Se questa è la tua prima visita controlla le nostre FAQ.
Per scrivere sul forum devi registrarti
Per iniziare a navigare scegli il forum che più ti interessa.
coremy io ti dico quello che sto facendo dato che partirٍ tra qualche mese (pochi)
Considerando che in ogni paese è preferibile pagare nella moneta locale, la prima cosa che ho fatto è stata quella di aver fatto aumentare i limiti giornalieri e mensili delle carte bancomat sia per i prelievi che per i pagamenti tramite pos.
Poi scoprendo nella mia banca MPS che esiste un conto dedicato a chi adotta con numerose agevolazioni, ho aperto un conto dedicato.
Attendiamo Gi&Co, scriccy, lau e tutti i prossimi partenti
Ok per le carte e la questione dei soldi da portare, abbiamo fatto come Jimmy.
Altra cosa da fare prima di partire è ottenere i visti al consolato colombiano a Roma: occorre recarsi lى, dal lun al ven dalle 8.30 alle 10.30 con la lettera dell'icbf (in spagnolo) copia della nostra accettazione (in italiano) passaporti e fotocopie dei passaporti, foto tessera (mi pare che due bastino ma non sia sa mai portatene in più). Una volta arrivati li (si trova proprio dietro p.zza di spagna) farete il turno e poi consegnerete la documentazione, loro vi daranno dei moduli da compilare (uno ciascuno) con domande molto semplici (dati anagrafici ecc). Nel nostro caso mentre compilavamo, un'impiegata (colombiana) dolcissima è venuta a sedersi accanto a noi per aiutarci nella compilazione dicendoci che loro sono molto felici di aiutare le coppie che adottano!!!! Poi ci hanno detto di ritornare dopo circa due ore per il ritiro!Siamo ritornati, abbiamo pagato 317 euro ed abbiamo ritirato i vistiTutto quى.
Adesso aspettiamo le ultime delucidazioni tecniche da parte dell'ente, che già ci ha fornito indirizzi e contatti utili, oltre ad una scheda che spiega in dettaglio cosa avverrà durante la permanenza in Colombia ma le altre tappe spero di potervele descrivere quando le affronteremo!
Spero di esservi stata di aiuto
Buona giornata a tutti.
Buongiorno amici io sono stata alla mia banca popolare di lodi ma non mi consente di aumentare il limite della bancomat o carta prepagata l'unica soluzione sarebbe farne altre due sotto al mio nome, poi ricordo se' non erro che nel vecchio forum c'era scritto che le carte dovevano avere i numeri in rilievo e non il micro cip.
Mi date qualche delucidazione ?
Oltre mp quale altra banca fa prestiti per adozioni? E come si chiamano?
Buongiorno amici io sono stata alla mia banca popolare di lodi ma non mi consente di aumentare il limite della bancomat o carta prepagata l'unica soluzione sarebbe farne altre due sotto al mio nome, poi ricordo se' non erro che nel vecchio forum c'era scritto che le carte dovevano avere i numeri in rilievo e non il micro cip.
Mi date qualche delucidazione ?
Oltre mp quale altra banca fa prestiti per adozioni? E come si chiamano?
Ciao Fragolina
il discorso del micro chip non lo so.
Oltre il MPS dove puoi aprire anche solo il conto corrente dedicato
C'è la BNL fino a €30.000,00 con un buon tasso e qualcuno diceva Unicredit
Buongiorno a tutti. Breve presentazione: io e mio marito abbiamo accettato un abbinamento dell'ente e stiamo aspettando l'ok dalla Colombia. Si parla di una partenza molto vicina e stiamo cercando tutte le informazioni in gran fretta.
Jimmy, mi puoi dare informazioni aggiuntive sul conto corrente MPS dedicato all'adozione. Non trovo informazioni online.
anche noi siamo stati abbinati dall'ente alla consegna dei documenti a luglio e speriamo di partire per inizio anno.
Tutto gratis, spese e anche i bolli, carte e travel cheque (che non convengono).
