Se questa è la tua prima visita controlla le nostre FAQ.
Per scrivere sul forum devi registrarti
Per iniziare a navigare scegli il forum che più ti interessa.
Questo spazio vuoto nel topic Cambogia significa che le adozioni sono ancora ferme..... Quanti visi di bimbi ho visto nei due istituti che ho visitato là....per quanto tempo ancora devono sognare una famiglia?
Con molto piacere vi annunzio l'uscita di un libro sull'adozione, scritto da mio marito (con la mia collaborazione chiaramente).
Noi siamo genitori adottivi di tre bambini colombiani da due anni e mezzo.
Tante famiglie ci hanno fatto domande sull'adozione, ci hanno chiesto di raccontargli la nostra esperienza.
Ecco la ragione di questo libro, per rispondere alle domande più frequenti sul tema dell'adozione, cercando di arrivare in profondità al cuore delle varie questioni spesso comuni sia per quanto riguarda i genitori che i figli.
Abbiamo voluto pubblicare questo libro gratuitamente perchè i costi dell'adozione sono già tanti e l'esperienza di una famiglia adottiva è giusto che venga donata gratuitamente.
Questo libro tratta tutte le tappe dell'adozione, partendo dal fidanzamento, passando daii documenti, dalla scelta dell'ente, il viaggio di andata e di ritorno nel paese dei figli, l'incontro, il ritorno a casa, la vita insieme, la vita ordinaria della famiglia.
Spero che questo testo possa essere di aiuto a chi affronta questo meraviglioso viaggio che si chiama adozione.
Ecco il link dove potere scaricare il libro intitolato "De Adoptionis":
Questo spazio vuoto nel topic Cambogia significa che le adozioni sono ancora ferme..... Quanti visi di bimbi ho visto nei due istituti che ho visitato là....per quanto tempo ancora devono sognare una famiglia?
Ciao, non sarà per molto questa desolazione lo spero. Dall'AIBI mi hanno detto di temporeggiare fino a gennaio e poi avrٍ conferma se mi destineranno alla Cambogia o al Nepal. Speriamo che questi bimbi trovino presto una famiglia.
CIAO CIAO
Ciao, non sarà per molto questa desolazione lo spero. Dall'AIBI mi hanno detto di temporeggiare fino a gennaio e poi avrٍ conferma se mi destineranno alla Cambogia o al Nepal. Speriamo che questi bimbi trovino presto una famiglia.
CIAO CIAO
Ciao debi, avrei un quesito da porti.... Noi siamo solo all' inizio ( non abbiamo ancora il decreto) ma al corso reg.le x AI , l'Ente ci ha detto che anche se la Cambogia dovesse riaprire, siamo troppo vecchi x poter adottare lى :-(
Sai x caso se ci sono delle linee -guida riguardanti l'età dei genitori?
A noi non interessa che sia grande o meno, anche perché abbiamo giل una figlia bio di 12 anni, x cui saremmo felici di avere un fratello/ sorella grandicello...
Grazie
Mi dispiace non so risponderti, dovresti chiedere ai vari enti, anche se ti posso assicurare che dai 7 anni in su, purtroppo i bambini passano nelle cosidette special needs, perchè "troppo grandi" e difficili da abbinare. Io sono con l'AIBI e se sei sul sito guarda la sezione figli in attesa e vedrai......
Ciao debi, avrei un quesito da porti.... Noi siamo solo all' inizio ( non abbiamo ancora il decreto) ma al corso reg.le x AI , l'Ente ci ha detto che anche se la Cambogia dovesse riaprire, siamo troppo vecchi x poter adottare lى :-(
Sai x caso se ci sono delle linee -guida riguardanti l'età dei genitori?
A noi non interessa che sia grande o meno, anche perché abbiamo giل una figlia bio di 12 anni, x cui saremmo felici di avere un fratello/ sorella grandicello...
