenuta l’adozione. La sospensione durerà fino a quando saranno adempiute le condizioni su cui Bratislava si sarebbe accordata con Roma a metà febbraio.

                        La tv pubblica ha in seguito smentito la notizia della gravidanza della minore, trasmettendo un ampio servizio “riparatore” nel quale si chiariva che si era trattato di uno scherzo delle ragazzine alla madre e dichiarando che le sorelle vivono in un’atmosfera serena e che stanno bene… ma il danno ormai era già stato fatto.

                        “Alcuni media slovacchi hanno gestito questa vicenda in modo inaccettabile, dando credito a notizie non verificate, aggredendo brutalmente la vita della famiglia ed esponendo la stessa immagine delle ragazze in violazione dei basilari principi di riservatezza. Un giornalista slovacco della televisione JOY si è addirittura presentato nel luogo di residenza affermando di essere il padre biologico delle due ragazze: questo è per la nostra normativa un reato, per il quale è stata sporta denuncia alle forze dell’ordine. L’Ambasciata d’Italia a Bratislava ha ripetutamente chiesto alle autorità competenti un autorevole e urgente intervento per la tutela dell’immagine e della riservatezza delle ragazze e della loro famiglia”. Ha dichiarato la vice presidente della Commissione Italiana per le Adozioni Internazionali, Daniela Bacchetta.

                        Tra il 2002 e il 2011 sono stati adottati in Italia nel complesso 255 bambini slovacchi. Gli enti italiani autorizzati a lavorare in Slovacchia erano, fino al 2010, l’associazione Famiglia e Minori e l’ente pubblico ARAI-Agenzia Regionale del Piemonte. Dopo la cancellazione nel 2010 dell’associazione Famiglia e Minori dall’albo degli enti autorizzati, L’Autorità Centrale italiana ha ritenuto che la collaborazione tra Italia e Slovacchia potesse positivamente continuare tramite l’attività dell’ente pubblico ARAI.

                        Comment


                        • #13
                          Sى, c'è stato un polverone mediatico.
                          ARAI invia regolarmente le relazioni post adozione che sono complete, dettagliate e corredate da circa 10 foto.
                          Nel primo anno vengono inviate 4 relazioni, poi una all'anno fino ai 7 anni del bambino e successivamente una ai 10, una ai 14 e una ai 18.
                          Queste ultime tre relazioni sono richieste dallo scorso anno. Prima ci si fermava ai 7 anni sel minore.
                          Il problema non riguarda le relazioni di coppie ARAI, ma di un altro ente che adesso non opera più in Slovacchia.
                          Posto adesso quanto ha scritto ARAI in merito alla situazione, spiegando bene che cosa è accaduto.
                          Spero che riprendano presto le adozioni in Slovacchia perchè è un paese che amo, ma soprattutto perchè ho visto là, ed ho ancora negli occhi e nel cuore, tanti bimbi che stanno aspettando una famiglia.
                          http://www.arai.piemonte.it/cms/medi...0di%20arai.pdf
                          Last edited by lavanda; 09-03-13, 06:09 .

                          Comment


                          • #14
                            Sى, è stato un gran polverone mediatico nato da uno scherzo decisamente infelice.
                            Purtroppo a questo ha fatto seguito il blocco, o meglio la sospensione temporanea delle adozioni internazionali verso l'Italia.
                            Presumibilmente ha contribuito anche il fatto che dopo la sospensione in Italia di un Ente privato che operava in Slovacchia, alcune relazioni di follow up non sono pervenute al Paese, almeno cosى sembra... Ora, speriamo davvero che riescano a risolvere questa situazione: per tutte le coppie in attesa sul Paese e soprattutto per tutti i bambini che, come dice Lavanda, hanno diritto a trovare una famiglia...

                            Comment


                            • #15
                              Giusto per aggiornare la situazione: niente di nuovo, purtroppo, a detta di alcune coppie in attesa sul Paese...
                              Pare il canale sia ancora bloccato, in attesa di un nuovo protocollo che tarda ad essere firmato.
                              C'è da parte di tutti la speranza che presto le cose possano cambiare......

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