Se hai bisogno di finanziamento tasso fisso 5% max 60 mesi e 10.000,00 (15.000,00 se più bambini) perٍ sul prestito non so dirti altro
Mandato: 9/2007
Entrata in lista: 4/3/2008, hermanos 0-4
Entrata nella Regionale di Antioquia: 3/10/11
28/10/11 abbinamento con due splendidi ninos: 1 bimba di 4 anni e 1 maschietto di 3 anni
31/1/2012 ENTREGA
18/3/12 rientro in Italia dopo 49 gg in Colombia
Buongiorno a tutti. Queste info sono fantastiche e con la speranza che presto mi servano sto copiando tutto su una cartellina nel PC, in particolare sto copiando anche le info di Gianco dal forum vecchio "costi in colombia" perchè il prox mese forse non riusciamo più ad accedervi.
Saluti a tutti quelli che stanno per partire.
IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI E BUONI PREPARATIVI
Un abbraccio Semmy 00060001[1].gif
Postato da gianco: 08 Settembre 2011 alle 14:22 Come gia' scritto in altri post siamo tornati dalla Colombia l'11 Luglio ( dopo 64 giorni di permanenza ) e quindi siamo freschi freschi sia di adozione che di "esperienza" sulla vita a Bogota' ....
Con questo account ci scriviamo in 2 ... io e mia moglie ..... quindi questo e' un post "tipicamente" maschile .... ma dato che prima di partire mi sarebbe tanto "servito" leggerne uno uguale lo metto ad uso e consumo di tutti i maschietti che stanno appunto per andare in Colombia .....
Prendeteli come consigli di massima , ma molto utili ( secondo me' ) ... o almeno a me' sarebbero serviti tanto...
-) L'euro in Colombia e' un disastro. Il cambio ufficiale e' 2600 Pesos per Euro ma se ve lo cambiano a 2300 e' gia' tanto, e a volte manco lo cambiano.
Morale : Evitate di portarvi Euro in contanti in eccesso perche' rischiate di friggerveli.
-) Carte di Credito e Bancomat funzionano benissimo ... e sopratutto vi fanno il cambio "automaticamente" a 2600 pesos. E' la forma di pagamento piu' conveniente e le carte di credito le prendono anche i banchetti. Anche il contante lo prelevate a 2600 Pesos che e' meglio del cambio.
Morale : La soluzione migliore e' la seguente. 2 Carte di credito ( una Visa e una Mastercard ) intestate magari una al marito e una alla moglie + 2 Bancomat. I bancomat per il prelievo contanti funzionano praticamente dappertutto, mentre ad esempio con le carte di credito a volte non sono riuscito a ritirare.
-) Lasciate perdere ( if possible ) i pagamenti "diretti" in euro/dollari e pagate con i pesos ritirati cash via bancomat ( se l'accettano ). Quando leggete 80 euro al giorno a volte "Dietro" ci sono cambi Euro-Pesos anche a 2100 pesos per euro ... quando trasformate gli 80 euro in pesos ve ne vengono fuori 60 ( euro ) ritirati come pesos ai bancomat.
Morale : I ritiri cash sono importanti. Prima di partire vi consiglio due cose. Segnalate alla banca che andate in Colombia ( ripetuti prelievi da stato estero fanno spesso scattare il blocco carte in automatico e poi ci vogliono almeno 2 giorni per riattivarle ) e fatevi alzare i massimali di prelievo bancomat all'estero ( che di solito sono molto bassi ).
-) Gli alloggi in Colombia non e' che siano un gran che', proprio in generale. Okkio quindi ai prezzi bassini perche' si finisce proprio nello "scomodo" ( poi ogniuno ha i suoi standard ).. se siete in Albergo non e' un problema, ma se siete in appartamento ( caso nostro ) rimpiangerete alcune cose che in Italia sono "ovvie", tipo l'acqua calda tutti i giorni , la lavatrice e cosi' via. Io ad esempio ho girato 3 giorni ( a vuoto ) alla ricerca di un frullatore tipo mini-pimer per la minestra della "belva" solo per scoprire che in Colombia non li usano. Alla fine ho comprato una "maffata" cinese a 40 euro. Un vero furto. Discorso inverso invece sul fronte tecnologico. L'internet ( ADSL ) in Colombia e' uno sparo ... quindi si usa skype per qualunque cosa dato che la connessione internet e' sempre via cavo e sempre veloce alla fine ho usato solo quella.
