Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Raccontami la tua adozione...

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Raccontami la tua adozione...

    Salve a tutti...Perche' non proviamo a raccontare i nostri percorsi adottivi,tanta gente in procinto di adottare puo' trovare certezze,spazzare dubbi,confrontarsi con storie diverse ma unite dall'amore per i nostri figli...
    Inizio io.Tutto inizia nel novembre 2003..
    Con mia moglie otteniamo il fatidico decreto dal tribunale.Consultiamo vari enti,costi,valutiamo l'aspetto morale di queste persone che dietro la denominazione "ONLUS" ci devono accompagnare al completamento della nostra vita..
    Diamo mandato per la Russia,alcune settimane dopo conosciamo una persona che si occupa di accoglienza di bimbi Ucraini,per progetti di accoglienza..Ci propone di ospitare una bambina per il periodo natalizio..Con mia moglie siamo titubanti ma accettiamo,dicendoci "dai,facciamo passare un natale sereno ad una bambina,proviamo ad essere genitori per un mese" ma senza aspettative di adozione...Finalmente arriva il fatidico giorno 16/12/2003,all'aereoporto arrivano 40 "cuccioli" dai 6 anni ai 12,tutti impauriti,magri,affamati,vestiti con i colori piu' strani..La referente inizia a chiamare le famiglie per affidare il bambino/a assegnato,tra la confusione mi defilo,arriva il nostro turno,mia moglie viene chiamata,le presentano la bambina,uno scricchiolo di 6 e 4 mesi magra,sfiorita,con le occhiaia,ma con tanta voglia d'amore..La piccola si attacca a mia moglie chiamandola "mama"..Una tata Ucraina le dice che la bimba deve fare immediatamente pipi',entrano in bagno abbracciaste,riescono dopo aluni minuti sempre abbracciati..Mia moglie mi dice,non si è staccata un'attimo dal mio collo,mi ha accarezzato la faccia tutto il tempo,chiamandomi continuamente "mama"..Entriamo in macchina,lungo il tragitto dall'aereoporto a casa con mia moglie guardiamo questa piccola creatura,che fino a 10 minuti prima sconosceva la nostra esistenza serena giocare con l'orsacchiotto che le avevamo portato..Arrivati a casa la prima cosa che facciamo è salire da "BABUSHKA" e DJEDUSHKA(Nonna e nonno)la prima parola che non scorderemo mai della nostra piccola vedendo mia suocera "BAbushka".Vi lascio immaginare le lacrime di tutti..Finalmente chiudiamo la porta di casa nostra,la piccola sembra molto sporca,mia moglie le prepara un bagno caldo con tanta schiuma e paperette,sembra rifiorire,la sua pelle bianca,i capelli che riprendono vigore di un colore meraviglioso biondo/castano..Poi una mega tazza di latte con tanto cacao e letto nella sua calda stanzetta..Dopo 2 soli minuti dormiva:-))))Il mese scorre velocemente,lei ci sconvolge,cambia la nostra vita,noi 3 diventiamo una cosa sola!!!Arriva il giorno della partenza per l'Ucraina,che non dimentichero' mai..Lei dopo un mese capiva poche parole d Italiano,ci vede preparare la valigia con il cuore e le lacrime,arrivati all'aereoporto si creare un tale caos di bimbi che piangevano,mamme e papa' distrutti,ci sentivamo lacerati,ci stavano portando via il cuore!!!!Tornati a casa,io e mia moglie ci sediamo nel divano con le lacrime che scorrevano veloci..L'indomani dopo una notte insonne chiediamo alla referente dell'ente di ospitalita',le condizioni di adottailita' della nostra bimba..Lei con non poche difficolta' ci fa sapere che "potrebbe essere adottabile"...A questo punto ci chiediamo di rivoltare tutte le nostre energie su di lei..Proviamo a portarla per sempre da noi..Ma scopriamo che l'ente che detiene il nostro mandato per la Russia non è accreditato per