Innanzitutto grazie agli amministratori del Forum che hanno inserito la Bielorussia tra i Paesi da cui si puٍ adottare.
Come molti sanno, dopo circa quattro anni di sospensione la Bielorussia ha ripreso nel 2010 ad esaminare le pratiche di adozione rimaste in sospeso fino a febbraio 2008; nel 2010 sono stai 99 i minori ad essere stati adottati da famiglie italiane e altrettanti sono entrati nel territorio nazionale nei primi 6 mesi del 2011. Solo nell'istituto dove vive mia figlia a novembre 2011 se ne sono andati 15 ragazzini.
Permane ancora il blocco disposto "dalla CAI di concerto con gli enti" (comunicato del 22 marzo 2011) al deposito delle nuove domande.
Si spera che, considerando la velocità con cui la Bielorussia ha ripreso l'esame delle domande, si possa riaprire il canale adottivo anche in Italia. Mi sembra disumano che non si possano portare avanti le procedure adottive.
Qualcuno fa parte dei "fortunati" di questi ultimi mesi? :-)
Come molti sanno, dopo circa quattro anni di sospensione la Bielorussia ha ripreso nel 2010 ad esaminare le pratiche di adozione rimaste in sospeso fino a febbraio 2008; nel 2010 sono stai 99 i minori ad essere stati adottati da famiglie italiane e altrettanti sono entrati nel territorio nazionale nei primi 6 mesi del 2011. Solo nell'istituto dove vive mia figlia a novembre 2011 se ne sono andati 15 ragazzini.
Permane ancora il blocco disposto "dalla CAI di concerto con gli enti" (comunicato del 22 marzo 2011) al deposito delle nuove domande.
Si spera che, considerando la velocità con cui la Bielorussia ha ripreso l'esame delle domande, si possa riaprire il canale adottivo anche in Italia. Mi sembra disumano che non si possano portare avanti le procedure adottive.
Qualcuno fa parte dei "fortunati" di questi ultimi mesi? :-)
Comment