Morale : Se la "Belva" e' piccola e siete in appartamento portatevi un mini-pimer da casa. Anche una caffettiera ( quelle colombiane sono un pianto ) se poi avete bisogno del doping mattutino. I pc ( molto portatili ) con skype sono secondo me' "indispensabili" e li riuscite ad usare sempre. Ricordatevi di partire con almeno un po' di credito skype. Noi in 64 giorni usando solo skype ( anche su cellulari italiani ) per comunicare con l'italia abbiamo speso circa 25 euro. Avessimo usato un GSM ci lasciavo uno stipen***.
-) In Italia vendono schede telefoniche "pre-pagate" per parlare con i cellulari e i fissi sud-americani a prezzi molto bassi. E' una cosa che non sapevo , ma e' molto usata da noi. Quindi dato che in Colombia dovrete avere un cellulare Colombiano ( a noi lo ha addirittura fornito l'Associazione ) munite i parenti di tale scheda in modo che vi chiamino sul vostro cellualre Colombiano a prezzi simili a quelli per chiamare un cellulare italiano.
Morale : L'acquisto della scheda in Italia e' veloce e semplice. Ma se come noi avete parenti "anziani" o poco "Tecnologici" muniteli gia' prima di partire di cellularino a basso costo ( ci sono GSM da 20 euro ) con la schedina sopra-citata, evitando procedure complicate di cambio SIM. In modo che quando arrivate la' gli date il numero Colombiano ( del cellualre o della casa o dell'albergo ) e vi possono chiamare quando vogliono...
Consiglio :
I giorni piu' frenetici del tempo trascorso in Colombia sono gli ultimi. Da quando si ha la sentenza a quando si torna e' un'escalation di impegni, dal semplice biglietto aereo alle varie code per passaporto della "belva", ai visti alle apostille. Gli ultimi 5 giorni in Colombia ( che normalmente si trascorrono a Bogota' ) sono anche i piu' agitati, e arrivano dopo che i giorni prima sono stati i piu' "pigrellosi" della vostra vita ... in quanto a parte il "contatto" con il figlio sostanzialmente le giornate trascorrono abbastanze "Calme".
Morale :
Se vedete qualcosa che volete "comprare" sia per voi o sia per fare un regalo non aspettate troppo. Calcolate che il tempo libero in Colombia e' di 24 ore al giorno ... ma "dopo la sentenza" ( l'ultima settimana ) scende praticamente a zero ... quindi tutto quello che volete comprate/ammirare/girellare fatelo prima per evitare il rischio di doverlo fare di corsa ( e male ) nel periodo finale. In questo sono incluse le cose "ovvie" ( valigia e abbigliamento per la belva ) e quelle "Discrezionali" ... noi ad esempio abbiamo comprato molti "Regalini" di piccolissime dimensioni per amici/parenti .. un paio non li abbiamo presi ( occorreva andare in un posto specifico e non vicino ) per mancanza appunto di tempo ...
Consiglio :
L'associazione generalmente mette a disposizione un referente tuttofare che vi porta in giro e vi da' un sacco di consigli utili .....ovviamente non e' a vostra disposizione H24 perche' ci sono altre coppie ....
Puo' quindi capitare di usare taxi in maniera autonoma ( noi l'abbiamo fatto spessissimo ) ... che costano meno ( ma molto molto meno ) del referente e che in generale sono affidabili. Fateveli pero' sempre "Chiamare" dall'albergo o dal ristorante o dalla portineria del posto in cui abitate. I taxi colombiani non sono puliti ( anche se il concetto di pulizia e' sempre molto relativo ) e io ho pure un brutto ricordo... in quanto nell'utlima settimana sia io che la "Belva" ( la belva si chiama Oscar e ha 2 anni , per la cronaca ) ci siamo presi i pidocchi. Mia moglie no perche' la tintura dei capelli e' il miglior deterrente per quei "simpatici" ( quanto li o*** !! ) animaletti.
Morale :
Donne !! Tingetevi i capelli anche in Colombia !! ...
No dai, quella sopra era una ( quasi ) battuta ... pero' la questione pulizia non va' sottovalutata, dateci sempre un occhio ( anche se poi alla fine non e' certo facile ). Con i taxi mi e' stato utile anche il GPS integrato nel telefono con le mappe ... giusto per capire che ti stiano portando dove "Vuoi andare" senza fare giri troppo strani ...
Ultima cosa ... se dovesse capitare ( sperando di no ) ricordatevi che ( a differenza dell'Italia ) li tutti i negozi di parrucchiere vi fanno il trattamento antipidocchi a voi e alla "belva" ... dato che il fenomeno "animaletti" sembra non essere infrequente. In italia invece se entrate da un parrucchiere e dite di avere i pidocchi, vi abbattono a fucilate quando siete ancora sull'uscio...
