Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lo stupidario

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • lo stupidario

    Ricominciamo anche su questo nuovo forum!

    Siamo tornati a casa con il nostro piccolo da poco più di due mesi e, in questo periodo, abbiamo collezionato una serie di commenti e frasi che amici, parenti e conoscenti hanno detto incontrando o parlando di nostro figlio.


    Credo sia capitato a molti di voi e dopo aver discusso con molti amici che frequentano questo forum ho pensato possa essere una cosa carina di raccoglierli in un post del forum..giusto per farsi due risate e magari sdrammatizzare certi commenti che delle volte fanno anche un pٍ innervosire.

    Comincio io, a piccole dosi:

    per strada in centro città: mio figlio si avvicina a una bimba che passava con la sua biciclettina. Mia moglie dice ad una conoscente che si è fermata per salutarci "il piccolo ha una passione per le bici", la conoscente risponde "è normale, si sa che ai cinesi piacciono le biciclette"

    in ufficio: un collega, appena saputo che ho adottato un bimbo cinese mi chiede di considerare di iscriverlo alla squadra di ping pong dove gioca suo figlio perchè "i cinesi sono bravissimi nel ping pong"

    in spiaggia: una passante vicino all'ombrellone"ma che bei occhi a mandorlina. E' orientale?" "Si..", "di dove?"..."Cinese".., "ma è cosى chiaro di pelle..é adottato?"..."si...", "....mah...secondo me è un incrocio..."

    ora lascio a voi...
    ciao
    M.

  • #2
    Enframat:
    vi devo dire la peggiore, penso di tutte, ma proprio la cina??????? Vabbè farete un intervento da grande per aprirgli gli occhi!!!! Conoscente che è venuta a sapere dell'abbinamento con la Cina.

    Il tema della bellezza dei cinesi da piccoli che poi sfuma da grandi è ahimè snocciolato da molte persone. Da cuccioli sono tutti belli ma poi dopo....


    Blatero:
    "Ma proprio cinese?" lo ha detto anche una mia collega ad un mio collega che ovviamente mi ha riferito il fatto e io risponderei "Sى proprio cinese perchè io adoro quegli occhietti a mandorla!!"

    Il sciur Virginio: "L'è giapunes?" "No è cinese."
    "Ma i cines ien no giall? 'l to fioeu l'è ben scur"
    "E' abbronzato"
    "Ah, a mi a'smejava a un giapunes"

    nei primi 3 mesi, almeno un centinaio di persone hanno scelto come prima domanda:
    ma era in istituto?
    Da ognuno di loro ci siamo fatti dire se conoscevano alternative. Non ne conoscevano.

    Un nostro amico:
    Ah bene andate in Cina a prendere un bimbo di 4 anni? E come fate a comunicare, in inglese?

    La mia estetista: "ehh questi bimbi adottati chissà che DNA hanno.....come si fà a sapere come diventeranno?" facendo anche riferimento ad una adozione di anni fa dove ci sono stati alcuni problemi postumi....
    Mamma Blatero:"Certo se ci si crede ancora a queste stupidaggini!!", eppure mi ha ferito perchè è proprio cattiveria e una generalizzazione che i nostri figli non si meritano. Certo è che se i genitori la pensano cosى chissà i loro figli con quali insegnamenti crescono.....

    In senso più generale, una delle cose più fasti***se è quando ti dicono: "Certo che per adottare ci vuole un certo coraggio", capitato due volte in una settimana con due diversi amici. Allora chiedo "in che senso", senza polemica ma per capire, e trovo nel loro sguardo una assenza di risposta. Mi fa capire quanta non conoscenza ci sia del mondo dell'adozione.
    Poi una cosa simpatica successa in un centro commerciale. Ero con il nostro cucciolo in una corsia vuota, eravamo a non più di mezzo metro di distanza, mentre io guardavo lo scaffale lui guardava da un'altra parte. Passano due commesse ed esclamano "Mio ***, questo bimbo deve essersi perso". Mi giro, le guardo, sorrido e dico "No, è mio figlio. E' che di spalle non ci assomigliamo". Sono rimaste agghiacciate, ma io ho riso per mezz'ora.

