Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lettera di un adozione...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Lettera di un adozione...

    Beh! Che dire...mi sono appena registrato, mi chiamo Walter sono un figlio adottato in italia da genitori italiani ma sono nato in El Salvador.
    Potrei stare per ore a scrivere, ho 31 anni ma ho esperienze di vita vissuta paragonabili ad una persona che ne ha molti di piu'.
    Mi rivolgo a tutte quelle coppie che intendono adottare un bambino. Avendo vissuto l' adozione in prima persona vi dico che la vita di un adottato e' cosi' bella e meravigliosa quanto sofferente e nostalgica( almeno nel mio caso ).
    Adottato alla eta' di 7 anni, in El Salvador vivevo a casa mia con i miei genitori naturali e altri 6 fratelli, ogni giorno,fin dalla tenera eta' di 4-5 anni , ho iniziato a lavorare per serie difficolta' economiche, in pratica per mettere qualcosa "sotto i denti" !(.............)
    un giorno mio padre mi chiede se mi avrebbe fatto piacere andare in Italia, io muto,sorpreso e meravigliato mi chiedevo cosa fosse l'italia, dove fosse e dove si trovasse, subito mio padre mi racconto' tutte le meraviglie che avrei trovato e che avrei potuto avere tanti giocattoli, cibo e quantaltro che purtroppo li non sapevo neanche l' esistenza!..........
    Un giorno in albergo dopo tanto parlare arrivano i miei genitori adottivi, restammo in El Salvador per ancora 15 giorni, poi partimmo verso l'Italia.
    Arrivato in Italia, io meravigliatissimo...tutto nuovo! mille giocattoli, sorprese, zii e parenti che volevano vedermi, non capivo la lingua, non sapevo cosa dicessero, io sempre piu' confuso e felice!!
    I problemi arrivarono all' eta' dell' adolescenza!!!! Un giorno iniziai finalmente a capire, fu come un risveglio da un lungo sonno! Iniziai a sentirmi solo, (nonostante la mia famiglia adottiva siano genitori esemplari!) mi mancavano da morire i miei genitori naturali, i luoghi dove lavoravo, insomma la terra dove ero nato! ma soprattutto mi mancavano le risposte alle mie mille domande che avrei voluto porre a mia madre naturale prima di partire, domande che ardevano dentro di me come fiamme di fuoco!!! La mia adolescenza! vissuta con dolore e rabbia che nelle lunghe notti mi portavano a stare cosi' male da non riuscire a dormire! In piu' c'erano da affrontare i comuni problemi di un ragazzino adolescente! Scuola, amicizie e prime fidanzatine.
    Il dolore e la sofferenza di un' ultimo abbraccio di mia madre cresceva sempre piu' dentro me! Fino all' eta' di 26/27 anni nella quale decisi di iniziare ad andare in cerca di informazioni sul mio passato, nonche' di mia madre! Iniziai a....., cercavo..... ma non avevo la che minima informazione.
    Di anni ne erano passati circa 20, primo tentativo andato male! Della mia famiglia naturale nemmeno l' ombra.
    Dopo circa due anni altro tentativo di ricerca, questa volta mi reco in El Salvador alla "ceca ricerca", 15 giorni passati a girovagare tra vincoli e paesini ma nessuna informazione!!
    Gli anni passavano.......mi sposo, e dopo un periodo di riposo (.........) decisi di iniziare un'altra ricerca, questa volta partendo con l' idea di cercare mia madre utilizzando internet!! Si! Grazie al mio pc ho postato annunci,contattato telefonicamente, parlato e chiesto informazioni a....
    E....quasi come se *** mi avesse sentito un giorno mi arriva una e-mail di un agente di El Salvador che dice di aver letto un mio annuncio pubblicato su di un quotidiano locale, nome e cognome, tutto combacia, cosi decide di contattarmi.....
    Insomma dopo un lungo cercare e tra mille difficolta' di comprensione di lingua, dopo 22 anni trovo mia madre!!! Mi arriva la sua prima foto! Non credo ai miei occhi, appena prendo la foto tra le mani capisco che si tratta proprio di lei!!! In pochi giorni organizzo il viaggio e subito rotta per El Salvador.
    Ad aspettarmi all' aeroporto c'e' lei!!!!!!!!!!!!!!!
    Emozioni, pianti, sensazioni e tanti perche' si susseguono!!! E questa volta senza nemmeno nessuno della mia famiglia al mio fianco, deciso cosi' da me per affrontare meglio e stare a mio agio vista la situazione.
    Non trovo le parole per descrivere le emozioni e gli stati d'animo, in me c'era una tale confusione......
    Beh! Vi chiedo scusa di questa cosi' lunga storia!
    Tornando all' inizio, con la mia storia vorrei trasmettere a tutti i genitori adottanti che intendono intrprendere un adozione, di stare sempre vicino a questi figli, perche' oltre che a diventare figli propri sono e resteranno sempre figli che ricordano e quindi desiderano ( prima o poi) sapere il loro passato e le loro origini! E di non ostacolare mai quei ricordi e quei desideri di cercare le proprie radici!!!!
    Bisogna tener sempre presente che i figli sono un dono di ***!!! Da qualunque posto del mondo essi provengano!!!
    Last edited by JOSE' WALTER; 09-04-12, 11:00 .