Passeggino
In Colombia i passeggini costano poco e sono di ottima qualita'. Se la belva e' piccola ( Oscar aveva 22 mesi all'incontro ) al ritorno potete comprare un passeggino da aereo e vi conviene farlo li'. Noi lo abbiamo fatto ed e' stata una grande idea. Passeggino iper-ripiegabile ( diventa in pratica un grosso ombrello , ma e' traspotabilissimo ) dal costo di 39 euro. Lo usiamo ancora adesso e gia' in tanti ci hanno chiesto dove lo avevamo comprato perche' lo consideravano una "figata". In italia da quel che ho visto non se ne trovano cosi' ( o perlomeno non certo a quel prezzo ) ...
Bagaglio a mano
Nel viaggio di andata avevamo il nostro solito "bagaglio a mano" fatto di due zaini ... con il solito kit ( PC, Macchina fotografica , GSM, caricabatterie varii , ricambi di vestiario ) ....
Nel viaggio di ritorno sembravamo due alpinisti pronti ad affrontare la scalata dell'everest .... perche' nel bagaglio a mano avevamo in piu' alcune cosette ( che ora cito ) ....
-) Documenti per il visto della belva ( da consegnare in aereoporto prima di partire )
-) Documenti per l'arrivo della belva ( all'arrivo in italia dovete andare dalla polizia aereoportuale e dopo 1 ora di coda vi autenticano il visto dell'ambasciata italiana in colombia e fanno entrare la belva in italia )
-) Copia della sentenza ( 4 copie autenticate... un vero malloppo di fogli )
-) Documenti per il tribunale dei minori ( per la trascrizione della sentenza )
-) Documenti per il comune ( alcune associazioni non li fanno e ve li dovete fare voi in italia. La nostra li da' gia' in Colombia )
-) Foglio vaccinazioni della belva ....
-) Medicine della belva ( quello e' opzionale e dipende un po' da come stanno ) con certificato medico se liquide !!
In piu' nel nostro caso ( belva di due anni ) ci sono anche i seguenti accessori :
-) Pannolini di ricambio
-) Salviettine umide
-) Ricambi di vestiti
-) Bavaglini
In pratica tutta roba che "non potete perdere" e quindi non potete mettere in valigia ( infatti a noi le valigie le hanno perse e ci sono arrivate dopo una settimana ). e che da sole si fanno uno zaino di buone dimensioni.
Consiglio Bagaglio a mano molto grosso "fisicamente" ( ma sempre a zaino perche' la belva necessita di ambo le mani !! ) e lasciatelo abbastanza vuoto perche' al ritorno avrete bisogno di spazio ( ma proprio tanto ) ...
Valigie A noi le hanno perse .. 2 ore di coda all'ufficio smarrimenti dopo tutta la menata del viaggio di ritorno ... meno male che tanto la prima ora facevamo anche la coda per la dogana ( con la polizia ) della belva e l'avremmo persa lo stesso ....
Attenzione perche' da quanto ho capito al ritorno e' olto frequente ( specie con Air France ) ...
Inoltre nel nostro caso ho attivato il traking via SMS delle valigie ( servizio gratuito ) che si e' rivelato il piu' grosso pacco mai visto in vita mia ... tanto che mi sono arrivati sms con gli spostamenti della valigia ... poi mi e' arrivato l'SMS del ritrovamento ... Air France mi ha chiamato di andarmi a prendere le valigie ... e all'arrivo non c'era nulla ( poi parlano tanto di Alitalia... ma anche i francesi mica scherzano a disorganizzazione !! ).
Comunque dopo 5 giorni avevamo le valigie ...
Anche se per un paio di giorni la belva si e' messo la roba "dismessa" e meno-femminile-possibile della cuginetta .. in quanto tutti i vestiti li avevamo in valigia.
Mandato: 9/2007
Entrata in lista: 4/3/2008, hermanos 0-4
Entrata nella Regionale di Antioquia: 3/10/11
28/10/11 abbinamento con due splendidi ninos: 1 bimba di 4 anni e 1 maschietto di 3 anni
31/1/2012 ENTREGA
18/3/12 rientro in Italia dopo 49 gg in Colombia
Comment