    Al campo di calcio dell'oratorio, lezione di prova per i bimbi, non abbiamo nessuna intenzione di far giocare nostro figlio a calcio ma il suo compagno di asilo insiste e andiamo anche noi.....a provare.
    Arriviamo al campo i due bimbi si lanciano a correre con gli altri partecipanti, la lezione non è ancora iniziata ma c'è già un bel gruppetto di bimbetti ed un allenatore, è un ragazzo, io e l'altra mamma stiamo in disparte ad osservare.
    Ad un certo punto sentiamo l'allenatore che dice:"ragazzi basta dare calci al cinesino o vi metto in punizione".
    Io e l'altra mamma ci guardiamo allibite, io:"Ma ho capito bene? Ha detto cinesino?" l'altra mamma imbarazzata:"Si anche a me sembra di avere capito cinesino", non ci posso credere ma come si permette? E'un bambino!! Dico all'altra mamma "basta ora vado e gli presento Jacopo", attraverso il campo da calcio imbufalita, arrivo vicino all'allenatore e dico: "buongiorno questo è MIO figlio si chiama Jacopo ed è venuto con il suo amico a fare la lezione di prova" e mi fermo qui...non ho voglia di fare discussioni anche perchè me ne danno sempre l'occasione!
    Torno al mio posto e con l'altra mamma rimaniamo un pٍ mortificate. I bimbi giocano e si divertono a fine lezione devono riportare tutti gli attrezzi(cerchi, ostacoli, birilli....) a bordo campo, e sentiamo l'allenatore che dice a due bimbi che stanno riportando i cerchi, ragazzi metteteli li vicino al cinesino....riferendosi ad un arnese simile al cappello a cono cinese/vietnamita in cui infilare dei paletti per simulare delle porte!!!
    Io e l'altra mamma nel medesimo istante afferriamo a cosa fosse riferito "il cinesino" ci guardiamo e scoppiamo a ridere come due pazze, una risata liberatoria!!!
    Siamo rimaste per tutto il tempo della lezione un pٍ abbacchiate a causa della frase infelice dell'allenatore e vittime della nostra ignoranza per quanto riguarda il settore calcistico.
    Ridiamo come matte ripensando alla mia carica attraverso il campo in difesa di mio figlio, ridiamo come matte al pensiero della gaffe che avrei fatto se avessi insultato l'allenatore.
    Ebbene l'accaduto mi servirà in futuro come monito, cercherٍ di essere un pochino meno prevenuta sull'argomento "razzismo" e devo dire che alla fine si è dimostrata una bellissima giornata dove i nostri figli si sono divertiti davvero tanto e alla fine abbiamo dovuto lottare per riportarli ognuno a casa propria perchè avevano già concordato di cenare insieme ed hanno solo 5 anni!!
    Sono felice quando vedo mio figlio che si stà integrando cosى bene, gli altri bimbi lo cercano, lui è entusiasta della vita e dei sui compagni di asilo.....e stà crescendo finalmente fra le mie braccia.
    mamma Blatero

    una nostra amica del genere "speak slowly, I'm blonde!". Dopo aver visto J. almeno 10 volte all'asilo, ci incontriamo ad una festa agreste, con lui c'era un altro bimbo appena tornato con noi dalla Cina (almeno 10 cm più alto); candidamente la nostra amica dice "ma J. qual è dei due?"

    una dietro l'altra... mi fai venire in mente anche cose vecchie. Dopo l'abbinamento, pronti a partire, rendiamo partecipi anche i parenti riuniti per un pranzo, con circa 20 presenti. Diamo un po' di informazioni, tra queste l'età, 4 anni e mezzo; la zia (acquisita) saccente e poco amata da tutti, si alza e con tono di solidarietà dice "Che bastardi, i bambini piccoli non li danno, ce ne sono, ma non li danno".

    ol&gian
    Commessa del biologico dove andiamo spesso:"Cina? Ma allora si vedrà che non è vostro figlio naturale!"
    Io: "Tranquilla il mio idraulico è cinese!"

    A conoscenti vari....
    Noi: "Siamo stati abbinati alla Cina!"
    Loro: "Ma non ci sono bambini italiani?"

    oppure

    "Ma ve lo portano in Italia?"

    ..."Si lo paghiamo con contrassegno!!!"

    Questa è fresca fresca...di venerdى scorso, ma davvero non riesco più ad attingere al senso dell'umorismo!!
    Visita dalla pediatra (una sostituta per fortuna)...dopo averle spiegato le condizioni di salute della nostra bimba, non molto rosee....esordisce cosى:
    " eh si perché poi a questi bambini ci si affeziona non è vero, e poi dispiace!!!!!"
    Io rimango interdetta per qualche secondo e poi guardandola in modo poco benevolo la incalzo con "Questa è mia figlia!!". Sono senza parole!!!

    Mi dispiace rovinare il clima goliardico..ma evidentemente li trovo tutti io!
    Visita dall'otorino (una donna di mezza età) per l'otite da pseudomonas portata dalla Cina..mi chiede alcune informazioni sullo stato generale della bambina, le spiego della gravità della sua car***patia...e lei commenta:
    " Ah signora non ha fatto un buon affare sa!!!" , al mio ruggito seguono le scuse oramai inutili!!!


    5stelle
    Comunicando ad un'amica che avremo adottato...
    Lei: "bravi, bravi, fate bene! Vedrai: sarete tranquilli, tanto non vi preoccuperete troppo x lui/lei, perchè non sarà mai come un figlio vostro!"
    Io: ...!!!

    Comunicando ad una persona della famiglia che ci era stato fatto l'abbinamento alla Cina...
    Noi: "...allora andremo in Cina! "
    Lei: "Non sarà mica cinese! "
    Noi: ... !!!!