  • #2
    piacere di conoscerti walter!la tua storia è davvero bella e allo stesso tempo molto emozionante...grazie per averci regalato questo tuo piccolo frammento di vita che per noi futuri genitori adottivi è importantissimo!se hai qualche prezioso consiglio da darci ben vengano!un abbraccio forte forte!

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da jose' walter Visualizza Messaggio
      beh! Che dire...mi sono appena registrato, mi chiamo walter sono un figlio adottato in italia da genitori italiani ma sono nato in el salvador.
      Potrei stare per ore a scrivere, ho 31 anni ma ho esperienze di vita vissuta paragonabili ad una persona che ne ha molti di piu'.
      Mi rivolgo a tutte quelle coppie che intendono adottare un bambino.avendolo vissuto in prima persona vi dico che la vita di un adottato e' cosi' bella e meravigliosa quanto sofferente e nostalgica( almeno nel mio caso).
      Adottato alla eta' di 8 anni, in el salvador vivevo a casa mia con i miei naturali genitori e altri miei 6fratelli, ogni giorno,fin dalla tenera eta' di 4-5 anni , ho iniziato a lavorare per serie difficolta' economiche, in pratica per mettere qualcosa "sotto i denti" !(.............)
      un giorno mio padre naturale mi chiede se mi avrebbe fatto piacere andare in italia, io muto,sorpreso e meravigliato mi chiedevo cosa fosse l'italia? Dove fosse ? E dove si trovasse, subito mio padre mi racconto' tutte le meraviglie che avrei trovato e che avrei potuto avere tanti giocattoli,cibo e quantaltro che purtroppo li non sapevo neanche l' esistenza!..........
      Un giorno in albergo dopo tanto parlare arrivano i miei genitori adottivi, restiamo in el salvador perancora 15 giorni, poi viaggio verso l'italia.
      Arrivato in italia, io meravigliatissimo...tutto nuovo! Mille giocattoli,sorprese,zii e parenti che volevano vedermi, non capivo la lingua, non sapevo cosa dicessero,io sempre piu' confuso e felice!!
      I problemi arriveranno all' eta' dell' adolescenza!!!! Un giorno iniziai finalmente a capire, fu come un risveglio da un lungo sonno! Iniziai a sentirmi solo, (nonostante la mia famiglia adottiva siano genitori esemplari!) mi mancavano da morire i miei genitori naturali, i luoghi dove lavoravo, insomma la terra dove ero nato! Ma soprattutto mi mancavano le risposte alle mie mille domande che avrei voluto porre a mia madre naturale prima di partire verso l' italia, domande che ardevano dentro di me come fiamme di fuoco!!! La mia adolescenza! Vissuta con dolore e rabbia che nelle lunghe notti mi portavano a stare cosi' male da non riuscire a dormire! In piu' c'erano da affrontare i comuni problemi di un ragazzino adolescente! Scuola, amicizie e prime fidanzatine.
      Il dolore, la sofferenza di un' ultimo abbraccio di mia madre naturale cresceva sempre piu' dentro me! Fino all' eta' di 26/27 anni nella quale decisi di iniziare ad andare in cerca di informazioni sul mio passato, nonche' di mia madre! Iniziai a...cercavo, non avevo la che minima informazione.
      Di anni ne erano passati circa 20, primo tentativo andato male! Della mia famiglia naturale nemmeno l' ombra.
      Dopo circa due anni altro tentativo di ricerca, questa volta mi reco in el salvador alla "ceca ricerca", 15 giorni passati a girovagare tra vincoli e paesini ma nessuna informazione!!
