Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Inps congedi di maternita' e' paternita

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Inps congedi di maternita' e' paternita

    Inps congedi di maternita' e' paternita

  • #2
    Fragolina che dirti

    sei_mitica.gif

    Comment


    • #3
      Come funzionano?

      Comment


      • #4
        Mi accodo, Pollypocket!!!

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da nicvale Visualizza Messaggio
          Mi accodo, Pollypocket!!!
          Nel mio caso la maternità di 5 mesi è partita dalla data di partenza per la Colombia, perchè non avevo ferie da potermi prendere prima. Quindi si sono rientrata a lavoro il 2 luglio con l'allattamento di 4 ore avendo 2 bimbi, solo che l'allattamento parte dalla data di rientro in Italia. Che finirٍ l'8 marzooooo!!!!! Poi posso prendere astensione facoltativa di 6 mesi x 2 bimbi, quindi un anno. Ciaooo

          Comment


          • #6
            Grazie Gio!!!!!

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Gio69 Visualizza Messaggio
              Nel mio caso la maternità di 5 mesi è partita dalla data di partenza per la Colombia, perchè non avevo ferie da potermi prendere prima. Quindi si sono rientrata a lavoro il 2 luglio con l'allattamento di 4 ore avendo 2 bimbi, solo che l'allattamento parte dalla data di rientro in Italia. Che finirٍ l'8 marzooooo!!!!! Poi posso prendere astensione facoltativa di 6 mesi x 2 bimbi, quindi un anno. Ciaooo
              Ciao Gio69,

              volevo chiederti se e quando hai dovuto avvertire in modo formale il tuo datore e/0 l'INPS....

              grazie

              Comment


              • #8
                Scusate, ma siete certi che quando si adottano due figli assieme o si abbiano due gemelli bio i 6 mesi della vecchia "facoltativa" siano doppi? Una mamma ado di due fratelli brasiliani mi aveva detto che era doppio l'allattamento, 4 ore al posto di 2, ma i 6 mesi, restavano 6 mesi .....

                Il datore di lavoro si informa quando si ha l'abbinamento e si sa il giorno della partenza, portando sia all'Inps che al datore di lavoro una dichiarazione dell'ente che dal giorno x la mamma ( il papà non so) usufruirà del congedo di maternità per ado internaz.

                Comment


                • #9
                  Io ho adottato due bambini ma mio il periodo di congedo per paternità di mio marito è stato di 5 mesi! L'allattamento è doppio!

                  Comment


                  • #10
                    riporto dal sito dell'INPS:
                    Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)


                    "Ciascun genitore lavoratore dipendente, in caso di parto gemellare o plurigemellare e anche in caso di adozione e affidamento di più minori, ha diritto a fruire del congedo parentale,per ogni nato e per ogni adottato o affidato, per il numero di mesi previsti dalla legge, con le stesse modalità di fruizione e con gli stessi criteri di pagamento.circ. 8/2003 punto 8 - msg. 569/2001.
                    Con l’occasione si precisa che in caso di parto plurimo non è previsto il diritto ad ulteriori periodi di astensione obbligatoria.

                    NON SPETTA

                    Ai genitori disoccupati o sospesi;
                    ai genitori lavoratori domestici;
                    ai genitori lavoratori a domicilio;
                    da quando cessa il rapporto di lavoro in atto all'inizio e durante il periodo di astensione;"

                    e dal sito della CAI


                    "G5. SE L’ADOZIONE RIGUARDA DUE O PIظ MINORI, LA MADRE O IL PADRE LAVORATORI DIPENDENTI HANNO DIRITTO AD UN ESTENSIONE DELLA DURATA DEL CONGEDO DI MATERNIT?/PATERNIT??
                    No. Il congedo di maternità è collegato alla procedura adottiva, che è sempre unica, anche in caso di adozione di due o più fratelli.

                    G7. SE L’ADOZIONE RIGUARDA DUE O PIظ MINORI, LA MADRE E IL PADRE LAVORATORI DIPENDENTI HANNO DIRITTO AD UN’ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE?
                    Sى. Il congedo parentale, al contrario del congedo di maternità, è legato alla persona fisica del figlio. Pertanto, se l’adozione riguarda due o più minori, il periodo di congedo spetta nella sua interezza per ciascun figlio (es. un figlio = 11 mesi; due figli = 22 mesi; tre figli = 33 mesi; ecc)."

                    Spero di esservi stata utile. Buona serata

                    Comment


                    • #11
                      Grazie Ste, utilissima!

                      Comment


                      • #12
                        Allora dev'essere una specifica nuova, perchè 2 anni fa non era cosى...

                        Comment


                        • #13
                          ...e per l'allattamento?..posso prendere l'allattamento dopo aver usufruito del congedo parentale? e per 1 figlio si tratta di 1 ora vero? grazie

                          Comment


                          • #14
                            L'allattamento si usufruisce entro 1 anno dall'entrata in Italia o in famiglia, bisogna controllare bene, e sono 2 ore al giorno per chi lavora almeno 6 ore, 1 ora se si lavora meno di 6 ore. Sempreché non sia cambiato da 2 anni a questa parte..... Il sito dell'Inps dovrebbe avere tutte le info.
                            Ciao

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da andrea&fede Visualizza Messaggio
                              Allora dev'essere una specifica nuova, perchè 2 anni fa non era cosى...
                              Non ne ho la certezza ma credo che si applichi dal 2010. Congedo entro 8 anni dall'ingresso in Italia, retribuito al 30% entro i primi 3 anni, per ciascun figlio. In ogni caso, se ti dovesse servire, io proverei ad informarmi per vedere se puoi usufruire del restante periodo, visto che non l'hai fatto prima.
                              Per l'allattamento confermo quello che hai riportato, per quanto poi credo convenga informarsi nel dettaglio all'inps, soprattutto se di questi periodi di astensione ne usufruisce anche il papà (in questi casi ci sono delle regole su chi puٍ prendersi cosa e fino a quando... ah, la burocrazia!!!).

                              Comment

                              Working...
                              X