    Spesso le persone non collegano: cuore-testa-bocca...
    Ma nella maggior parte dei casi lo fanno per grande superficialità...non penso per cattiveria (spero!!!) e non credo per "accanimento" nei confronti dell'adozione: sono proprio superficiali e scollegati. E poi il mondo dell'adozione è ancora nuovo e diverso dalla realtà (non è x tutti ciٍ che è per noi): e ciٍ che è diverso incuriosisce e fa nascere domande, spesso, "strane". L'importante è verificare che non ci siano intenti cattivi apposta per far del male ai nostri piccoli e alla nostra famiglia. Per il resto: facciamoci le ossa e divertiamoci a delle belle e sane risposte tipo "frecciatine" e vediamo che facce fanno loro: magari li aiutiamo ad aprirsi e a crescere! E poi...anche noi ci facciamo battute autoironiche, no?
    Per la cronaca... MA QUESTA E' PROPRIO CATTIVA...
    Anni fa ho perso un bimbo e la ginecologa che mi ha assistita, pensando di consolarmi mi dice con moltissima superficialità:
    "Sù signora, si vede che non era cosى BELLO da poter nascere!"
    Io: "No, si sbaglia! ....si vede che era talmente BELLO che è andato direttamente in Paradiso!"

    Una signora anziana e"bella in gamba" sull'autobus attacca bottone con la mia bimba e le dice: "ma la tua mamma non va a COMPRARTI un fratellino?" Mia figlia, (capisce cosa chiede la signora, seppur coloritamente...) mi guarda, chiedendomi con lo sguardo "cosa dico?", io la rassicuro e la mia bimba le dice: "Ce l'ho un fratellino, si chiama...!" La signora, sentendo quel nome strano, mi guarda interrogativa e io, divertita, le dico che stiamo adottando un bimbo in Cina. Lei felice ci fa i complimenti e conclude: "bravi, bravi! Guardi signora, anche se adesso non andrà più a Messa, è a posto! La sua parte l'ha già fatta!"

    Ieri ero dalla parrucchiera e si parlava del famoso asteroide che sarebbe dovuto cadere, a sera, da qualche parte del mondo...
    Una giovane signora esclama: "speriamo che non cada in Italia, che cada pure sulla Cina!"

    Comment


    • #3
      sagnetta
      ad una collega a cui ho comunicato l' avvenuto abbinamento:"eh, perٍ proprio in Cina!!!Ma scusa non hai pensato all' Italia?"
      e io .....
      e lei : " va be', non ti preoccupare, alla fine si integrerà anche se la differenza si vede, sai loro sono tanti anche in Italia. Magari non si sentirà solo.
      e io :
      e lei: purtroppo sono cosى diversi!

      ciao ragazzi, anche io ho qualche perla di saggezza fresca fresca dalla cina
      in un negozio una signora cinese guarda il mio piccolo poi guarda me e mi hciede è cinese? e io sى. e lei oh ma ti somiglia tanto , al che tolgo gli occhiali da sole e la guardo e aspetto. allora lei sorride e dice sى ha èproprio i tuoi occhi! (i miei sono rotondi e marroni quelli di mio figlio neri e un po' allungati)
      allora le sorrido e la rassicuro sى mia somiglia grazie!


      MeiMei
      incontriamo un conoscente che dice: "finalmente posso conoscere il vostro piccolino....ma che bello!!! complimenti avete fatto una cosa bellissima....ma...chi di voi l'ha scelto?" guarda per un pٍ sia me che mia moglie e poi..soffermandosi su di me, che modestamente ho una buona reputazione di intenditore, mi dice "l'hai scelto tu...vero?"....."bravo!"

      prima della partenza, discorso con un collega: "sai, adotto un bimbo in cina..partirٍ tra qualche giorno", "che bello. Ma se quando arrivi il bambino che ti hanno abbinato non ti piace, puoi cambiarlo?" e io "no, sai è mio figlio" "aahh, ok. Perٍ se poi quando torni in italia ne hai uno TUO, allora IL CINESE lo puoi rimandare indietro, vero?"

      dopo l'abbinamento con nostro figlio porto la sua foto ai miei nonni, lui 91 e lei 87 anni.
      Il giorno dopo, mia nonna chiede a mio nonno "Ma Giapponesi e Cinesi sono uguali?", e lui "no, sono diversi". Lei chiede ancora "ma che differenza c'è?" e lui, sicuro di se, "I cinesi sono belli"

      al parco, una signora " ahhh ma che bel bambino...complimenti!" e poi "ma da dove viene?" noi diciamo "è cinese"...lei si ferma un pٍ come a riflettere e poi dice...."ah, ma lo sa che hanno aperto un nuovo supermercato Cinese in città?"


      non ho potuto resistere dal postarla per cui....
      Un paio di ore fa, al mare, una signora commentando quanto è carino e vivace il nostro piccolo...