      Gli anni passavano...arrivo a sposarmi e dopo un periodo di riposo(....) decisi di iniziare un'altra ricerca, questa volta partendo con l' idea di cercare mia madre utilizzando internet!! Si! Grazie al mio pc ho postato annunci,contattato telefonicamente, parlato e chiesto informazioni a....
      E....quasi come se *** mi avesse sentito un giorno mi arriva una e-mail di un agente di el salvador che dice di aver letto un mio annuncio pubblicato su di un quotidiano locale, nome e cognome, tutto combacia, cosi decide di contattarmi.....
      Insomma dopo un lungo cercare e tra mille difficolta' di comprensione di lingua, dopo 22 anni trovo mia madre!!! Mi arriva la sua prima foto! Non credo ai miei occhi, appena prendo la foto tra le mani capisco che si tratta proprio di lei!!! In pochi giorni organizzo il viaggio e subito rotta per el salvador.
      Ad aspettarmi all' aeroporto c'e' lei!!!!!!!!!!!!!!!
      Emozioni, pianti, sensazioni e tanti perche' si susseguono!!! E questa volta senza nemmeno nessuno della mia al mio fianco,deciso cosi' da me per affrontare meglio e stare a mio agio vista la situazione.
      Non trovo le parole per descrivere le emozioni e gli stati d'animo, in me c'era una tale confusione......
      Beh! Vi chiedo scusa di questa cosi' lunga storia!
      Tornando all' inizio, con la mia storia vorrei trasmettere a tutti i genitori adottanti che intendono intrprendere un adozione, di stare sempre vicino a questi figli, perche' oltre che a diventare figli propri sono e resteranno sempre figli che ricordano e quindi desiderano ( prima o poi) sapere il loro passato e le loro origini! E di non ostacolare mai quei ricordi e quei desideri di cercare le proprie origini!!!!
      Bisogna tener sempre presente che i figli sono un dono di ***!!! Da qualunque posto del mondo essi provengano!!!
      grazie walter di aver condiviso con noi il tuo vissuto di figlio adottivo, per me e' molto inportante ho avuto dei riscontri nel tuo racconto e cio che penso e voglio fare in futuro non sara sbagliato lasciar scroprire nel paese che verrano i miei figli per le loro origini e staria.

      Comment


      • #4
        CIAO,
        Matilde77 mi fa piacere sapere che la mia storia non ha annoiato nessuno! leggo con stupore che diventerai genitore adottivo.
        Mi piacerebbe sapere in quale paese farai l'adozione, sai in El Salvador ce ne sono di bambini purtroppo dimenticati in orfanotrofi!!!
        Quando nel 2008 mi recai li' ho constatato la realtà, e a pensare che qui in Italia per le adozioni si pensa solo ed unicamente a molti altri paesi!!! El Salvador per mia felicita' e' molto cambiata, in termini di progresso tecnologico e civile.
        Comunque desidero farti i piu' sinceri auguri di BUON CAMBIAMENTO! si, perche' diventare genitore di figli di altrui non e' semplice! va tutto fondato sull' AMORE che si e' disposti a dare, senza pretendere nulla in cambio! Che poi con il dovuto tempo i figli ( adottati ) capiscono e in qualche minima parte tendono a essere "riconoscenti" sottoforma di piccole o grandi soddisfazioni.
        Last edited by JOSE' WALTER; 29-11-11, 11:40 .

