Annuncio

Collapse
No announcement yet.

C'è nessuno? Noi ci siamo!

Collapse
X
 
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • C'è nessuno? Noi ci siamo!

    Anche nel precedente forum l'India era completamente deserta da tanto tempo, forse perchè l'AIBI non opera in questo Paese. Io perٍ ci sono: Tra pochissimo andrٍ a prendere mia figlia. Se c'è qualcuno, mi piacerebbe che piano piano anche qui questo topic si rianimi. L'India è un paese difficile, di lunghe attese, tanta burocrazia, molto lento nei procedimenti, ma anche molto serio, con istituti tenuti molto bene, nella maggior parte del Paese, con una grande esperienza di adozioni, e con tanti bambini bellissimi che attendono una famiglia. Certo qui è più difficile avere bambini diciamo "piccoli", ma so bene che ci sono tante famiglie che hanno aperto il loro cuore anche ai bimbi grandicelli. Spero anche qui di trovare qualche compagno di viaggio.
    NAMASTE

  • #2
    Originariamente Scritto da Fragiu
    Anche nel precedente forum l'India era completamente deserta da tanto tempo, forse perchè l'AIBI non opera in questo Paese. Io perٍ ci sono: Tra pochissimo andrٍ a prendere mia figlia. Se c'è qualcuno, mi piacerebbe che piano piano anche qui questo topic si rianimi. L'India è un paese difficile, di lunghe attese, tanta burocrazia, molto lento nei procedimenti, ma anche molto serio, con istituti tenuti molto bene, nella maggior parte del Paese, con una grande esperienza di adozioni, e con tanti bambini bellissimi che attendono una famiglia. Certo qui è più difficile avere bambini diciamo "piccoli", ma so bene che ci sono tante famiglie che hanno aperto il loro cuore anche ai bimbi grandicelli. Spero anche qui di trovare qualche compagno di viaggio.
    NAMASTE
    Ciao Fragiu, noi siamo appena all'inizio e dobbiamo ancora avere il decreto, e poi scegliere ente e paese. Ti confesso che avevo fatto un pensiero sull'india ( l'età non sarebbe un problema perchè cmq sarà difficile avere un bimbo piccolo) perٍ ho sentito dire che è tutto fermo.
    Puoi parlare un pٍ del tuo percorso? grazie e tanti augurissimi per tutto.

    Comment


    • #3
      Ciao Marta, ti rispondo volentieri e spero di esserti utile. Il nostro decreto risale a metà 2008, subito dopo abbiamo dato mandato all'AIPA che opera bene a Roma, ma ha anche altre sedi. Inizialmente avevamo scelto l'Asia in generale, senza preclusioni, e anche se la nostra preferenza era l'India, pensavamo che per noi, vista la nostra età, non sarebbe stato possibili. Loro hanno delle regole molto rigide, preferiscono sempre comunque le coppie indiane, poi le coppie giovani. Quindi, per noi sopra i 40 c'era poco da fare. Inoltre all'inizio del nostro percorso eravamo comunque orientati verso bimbi in età scolare 6 - 8 anni. Quindi abbiamo preparato i documenti per Cambogia e Nepal, ma nel frattempo questi paesi hanno avuto entrambi problemi e sono stati chiusi. E passato un po' di tempo e quasi stavamo perdendo la speranza, perchè c'era un silenzio da tutti i fronti. Comunque in noi, anche aiutati dall'Ente, stava maturando la disponibilità per bambini più grandi, è stato un percorso lungo e anche pieno di tanti dubbi, sulle nostre effettive capicità, ma alla fine abbiamo ricevuto il dono più grande, siamo stati abbinati ad una bambina di 10 anni a novembre 2010 e oramai manca pochissimo, perٍ i tempi sono veramente lunghi, mediamente dopo l'abbinamento possono passare 12-13 mesi alla partenza, si fa solo un viaggio e si rimane in India pochi giorni, perchè la sentenza e le autorizzazioni per l'adozione sono già fatte. Quindi solo qualche formalità e dopo poco si parte. Il bambino è in affido preadottivo per un anno, alla fine dell'anno di affido viene fatta una sentenza nel tribunale della tua città e tuo figlio finalmente è legalmente e per sempre tuo!

      Comment


      • #4
        grazie Fraju!

        Comment


        • #5
          Ciao a tutti,ieri io e mio marito abbiamo iniziato a preparare i doc x la seconda adozione e non nego che il mio pensiero vola in india ,come x la prima adozione,poi perٍ sconsigliataci xchè troppo lunga e abbiamo dato mandato in russia ma dopo un pٍ di vicissitudini la nostra bimba èè arrivata dalla nostra italia!!!!!!!!!non vedo l ora di avere il decreto,e siamo ancora all inizio!!!!!!!è bello perٍ rendersi conto di quanto questa voglia di abbracciare nostro figlio non sia cambiata avendone già una,dico questo perchè molti mi hanno detto"vedrai che l attesa x il secondo figlio sarà diversa",x noi non è cosى c è solo più consapevolezza che alla fine tutta l attesa verrà cancellata in un secondo!!!forza a tutti!!!!!!!!