      "aaah ma quanto vi ammiro, complimenti proprio, avete fatto una cosa bellissima....posso farvi una domanda? ...ma in italia...insomma di italiani...non ce ne erano?" e il marito "ci sono ci sono, é solo che non li danno" ...e lei, ancora, senza neanche aspettare la nostra risposta "noi conosciamo una coppia che é stata fortunatissima, pensate che lei é di foggia, ma proprio foggia, e lui pure è di foggia-foggia...e gli hanno dato un bimbo proprio di foggia... ma proprio di foggia-foggia....che fortunati!!"

      Mamma MeiMei alla cassa dal fiorista col piccolo MeiMei.
      La commessa, a bruciapelo: "E' adottato?"
      "Si", rispondo scocciata per l'inpportunità della domanda.
      Capisce dal mio tono che non ho gradito e, imbararzzata, per recuperare dice: "Ma è adottatato, adottato veramente... oppure è adottato a distanza?"
      Goal! Io che normalmente non ho senso dell'umorismo, m'illumino d'immenso e sfoderando un sornionissimo sorriso: "Ma scusi, ragioni: se fosse adottato a distanza, sarebbe distante, quindi lei non lo vedrebbe qui davanti ai suoi occhi!"

      In ospedale, dove il piccolo MeiMei mercoledi' si e' operato di palatoplastica. Giovedى nella stanza di fianco alla sua arrivano gli amici si&gi che devono fare operare la loro piccola, che ha un anno piu' del nostro.
      Una gentilissima infermiera vede la piccola si&gi e gli dice "ciao!! Come ti trovo bene....non sembra neanche che ti abbiano operato ieri!!" Mamma si&gi, allibita, capisce che si riferiscono al nostro piccolo e dice "si sbaglia, questo non e' il piccolo M., si chiama Y. ed e' una bambina"....l'infermiera...sorpresa dice..."mi spicae, me li sono confusi...hanno degli occhi che si assomigliano cosى tanto..."

      Daniele_Alessia
      La mia prima adozione si è conclusa in Vietnam e ovviamente tutti lo scambiano per cinese o giapponese.... non posso dargli torto... visto che anche noi per gli orientali, noi dell'Occidente siamo tutti uguali.
      Quanto allo stupidario sentite queste:

      in spiaggia d'estate: tutte le mamme riportavano sui canottini nomi dei loro figli con il cognome appuntato. Cosى su quello di mio figlio ho scritto: " Davide-Hung T." Solo alla fine della vacanza, ossia dopo un mese, hanno capito che Davide era adottato. tutti pensavano che Hung fosse il cognome di mio marito e mi hanno detto : " Mica tuo marito è andato in Vietnam e ha messo incinta una vietnamita!!!!"...... eh si e noi ci siamo fatti due anni di analisi, servizi sociali, giudici, speso circa 20 mila euro per andarlo a prendere!!!!!

      ancora al mare: due bambine di otto/nove anni ci hanno detto " Eh certo da grande gli dovrai fare l'operazione agli occhi per renderli grandi!" ed io : " Perchè? sono cosى belli sembra che il suo viso sorrida sempre!" e loro: " eh si , ma gli occhi a mandorla, si sa, sono delle persone cattive!".... ma che diavolo di genitori hanno questi qui!

      La più bella è stata comunque entrando in un bar, dove una bambina rivolgendosi ai genitori ha detto : " Mamma guarda una famiglia di cinesi!!!" Questa mi ha fatto piacere, perchè voleva dire che eravamo davvero una famiglia, diventando noi fisicamente simili a lui.

      baci baci alessia

      BILLA
      in trentino stretto:

      "se vede che no l'è dei nosi...."
      risposta: suo no de sicur, nos SI!!!

      Il vecchietto titubante al supermercato guarda Davide Yilong varie volte e io per pena gli dico che il bimbo è cinese....Lui allora guarda me e io presa da compassione gli dico che è adottato. Lui allora con frase liberatoria dice: "pensavo si fosse stufata degli uomini italiani". Io mi sono trattenuta dal dire che di certi uomini italiani mi sono stufata da un pezzo!!!


      andrea&fede
      ho una figlia di 7 anni AN e un figlio cinese di 2 e mezzo.

      al mare: "ma sono fratelli? "
      io: "Sى"
      l'altra:"ma non si somigliano"
      io: "certo perché la prima è nata in Italia, l'altro in Cina"
      l'altra ha uno sguardo dubbioso, mi sembra di leggerle in mente:"Guarda questa che fa un viaggio in cina e ne resta incinta, ma avrà fatto tutta la gravidanza in cina?"
      io aggiungo:"li abbiamo adottati"
      l'altra, sciolta in un'espressione rassicurata :"ahhh, che bello".
      poi mi ha detto che lei ha 3 figli, indicandomeli. Avevano la pelle scura anche se con gli occhiali da sole non potevo distinguere i lineamenti.
      poi mi dice che suo marito è indiano. Allora ho capito che il dubbio era quasi legittimo.

      sempre al mare, un bambino dolcissimo che ha giocato con entrambi i miei figli si gira verso quella che penso essere sua madre e grida:"Sai, sono andati in Cina l'anno scorso a prendere questo bimbo"
      la signora:"Besti loro!"
      io:"è tua mamma quella signora?"
      la signora:"No, non so chi sia quel bambino!"