        Comment


        • #5
          Walter non hai assolutamente annoiato nessuno(almeno parlo di me!)anzi,ce ne fossero sempre di di più di persone ke raccontano la loro storia di figli adottati!Noi ancora non abbiamo deciso il paese ma siamo appena stati da un ente ke adotta anke in El Salvador!Probabilmente i tuoi genitori non avranno adottato tramite ente perché tanto tempo fa le adozioni venivano gestite diversamente da quello che so o mi sbaglio?

          Comment


          • #6
            CIAO, NON SO' DI PRECISO LA PRASSI CHE HANNO SEGUITO I MIEI GENITORI ADOTTIVI, QUELLO CHE SO' DI CERTO E' CHE IN QUEGLI ANNI SULLE ADOZIONI, DI AVVENIMENTI POCO CHIARI CE N' ERANO DAVVERO TANTI...TANTO E' VERO CHE AD OGGI MI RISULTA CHE LA PERSONA IN CARICA CHE HA ESPLETATO TUTTA MIA DOCUMENTAZIONE ORA E' "DENTRO".
            ( purtroppo non posso citare nomi ed eventi nei dettagli a riguardo!)
            E' certo che la mia adozione e' andata secondo quanto previsto dalla legge! questo me lo ha garantito mio padre, al quale a riguardo gli ho davvero posto 1000...domande!!
            Se davvero ha intenzione di adottare le anticipo che dovra' lottare molto ed avere molta pazienza! perche' a detta dei miei genitori rigurdo alla mia adozione, hanno dovuto affrontare innumerevoli spese istruttorie e hanno dovuto aspettre molto tempo affinchè andasse fatto tutto a regola.

            Comment


            • #7
              grazie Walter per la disponibilità e le informazioni.La pazienza in questo percorso credo sia la regola numero 1!Ad ogni modo El Salvador dovrebbe essere un paese davvero interessante anche se sui vari forum se ne parla pochissimo.Credo che pochissime coppie abbiano adottato nel tuo paesse ci vorrai dare qualche altro consiglio soprattutto per quando arriverà il bimbo,su come sarebbe meglio comportarsi nei suoi confronti oppure altre cose ben volentieri!ciao buona giornata!

              Comment


              • #8
                ciao Walter, grazie del tuo racconto. Chi è su questo forum "ha davvero intenzione di adottare" (tanto per usare le tue parole) e molti di noi per fortuna lo hanno già fatto. Io devo avere ancora l'idoneità ma, grazie a tutte le persone che frequentano il forum , abbiamo già raccolto tante informazioni soprattutto sulle difficoltà. E' molto importante perٍ ascoltare anche l'altra campana e cioè quella dei bimbi adottati e quindi grazie davvero. Ogni adozione penso che sia storia a parte, a cominciare dal percorso fino ad arrivare alla relazione con il proprio figlio. Tu conosci altri ragazzi adottati? Vi siete confrontati in questi anni?

                Comment


                • #9
                  ciao Matilde posso sapere quanti anni ha il bambino che adotterete?...cosi' pura curiosita'.