          Comment


          • #6
            Tanti auguri silbar, per questa nuova grande avventura!
            NAMASTE

            Comment


            • #7
              ma dove siete finiti tutti?

              Comment


              • #8
                Silbar, tutti chi? In questo forum veramente, di indo genitori ce ne sono proprio pochi, o sono solo io? Se vai nel vecchio troverai notizie ferme a anni fa... Forse perchè Aibi non fa adozione in India, o forse perchè da l'India oramai arrivano solo bambini qrandicelli come la mia e le adozioni di piccoli o in età scolare sono rare, non so. Comunque io ci sono, per confrontarmi con altri indo genitori vado sul forum di Radici e le ali, ma frequento anche qui per tanti altri argomenti che poi sono comuni a tutti i genitori
                NAMASTE

                Comment


                • #9
                  Con molto piacere vi annunzio l'uscita di un libro sull'adozione, scritto da mio marito (con la mia collaborazione chiaramente).
                  Noi siamo genitori adottivi di tre bambini colombiani da due anni e mezzo.
                  Tante famiglie ci hanno fatto domande sull'adozione, ci hanno chiesto di raccontargli la nostra esperienza.
                  Ecco la ragione di questo libro, per rispondere alle domande più frequenti sul tema dell'adozione, cercando di arrivare in profondità al cuore delle varie questioni spesso comuni sia per quanto riguarda i genitori che i figli.
                  Abbiamo voluto pubblicare questo libro gratuitamente perchè i costi dell'adozione sono già tanti e l'esperienza di una famiglia adottiva è giusto che venga donata gratuitamente.
                  Questo libro tratta tutte le tappe dell'adozione, partendo dal fidanzamento, passando daii documenti, dalla scelta dell'ente, il viaggio di andata e di ritorno nel paese dei figli, l'incontro, il ritorno a casa, la vita insieme, la vita ordinaria della famiglia.
                  Spero che questo testo possa essere di aiuto a chi affronta questo meraviglioso viaggio che si chiama adozione.
                  Ecco il link dove potere scaricare il libro intitolato "De Adoptionis":

                  Editrice Ancilla vendita on line libri cattolici e articoli religiosi.


                  Un caro saluto, Elisabetta e Osvaldo

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da Fragiu
                    Ciao Marta, ti rispondo volentieri e spero di esserti utile. Il nostro decreto risale a metà 2008, subito dopo abbiamo dato mandato all'AIPA che opera bene a Roma, ma ha anche altre sedi. Inizialmente avevamo scelto l'Asia in generale, senza preclusioni, e anche se la nostra preferenza era l'India, pensavamo che per noi, vista la nostra età, non sarebbe stato possibili. Loro hanno delle regole molto rigide, preferiscono sempre comunque le coppie indiane, poi le coppie giovani. Quindi, per noi sopra i 40 c'era poco da fare. Inoltre all'inizio del nostro percorso eravamo comunque orientati verso bimbi in età scolare 6 - 8 anni. Quindi abbiamo preparato i documenti per Cambogia e Nepal, ma nel frattempo questi paesi hanno avuto entrambi problemi e sono stati chiusi. E passato un po' di tempo e quasi stavamo perdendo la speranza, perchè c'era un silenzio da tutti i fronti. Comunque in noi, anche aiutati dall'Ente, stava maturando la disponibilità per bambini più grandi, è stato un percorso lungo e anche pieno di tanti dubbi, sulle nostre effettive capicità, ma alla fine abbiamo ricevuto il dono più grande, siamo stati abbinati ad una bambina di 10 anni a novembre 2010 e oramai manca pochissimo, perٍ i tempi sono veramente lunghi, mediamente dopo l'abbinamento possono passare 12-13 mesi alla partenza, si fa solo un viaggio e si rimane in India pochi giorni, perchè la sentenza e le autorizzazioni per l'adozione sono già fatte. Quindi solo qualche formalità e dopo poco si parte. Il bambino è in affido preadottivo per un anno, alla fine dell'anno di affido viene fatta una sentenza nel tribunale della tua città e tuo figlio finalmente è legalmente e per sempre tuo!

