Ciao, vorrei capire qualcosa di più sulle special needs.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
special needs
Collapse
X
-
Meglio se vai sul vecchio forum, lى ce n'è un bel po' da leggere.
-
Meglio se vai sul vecchio forum, lى ce n'è un bel po' da leggere.
http://www.amicideibambini.net/forum/default.aspComment
-
Marta ciao
le liste special needs sono le liste di bimbi con bisogni particolari che hanno procedure più snelle
sono bambini con bisogni sanitari, non semplici
ma ci sono anche bambini dagli 8 anni in su senza bisogni sanitari. Questo perché dagli 8 anni in su ce ne sono tanti e troppe poche famiglie adottive
ci sono le fratrie 3 o più fratelliComment
-
Ciao Marta
se vai su questo link
http://www.aibi.it/ita/figli-in-attesa/figli_in_attesa.html
e clicchi sui paesi che ti interessano e poi sulle singole schede leggi le storie di bimbi che l'Aibi puٍ far subito abbinare
questi sono i miei figli
http://www.aibi.it/ita/figli-in-attesa/figli_in_attesa_scheda-1311.html
che emozione vedere
I BAMBINI SONO STATI ADOTTATI!
Comment
-
Ciao Marta
se vai su questo link
http://www.aibi.it/ita/figli-in-attesa/figli_in_attesa.html
e clicchi sui paesi che ti interessano e poi sulle singole schede leggi le storie di bimbi che l'Aibi puٍ far subito abbinare
questi sono i miei figli
http://www.aibi.it/ita/figli-in-attesa/figli_in_attesa_scheda-1311.html
che emozione vedere
I BAMBINI SONO STATI ADOTTATI!
Comment
-
-
Allora per la diagnosi di iperattività la cosa si fa complessa perché non tutti i paesi la considerano allo stesso modo! quasi sicuramente un po' tutti i bambini istituzionalizzati quando vengono "liberati" manifestano dell'iperattività post adottiva. Per la lettura "veritiera" delle schede mediche soprattutto quando si parla di problemi che riguardano la sfera neurologica purtroppo dobbiamo affidarci ai nostri intermediari e pregare che lavorino davvero seriamente, ultimamente ho visto capitare cose che definire sconcertanti è dir poco.Comment
-
il problema è che gli "intermediari", che quasi mai sono medici, si devono fidare della documentazione che il paese offre, che bisogna vedere da chi è redatta (medici, psicologi ? di quale esperienza?) senza contare che spesso non conoscendo bene la storia passata dei nostri figli, perché seguiti in istituto magari da poco tempo, non è facile avere un quadro sufficientemente chiaro. Per averlo bisognerebbe che questi bambini fossero "osservati" più a lungo, ma ... li lasciamo in istituto per tutto il tempo necessario perché il quadro sia completo? come si fa?Comment
-
Allora per la diagnosi di iperattività la cosa si fa complessa perché non tutti i paesi la considerano allo stesso modo! quasi sicuramente un po' tutti i bambini istituzionalizzati quando vengono "liberati" manifestano dell'iperattività post adottiva. Per la lettura "veritiera" delle schede mediche soprattutto quando si parla di problemi che riguardano la sfera neurologica purtroppo dobbiamo affidarci ai nostri intermediari e pregare che lavorino davvero seriamente, ultimamente ho visto capitare cose che definire sconcertanti è dir poco.
La mia paura è che il bimbo possa essere definito iperattivo quando magari non lo è ma è semplicemente più vivace o oppositivo di altri .......magari lo imbottiscono di farmaci di cui non ha bisogno e che hanno effetti collaterali pesanti !
Ho sentito che talvolta questo puٍ succedere .......e dal momento che volevamo dare disponibilità per gli special needs queste diagnosi superficiali ci fanno un pٍ paura.....Comment
-
Ciottolina
devi tenere presente che spesso nei paesi da dove provengono i bambini non c'è il nostro stesso livello di servizi sanitari, e neanche i soldi per far fare visite specialistiche quindi le schede possono essere vere oppure riportare malattie o diagnosi che possono essere qui considerate delle stupidate oppure ancora non riportare malattie o problemi che poi si scoprono qui. Ma questo vale anche per i bambini non special needs.
Io ho adottato tre bambini non in liste speciali, il più grande aveva la diagnosi ridicola di piede piatto, in realtà ha appena subito un importante intervento al cuore per una malformazione congenita che non era stata rilevata lى. La bambina aveva una diagnosi di lieve ritardo cognitivo che in realtà è un po' più serio, mentre il più piccolo ha un problema chirurgico che nel paese di origine era inoperabile mentre qui è operabilissimo con un intervento in day hospital.
Quindi tutto puٍ essere ma non è cosى anche per i figli biologici?
Buon proseguimento di camminoComment
-
salve...
anche il nostro bambino di 6 anni diagnosi di un problema endocrinologico...poi una volta qui in italia....come per magia è scomparso...almeno per questi 11 mesi, ora aspettiamo i nuovi esami.....
perٍ sulla scheda era indicato "bambino molto calmo...".....assolutamente no!!!!
...sembra (almeno fino ad oggi) iperattività da post adozione...o da (come dico io) iniziare finalmente a vivere e scoprire il mondo!!!
La sorella invece con un ritardo motorio...viaggia ad alta velocità....un pٍ a rilento il linguaggio....perٍ tutto ok
insomma tutto cambia e tutto è in evoluzione..
e come dice grazia tutto puٍ essere.....Comment
Comment