                  Comment


                  • #10
                    ... mi intrufolo "furtivamente" in questo topic ... ci sono capitata un po' per caso perchè di solitٍ scrivo di là. ma quando ho visto il titolo mi sono incuriosita. e ho fatto proprio bene a lasciarmi incuriosire.!!! grazie walter per la lettera che hai postato. non sai quanto le tue parole siano importanti per noi genitori adottivi. nella teoria -perchè nei corsi ci viene ripetuto più e più volte- sappiamo bene come dobbiamo comportarci per il bene dei nostri figli. Ma tu fai molto bene a ricordarcelo!! nessuno meglio di chi ha vissuto sulla propria pelle certe esperienze, puٍ darci i giusti consigli.
                    Io sono mamma di una magnifica principessa biologica di cinque anni e mezzo e mamma di uno splendido cucciolo etiope di due anni. Scegliere di accogliere lui nelle nostre vite e lasciare che ci adottasse come sui genitori è stata la cosa più sconvolgente e appagante della mia vita. il sorriso dei miei figli è la gioia più grande della mia vita.
                    Io spero con tutto il cuore di sapere essere una brava mamma adottiva. Di saperlo accompagnare e di trovare le parole giuste per stargli accanto, ogni momento. anche in quelli più duri e dolorosi. quelli delle domande e dei tormenti che tu descrivi cosى bene.
                    spero che lui mi voglia accanto per aiutarlo e sostenerlo...
                    noi non sappiamo assolutamente nulla di nulla dei suoi genitori biologici. E sappiamo che questo potrà essere un "problema". Potremmo solo accompagnarlo nella scoperta della sua terra, delle sue radici e dei suoi profumi se lo vorrà. e mi auguro che questo possa essere sufficiente a renderlo sereno.
                    grazie ancora, di cuore, per la tua testimonianza...
                    fra

                    Comment


                    • #11
                      BUONA SERA FRA.
                      grazie del tuo commento, e' altrettanto commovente leggere certe parole cosi' dolci dette da una mamma! Prima di tutto auguri e complimenti per i tuoi figli soprattutto per quello adottato! Quello che tengo a dire e' che non devi assolutamente preoccuparti di non sapere nulla del passato e origini di tuo figlio!!! perche' ti ASSICURO che un giorno, prima o poi nella sua vita sara' di certo lui a porsi mille domande e ad essere curioso di sapere circa il suo passato, nonche' di sapere dei suoi genitori "naturali".
                      Tu genitore NON OSTACOLARLO E NON MENTIRGLI MAI NULLA!!!!! circa le sue origini, ne tantomeno quando avra' bisogno di sapere e vorra' chiederti chiarimenti.
                      I miei genitori adottivi hanno fatto lo stesso con me! non mi hanno mai impedito di parlare del mio passato, non mi hanno mai impedito di avere contatti con i miei fratelli che ora sono "sparsi" in tutta Italia!!!
                      FIGLI ADOTTIVI... ahhhhhh..... io i miei genitori a dir poco li AMO! sono persone davvero SPECIALI!! mi hanno dato e me ne danno ancora, tutto l'amore possibile, ma purtroppo il figlio adottivo specialmente se con tratti somatici mmmmmm...come dire ORIENTALI?? con il crescere vanno in contro a difficolta' maggiori circa l' inserimento nella societa' specialmente in adolescenza, problema che, a mio avviso, rinforza il carattere e aiuta a essere piu' forti.
                      BEH ! comunque sono contento di aver ricevuto un commento da te! e scusa se mi sono un po troppo divulgato... sai sara' perchè di quest'argomento difficilmente ne parlo a viso aperto con chi non conosco, scriverlo mi mette piu' a mio agio.
                      Cordialmente
                      WALTER.
                      Last edited by JOSE' WALTER; 07-12-11, 12:36 .