L'Ucraiana:-(((..Ma grazie al presidente della Onlus e alla Commissione internazionale adozione ci permettono di dirottare il nostro mandato ad un'ente che avesse l'accreditamento in Ucraina..Felici concentriamo tutte le nostre energie sulla bimba...Con l'ente di accoglienza si organizza un viaggio umanitario in Ucraina per passare la Pasqua con i bimbi..Ma ci aspettano 4 gg di lacrime..Arrivati in istituto dopo 4 ore di aereo e 500km di bus la piccola ci rifiuta categoricamente!!!!Non si staccava dalle tate,ci guardava con occhi di sfida,faceva i capricci..Vi lascio immaginare il nostro stato d'animo,mia moglie passava ore a piangere a chiedersi cosa fosse sucesso,perche' ci rifiutava..Era l'unica che non stava mai con mىnoi,non dormiva con noi in albergo,ma voleva stare in istituto..Distrutti e senza piu' stimoli ci trascinavamo per l'istituto..Ma l'ultimo gg la direttrice le dice(finalmente)che deve venire in albergo con noi..Lei con qualche capriccio accetta..Chiusi nei 20 mq di stanza,dopop la solita doccia la bimba torna ad essere quella che era in Italia,affettuosa,sorridente,giocosa...Con mia moglie l'unica risposta che ci diamo "si sara' sentita abbandonata di nuovo"..Torniamo in Italia lasciando il cuore in Ucraina,torna l'estate e i bimbi tornano per quasi 2 mesi..Il nostro rapporto si fonde definitivamente,in questi 2 mesi la nostra bimba impara quasi perfettamente l'Italiano,riusciamo a farle capire che stiamo preparando tutti i documenti per portarla definitivamente in Italia,lei capisce un po meglio la situazione,ma alla sua partenza il 28/08/04 siamo totalmente distrutti..L'ente che seguiva la pratica adottiva non sapeva darci date certe per l'abbinamento mirato che avevamo richiesto..Ogni gg ci sembrava un'eternita'..Smuovo mari e monti per cercare qualunque aggancio per accellerare queasta partenza ma niente!!!Ma *** esiste,dopo 10gg era l'8 settembre 2004 mi squilla il cellulare "pronto,rispondo..Dall'altra parte una voce mi dice.Siete pronti per partire pwer Kiev???cosaaaaa rispondo,si mi dice il 24 dovete essere a Kiev..Corro con le lacrime agli occhi da mia moglie,la faccio sedere,le dico di preparare tutto andiamo a prendere la nostra "VITA"...Arrivati a casa chiamiamo in Istituto per riferire tutto al nostro Amore..Ma una notizia ci sconvolge,il nostro cucciolo aveva compiuto da poco 7 anni ed era stata spostata in un altro istituto..Nessuno sapeva dirci quale,dove,numero di telefono..MA TUTTO AVEVA UNA RISPOSTA,LA DIRETTRICE DELL'ISTITUTO IN COMBUTTA con la referente Italiana di quell'ente di accoglienza voleva che oliassimo le loro mani!!!!!Ma non mi arrendo,affronto a muso duro,la referente,MINACCIANDOLA(si leggete bene,la minaccio fisicamente,che non doveva permettersi di intralciare la nostra adozione,la lascio dicendogli,se entro domani non mi chiami per comunirmi dove si trova MIA FIGLIA, TI APRO IN 2)l'indomani mattina mi chiama dandomi numero di telefono,cittadina dell'istituto e riferendomi che avevano avvisato la direttrice del nuovo istituto che avremmo chiamato..(Le buone maniere ripagano sempre:-))Finalmente si parte,arriviamo in istituto dopo km di macchina sotto la neve,ma alla vista del nostro amore tutti i sacrifici sono stati ripagati...Il 03 dicembre partiamo da Kiev con il nostro piccolo angelo..Oggi a distanza di 7 anni non potrei piu' vivere senza sentire il suo odore ogni giorno della mia vita...Scusate se nel raccontare saro' stato ripetitivo o noioso,ma ho scritto tutto di getto senza pensare o rileggere...Solo chi si avvicina all'adozione puo' capire l'amore che si prova per i nostri "FIGLI DEL CUORE"