      In compenso ci sono le frasi più sottili, all'apparenza non offensive, che comunque ti fanno vedere come la gente comune non sia in grado di non percepire le "differenze" e non riesca a trattenersi dal farle notare: ieri ad uno spettacolino per bambini, il clown ha invitato una decina di bambini ad andare sul palco per un fare un gioco. Mio figlio, cinese, di 2 anni e mezzo, tranquillo come una pasqua, s'è alzato pure lui, e ha raggiunto i compagni decisamente più grandi. Il gioco consisteva nel fare il verso degli animali, e, arrivati al gatto, un bimbo dice "MAO", e il clown, per fare una battuta "divertente" dice :"Ma questo sembra un gatto cinese" ....

      oggi invece sono stata contenta per le parole di un signore anziano, da cui normalmente non ci si aspetta tanta "apertura". Vedendo mio figlio mi ha detto che è pure più bello di me, e io gli ho risposto meno male, ci vuole poco!, poi mi ha chiesto dov'era il papà, e io gli ho detto "A Torino, lavora". Al che mi chiede di dov'è di origine il papà, e io: "Torinese, di Torino." poi ho aggiunto quello che evidentemente voleva sapere, e cioé che mio figlio è cinese, che siamo andati a prenderlo in Cina tempo fa per adottarlo. ooooh, ha fatto lui, che bello! Non ha aggiunto iperboli sulla nostra bontà o eroismo o altro. Mi ha fatto piacere che abbia atteso con pazienza che io rispondessi alla sua implicita domanda sul perché era diverso da me, ed è rimasto soddisfatto dalle poche parole che ho detto. Una persona davvero piacevole. Per fortuna ne esistono, ma forse ne vediamo poche perché non si mettono in evidenza.

      GabriSte
      Con me in genere iniziano cosى:
      -che bello, è suo?-
      - Sى -
      _ Ma proprio suo??-
      _ Sى, signora, è mio figlio-
      _ Ahhh, le coppie miste! -
      Poi arriva mio marito e lo sguardo diventa interrogativo e forse anche un pٍ arrabbiato e poi sbottano _ Ahhhh, ma non l'ha fatto lei!! Lo dicevo io!!-

      In compenso alla mia amica che ha due figli "biologici" avuti da due compagni diversi, di cui uno di colore, chiedono sempre _ sono adottati eh!!


      simona65
      Se è per questo ero appena rientrata dal Benin con il mio secondo figlio e, mentre ero in sala d'attesa in ospedale, una signora ci guarda e fa al marito:"Che brava quella signora lى.... Pensare che anche a me sono sempre piaciuti quei bambini lى..."
      Al che mi sono girata verso di lei e le ho chiesto a bruciapelo: "Scusi, ma a quali bambini si riferisce...?"
      E lei, con aria compiaciuta:"Be', quei negretti, no...?"

      Comment


      • #4
        napuletta80
        la commessa della ferramenta che conosce la mia famiglia da una vita dice a mia mamma: "ho visto tua figlia con un bel bimbo, auguri! Sei diventata nonna già da un po' e non me lo avevi detto? Perٍ è strano, non mi ricordavo che tua figlia avesse sposato un cinese!"...

        - la segretaria dell'ufficio: "sai adottiamo un bimbo dalla Cina". E lei "eh va beh, dai non importa.." Ma non importa che? boh!

        - la cameriera ad un matrimonio: "Che bello questo bimbo!" E mio marito: "Eh si, è un bellissimo cinesino!". E lei, povera, "No no, ma è un bimbo normale come tutti gli altri!".

        La più brutta perà è successa a casa dei miei che hanno fatto dei lavori nel bagno. Passo a vedere come sta venendo, ovviamente con la mia mandorla, e l'idraulico italianissimo, dopo alcune domande "normali" sull'adozione, mi dice: "Ma per averlo bianco dovevi pagare di più?" Io sono rimasta basita...gli ha risposto il suo collega di origini marocchine "Ma guarda che i bambini sono tutti uguali, bianchi, rossi o verdini!" Meno male che c'era lui...


        silbar
        questo forum è fortissimo!certo che la gente fa certe domande veramente assurde!una mia amica che ha adottato in cambogia appena arrivata la mia bimba con l AN mi ha detto"almeno nessuno noterà che è adottata!!!"ma io le ho risposto che proprio il giorno prima andando in un negozio dove mi fermavo ogni tanto la commessa mi ha detto"Ma è tua figlia?"e io"Si"..."strano non ti ho mai vista col pancione!!!"...comunque anche se la mia piccola è italiana non ho mai nascosto che l'ho adottata.Ora stiamo pensando di ricominciare l iter e la cina mi affascina molto....

        sisi
        Sentite questa: "ma lo prendete cinese perchè "cinese" costa meno?? e poi scusa perchè dovete volare fin là con tutti i cinesi che ci sono a Prato??"... eh l'avarizia...