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da jose' walter Visualizza Messaggio
                        buona sera fra.
                        Grazie del tuo commento, e' altrettanto commovente leggere certe parole cosi' dolci dette da una mamma! Prima di tutto auguri e complimenti per i tuoi figli soprattutto per quello adottato! Quello che tengo a dire e' che non devi assolutamente preoccuparti di non sapere nulla del passato e origini di tuo figlio!!! Perche' ti assicuro che un giorno, prima o poi nella sua vita sara' di certo lui a porsi mille domande e ad essere curioso di sapere circa il suo passato, nonche' di sapere dei suoi genitori "naturali".
                        Tu genitore non ostacolarlo e non mentirgli mai nulla!!!!! Circa le sue origini, ne tantomeno quando avra' bisogno di sapere e vorra' chiederti chiarimenti.
                        I miei genitori adottivi hanno fatto lo stesso con me! Non mi hanno mai impedito di parlare del mio passato, non mi hanno mai impedito di avere contatti con i miei fratelli che ora sono "sparsi" in tutta italia!!!
                        Figli adottivi... Ahhhhhh..... Io i miei genitori a dir poco li amo! Sono persone davvero speciali!! Mi hanno dato e me ne danno ancora, tutto l'amore possibile, ma purtroppo il figlio adottivo specialmente se con tratti somatici mmmmmm...come dire orientali?? Con il crescere vanno in contro a difficolta' maggiori circa l' inserimento nella societa' specialmente in adolescenza, problema che, a mio avviso, rinforza il carattere e aiuta a essere piu' forti.
                        Beh ! Comunque sono contento di aver ricevuto un commento da te! E scusa se mi sono un po troppo divulgato... Sai sara' perchè di quest'argomento difficilmente ne parlo a viso aperto con chi non conosco, scriverlo mi mette piu' a mio agio.
                        Cordialmente
                        walter.
                        grazie jose' walter ti ringrazio dal profondo del cuore per aver condiviso e condividere con noi la tua esperienza, io tra pochi mesi se' tutto procede dovrei incontrare i miei tesoriperche mi sento onorata di poter ricevere un tesoro cosi grande, spero che un giorno abbiano la tua serenita', nel raccontare la loro storia da adulti ,il mio intento nella loro vita e di amarli e di leggere la serenita' nei loro occhi nel tempo avenire anche nella ricerca delle loro origini. Stargli vicino in tutto il loro percorso di vita senza mettergli il bastone tra le ruote sapendo che in qualsiasi momento hanno due genitori su cui contare.
                        Grazie infinite per il tuo riscontro, non so come esprimere al meglio per far capire cio che ho dentro non son molto brava con le parole, posso solo dire che loro fisicamente non sono ancora con noi ma e' come se' ci fossero e non vediamo lora di abbracciarli e amarli (per non lasciarli andare). Spero che saro la madre che loro meritano c'e' la metteremo tutta.

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da JOSE' WALTER Visualizza Messaggio
                          Tu genitore NON OSTACOLARLO E NON MENTIRGLI MAI NULLA!!!!! circa le sue origini, ne tantomeno quando avra' bisogno di sapere e vorra' chiederti chiarimenti.
                          Non lo faremo, stanne certo. Non mentirٍ mai circa le sue origini e la sua storia. è solo che quello che sappiamo è davvero poco per non dire nulla. e questo, come ti scrivevo, mi tormenta un po'. Ma voglio godermi, ora, ogni attimo con i miei bambini senza condizionarmi troppo. siamo felici e sereni. Affronteremo i problemi un po' alla volta, quando si presenteranno ...

                          Originariamente Scritto da JOSE' WALTER Visualizza Messaggio
                          FIGLI ADOTTIVI... ahhhhhh..... io i miei genitori a dir poco li AMO! sono persone davvero SPECIALI!! mi hanno dato e me ne danno ancora, tutto l'amore possibile .
                          ... che bello sentire questa cosa... fa bene al cuore!!

