Che fantastica notizia, complimenti e augurissimi.
Che fantastica notizia, complimenti e augurissimi.
alessio che bello! siamo compagni di viaggio!!
quando avete avuto l'abbinamento?? noi ad agosto scorso!! di dove siete?????
Salve, noi abbiamo fatto domanda a maggio 2015 e siamo ormai quasi alla fine dei tre anni e non si è fatto sentire nessuno...ce lo siamo immaginato subito dopo il colloquio con i giudici durante il quale c'è mancato veramente poco che io non mi mettessi a litigare con la giudice e da li la sentenza ce la siamo dati da soli. Peccato, avevamo esteso anche ad altri tribunali ma ci ha chiamato solo Brescia e poi niente e abbiamo ricevuto una telefonata da Catania ma hanno solo chiesto conferma per l'età del bimbo eventuale.
Io seguo il forum, anche di altri tribunali e comunque vogliate metterla il fattore economico incide moltissimo visto anche vicende di coppie che conosciamo che sono riuscite ad adottare in internazionale dopo molto tempo oppure hanno rinunciato al sogno perchè mai chiamate.
In bocca alla cicogna a tutti
Il fattore economico incide in quanto l'internazionale costa molto (però anche lì ci sono prestiti e non si paga tutto insieme e ci sono enti e paesi che costano relativamente meno di altri) per la nazionale non incide basta che ovviamente non si viva sotto i ponti e si possa provvedere ai bisogni di un bambino.. tante coppie che conosco hanno adottato in AN e facevano ogni tipo di lavoro/reddito anche operaio e casalinga. Durate la nostra AI io dicevo sempre a mio marito.. c'è chi con questi stessi soldi magari si indebita per comprare una macchina nuova!
Neanche io penso che centri il fattore economico, certo come dice Lary bisogna avere le possibilità di mantenere adeguatamente il bambino, ma a noi durante i colloqui non hanno per niente fatto capire che è importante il reddito, certo ci hanno chiesto che lavoro svolgiamo, ma penso che si io fossi stata casalinga non sarebbe cambiato niente... penso che guardino ad altre cose, per lo meno questo è quello che mi ha trasmetto il mio tribunale che è Bologna.
Ragazze non conta il reddito. Io sono casalinga e mio marito operaio, abbiamo adottato cinque anni fa in nazionale, riscelti da un altro tribunale nel nostro secondo iter sempre in nazionale però abbiamo rifiutato per l'altissimo rischio giuridico. In un colloquio ci hanno detto che conta il patrimonio dell'anima più che quello economico.
Buonasera a tutti/e ad oggi dell'udienza dell'11 Aprile con il Giudice Onorario Cinzia Dini non abbiamo ancora avuto notizie sul decreto per AI se positivo o negativo vista la relazione degli assistenti sociali quanto sono lunghi i tempi? Noi siamo di Viareggio e facciamo capo al Tribunale di Firenze..possiamo sperare ???