        Gabrisa1
        a me qualche amica ha detto, andate a prenderlo fino in Cina o ve lo spediscono? ed io scoppiata a ridere a quel punto, gli ho detto si lo spediscono con posta prioritaria..... che pazienza che ce vo', una cosa che mi da' "leggermente" fasti*** e quando dico che stiamo adottando.... e tutti a dire che siamo bravi.... ma bravi di che... mi domando io??? quando si diventa genitori bio si e' bravi in qualcosa che mi e' sfuggito?



        palberty2
        Venerdى siamo andati in parrocchia per chiedere informazioni per il battesimo... la persona che ci ha ricevuti ci ha spiegato tutto per filo e per segno ... poi ad un certo punto ci fa ... "Adottato in Cina ? Ma allora ci potrebbero essere dei problemi perchè noi abbiamo bisogno di conoscere anche il nome dei nonni paterni e materni."
        Senza riuscire a trattenere un sorriso maligno, gli ho fatto presente che conosco bene il nome di mia madre e di mio padre ed altrettanto vale per mia moglie.

        si&gi
        Ciao a tutti anche noi vogliamo condividere con voi 2 "perle" di saggezza delle quali siamo stati gentilmente omaggiati (senza richiesta ovviamente!!) durante le nostre vacanze al lago.
        1 un signore molto distinto e apparentemente proprietario di un cervello pensante (che se davvero esiste riesce a tenere bene nascosto!!!!), vede la mia piccola peste in uno dei suoi ricorrenti momenti di sceneggiate e capricci vari (questo l'ha imparato molto in fretta purtroppo!!) che urla e strepita "appesa"al mio collo. Mi si rivolge dicendo "Ha!! piange in Italiano?? Pensavo che piangesse in Cinese........!!!!!!". Che dire, qualunque risposta avessi trovato sarebbe stata inadatta all'occasione!!!
        2Una ragazza (che non conoscevamo neppure tra l'altro!), vede mia figlia si avvicina e attacca " ma che bella cinesina!! ma chi e' questa bella cinesina qui!! ( lei con una faccia interrogativa stile "ma chi ti conosce??) e io " e' mia figlia! Lei continua " mi sono sempre piaciuti i bambini Cinesini da piccoli..... (????) peccato che quando crescono diventano tutti brutti!!
        Io non ostante i miei propositi di non scendere al di sotto di un certo livello minimo di decenza umana (ovviamente la conversazione aveva gia' superato ampiamente il mio limite!!!) rispondo " Be' ci sono persone che sono brutte da piccole e da grandi peggiorano!!! non sembra anche a lei?? Buona Giornata!!!

        Rieccoci di nuovo, un piccolo aneddoto che ci e' accaduto pochi gg fa' per "rimpolpare" lo stupidario (come se ce ne fosse stato bisogno!!!!) Entro in un negozio del mio paese con la mia piccoletta pestifera, una signora che non ho mai visto prima, anche lei cliente del negozio ci guarda un po' e poi domanda:"scusi, ma la bambina e' adottata?" (ma chi ti conosce?? che domanda i***ta!! sarebbe dovuta essere la mia risposta invece io educatamente rispondo di Si! Lei continua "dove l'avete presa??" (mah'!!!) "MIA FIGLIA e' nata in Cina signora" “haaaaa, infatti mi sembrava!!", "comunque stai tranquilla, penso che vi troverete bene perche' e' piccola la bambina" (a questo punto voi direte, sara' finalmente stata zitta la Signora rendendosi conto di avere snocciolato una quantita' industriale di ca.....te? e no!! ci regala la sua ultima e direi migliore pillola di saggezza!!) " Io lo so perche' a quella eta' li', non la cercano tanto la mamma, magari non se la ricorda neanche" MHA?!!!! che dire?? Io Rispondo "Si sbaglia proprio perche' lei la sua mamma la cerca sempre, infatti mi chiama in continuazione!!"


        fedemichi
        Questa poi......
        Signora: Ma è adottata????
        Io: Sى
        Signora: Ma cosى grande???
        Io: Mi scusi signora ma per me una bimba adottata a % anni e mezzo non è poi cosى grande!
        Signora: Bhè insomma..... Ma la vera mamma lo sa????
        Io: Sى l'ho informata tramite raccomandata .....
        Signora: Ahhhhhh ........????!!!!!
        Rimango veramente basita........