  • #2
    Ho letto tutto in un fiato il tutto racconto .........emozione è la prima parola che mi viene in mente!
    i nostri "figli di cuore", quante emozioni ci donano tutti i giorni!

    Noi abbiamo iniziato tutto a dicembre 2007, eravamo già genitori bio di una bimba nata nel 1999 ... ma putropppo il meccanismo bio si è rotto, proveniamo da famiglie numerose, per noi il figlio unico non era mai stesso messo nel "programma" della nostra vita .... perٍ dopo "giri" per specialisti, ci siamo resi conto che nemmeno forzare la natura non era la strada da percorrere.
    Poi in casa di nostra sorella è arivato uno scricciolino di 20 giorni .... avevano percorso la strada dell'adozione, ma senza dire le cose ancora in famiglia ... perchè sembrava tutto molto lontanto ........ era la fine novembre.
    Il giorno dopo abbiamo contatato i servi sociali ..... e tutto è partito. All'inizio avevamo pensato solo ad una nazionale .... ma poi il giudice al momento del decreto, che, e giustamente, venivano privilegiate le famiglie senza figli.
    Quindi abbiamo dato mandato ad un ente che valutanto sopratutto l'aspetto morale ci dovevano accompagnare in questo grande progetto.
    Non abbiamo scelto il paese, il destino ha voluto per noi la Russia, inoltre abbiamo poi accettato di essere coppia apripista nella regione di Voronezh, e finalmente ad aprile 2010 arriva la telefonata, ma dalla gioia iniziale dopo tre giorni siamo dello sconforto più totale, prendiamo la decisione di non accetare l'abbinamento con un minore di 3 anni handicap irreversibili, la psicolga e assistente sociale ci ricordano che c'è S. che non possiamo poi per una scelta nostra, chiedergli un domani di occuparsi lei di questo fratello/sorella. Il primo mese lo abbiamo trascorso nel dolore, era come se avessimo subito un ennesimo "lutto", e ci sentivamo molto in colpa ... forse la nostra scelta aveva condannato una creatura innocente per sempre alla vita dell'istituto.
    Poi il 01.07.2010 arriva l'abbinamento con A. maschietto tre anni e mezzo, scheda medica molto compromessa, ma decidiamo di partire. Il primo viaggio pernso che siamo stati più emozionati noi di lui, il piccolo sembrava non percepire cosa stava veramente succedendo ............. dopo 5 mesi, 2 viaggio, partiamo il giorno di natale, abbiamo la sentenza il giorno del suo 4 compleanno.
    Non dimenticheremo mai, quando abbiamo rivisto A., il suo sorriso, ha detto alla "tata" ... mama e papa ... erano le sue prime parole, a luglio emetteva solo suoni! Ecco in quel momento abbiamo sentito tutti e due che era nostro.
    Il terzo viaggio è venuta con noi S., il 24.01.2011 siamo entrati in un isituto sommerso dalla neve .... in tre e siamo usciti dopo 10 minuti in quattro. I due fratelli sembravano essere sempre stati insieme. E per una strana alchimia ... lui capiva noi e noi lui! Non parlando Russo a parte pakà pakà e poco più. Abbiamo fatto 5 ore di taxi senza mai fermarsi per raggiungere la prima cittadina, sotto una bufera di neve, arrivati in hotel alle 23.30 .... si è coricato nel lettone con S. ed ha dormito come un ghiro fino alla mattina ... nella camera avevamo solo un lettone e due poltrone!
    Ora a disntanza di poco tempo, alla sera quando guardiamo i nostri figli dormire ... ci chiediamo come era possibile immaginare una vita prima?
    Io sono mamma di pancia e mamma di cuore! In entrambi casi le emozioni sono state forti .... ma il risultato finale è identico!

    Comment


    • #3
      Giuli69, bellissimo....Noi dopo la nostra adozione abbiamo incoraggiato altre 6 coppie a questo meraviglioso passo,oggi sono splendide famiglie complete....Aspetto altri racconti..Ciao

      Comment


      • #4
        Holborn e Giuli, mi avete fatto commuovere............

        Comment


        • #5
          Questo topic è un'idea splendida, grazie infinite a chi condivide con noi la sua esperienza e le sue emozioni,
          spero di potervele dire anche io quando saremo al termine!!
          Grazie!!!

          Comment


          • #6
            splendido questo topic..noi siamo appena tornati dal primo viaggio spero di poter presto raccontare tutta il percorso ...
            sempre emozionante ogni storia

            Comment


            • #7
              un piccolo riassunto:

              http://lauradario.blogspot.com/

              Comment


              • #8
                Ciao Laura&Dario....Che meraviglia i nostri percorsi...Tantissima felicita'.

                Comment


                • #9
                  P.S. ......... non ho scritto ma i due nuovi cuginetti .... venuti dal cuore ... uno con adozione nazionale ma di un bellismo color cioccolato ... uno da un adozione internazionale con i colori nordici .... con gli occhi di un azzurro mai visto .... portano lo stesso nome! ....... come diciamo sempre noi A. ci ha portato dal nostro A.
                  Quando abbiamo avuto l'abbinamento e l'interprete ha pronunciato il suo nome, beh! non riuscivamo nemmeno a parlare ...

                  Comment


                  • #10
                    ciao a tutti, volevo segnalare il gruppo

                    Gruppo di Genitori che adotteranno o hanno adottato in Federazione Russa con CIFA AIRONE BAMBARCO NADIA , o altri Enti italiani accreditati

                    Adozione in Federazione Russa - Adozioni in Russia

                    il link è

                    Adozione Internazionale Federazione Russa Ucraina e paesi dell'Est Europa ATTENZIONE: Per ISCRIVERSI: rispondete alle domande che vedrete al momento della richiesta di iscrizione, dove vi verrà...



                    Gruppo di Genitori che adotteranno o hanno adottato in Federazione Russa.
                    Sono scambi di idee, emozioni, sfoghi che ritengo siano... molto utili perchè si dialoga con chi ha o sta per vivere l'esperienza della genitorialità adottiva e capisce cosa si prova.

                    Comment

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