Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quanti siamo sul Congo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quanti siamo sul Congo?

    Congo mamma presente... al momento solo sulla carta... speriamo di raggiungere presto la nostra bellissima bambina...

    fatevi avanti

  • #2
    Ciao
    ci siamo anche noi , abbiamo ormai concluso l' adozione nel 2010 ... ma siamo a diposizione per qualsiasi domanda .

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da REBECCA Visualizza Messaggio
      Ciao
      ci siamo anche noi , abbiamo ormai concluso l' adozione nel 2010 ... ma siamo a diposizione per qualsiasi domanda .
      ciao Rebecca, puoi raccontarmi la tua storia? con quale ente, e come siete arrivati a scegliere il paese? grazie di cuore.

      Comment


      • #4
        Originariamente Scritto da Marta Visualizza Messaggio
        ciao Rebecca, puoi raccontarmi la tua storia? con quale ente, e come siete arrivati a scegliere il paese? grazie di cuore.
        Ciao , noi abbiamo depositato la domanda all' inizio del 2008 e dopo due anni 1/2 siamo diventati genitori di un bellissimo ometto che ora ha 4 anni (2 1/2 all' abbinamento ) , abbiamo anche una figlia bio di 7 anni.
        Il nostro ente è LICOS che fino a due anni fà operava solo in Congo adesso ha aperto anche per il Burkina faso.
        Avevamo sentito tanti enti ma ci scartavano perchè avevamo già una figlia piccola e quindi avevamo per legge un decreto con vincolo con scritto nato dopo il XX-XX-XX ( gg-mm-aa) .
        Se hai bisogno sono qui !!
        Forza Congomamme non siamo cosi' poche ...fatevi avanti !

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da REBECCA Visualizza Messaggio
          Ciao , noi abbiamo depositato la domanda all' inizio del 2008 e dopo due anni 1/2 siamo diventati genitori di un bellissimo ometto che ora ha 4 anni (2 1/2 all' abbinamento ) , abbiamo anche una figlia bio di 7 anni.
          Il nostro ente è LICOS che fino a due anni fà operava solo in Congo adesso ha aperto anche per il Burkina faso.
          Avevamo sentito tanti enti ma ci scartavano perchè avevamo già una figlia piccola e quindi avevamo per legge un decreto con vincolo con scritto nato dopo il XX-XX-XX ( gg-mm-aa) .
          Se hai bisogno sono qui !!
          Forza Congomamme non siamo cosi' poche ...fatevi avanti !
          grazie mille !

          Comment


          • #6
            Ciao,ci sono anch'io,ho avuto l'abbinamento a marzo ed ora sto aspettando con ansia di poter andare a prendere il mio
            bellissimo bimbo.Volevo anche fare una richiesta, chi è già stato in Congo potrebbe raccontarci qualcosa di quella fantastica esperienza?

            Comment


            • #7
              Eccomi, presente, abbinata sul Congo ad un piccolo tesoro di 3 anni e mezzo e in attesa della fatidica chiamata per la partenza che ci fa tanto penare...Quante di voi sono su Enzo b?

              Comment


              • #8
                è arrivato un altro bimbo dal Congo!!! Augurissimi alla nuova famiglia.
                Voglio partire anche io!!!

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da paola41 Visualizza Messaggio
                  Congo mamma presente... al momento solo sulla carta... speriamo di raggiungere presto la nostra bellissima bambina...

                  fatevi avanti
                  Ciao Paola, ma anche tu sei ancora in attesa??

                  Comment


                  • #10
                    Carissime/i sono interessata a capire quali sono le modalità di adozione in Congo qualcuno è cosى gentile?

                    Comment


                    • #11
                      Ciao facata,scusa cosa ti interessa sapere esattamente?Puoi trovare notizie anche sul sito di Aibi alla voce procedure e tempi di attesa nei vari paesi.