                    Ciao Fragiu,
                    Com'è andata? Siete partiti?
                    Scusa la curiosità ma noi abbiamo appena iniziato l'iter( prima di Natale inizieremo i colloqui con i SS ) e quindi inizio estate potremmo avere il decreto, quindi ci stiamo muovendo x conoscere varie realtà ... Anche noi puntiamo sul sud est asiatico (ahimè per gran parte chiuso), ma l'India è nel nostro cuore. Nessun problema x bimbi grandi, perché ne abbiamo giل una bio di 12 e non siamo proprio "giovincelli".
                    Se puoi , fammi sapere ;-)

                    Comment


                    • #11
                      Ciao Roxi, sono passata spesso in questo forum a vedere se c'erano novità ma qui l'India è sempre desolata, forse perche non è tra i paesi che tratta l'AIBI o forse perchè effettivamente è un paese oramai molto difficile e con attese lunghissime. Non per scoraggiarti ma noi abbiamo avuto tanti ritardi, anzi veramente tra l'abbinamento e la sentenza sono passati solo sette mesi, quasi un record, poi tutto si è bloccato, sono entrate in vigore le nuove linee guida del CARA, c'è stata un po' di confusione, tanto che l'ultimo timbro sulla sentenza nel Paese dove si trova nostra figlia, è stato apposto tre giorni fa! Quindi la sentenza è partita per l'ultimo visto a Dheli e poi finalmente, se non ci sono altri intoppi, si dovrebbe partire entro Natale! Che ti devo dire, effettivamente la sensazione che abbiamo noi genitori, (non so se gli enti ti diranno la stessa cosa) è che l'India sta diventando un Paese molto complicato per l'adozione internazionale, sicuramente non sarà più molto semplice adottare bimbi in fascia pre scolare, se non special needs, e anche per i bimbi più grandi non so...C'è sicuramente una volontà da parte del Paese di fare il più possibile adozioni nazionali, il che sarebbe bellissimo e giustissimo se non fosse che a mio parere in India ancora non c'è una grandissima consapevolezza dell'adozione, e sopratutto vengono richiesti bambini piccolissimi, belli buoni e senza pecche! Anche noi all'inizio del percorso adottivo avevamo nel cuore l'India ma vista la nostra età, (come la vostra)ci avevano consigliato di pensare anche ad altri Paesi, poi il destino ci ha portato da nostra figlia, e cosى doveva essere! Comunque non so se conosci anche l'altro forum Le radici e le Ali, troverai molti che hanno adottato in India e qualcuno che è in attesa di abbinamento o Noc. Poi molto dipenderà dall'ente che sceglierete e di come è inserito nei vari paesi. Comunque non mollate mai, da qualche parte c'è un bimbo che vi sta aspettando! buon percorso!
                      Francesca
                      Last edited by Fragiu; 23-11-11, 05:04 .

                      Comment


                      • #12
                        Non c'è nessuno
                        Oggi abbiamo dato mandato all'ente per l'india, ma da quello che leggiamo non c'è da aspettarsi molto.
                        Speriamo bene.
                        Qualcuno ci accompagna ?
                        Un carlo saluto a tutti.

                        Comment


                        • #13
                          Ciao anna e peppe, benvenuti, ma come avrai letto nei miei precedenti post credo di essere la sola in attesa di partire per l'India in questo forum. Ho consigliato anche in altre occasione di frequentare anche il forum di radici e le ali, dove sicuramente troverete un maggior numero di compagni di viaggio. Noi siamo quasi in partenza, dico quasi perchè fino a che non sono sull'aereo, anzi non tocco suolo indiano non sono sicura di niente! Tutto il nostro percorso è stato sempre cosى... alti e bassi, false partenze e ritorno ai box...... Spero che questi siano gli ultimi giorni di attesa...
                          Saluti

                          Comment


                          • #14
                            Ciao Fragiu, finalmente qualcuno, ho letto che avete dato mandato all AIPA di Roma, come vi siete trovati? Anche noi abbiamo dato mandato a loro, e per il momento ci sono sembrati molto seri. Anche per noi l'età del bambino sarà tra i 6-7 anni. Spero vivamente
                            Che la vostra lunga attesa sia giunta al capolinea, e che presto abbracciate la vostra piccola. Per dire la verità sono un pَ preoccupato per tutto quello che leggo sulle adozioni in India, e che mi confermate anche voi leggendo le vostre discussioni, cerco di non pensarci ma la sera il mio pensiero volge sempre all India, mi chiedo se saremo in grado essere dei buoni genitori, se sarà un bambino o una bambina, se sarà accettato da tutti senza avere problemi di alcun tipo, e chi ne ha più ne metta. Che dire: speriamo che tutto vada per il meglio. Vi faccio i migliori auguri e che il vostro natele sia il piْ bello della vostra vita con la vostra piccola.

                            Comment


                            • #15
                              Ciao a tutti !...sono nuova del forum e volevo aggiungermi al gruppo India!....noi siamo con Ciai e a novembre ci hanno abbinato a questo splendido paese che spero ci porti presto a conoscere nostro figlio/a... Siamo in attesa di sapere se le nuove procedure di adozione siano già state avviate o meno....un saluto e a presto !

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