        Cianfoli
        Se permettete ne aggiungo una
        Mare, signora che osserva da lontano , poi ci incontra tutti e 4 al bar della spiaggia
        Prima guarda me ( occhi scuri, pelle scura) poi mio figlio boliviano ( occhi scuri leggermente a mandorla , pelle scura ) poi mia figlia cinese ( occhi a mandorla scuri ) poi mia moglie ( occhi verdi, capelli rossi e carnagione chiarissima )
        Io mi giro e “ sa…. La mamma è quella adottata “

        Cassiel
        ieri un mio collega:

        "mi hanno detto dell'adozione...ho saputo del tuo problema..."
        e io "ma io non ho nessun problema...tu che pronlemi hai?"

        oggi, una mia collega: "guarda una mia cara amica ha adottato tanti anni fa un bambino cinese (va beh...la Cina ha aperto all'italia da 2 anni ma lasciamo stare...) e si è talmente ben integrato che non si vede neanche che non è loro figlio..!" sgrunt !!!



        erny
        arrivo dalla bulgaria...con due bulgarini
        vi ho letto e ho sorriso e riso tanto ...ma mi sono anche arrabbiata insieme a voi....
        ...e per riprendere il tema..."da grandi diventano brutti"...mi verrebbe da rispondere...."signora con quella faccia(cervello) lei ha anche il coraggio di riprodursi?"....
        ..noi ne sentiamo un pٍ meno perchè possono passare anche per figli bio (anche se belli abbronzati)......magari la gente si interroga sulle somiglianze, visto che mio marito è molto nordico....guardano noi, loro e pensano...."somiglieranno ai nonni!"

        ma vi raccono questa:
        siamo al mare, i miei fanno i monelli insieme ad una bambina, incrocio l'altra mamma e mi dice:
        sai non voglio che mia figlia si allontani troppo...
        rispondo: anch'io
        lei: io l'ho spaventata con la storia degli zingari che rubano i bambini...
        e io:
        ti confido un segreto...i miei sono rom...
        ha fatto una faccia
        ...ci vuole ironia e pazienza...ma volte di fronte a domande sciocche....mi degno di NON RISPONDERE


        AnRod
        Ciao a tutti finora non ho partecipato molto attivamente al forum, nel senso che leggevo, ma non intervenivo visto che il mio rapporto con il computer è come quello dei cinesi con il ghiaccio. Adesso perٍ che ho capito (spero) come funziona mi sa che mi sentirete più spesso. il nostro stupidario sarebbe molto lungo, cominciato cinque anni fa con la nostra prima figlia (arrivata in AN), ma per cominciare vi rendiamo fratelli dell'ultima uscita:
        in un incontro con coppie molto impegnate in ambito ecclesiale parlo con una responsabile del gruppo a proposito dei figli e lei se ne esce un po' accigliata: "ma loro non sono fratelli, vero?"
        Risposta:
        1. Sى che lo sono, sono tutti e due figli nostri!
        2. Se intendi dire se sono fratelli di sangue,...be' guardali in faccia!!!! (per chi non ci avesse presenti nostra figlia è mulatta con i capelli riccissimi, nostro figlio è cinese...). Mi veniva anche da aggiungere: fossero fratelli di sangue, be' sarebbe stato quasi certo il lavoro della madre!!!!!!!!!!!!!!!
        A presto!!!

        PINK79
        Per favore adottate anche me? Sono una "italo-mamma" ma questo topic è troppo forte!!!
        Cara si&gi se mi permetti la tua ultima espressione mi ha fatto venire in mente una cosa che mi è successa qualche mese fa, riassumo brevemente la storia in strada incrociamo una "ZIA" allora questa si ferma e mi ruba dalle braccia la mia stellina, naturalmente la stellina cerca di divincolarsi e allora il papà la difende e dice che non va volentieri con nessuno ma che sta solo con me, (e vorrei ben dire sono la mamma!) allora la ZIA dice: "Be certo, sta tutto il giorno con lei!"
        in una situazione diversa avrebbero detto bhè è molto legata alla mamma, ma in questo caso che secondo lei io nn sono la sua mamma è solo una questione di quantità di tempo trascorso insieme!!!!!!

        Andrea&Chiara
        Parlando con dei nostri parenti a un certo punto ci raccontano incuriositi...
        "dei nostri amici ci hanno raccontato che una coppia che ha adottato in precedenza un maschietto che ora a 5 anni ed è stata caldeggiata dall'ente a proseguire il percorso della seconda adozione ormai imminente decidendo sempre per un maschietto.
        Il motivo??? Rischio di un futuro accoppiamento tra i due quando saranno grandi!!!

        Comment


        • #5
          Momy
          Come vi dicevo...io sono una perù-mamma...e queste sono le stupidate che mi sento chiedere più spesso:

          - "Vine dal Perù? ma siete dovuti andare fin là a prenderla?"
          (no, ce l'hanno spedita per posta!!! )

          oppure:
          - ma l'avete scelta voi, vero????
          (sى da catalogo!!)

          MA COME SI FA???????????????.......


