Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quanti siamo sul Congo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Ciao a tutti!
    Siamo appena stati abbinati alla Repubblica Democratica del Congo. (Siamo con Ai.Bi come Ente).
    Ora stiamo preparando i documenti... qualcuno di voi ha adottato con Ai. Bi. in Congo? Puٍ raccontarci l'esperienza?
    Grazie di cuore,
    Alessandra

    Comment


    • #17
      Ciao Alessandra,benvenuta.Noi siamo stati abbinati al Congo nel dicembre 2010 e a Marzo abbiamo avuto l'abbinamento con un bellissimo bimbo di 7 anni.Purtroppo stiamo ancora aspettando la data della partenza,ma spero non manchi molto.Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.Ciao

      Comment


      • #18
        C'è un bambino in Congo che va a scuola, gioca a calcio e non si lamenta mai. Un bambino che nonostante sia affetto da epatite non si ferma davanti a niente. Nemmeno davanti a una famiglia che non c'è. Il bambino è Roger, sei anni, al primo anno di scuola primaria. Vive insieme con altri bimbi abbandonati oppure orfani presso un centro d'accoglienza, dove lo descrivono come un tipo dal carattere tranquillo, che mangia molto e con appetito e che non fa mai capricci. Gli piace giocare a pallone e ha una vera passione: fare le costruzioni con i Lego. Da quando sua madre e suo padre hanno divorziato, Roger è finito più volte sulla strada per poi tornare in famiglia. Al nuovo marito della madre, infatti, Roger non andava a proprio genio e non lo ha più voluto sotto lo stesso tetto. Cosى, per un certo periodo – in pratica, prima di entrare nel centro d'accoglienza – il piccolo ha fatto la vita dei bambini di strada. Nell'ottobre del 2011 è stato visitato da un medico e dagli esami clinici è emerso che è positivo all'epatite A e B. Aibi sta cercando per Roger una famiglia che desideri realizzare il sogno del bambino, avere due genitori, senza timori o pregiudizi rispetto a una malattia cronica ma che si puٍ tenere sotto controllo. Il suo caso di salute è gestibile, anche con l'aiuto degli esperti che gravitano attorno ad Aibi. La coppia interessata deve essere già in possesso del decreto di idoneità all'adozione internazionale. Info: Aibi, tel.: 02.9882211; www.aibi.it . http://www.aibi.it/ita/figli-in-atte...heda-4611.html

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
          Ciao Alessandra,benvenuta.Noi siamo stati abbinati al Congo nel dicembre 2010 e a Marzo abbiamo avuto l'abbinamento con un bellissimo bimbo di 7 anni.Purtroppo stiamo ancora aspettando la data della partenza,ma spero non manchi molto.Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.Ciao
          Grazie Elena!
          ma durante questo periodo di attesa per la partenza, potete comunicare con vostro figlio?
          Una coppia che ha adottato due bimbe dal COngo (ma non con Ai.Bi) attendendo la partenza parlava con le bimbe tramite skype..

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
            Buongiorno.Grazie Elisabetta per l'annuncio,tu e tuo marito avete fatto veramente una bella cosa.Volevo anche dire,non capisco perchè a nessuno venga voglia di scrivere su questo area del forum,é vero che su fb esiste un bel gruppo di congogenitori ma questo potrebbe essere uno spazio dove poterci scambiare esperienze e sentimenti.Perciٍ riprovo a fare la domanda nessuna delle coppie tornate dal Congo anche negli anni passati ci puٍ raccontare qualcosa dell'esperienza vissuta?Grazie
            Comunque Elena hai ragione.. anche io mi ero iscritta a questo forum sperando che qualcuno raccontasse il viaggio... l'emozione del primo incontro... scambiarci le emozioni, le esperienze, serve ad ognuno di noi per darci forza l'un l'altro in questo cammino davveor lungo.. dove a volte lo scoraggiamento fa capolino...
            Grazie alla tua segnalazione ho trovato il gruppo Congomamme e congopapà su Facebook: ho richiesto di poter partecipare ma sono in attesa di risposta

            Comment


            • #21
              Ciao Alessandra,in questo lungo periodo noi non abbiamo mai potuto comunicare con nostro figlio.Anche perchè, giustamente a mio avviso lui saprà della nostra esistenza solo pochi giorni prima del nostro arrivo a kinshasa,quando la psicologa gli fara vedere il nostro dossier fotografico e gli spiegherà bene chi siamo e come cambierà la sua vita.Comunque so che altre associazioni permettono contatti anche telefonici con i bimbi.