                          Originariamente Scritto da JOSE' WALTER Visualizza Messaggio
                          ma purtroppo il figlio adottivo specialmente se con tratti somatici mmmmmm...come dire ORIENTALI?? con il crescere vanno in contro a difficolta' maggiori circa l' inserimento nella societa' specialmente in adolescenza, problema che, a mio avviso, rinforza il carattere e aiuta a essere piu' forti. .
                          ... ecco, questo fa un po' meno bene al cuore. ma è una realtà che sappiamo e conosciamo. anzi, ti assicuro che i genitori adottivi si fanno le ossa prima dei loro figli. pregiudizi e stupidità sono all'ordine del giorno. il desiderio di un genitore sarebbe quello di poter preservare il proprio figlio da ogni ingiustizia e cattiveria... ma non è possibile. e forse questo, come scrivi tu, serve ad essere più forti. a crescere con la corazza. speriamo che anche mio figlio, anzi i miei figli (perchè di riflesso anche la principessa subirà discriminazioni), sappiano avere gli strumenti per affrontare il mondo!!

                          un caro saluto
                          Fra

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da fra78 Visualizza Messaggio
                            non lo faremo, stanne certo. Non mentirٍ mai circa le sue origini e la sua storia. è solo che quello che sappiamo è davvero poco per non dire nulla. E questo, come ti scrivevo, mi tormenta un po'. Ma voglio godermi, ora, ogni attimo con i miei bambini senza condizionarmi troppo. Siamo felici e sereni. Affronteremo i problemi un po' alla volta, quando si presenteranno ...



                            ... Che bello sentire questa cosa... Fa bene al cuore!!



                            ... Ecco, questo fa un po' meno bene al cuore. Ma è una realtà che sappiamo e conosciamo. Anzi, ti assicuro che i genitori adottivi si fanno le ossa prima dei loro figli. Pregiudizi e stupidità sono all'ordine del giorno. Il desiderio di un genitore sarebbe quello di poter preservare il proprio figlio da ogni ingiustizia e cattiveria... Ma non è possibile. E forse questo, come scrivi tu, serve ad essere più forti. A crescere con la corazza. Speriamo che anche mio figlio, anzi i miei figli (perchè di riflesso anche la principessa subirà discriminazioni), sappiano avere gli strumenti per affrontare il mondo!!

                            Un caro saluto
                            fra
                            fra concordo appieno con te' fino a questa sera mi sono sentita dire una delle solite stupidate e scemenze come quella che facciamo una beneficenza ed io tutto a tono che la beneficenza posso farla ogni giorno della mia vita ma quisi tratta solo di amore puro e che sono io la fortunata ad essere loro madre e non il contrario, e ci sarebbe tantissimo da discutere questa persona e uno zio che non ci a cercato per ben 37anni dopo la morte di mio padre io avevo circa 6 anni ed ora mi vien dire tutto cio non vi dico che rabbia.

                            Comment


                            • #15
                              Buona sera,
                              di anni dalla mia adozione ne sono passati ormai quasi 24. Dopo aver trovato finalmente mia madre, oggi mi ritrovo a parlare con lei al telefono, con nel cuore tanta ,ma tanta voglia di riabbracciarla!!! ma capisco che l' oceano che ci divide e' davvero immenso,ogni volta che ascolto la sua soave voce, mi vien una fitta al cuore e per qualche istante le parole che le vorrei dire FORMANO IN ME UN NODO, daltronde c'è da tener presente lo sforzo che insieme affrontiamo nel capirci ( lei spagnolo, io italiano ) .
                              Sono stato in EL SALVADOR nel 2008, e gia sono passati 3 anni da quando ci siamo rivisti, ora vorrei tanto riorganizzare quel viaggio ma a ostacolarmi c'è la mia bellissima famiglia...le mie figlie che seppur piccole chiedono di me in continuazione, poi mia moglie che penso abbia comunque bisogno di aiuto ( abbiamo 3 figlie di 4 anni !!!).
                              Vi chiedo scusa se vi tormento con i miei ricordi e angosce, ma da quando ho conosciuto questo forum, ho conosciuto un modo per parlare liberamente di ciٍ che penso e SENTO!
                              Last edited by JOSE' WALTER; 14-12-11, 11:18 .

                              Comment

                              Working...
                              X