          Ultimamente sentiamo anche noi spesso la frase "certo che ci vuole coraggio ad adottare"
          io rispondo "Il coraggio serve ad affrontare le disgrazie, noi invece abbiamo avuto una splendida fortuna"

          Marky
          Leggo da tempo il forum ma non ho mai scritto...
          Siam tornati con il nostro cucciolo il 10 marzo e ogni giorno vivi una meravigliosa FAVOLA.
          Ovviamente ne abbiam da raccontare anche noi...
          Al mercato.
          Signora:ma che bel bimbo e' suo'?
          mamma:si,e' mio figlio.
          Signora:ah, sembrava un po' Cinese?
          mamma: e' nato in Cina.
          Signora:ahhh, adottato.Vedrai, adesso che sei tranquilla,rimmarai incinta e cosi'ne avrai uno TUO.
          mamma:
          un abbraccio a tutti!

          Comment


          • #6
            la sciura Norma

            Sono dal parrucchiere con blateronzolo e applico la regola del simpatico "imbecille", quello che non capisce.
            Una signora che mi conosce da sempre mi guarda e chiede:
            "L'hai preso tu questo bambino" Risposta "Sى"
            "Mai hai figli tuoi?" R: "Sى, lui"
            panico
            "No intendevo se avevi già figli tuoi" R: "No no, lui è il primogenito, e non ne ho altri"
            terrore
            "Ah perchè so che adesso si possono prendere per un po'! Tu l'hai preso per un po'?". R: "No non l'ho preso, l'ho adottato, è mio figlio"
            "Ah, allora è tuo figlio, non l'hai preso per un po'. Perٍ ero convinta che avevi figli tuoi" R: "Si ne ho uno"
            e via discorrendo, tempo della discussione 20 minuti; alla fine il parrucchiere mi dice "A saperlo prima le sbagliavo il colore, tanto quella testa non si merita niente".

            Comment


            • #7
              Più di un anno fa, dai miei genitori, presente un ospite, si parla del nostro futuro viaggio in Cina per abbracciare nostro figlio.
              Mia madre mi suggerisce di far vedere la foto all'ospite, un signore non giovanissimo. La guarda e, faticando a trovare qualche parola da dire, se ne esce con:"Massى, poi prendono un po' di somiglianza con i modi di fare vostri..."
              Last edited by andrea&fede; 04-10-11, 07:48 .

              Comment


              • #8
                bravissima Meimei, hai fatto proprio un bel lavoro, sembra di stare ancora nella vecchia sede! Mi chiedo rileggendoci ma e' normale che nel nostro bel paese quando si parli di adozione in particolare quella internazionale si risveglino dei sentimenti cosi' assurdi? Sara' che non siamo proprio abituati ad essere un popolo multietnico, e vediamo sempre nell'altro un perfetto estraneo da cui
                stare alla larga? non ricordo se gia' detto, ma a Toronto sara' che sono 256 etnie e qualcosa in piu' l'una diversa dall'altra ma un fattore comune li unisce tutti la tolleranza, ed adottare in un qualsiasi altro paese non e' poi una cosa dell'altro mondo, anzi sono tutti lieti di poter condividere questa gioia senza porre domande sciocche!

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Gabrisa1 Visualizza Messaggio
                  bravissima Meimei
                  eeeh no Gabrisa1, non sono una lei ma un lui !!! in casa MeiMei il forum è materia per Papà MeiMei....
                  grazie lo stesso, perٍ....

                  Comment


                  • #10
                    ops , allora ottimo lavoro papa' MeiMei!

                    Comment


                    • #11
                      Mia mamma ad una carissima amica della famiglia, dice che diventerà orgogliosamente ancora nonna, grazie all'adozione...
                      L'amica "riflette" e dice: "...ma sى, meglio cosى, c'è chi invece adotta un cagnolino..." ??????????????????????????

                      Comment


                      • #12
                        5stelle mi fai venire in mente di una coppia del mio paese che abbiamo trovato al corso della regione Piemonte. Dopo un paio di anni incontro lui al bar e gli comunico che sto per partire per la Cina, chiedendogli come va il loro processo adottivo. Lui mi dice, "abbiamo abbandonato, sai mia moglie è stata presa dal lavoro e poi ora abbiamo lui" indicandomi un cagnolino-superpedigree al guinzaglio.

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da blatero Visualizza Messaggio
                          5stelle mi fai venire in mente di una coppia del mio paese che abbiamo trovato al corso della regione Piemonte. Dopo un paio di anni incontro lui al bar e gli comunico che sto per partire per la Cina, chiedendogli come va il loro processo adottivo. Lui mi dice, "abbiamo abbandonato, sai mia moglie è stata presa dal lavoro e poi ora abbiamo lui" indicandomi un cagnolino-superpedigree al guinzaglio.
                          Bè, a sto punto: saggia decisione quella di abbandonare ...vista la premessa! Ma!

                          Comment


                          • #14
                            meglio che l'abbiano fatto....

                            Comment


                            • #15
                              certe famiglie, fortunatamente per certi bambini, si autoescludono da soli!

                              Comment

                              Working...
                              X