                      Comment


                      • #12
                        Con molto piacere vi annunzio l'uscita di un libro sull'adozione, scritto da mio marito (con la mia collaborazione chiaramente).
                        Noi siamo genitori adottivi di tre bambini colombiani da due anni e mezzo.
                        Tante famiglie ci hanno fatto domande sull'adozione, ci hanno chiesto di raccontargli la nostra esperienza.
                        Ecco la ragione di questo libro, per rispondere alle domande più frequenti sul tema dell'adozione, cercando di arrivare in profondità al cuore delle varie questioni spesso comuni sia per quanto riguarda i genitori che i figli.
                        Abbiamo voluto pubblicare questo libro gratuitamente perchè i costi dell'adozione sono già tanti e l'esperienza di una famiglia adottiva è giusto che venga donata gratuitamente.
                        Questo libro tratta tutte le tappe dell'adozione, partendo dal fidanzamento, passando daii documenti, dalla scelta dell'ente, il viaggio di andata e di ritorno nel paese dei figli, l'incontro, il ritorno a casa, la vita insieme, la vita ordinaria della famiglia.
                        Spero che questo testo possa essere di aiuto a chi affronta questo meraviglioso viaggio che si chiama adozione.
                        Ecco il link dove potere scaricare il libro intitolato "De Adoptionis":

                        Editrice Ancilla vendita on line libri cattolici e articoli religiosi.


                        Un caro saluto, Elisabetta e Osvaldo

                        Comment


                        • #13
                          Buongiorno.Grazie Elisabetta per l'annuncio,tu e tuo marito avete fatto veramente una bella cosa.Volevo anche dire,non capisco perchè a nessuno venga voglia di scrivere su questo area del forum,é vero che su fb esiste un bel gruppo di congogenitori ma questo potrebbe essere uno spazio dove poterci scambiare esperienze e sentimenti.Perciٍ riprovo a fare la domanda nessuna delle coppie tornate dal Congo anche negli anni passati ci puٍ raccontare qualcosa dell'esperienza vissuta?Grazie

                          Comment


                          • #14
                            Volevo informarvi che Aibi Veneto,organizza a Padova ,venerdi 18 novembre una intera giornata dedicata alla Repubblica Democratica del Congo.Se qualcuno fosse interessato ,è aperta a tutti.

                            Comment


                            • #15
                              Appello di Aibi per adoz. internaz.

                              Due bambine hanno urgente bisogno di essere adottate. Sono Anita e Noëlla, sorelline di quattro e di sei anni, che vivono nella Repubblica democratica del Congo. In seguito alla morte della loro mamma per Aids, hanno vissuto in strada fino al febbraio 2011, quando il papà le ha portate in un Centro di accoglienza. L'uomo perٍ non è più tornato né a prenderle né a trovarle. Anita è positiva all'Hiv, Noella fortunatamente è sanissima. Anita è quasi sempre seria, Noëlla è aperta e sorride spesso. Entrambe amano giocare con le bambole e hanno un disperato bisogno d'amore. E nel caso di Anita anche di regolari controlli medici. Aibi, Amici dei bambini, dà voce al loro appello e cerca una coppia in possesso del decreto di idoneità all'adozione internazionale, pronta ad accogliere insieme queste due bambine. Aibi sostiene sempre le coppie che fanno questo tipo di adozione in cui un bambino è sieropositivo. Spesso infatti – spiegano – «le emozioni che emergono di fronte alla sieropositività sono di paura e disorientamento. Queste nascono da una non-conoscenza e da preconcetti, che tuttora persistono nei confronti della malattia». Conoscerla puٍ consentire di avvicinarsi a questa realtà in modo più sereno, sgomberando il campo da equivoci riguardanti i rischi, l'evoluzione e le problematiche connesse alle relazioni sociali. Durante il corso è possibile sciogliere i dubbi, confrontandosi su cosa significhi accogliere un figlio con diagnosi di sieropositività. «Un consiglio – avvertono ancora all'Aibi –: non fermatevi alla parola Hiv, vi aiuteremo a conoscerla e a non averne paura, seguite il cuore che non sbaglia mai». Info: Aibi, tel.: 02.988221; email: [email protected]; http://www.aibi.it/ita/figli-in-atte...in_attesa.html

                              Comment

                              Working...
                              X