Grazie
Che io sappia la nuova legge cambogiana sulle adozioni prevede che non possano essere adottati bambini che superano gli 8 anni di età. Invece la differenza massima tra genitori e bambino dovrebbe essere 45 anni come in Italia (ma su questo non sono sicura, si diceva che 45 anni fossero l'età massima per poter adottare in cambogia)
Grazie Pissi, stiamo facendo i colloqui con SS ....ci stiamo informando tra i vari Enti, ma sembra proprio che la Cambogia sia ancora chiusa :-(
Il Decreto (se lo avremo), sarà pronto non,prima di inizio estate, chissà quindi che qualcosa si muova, dal momento che il Vietnam sembra si stia sbloccando ;-)
Vero, è ancora chiusa, ma la riapertura ad aprile 2012 viene data per quasi sicura (quasi perchè l'esperienza insegna che in questo campo niente è sicuro....)
In bocca al lupo per i colloqui e il giro enti.
Grazie Pissi.... Mi stai "tirando su il morale" ..anche dovessero essere illusioni, siamo solo a metà colloqui ed il mio cuore è sempre stato lى, nel sud est asiatico.
Buone Feste e buon fine annoooooo
SU DAI....
AVETE LETTO QUELLO CHE HA PUBBLICATO AIBI
Data: 28-03-12
Adozioni internazionali, Cambogia: le coppie potranno adottare dal 2013
Il ministero degli affari sociali della Cambogia ha finalmente annunciato che dal 1 gennaio 2013 ricomincerà finalmente a ricevere i dossier delle coppie che intendono fare adozione internazionale. La notizia arriva dopo una lunga attesa e un ulteriore rinvio nella ricezione dei depositi, prevista in un primo momento ad Aprile 2012.
Il rinvio è stato necessario per permettere al Paese di rafforzare il sistema interno di protezione dell’infanzia, ad oggi tuttora in corso, relativamente alla disseminazione della nuova legge sulle adozioni internazionali, da poco varata.
Questo processo è supportato dalle autorità e dagli enti stranieri che collaborano con la Cambogia, con progetti di cooperazione nonché con il finanziamento diretto delle attività previste dal governo stesso.
Il prossimo passo per rendere effettiva la riapertura è l’accreditamento degli enti autorizzati, in via di definizione in questi giorni, con il supporto tecnico della nostra Ambasciata a Bangkok.
In occasione della missione a Phnom Penh del 2011, svolta per presenziare al Seminario conclusivo del programma di cooperazione avviato due anni fa con il Regno di Cambogia, l’allora Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sen. Carlo Giovanardi, Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, e il Ministro del Regno di Cambogia per gli affari sociali, Ith Samheng, hanno sottoscritto l’accordo previsto dalla normativa cambogiana ai fini dell’accreditamento delle organizzazioni straniere autorizzate ad operare nel campo delle adozioni internazionali.
Per effetto di questo accordo, tutti gli 8 Enti Autorizzati italiani già operativi in Cambogia potranno riprendere le loro attività nel Paese, previa appunto l’ottemperanza delle procedure di deposito delle richieste.
"presto, presto" non direi proprio.....
E comunque doveva riaprire ad aprile 2011, poi aprile 2012, adesso gennaio 2013......
Finchè non riaprirà davvero direi che non è il caso di festeggiare!
Vero, è ancora chiusa, ma la riapertura ad aprile 2012 viene data per quasi sicura (quasi perchè l'esperienza insegna che in questo campo niente è sicuro....)
In bocca al lupo per i colloqui e il giro enti.
Ciao a tutte...Mi chiamo Marilù, ho 25 anni e mio marito Martin di 27, siamo sposati da 4 anni e data la mia impossibilità a procreare a causa dell'endometriosi, ho deciso di procedere con l'adozione senza pensarci due volte.
Anche io come voi, dopo un viaggio in quelle zone durante la luna di miele ho deciso di optare per Asia MInore. ora che sia Vietnam Nepal, Cambogia, o sri lanka non mi interessa...l'importante è adottare, infatti domani ho il primo appuntamento con la sede A.i.b.i di Salerno dove vivo.Volevo perٍ chiedere a voi se esistono dei limiti economici in quelle zone???bacioni
Comment