              Comment


              • #22
                Grazie Elena per la risposta
                Noi siamo di Roma, voi di dove siete?
                Noi proprio in questi giorni stiamo preparando il dossier fotografico
                Un abbraccio

                Comment


                • #23
                  Ciao Alessandra,noi siamo di Verona.Un abbraccio anche a te.

                  Comment


                  • #24
                    Ciao a tutti!!! sono fresca fresca di registrazione....e anche di destinazione....naturalmente Rep. Dem. del Congo!!!!!!
                    Siamo troppissimo felici...ma anche un po' impanicati per i documenti...avrei bisogno di una mano: la lettera per ilpresidente del tribunale di Kinshasa come va impostata? voi l'avete fatta? quanto lunga...

                    MMMMMM...mi sembra di essere all'inizio di una gravidanza....paura di fare qualcosa che potrebbere mettere a rischio la salute del bimbo....

                    Spero possiate aiutarmi...

                    Comment


                    • #25
                      Benvenuta... Tra noi io sono in attesa. Il burkina ma anche noi abbiamo dovuto preparare la lettera x il presidente di Ouagadougou ... Noi ci siamo presentati dicendo che tipo di lavoro svolgevamo e il motivo per cui abbiamo scelto il burkina come paese di adozione... Poi la lunghezza della lettera non ha importanza basta il contenuto... Poi se puoi lo mandi x. E-mail all'ente e loro ti consiglieranno se va bene o meno... Questa fase e' stata un po' critica x tutti noi..

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Copidan Visualizza Messaggio
                        Benvenuta... Tra noi io sono in attesa. Il burkina ma anche noi abbiamo dovuto preparare la lettera x il presidente di Ouagadougou ... Noi ci siamo presentati dicendo che tipo di lavoro svolgevamo e il motivo per cui abbiamo scelto il burkina come paese di adozione... Poi la lunghezza della lettera non ha importanza basta il contenuto... Poi se puoi lo mandi x. E-mail all'ente e loro ti consiglieranno se va bene o meno... Questa fase e' stata un po' critica x tutti noi..
                        Grazie mille!!!! oggi proverٍ a scriverla...e come mi hai consigliato tu la invierٍ all'ente e sentiamo cosa dicono!!!!

                        Comment


                        • #27
                          Ciao a tutti! volevo solo far notare che nel vecchio forum ci sono interessanti spunti, valutazioni ed esperienze su questo meraviglioso paese

                          Comment


                          • #28
                            Ciao Elena , dalle tue mail ci sembra di percepire che hai una figlia biologica ; siamo una famiglia di Vicenza con un bimbo biologico di 6 anni , abbiamo un'po' di indecisione a riguardo la scelta dell'Ente proprio per questo fatto. Con che Ente hai scelto di adottare ? Ti ringrazio

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da marco Visualizza Messaggio
                              Ciao Elena , dalle tue mail ci sembra di percepire che hai una figlia biologica ; siamo una famiglia di Vicenza con un bimbo biologico di 6 anni , abbiamo un'po' di indecisione a riguardo la scelta dell'Ente proprio per questo fatto. Con che Ente hai scelto di adottare ? Ti ringrazio
                              Ciao Marco,io sono di Verona e ho una figlia biologica di 9 anni,ho scelto di adottare con Aibi.Posso dirti che sono contentissima della scelta fatta.

                              Comment


                              • #30
                                Ciao a tutti|e!
                                Siamo una coppia di Verona. Abbiamo un bimbo adottato in nazionale e stiamo concludendo l'iter per la seconda adozione. Nel frattempo abbiamo chiesto ad Aibi se fossero disponibili per l'adozione con loro. Fra i pochi paesi che ci hanno proposto, visto il vincolo di primogenitura, la repubblica del Congo è l'unico realisticamente possibile. Vorrei chiedere a chi è già stato in Congo con un bimbo piccolo se è un'esperienza possibile. Giusto per fare un esempio ho paura di esporre il mio primogenito ad un rischio malaria abbastanza elevato per non parlare della microcriminalità che perversa a Kinshasa in questo periodo...
                                Grazie per le risposte che vorrete gentilmente darci.
                                Lalla

                                Comment

                                Working...
                                X